PDA

Visualizza Versione Completa : sabbiatura fai da te



ET3 al mare
10-03-10, 03:43
ciao .. vorrei sapere se è possibile fare una sabbiatura fatta in casa.. per mezzi di piccole dimensioni.. cerchi,porta pacchi,marmitta..
se si cosa serve,come si fa?
oppure troppo casino ed èmeglio sverniciare e toglire ruggine con acido cloridrico.. carta vetro e olio di gomito??
grazie

Gioweb
11-03-10, 01:25
guarda qui: sabbiatura faidate - Cerca con Google (http://www.google.com/custom?hl=it&client=pub-5018691817207175&cof=FORID%3A13%3BAH%3Aleft%3BS%3Ahttp%3A%2F%2Fwww. vesparesources.com%2Fforum%3BCX%3AMotore%2520di%25 20Ricerca%2520VR%3BL%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.vesparesou rces.com%2Ftemplates%2Frt_versatility_iii_j15%2Fim ages%2Fstyle14%2Flogo.png%3BLH%3A100%3BLP%3A1%3BVL C%3A%23551a8b%3BDIV%3A%23cccccc%3B&adkw=AELymgW7kDXSMBO0-l_oYrH9RDJuX2D2AWECQm01_6dCHZPt7qY9_M8N59J_9nT7Aek _rB3duPTO7DDm-sYeDJMHILZKnZPKF9Kx0QovP2d9oQNwNmcr1PM&boostcse=0&q=sabbiatura+faidate&btnG=Cerca&cx=016489363883097957225%3Ax3gffrbhp54)

ET3 al mare
11-03-10, 01:40
guarda qui: sabbiatura faidate - Cerca con Google (http://www.google.com/custom?hl=it&client=pub-5018691817207175&cof=FORID%3A13%3BAH%3Aleft%3BS%3Ahttp%3A%2F%2Fwww. vesparesources.com%2Fforum%3BCX%3AMotore%2520di%25 20Ricerca%2520VR%3BL%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.vesparesou rces.com%2Ftemplates%2Frt_versatility_iii_j15%2Fim ages%2Fstyle14%2Flogo.png%3BLH%3A100%3BLP%3A1%3BVL C%3A%23551a8b%3BDIV%3A%23cccccc%3B&adkw=AELymgW7kDXSMBO0-l_oYrH9RDJuX2D2AWECQm01_6dCHZPt7qY9_M8N59J_9nT7Aek _rB3duPTO7DDm-sYeDJMHILZKnZPKF9Kx0QovP2d9oQNwNmcr1PM&boostcse=0&q=sabbiatura+faidate&btnG=Cerca&cx=016489363883097957225%3Ax3gffrbhp54)

:Ave_2: grazie sei sempre disponibilissimo.. un mito:mavieni:

p.s. ho fatto una azzata.. verniciato marmitta con nero opaco normale non ad alta temperatura:crazy:.. mi hanno detto che oltre a durare meno (e questo sarebbe il male minore) si brucia e fa puzza da matti..è vero?
mi tocca ricartecciare , toglierla e ri verniciare?:azz:

morgana_strass
11-03-10, 01:47
e vabbè, attacchi la spazzola al trapano e in 5 min la gratti tutta, poi bomboletta e via andare :ciao:

Gioweb
11-03-10, 01:49
ti avevo detto di documentarti prima :Lol_5:
adesso tocca sverniciare... per farti capire quanto poco vale la vernice in bomboletta, versa un po di diluente sulla vernice e strofina. vedrai che andrà via come niente!

La bicomponente per i cerchi e la carrozzeria una volta cha ha catalizzato è inattaccabile a benzine e diluenti.

Per la alta temperatura è vero, devi usare quella nera opaco e come leggerai sulla bomboletta dopo che ha seccato andrebbe portata a non so quanti gradi... immagino nel forno di casa :risata: booo :mah: almeno credo. Io non l'ho fatto ma ha avuto molto tempo per seccarsi:boxing:

:ciao:

ET3 al mare
11-03-10, 02:09
ti avevo detto di documentarti prima :Lol_5:
adesso tocca sverniciare... per farti capire quanto poco vale la vernice in bomboletta, versa un po di diluente sulla vernice e strofina. vedrai che andrà via come niente!

La bicomponente per i cerchi e la carrozzeria una volta cha ha catalizzato è inattaccabile a benzine e diluenti.

Per la alta temperatura è vero, devi usare quella nera opaco e come leggerai sulla bomboletta dopo che ha seccato andrebbe portata a non so quanti gradi... immagino nel forno di casa :risata: booo :mah: almeno credo. Io non l'ho fatto ma ha avuto molto tempo per seccarsi:boxing:

:ciao:

ri grazie..
be dai ho fatto danni solo sulla marmitta (per ora:orrore:)
in forno?? ok la metto dentro la mattina insieme alle brioches:risata1:
cosi sono piu saporite
i miei numeri si serie sul telaio.. si vedono poco.. soono poco in rilievo.. forse avra' carteggiato troppo il vecchio propritario ma non cè ruggine.
come faccio in moto che si vedano bene e sopratutto che non vadano via del tutto in futuro?

ET3 al mare
11-03-10, 02:11
e vabbè, attacchi la spazzola al trapano e in 5 min la gratti tutta, poi bomboletta e via andare :ciao:
yes:rabbia:va be ragazzi
sbagliando ... si ri fa il lavoro di nuovo:cry:

Gioweb
11-03-10, 02:24
i miei numeri si serie sul telaio.. si vedono poco.. soono poco in rilievo.. forse avra' carteggiato troppo il vecchio propritario ma non cè ruggine. come faccio in moto che si vedano bene e sopratutto che non vadano via del tutto in futuro?i numeri non vanno mai sabbiati ne scartavetrati violentemente con strumenti meccanici. Solo sverniciatore gel. Poi con un ago puoi pulire la sede e una mano di fondo isolante che si da prima della verniciatura basta per proteggerlo ed esaltarlo. I numeri non vanno verniciati con il colore della vespa ma coperti prima della verniciatura con un po di nastro per carrozieri.

notte!!!

ET3 al mare
11-03-10, 03:41
i numeri non vanno mai sabbiati ne scartavetrati violentemente con strumenti meccanici. Solo sverniciatore gel. Poi con un ago puoi pulire la sede e una mano di fondo isolante che si da prima della verniciatura basta per proteggerlo ed esaltarlo. I numeri non vanno verniciati con il colore della vespa ma coperti prima della verniciatura con un po di nastro per carrozieri.

notte!!!

ok ricevuto..
grazie:ciao: