Accedi

Visualizza Versione Completa : parere forcella special



sbini
02-04-10, 01:41
salve a tutti
mi trovo con questo problema dopo finalmente aver rifatto il mio primo vespino da cima a fondo
premetto che il lamierato pedane e scudo è nuovo, così come pure il parafango e che la vespa l'ho provata poco su strada poichè è senza assicurazione ma le sensazioni di guida sono buone e non sembra vada storta-male..
la forcella prima di esser rimontata è stata revisionata da cima a fondo cambiati tutti gli or, cuscinetti a rullini ecc...ma sinceramente essendo 4anni che non mettevo più mano su una vespa:oops:, e soprattutto non avendone un'altra sottomano è difficile capire...comunque a me sembrava perfetta e dritta
il parafango l'ho comprato nuovo in piaggio ma come finitura non mi sembra proprio un granche ma anche lì non avendone un altro messo bene per provare..
ma veniamo al dunque
premettendo che l'effetto ottico del parafango è tale perchè l'ho alzato dietro con due distanziali sennò toccava in tutti i modi sullo scudo..

secondo voi questa forca è piegata?
è possibile che il lamierato della sip non segua la calandratura originale dello scudo o sono solo seghe mentali mia?
qualcuno ha riscontrato problemi con questo lamierato?

http://img67.imageshack.us/img67/8431/immag029.jpg

http://img202.imageshack.us/img202/6/immag033p.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/9959/foto0313h.jpg

distanziali da 5mm tra forcella e parafango

http://img169.imageshack.us/img169/1680/immag032.jpg

ripeto la guida è buona ma non ho un'altra vespa per confrontare...
ci ho messo 8mesi per rifarla e questa "cosa" mi sta assillando :-(

grazie mille a tutti :lol:

Stefano

sartana1969
02-04-10, 11:09
salve a tutti
mi trovo con questo problema dopo finalmente aver rifatto il mio primo vespino da cima a fondo
premetto che il lamierato pedane e scudo è nuovo, così come pure il parafango e che la vespa l'ho provata poco su strada poichè è senza assicurazione ma le sensazioni di guida sono buone e non sembra vada storta-male..
la forcella prima di esser rimontata è stata revisionata da cima a fondo cambiati tutti gli or, cuscinetti a rullini ecc...ma sinceramente essendo 4anni che non mettevo più mano su una vespa:oops:, e soprattutto non avendone un'altra sottomano è difficile capire...comunque a me sembrava perfetta e dritta
il parafango l'ho comprato nuovo in piaggio ma come finitura non mi sembra proprio un granche ma anche lì non avendone un altro messo bene per provare..
ma veniamo al dunque
premettendo che l'effetto ottico del parafango è tale perchè l'ho alzato dietro con due distanziali sennò toccava in tutti i modi sullo scudo..

secondo voi questa forca è piegata?
è possibile che il lamierato della sip non segua la calandratura originale dello scudo o sono solo seghe mentali mia?
qualcuno ha riscontrato problemi con questo lamierato?

http://img67.imageshack.us/img67/8431/immag029.jpg

http://img202.imageshack.us/img202/6/immag033p.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/9959/foto0313h.jpg

distanziali da 5mm tra forcella e parafango

http://img169.imageshack.us/img169/1680/immag032.jpg

ripeto la guida è buona ma non ho un'altra vespa per confrontare...
ci ho messo 8mesi per rifarla e questa "cosa" mi sta assillando :-(

grazie mille a tutti :lol:

Stefano


a occhio la tua forca è arretrata
cause
telaio storto verso il fuori
forcella storta verso il dentro

l'effetto ottico del parafango (interferenza col tuo telaio) lo risolvi
piegandolo alla meno peggio
smontalo
asola nel limiti della testa, la vite laterale
ripassa i 2 fori sopra forca con punta da +2 mm di Ø per aumentare i giochi
rimonta tutto lasciando lasco (punta i 3 bulloni e basta in sostanza) - al momento di serrare porta la coda del parafango il piu' in basso e avanti possibile.....

NOTA: i lamierati originali piaggio (glieli fa la RMS) attuali fanno ca....re
NOTA 2: se ti hanno chiesto più di 25 euro per il parafango "originale piaggio" .... t'hanno fregato

sbini
02-04-10, 12:17
grazie sartana
si in effetti il telaio era svirgolato parecchio causa una pesante botta sul lato destro comunque è stato rimesso in dima ed ho pure rinforzato la parte dove passa la forcella con un lamierino calandrato di 2mm
alla famosa prova canotto-fori sella risulta dritto
il lamierato non so chi lo produce l'ho preso da 2% che a sua volta lo prende dai crucchi...
il parafango non lo posso modificare apparte piegarlo alla meno peggio perchè i distanziali ci sono su tutti e tre i fori anche su quello laterale
parafango nuovo preso in piaggio center a firenze euro 35+iva...

se può "contare" qualcosa l'interasse ruote, ovviamente misurato alla meno peggio, risulta circa 1175-1180mm

sartana1969
02-04-10, 20:23
grazie sartana
si in effetti il telaio era svirgolato parecchio causa una pesante botta sul lato destro comunque è stato rimesso in dima ed ho pure rinforzato la parte dove passa la forcella con un lamierino calandrato di 2mm
alla famosa prova canotto-fori sella risulta dritto
il lamierato non so chi lo produce l'ho preso da 2% che a sua volta lo prende dai crucchi...
il parafango non lo posso modificare apparte piegarlo alla meno peggio perchè i distanziali ci sono su tutti e tre i fori anche su quello laterale
parafango nuovo preso in piaggio center a firenze euro 35+iva...

se può "contare" qualcosa l'interasse ruote, ovviamente misurato alla meno peggio, risulta circa 1175-1180mm

il parallelismo tra braccio e canotto della forca, non l'hai controllato prima di montare, vero?

sbini
02-04-10, 23:50
mmmmmh....no:azz:

ti dico la verita non ci ho nemmeno pensato a controllarlo
mi sa che finchè non trovo un'altra vespa per confrontare non ne esco mica fuori:-(

sartana1969
03-04-10, 12:05
dopo ti prendo un paio di misure

sbini
03-04-10, 19:58
grazie mille gentilllismo:lol: