Visualizza Versione Completa : aiuto urgente!!
danilomarconi
03-04-10, 19:22
aiuto!! non sò più dove sbattere la testa!!
ho un problema con i cavi elettrici della mia vespa50special:
collego i cavi ai fari anteriori e tutto funziona..aggiungo il clacson e la situazione non varia...infine attacco il filo della luce posteriore e si abbassa la tensione...:testate:
NON SO' COME RISOLVERE QUESTO PROBLEMA..eppure i cablaggi sono nuovi di zecca...avete idee o siete già stati nella mia stessa situazione??
Fremo per portare a spasso una bella signorina..:vespone:poichè solo questo problema mi impedisce di ultimare il restauro..8)
Ciao e benvenuto su VR, prima di tutto ti consiglio di andare in piazzetta per le presentazioni, per il tuo problema ti consiglio di ricontrollare tutti i cablaggi e assicurati che il nuovo impianto sia quello giusto.
:ciao: Pierluigi
Quoto quanto detto da Pier, e ti invito a consultare la sezione giusta prima di postare.
Sposto in small..
Che il filo del fanale posteriore sia spellato? Controlla che non ci sia qualche dispersione....
P.S. la prossima volta ti consiglio di specificare meglio il problema nel titolo del topic, così magari chi ne capisce di più, farà prima ad aiutarti!:-)
che tipo di lampadina hai montato al fanale posteriore? controlla che sia una 6 volt 5 watt
http://www.seigiorni.it/modelli/elettric/50s.jpg
LuckyLuciano
04-04-10, 23:40
che tipo di lampadina hai montato al fanale posteriore? controlla che sia una 6 volt 5 watt
http://www.seigiorni.it/modelli/elettric/50s.jpg
Ciao pacio, avresti per caso lo schema elettrico completo della vespa SPECIAL?
Ti ringrazio.
saluti
Luciano
prova a vedere se può tornarti utile qualcosa qui:
Vespa Resources Forum - Download - Impianti elettrici (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=5)
:ciao:
qua ce ne sono altri:
Schemi elettrici (http://www.seigiorni.it/modelli/elettric/schemi.htm)
Schemi elettrici (http://www.rigacci.org/rec/moto/userman/vespa/schemi_elettrici.htm)
danilomarconi
05-04-10, 09:01
ragazzi...qui non si tratta di aver messo male i fili..ho consultato vari schemi elettrici..ma il problema persiste..la tensione diminuisce appena collego il fil della luce posteriore..=(
Aiuto!!!!
ma scusa diminuisce che significa? la lampadina posteriore si accende? da quanti volt e?
ragazzi...qui non si tratta di aver messo male i fili..ho consultato vari schemi elettrici..ma il problema persiste..la tensione diminuisce appena collego il fil della luce posteriore..=(
Aiuto!!!!
il fanale posteriore e' nuovo?
Prova a bypassarlo e collega il filo direttamente alla lampadina, anche tenendola in mano (ovviamente con il contatto inferiore a massa) e vedi se succede la stessa cosa.
danilomarconi
05-04-10, 22:45
ma scusa diminuisce che significa? la lampadina posteriore si accende? da quanti volt e?
Il livello delle luci anteriori e posteriori si abbassa e tutte le luci si abbassano e fanno una luce fiacca. Ecco cosa intendo per "calo di tensione".
I voltaggi sono gusti...e la lampadina posteriore appena la accendi fà abbassare il livello della luce di quelle anteriori..
danilomarconi
05-04-10, 22:50
si è nuovo...grazie per il consiglio..ora provo e ti faccio sapere ;-)
sartana1969
05-04-10, 22:54
Il livello delle luci anteriori e posteriori si abbassa e tutte le luci si abbassano e fanno una luce fiacca. Ecco cosa intendo per "calo di tensione".
I voltaggi sono gusti...e la lampadina posteriore appena la accendi fà abbassare il livello della luce di quelle anteriori..
è normale
l'impianto special è quello col wattaggio minore........
LuckyLuciano
06-04-10, 19:46
prova a vedere se può tornarti utile qualcosa qui:
Vespa Resources Forum - Download - Impianti elettrici (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=5)
:ciao:
Grazie!!
Quello della special se non erro è il V5A1 (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=64) come la Vespa R.
LuckyLuciano
06-04-10, 19:50
qua ce ne sono altri:
Schemi elettrici (http://www.seigiorni.it/modelli/elettric/schemi.htm)
Schemi elettrici (http://www.rigacci.org/rec/moto/userman/vespa/schemi_elettrici.htm)
Gentilissimo, grazie anche a te.
