PDA

Visualizza Versione Completa : Problema tamburi ovalizzati



MimminoAlbe
28-03-10, 14:39
Ciao ragazzi, come da titolo mi ritrovo entrambi i tamburi ovalizzati.
Ora il mio problema nasce dal fatto che per px Iserie, la piaggio non produce più i tamburi, quindi le opzioni sono 2: ordinarli da internet di concorrenza ed a cifre assurde(si supera i 160 neuri per la coppia) o portarli dal tornitore..
E' possibile farli tornire avendo la certezza che siano ancora efficienti?
E se si, devo fare altre modifiche (tipo ingrossare i ferodi,ecc)?

grazie come sempre a tutti coloro che saranno d'aiuto

mcgiarris
28-03-10, 14:43
Penso che per i tamburi ovalizzati ci sia poco da fare se non sostituire.

DeXoLo
28-03-10, 14:55
Ovviamente li puoi anche far tornire, e sarebbe l'ideale avere dei ferodi di uno spessore maggiore, per forza di cose aumentando il diametro non lavorerebbero piu come prima.

Sono già diversi anni che la piaggio non fa più ricambi ma li compra e li reimbusta in buste marchiate piaggio.

riguardo ai prezzi mi sa che sono molto più bassi di quanto dici.
TAMBURO POSTERIORE PIAGGIO VESPA PX 125-150-200 su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/TAMBURO-POSTERIORE-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-200_W0QQitemZ120546925430QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Scooter?hash=item1c11281b76)

TAMBURO RUOTA ANTERIORE CON ASSE DA 16 MM VESPA PX PE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/TAMBURO-RUOTA-ANTERIORE-CON-ASSE-DA-16-MM-VESPA-PX-PE_W0QQitemZ110462537439QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item19b8148edf)

sono i primi 2 che ho trovato, ma se cerchi bene probabilmente riesci ad abbattere i prezzi.

MimminoAlbe
28-03-10, 23:53
Ovviamente li puoi anche far tornire, e sarebbe l'ideale avere dei ferodi di uno spessore maggiore, per forza di cose aumentando il diametro non lavorerebbero piu come prima.

Sono già diversi anni che la piaggio non fa più ricambi ma li compra e li reimbusta in buste marchiate piaggio.

riguardo ai prezzi mi sa che sono molto più bassi di quanto dici.
TAMBURO POSTERIORE PIAGGIO VESPA PX 125-150-200 su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/TAMBURO-POSTERIORE-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-200_W0QQitemZ120546925430QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Scooter?hash=item1c11281b76)

TAMBURO RUOTA ANTERIORE CON ASSE DA 16 MM VESPA PX PE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/TAMBURO-RUOTA-ANTERIORE-CON-ASSE-DA-16-MM-VESPA-PX-PE_W0QQitemZ110462537439QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item19b8148edf)

sono i primi 2 che ho trovato, ma se cerchi bene probabilmente riesci ad abbattere i prezzi.

No beh,io mi riferivo ai prezzi dei tamburi in teoria originali poichè la piaggio riesce a fornirmi quello posteriore, credo fondo di magazzino evidentemente, a 87 euri..diciamo 80!
più quello anteriore che sip riporta con il marchio piaggio,quindi in teoria dovrebbe essere originale, a 81 euri più 5 di spedizione siamo a 86

arriviamo a 166!

se me li cerco non originali so che posso trovare a molto meno ma in molti mi han detto che i tamburi aftermarket sono piuttosto scarsi, quindi pensavo piuttosto di riutilizzare i miei originali....
ma non so cosa sia meglio per l'affidabilità e la longevità

volumexit
29-03-10, 14:45
No beh,io mi riferivo ai prezzi dei tamburi in teoria originali poichè la piaggio riesce a fornirmi quello posteriore, credo fondo di magazzino evidentemente, a 87 euri..diciamo 80!
più quello anteriore che sip riporta con il marchio piaggio,quindi in teoria dovrebbe essere originale, a 81 euri più 5 di spedizione siamo a 86

arriviamo a 166!

se me li cerco non originali so che posso trovare a molto meno ma in molti mi han detto che i tamburi aftermarket sono piuttosto scarsi, quindi pensavo piuttosto di riutilizzare i miei originali....
ma non so cosa sia meglio per l'affidabilità e la longevità

Lascia perdere i tamburi originali, io ne ho presi 2 posteriori per PX arcobaleno ma entrambi erano gia ovalizzati o meglio rettificati male gia da nuovi. Compra quelli dell'FA italia o olimpia, costano la meta' ma vanno bene lo stesso. unica cosa che devi fare e' cambiare il paraolio posteriore perche hanno il diametro interno da 30 e non da 27. Ma monti tranquillamente il paraolio dell'arcobaleno.

Ciao,

Vol.

mimmole
29-03-10, 14:51
Ciao, ti riporto la mia esperienza.
Avevo preso da Lions Scooter due tamburi nuovo per la mia vbb2t, mi sono arrivati, ma la pista dove deve "premere" la ganascia freno era più stretta...
Ho preso i vecchi e ci ho fatto dare una "pelatina" al tornitore, ora vanno benissimo.
Non c'è stato bisogno nemmeno di spessorare la camma freno (hanno dei cappucci di metallo per rivestire la camma che apre i freni), come mi aveva proposto il tornitore in caso la frenata avesse perso di efficacia.
Prova, la spesa è minima...

Geggio
29-03-10, 15:07
prova a vedere anche qui ciao angelo


Negozio eBay: Risultati della ricerca per piaggiocalo. (http://stores.shop.ebay.it/piaggiocalo__tamburo_W0QQ_nkwZtamburoQ20QQ_cqrZtru eQQ_nkwuscZtambutoQQ_sacatZpiaggiocaloQ5fQ5fW0Q51Q 51Q5farmrsQ5A1QQ_sidZ314683680?_rdc=1)

Geggio
29-03-10, 15:09
scusate ma tra il tamburo posteriore px prima serie e px ultimo tipo c'è differenza??? quello posteriore non è uguale a quello anteriore nel px prima serie???? forse ho fatto una figura di m...a:azz::azz:

volumexit
29-03-10, 15:15
scusate ma tra il tamburo posteriore px prima serie e px ultimo tipo c'è differenza??? quello posteriore non è uguale a quello anteriore nel px prima serie???? forse ho fatto una figura di m...a:azz::azz:

Di tamburi posteriori del PX ce ne sono almeno tre tipi. quello prima serie superficie di battuta del paraolio da 27mm, quello dell'arcobaleno anni 80 che ha il diametro del paraolio da 30mm. Poi ci sono quelli per paraolio interno al carter che hanno diametro da 31mm(di questo non ne sono sicuro ma e' diverso da quello dell'arcobaleno).
Quello anteriore e invece diverso da quello posteriore.

Ciao,

Vol.

Geggio
29-03-10, 15:21
ok ma quelli che ho postato io possono andare bene per un px prima serie cosi per curiosità.....anche perchè li parla solo di posteriori!!!!! basta semplicemente cambiare il paraolio come avete consigliato????

volumexit
29-03-10, 15:32
ok ma quelli che ho postato io possono andare bene per un px prima serie cosi per curiosità.....anche perchè li parla solo di posteriori!!!!! basta semplicemente cambiare il paraolio come avete consigliato????


Diciamo che se sono del tipo paraolio esterno, dovrebbero andare bene su tutti i PX, ovviamente cambiando il paraolio, se sono del tipo per paraolio interno vanno bene solo qu quelli che hanno il paraolio interno.

CIao,

Vol.

MimminoAlbe
29-03-10, 15:35
grandi ragazzi,ringrazio tutti per gli interventi...
quindi la tornitura è una soluzione possibile ed affidabile mi par di capire...giusto??
nell'eventualità in cui invece acquistassi i nuovi, posso anche comprare quelli arcobaleno e sostituirci semplicemente il paraolio esterno??? ho capito bene?

volumexit
29-03-10, 15:46
comprare quelli arcobaleno e sostituirci semplicemente il paraolio esterno??? ho capito bene?


Si, ma stiamo parlando del tamburo posteriore. Per quello anteriore invece non va bene quello arcobaleno, devi comprare quello del prima serie.

Ciao,

Vol.

MimminoAlbe
29-03-10, 21:59
grazie vol,chiarissimo...il paraolio poi lo dovrei comunque sostituire quindi ne compro semplicemente uno più grande.
ma tra tornire i miei ed acquistare i nuovi aftermarket in conclusione cosa si consiglia?
oggi ho chiesto ad un altro meccanico che dice che la tornitura potrebbero non farmela in maniera precisa e spenderei 20 a tamburo per nulla..poi avrei altri 20 euro a coppia di ferodi per farli "ingrandire". con 40 euro il tamburo non originale lo trovo....
cosa è meglio fra le 2 opzioni?????:mah::mah:

Geggio
30-03-10, 07:16
io penso che ti conviene comprarli direttamente nuovi.....:mavieni::mavieni:

MimminoAlbe
09-04-10, 00:50
alla fine pare che ci fossero 2mm di "sfasatura" ed ho optato per la tornitura. il meccanico (vespista) mi ha detto che secondo lui si può provare con i ferodi normali senza fare l'inspessimento della superficie frenante....sabato la dovrei ritirare,a presto con novità se la cosa può interessare...

