Visualizza Versione Completa : Scoppiettii e vuoti P125X senza frecce
Ciao a tutti,
Ho un problema con la mia PX senza frecce. Quando affronto dei percorsi in discesa appena riprendo ad accelerare magari per affrontare una salita inizia a fare degli scoppi dalla marmitta ed il motore non sale di giri. Premetto che il motore è appena stato rifatto quindi carburatore pulito e revisionato candela nuova, puntine platinate e condensatore nuovi. Ho provato a regolare la carburazione per "smagrirla" un tantino e ho svitato la vite di 2 giri anzichè 2,5.La cosa che non mi spiego è che in percorsi normali, pianura e salita, questo problema non lo riscontro. Aiutatemi non so davvero come risolvere questo problema.
Ciao
.La cosa che non mi spiego è che in percorsi normali, pianura e salita, questo problema non lo riscontro. Aiutatemi non so davvero come risolvere questo problema.
Quindi il problema si manifesta dopo lungo tempo con il gas chiuso ? Che strano come sintomo. Come anticipo sei apposto ? Gli scoppiettii sono tipici un un'errato anticipo.
Controlla che la chiavetta del volano sia integra, e serra il dado usando un bloccavolano.
Gabriele82
16-03-10, 01:13
secondo me potrebbe essere una di queste cose:
magra ai bassi
antcipo errato
anticipo (quello da regolare con la strobo)
puntine registrate male
direi di avere esarito le cartucce....
magari ho detto delle caolate, ma intanto controllerei queste cose che mi sembrano le prime da escludere..
ah che getti hai nella colonna minimo e max?
Grazie per le risposte!Questo motore monta un cilindro PX 150 e configurazione getti 150 (160 calibr, 102 getto max, 50 getto min). A quanto dovrei registrare l'anticipo? Sono stato dal meccanico il quale ha sostituito la candela con una b7hs e e mi ha consigliato di sostituirla appena possibile con una b5hs. Ho fatto qualche chilometro ma il problema si è ripresentato. Ah se può esservi utile come indizio smontando la candela la trovo molto scura come se fosse molto grassa la carburazione.
Ciao
Riportata in officina... Condensatore difettoso da sostituire!!! Il meccanico mi ha detto che da quando li fanno in Cina ha avuto parecchi problemi, e capita molto spesso di trovarli difettosi.
Oggi ho ritirato la vespa! Tutto risolto con il condensatore nuovo speriamo duri. Ringrazio tutti per l'aiuto
Ciao
Oggi ho ritirato la vespa! Tutto risolto con il condensatore nuovo speriamo duri. Ringrazio tutti per l'aiuto
Ciao
Immaginavo dipendesse da un problema di accensione.Non sembra ma il condensatore svolge un ruolo fondamentale. Probabile che non si caricava completamente, facendo cilecca a regimi di rotazione maggiori.
Gabriele82
18-03-10, 23:58
Immaginavo dipendesse da un problema di accensione.Non sembra ma il condensatore svolge un ruolo fondamentale. Probabile che non si caricava completamente, facendo cilecca a regimi di rotazione maggiori.
Condensatore?mmmh.....potrebbedare problemi di non funzionamento lampadine?
comunque cambia la candela e metti una 7 o 8 non ricordo quella giusta...la è troppo calda, rischi di bucare il pistone...
La candela è stata sostituita con una 7. Ma che tipo di problemi potrebbe dare il condensatore con le lampadine?
Gabriele82
20-03-10, 00:04
La candela è stata sostituita con una 7. Ma che tipo di problemi potrebbe dare il condensatore con le lampadine?
Non so, chiedevo se ne potrebbe dare per un dubbio che ho io.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.