Lo schema SPECIAL del primo Link lo avevo. Ho aggiunto anche il secondo.
Così in caso di rimontaggio sò dove vanno a finire i vari cavi.
E poi è utile per eventuali modifiche che voglio apportare.
Sapete dove recuperare anche i datasheet delle bobine?
O ne avete le caratteristiche dopo averle sezionate?
LuckyLuciano
06-04-10, 21:04
Il livello delle luci anteriori e posteriori si abbassa e tutte le luci si abbassano e fanno una luce fiacca. Ecco cosa intendo per "calo di tensione".
I voltaggi sono gusti...e la lampadina posteriore appena la accendi fà abbassare il livello della luce di quelle anteriori..
Tieni presente che è impianto a 6v di 30 anni fa con wattaggio ridicolo.
Come hai un carico un pò rilevante, anche 2 lampadine, si ha un calo di tensione.
Puoi o mettere lampadine da 5v, oppure vai di tecnologia LED.
Quoto quanto già detto....
A me sembra tutto normale......cosa succede se dai un po' di gas ?
E' normale che aumentando il carico la corrente diminuisca....mica c'hai una centrale atomica sotto....
Devi assicurarti che il wattaggio di tutte le lampade sia corretto e che il carico sia correttamente distribuito sulle bobine....per il resto se la luce varia al variare dei giri motore allora è tutto ok.
:ciao: Riccardo
Quoto quanto già detto....
A me sembra tutto normale......cosa succede se dai un po' di gas ?
E' normale che aumentando il carico la corrente diminuisca....mica c'hai una centrale atomica sotto....
Devi assicurarti che il wattaggio di tutte le lampade sia corretto e che il carico sia correttamente distribuito sulle bobine....per il resto se la luce varia al variare dei giri motore allora è tutto ok.
:ciao: Riccardo
Esattamente....
Pensa che l'impianto della vespa è fantastico... Sapendo di non avere un gran clacson potente, quando attivi il clacson, cala anche la luce di posizione, in modo che se non ti sentono, vedono "abbagliare" il fanalino!!!!
:risata::risata::risata::risata::risata:
LuckyLuciano
06-04-10, 21:20
Esattamente....
Pensa che l'impianto della vespa è fantastico... Sapendo di non avere un gran clacson potente, quando attivi il clacson, cala anche la luce di posizione, in modo che se non ti sentono, vedono "abbagliare" il fanalino!!!!
:risata::risata::risata::risata::risata:
Erano dei geni!! :risata:
controlla se la lampadina sia quella giusta altrimenti puoi avere un problema con la dinamo
Tieni presente che è impianto a 6v di 30 anni fa con wattaggio ridicolo.
Come hai un carico un pò rilevante, anche 2 lampadine, si ha un calo di tensione.
Puoi o mettere lampadine da 5v, oppure vai di tecnologia LED.
lampadine 5v? ma perchè, si trovano? :mah:
LuckyLuciano
06-04-10, 22:12
lampadine 5v? ma perchè, si trovano? :mah:
si, anche da 4,5V
Gentilissimo, grazie anche a te.
Lo schema SPECIAL del primo Link lo avevo. Ho aggiunto anche il secondo.
Così in caso di rimontaggio sò dove vanno a finire i vari cavi.
E poi è utile per eventuali modifiche che voglio apportare.
Sapete dove recuperare anche i datasheet delle bobine?
O ne avete le caratteristiche dopo averle sezionate?
in teoria per aumentare i volt dovresti aggiugere spire, basterebbe trovare un bravo elettrauto che ti rifà gli indotti
àspita...
già il ricambista mi guardava storto per le 6v, ma le aveva...
e l'elettrauto (di famiglia) cui avevo chiesto (in primo momento), mi aveva 'sorriso'...
qualcuno ha un link per le 5v?
:ciao:
si trovano anche bobine a 12 volt oppure montare direttamente un piatto volano et3 io sulla mia special ho messo il piatto volano pk certo non e originale ma oltre a non avere piu problemi di puntine ho anche 12 volt e dei fari che funzionano
danilomarconi
07-04-10, 11:17
Allora...finalmente ho risolto il problema...:mavieni:...io e mio padre non ci eravamo accorti che le lampadine avevano il wattaggio sbagliato..:-(..hanno sbagliato a vendercele..:-(
Comunque ora è tutto Apposto!!!! :lol: :risata1: la vespa l'abbiamo rimontata ed ora non resta che girarci!!! :vespone:xD ora...ringrazio tutti per i vari aiuti...:lol:
Al più presto metterò delle foto!!