DeXoLo
09-04-10, 16:09
2mm? o 0.2mm? Secondo me più facile la seconda....

MimminoAlbe
09-04-10, 18:06
si,effettivamente potresti avere ragione....domani conto di verificare questo dubbio ma mi sa proprio che dici giusto

antovnb4
09-04-10, 22:49
si,effettivamente potresti avere ragione....domani conto di verificare questo dubbio ma mi sa proprio che dici giusto


2mm è praticamente impossibile.... saresti quasi sull'alluminio del tamburo, in quanto l'anello d'attrito, in acciaio, è pressofuso nel tamburo, non penso che possa essere oltre i 2mm.

Io, tempo fa feci rettificare il tamburo anteriore, 0,2mm, le ganascie sono state comunque maggiorate. Io mi sono rivolto ad un' officina di revisione freni dove producono anche ceppi, se gli porti i tuoi consumati te li rifanno per 4 neuri!

MimminoAlbe
10-04-10, 00:42
caspita,4 euro??
il rivenditore più in voga qui a verona a cui mi sono rivolto mi ha chiesto 20 euro a coppia!
è un lavoro che fanno in qualsiasi officina di revisione freni o devo rivolgermi a qualcuno in particolare?

DeXoLo
10-04-10, 11:59
Caz...pita 4 euro? Da Cima ho preso le anteriori per il px giusto ieri e le ho pagate 7, e credevo di aver fatto un affare... :azz:

Antonio mi avevi detto che il posto dove le hai fatte fare era dietro la robe di kappa o me lo sono sognato? :mah:

Geggio
10-04-10, 15:24
Io, tempo fa feci rettificare il tamburo anteriore, 0,2mm, le ganascie sono state comunque maggiorate. Io mi sono rivolto ad un' officina di revisione freni dove producono anche ceppi, se gli porti i tuoi consumati te li rifanno per 4 neuri![/QUOTE]

Ragazzi non capisco una cosa dopo la tornitura mettono solo degli spessori nelle canasce o anche nel tamburo???:ciao::ciao:

MimminoAlbe
10-04-10, 17:59
ma io penso che semplicemente aumentino lo spessore della superficie frenante delle ganasce..

ricmusic
10-04-10, 18:14
Allora.....un conto è il tamburo che se tornito aumenta di diametro.....di conseguenza le ganasce "potrebbero" dover essere maggiorate.
A mio personale giudizio con una tornita di 0.2 mm non è necessario usare ganasce più spesse.....quelle normali dovrebbero lavorare tranquillamente anche se su una superficie leggermente minore.

:ciao: Riccardo

MimminoAlbe
10-04-10, 18:19
grazie ric,sei della stessa idea del meccanico a cui mo sono affidato...questo mi conforta,cmq farò una "prova freni" per capire se mi posso fidare della frenata in queste condizioni

antovnb4
10-04-10, 23:23
Caz...pita 4 euro? Da Cima ho preso le anteriori per il px giusto ieri e le ho pagate 7, e credevo di aver fatto un affare... :azz:

Antonio mi avevi detto che il posto dove le hai fatte fare era dietro la robe di kappa o me lo sono sognato? :mah:

Dietro LE GRU.
Poi ti dò l'indirizzo.

MimminoAlbe
25-04-10, 12:12
allora,resoconto...
tamburi entrambi torniti conservando le ganasce normali...
all'anteriore c'è un miglioramento poichè non c'è più una fortissima e veloce vibrazione quando premo la leva del freno ma, solo l'impressione che freni a momenti di più e a momenti un po' meno..faccio presente che la serie ralle superiore,il perno ruota e le ganasce sono stati sostituiti insieme all'ammo (carbone regolabile). Inoltre la forcella sembra in ordine!
Al posteriore invece la situazione è la stessa di prima:la frenata avviene diciamo a tratti. quando si frena gradualmente e si è in due la cosa è ancora più evidente,come se la ruota fosse ovale. Segnalo che anche qui l'ammo è un carbone e che la cosa mi pare si sia palesata proprio dopo la sostituzione dell'ammo...può essere?
l'amico meccanico mi dice che secondo lui non si risolve nemmeno con la sostituzione dei tamburi perchè ora,dopo la tornitura, sono a posto,quindi come se ne montassi di nuovi. Dice che forse posso provare con la sostituzione dei cerchi ma bisognerebbe fare un bel po' di controlli per capirne i motivi poichè anche con i cerchi nuovi non è detto che si risolva..
che ne dite?

DeXoLo
26-04-10, 19:49
Dico che per vedere se il cerchio è dritto basta farlo girare e guardarlo mentre gira. Se non hai l'occhio fallo vedere al tornitore, che se è uno in gamba se ne accorge al volo di come girano.
In ogni caso 2 cerchi hanno dei prezzi accessibili.

MimminoAlbe
16-06-10, 00:59
allora,i tamburi son stati fatti tornire ed ho cambiato le ganasce..la frenata continua a non essere fluida sia all'ant che al post. inoltre se lascio il manubrio c'è un po' di sbacchettamento quando si decelera. noto che effettivamente i cerchi sono merdosi in quanto a forma e le gomme hanno macinato ormai tanti km. appena possibile cambio questi elementi e vediamo se cambia qualcosa....

antovnb4
16-06-10, 22:08
c'è un po' di sbacchettamento quando si decelera.
Questo dipende dalla gomma. Prova con SM 100 io le monto e sembra di viaggiare su dei binari.

MimminoAlbe
17-06-10, 01:31
grazie anto,dici quindi che è la gomma?
questo un po' mi rincuora anche se avrei scommesso che i cerchi ovalizzati potessero centrare in qualche modo...cmq la vespa prima del mio acquisto era stata ferma per tanto tempo quindi ritengo che sia i cerchi che le gomme siano deformati e comunque da sostituire appena ho due soldini...
per le gomme io pensavo alle continental zippy 3 con fascia bianca. ho sentito che sono le uniche gomme a fascia bianca di qualità.costicchiano un po' di più ma voglio vedere come stanno le gomme bianche sul mio px sabbia.al momento monto le s83 che mi son durate tanto e con discreti risultati di tenuta anche sul bagnato,anche se come detto erano già sformate

lucio.vr.65
17-06-10, 22:07
Ciao alberto, io sul 200 ho montato cerchi in lega e zippy 1, peccato che la continental non le producano più, o almeno cosi mi anno detto, non riesco più a trovali, fra tutti quelli che o provato sono i migliori per touring, eccezionali sull'asciutto e buoni sul bagnato.
I consiglio i cerchi in alluminio perchè anno il vantagio che non arruginiscono internamente e non danneggiano la cameradaria (una delle principali cause di foratura) e poi si smontano facilmente dal copertone.
Io lascerei perdere i copertoni con fascia bianca, appena si sporcano diventano orrendi
Ciaoo..

MimminoAlbe
18-06-10, 01:19
eh,sono indeciso tra i cerchi in lega normail ed i tubeless di sip....per le gomme,mi spiace ma la scelta è stata presa,le prossime saranno continental a fascia bianca... :-)
ad ogni modo son tutti ragionamenti che potrò fare solo quando avrò qualche soldino...

quarel
23-06-10, 00:17
ciao!
scusa se mi intrometto ma sto cercando anch'io un tornitore affidabile e visto che sei anche tu di verona volevo chiederti dove sei andato e quanto ti ha chiesto per tornire i tamburi...anche in mp se preferisci.
grazie mille!:Ave_2:

MimminoAlbe
23-06-10, 00:33
ciao,guarda...
in realtà non sono così convinto sulla tornitura dei tamburi,forse è effettivamente meglio comprarli direttamente nuovi.
cmq io li ho fatti tornire da un amico del compagno di vespaclub che mi ha rifatto il motore.gli aveva fatto pagare 5 euro a tamburo,è un lavoro di 5 minuti ma non saprei dirti chi è e dov'è.
purtroppo non ci sono tanti tornitori che io sappia e, chi lo fa, chiede anche cifre improbabili.
ad ogni modo credo che l'officina di via locchi su cui si appoggia motauto, abbia il tornio e te lo possa fare. è una viuzza in borgo trento

quarel
23-06-10, 08:34
grazie mille, magari provo a sentire li, a me in realtà non serve per i tamburi, la cifra te la chiedevo solo per capire su che prezzi siamo...

MimminoAlbe
23-06-10, 10:37
grazie mille, magari provo a sentire li, a me in realtà non serve per i tamburi, la cifra te la chiedevo solo per capire su che prezzi siamo...


si,beh...prendi il prezzo che ti ho detto con il beneficio del dubbio...
li da motauto mi avevano chiesto tipo 25-30 euri a tamburo giustificando dicendo che dovevano spedire il tamburo ad una ditta esterna ecc ecc ecc....:crazy:
gli ho detto che potevano bellamente prendersela proprio lì