Ancora grazie a tutti :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
LuckyLuciano
07-04-10, 13:56
in teoria per aumentare i volt dovresti aggiugere spire, basterebbe trovare un bravo elettrauto che ti rifà gli indotti
quelli me li posso fare. Con gli alimentatori ci gioco da un bel pò nel campo delle riparazioni ed elaborazioni radiotrasmittenti.
Era per sapere se già qualcuno si era cimentato con l'esperimento. Giusto per non essere il pioniere come spesso mi capita.
Che so: originale, 10 spire su cilindro diametro 20mm, diametro spire 1mm.
E quindi modifica con: tot spire, stesso cilindro di avvolgimento, oppure meno spire, con più diametro del cilindro, oppure ancora stesso tutto, ma con diametro spire da TOT millimetri.
LuckyLuciano
07-04-10, 13:59
àspita...
già il ricambista mi guardava storto per le 6v, ma le aveva...
e l'elettrauto (di famiglia) cui avevo chiesto (in primo momento), mi aveva 'sorriso'...
qualcuno ha un link per le 5v?
:ciao:
Si ma ti sorriderei anche io: ma questo da dove se ne esce con le lampadine 6v? :risata::risata::risata:
Cmq per le 4.5v, più comuni delle 5v, puoi adattare roba del genere:
http://www.avventuramare.eu/images/L0700015_TM.jpg
LuckyLuciano
07-04-10, 14:00
anche se io, appena rimonto la Special, penso che passerò a roba del genere:
http://www.bachecaannunci.it/adpics/lampade_68_led_smd_h7746.jpg
Che fa più luce, e assorbe meno corrente.
te sei fuori quota...
fin lì non ci arrivo...
;-)
LuckyLuciano
07-04-10, 14:24
te sei fuori quota...
fin lì non ci arrivo...
;-)
ma dai!! ti accompagno io :lol:
Sapete dove recuperare anche i datasheet delle bobine?
O ne avete le caratteristiche dopo averle sezionate?
la bobina e molto piu semplice di quanto si pensi non conta molto il diametro del nucleo o il diametro delle spire visto che sono avvolte su se stesse basta contare il numero di spire e rifarle con un filo di diametro piu grosso( il filo usato da piaggio e da 0,84 ) basterebbe aumentare tale diametro a 0,96 e rifare l'esatto numero di spire per avere qualche buon watt in più, l'unico problema che si presenta e che aumentando il diametro del filo si va ad aumentare pure il diametro totale dell'avvolgimento correndo il rischio che possa strusciare sul magnete, in tal caso basterebbe ridurre il nucleo di uno o due millimetri dal lato del magnete( non e una bobina da radiofrequenza non dovrebbe cambiare nulla hai fini della corrente se non si esagera).
LuckyLuciano
07-04-10, 22:51
la bobina e molto piu semplice di quanto si pensi non conta molto il diametro del nucleo o il diametro delle spire visto che sono avvolte su se stesse basta contare il numero di spire e rifarle con un filo di diametro piu grosso( il filo usato da piaggio e da 0,84 ) basterebbe aumentare tale diametro a 0,96 e rifare l'esatto numero di spire per avere qualche buon watt in più, l'unico problema che si presenta e che aumentando il diametro del filo si va ad aumentare pure il diametro totale dell'avvolgimento correndo il rischio che possa strusciare sul magnete, in tal caso basterebbe ridurre il nucleo di uno o due millimetri dal lato del magnete( non e una bobina da radiofrequenza non dovrebbe cambiare nulla hai fini della corrente se non si esagera).
Ottimo ragionamento, e ti quoto al 100%.
Proverò con filo di rame smaltato da 1mm, mantenendo lo stesso numero di spire, aumentando il numero di spire a parità di nucleo, o ad aumentarlo con nucleo di diametro inferiore.
Proprio per avere come ben affermi, maggior wattaggio. Ed avere eventualmente una tensione superiore anche di poco. Più che altro per contenere l'effetto "lumino" :lol:
Gabriele82
07-04-10, 22:57
anche se io, appena rimonto la Special, penso che passerò a roba del genere:
http://www.bachecaannunci.it/adpics/lampade_68_led_smd_h7746.jpg
Che fa più luce, e assorbe meno corrente.
E ma che belle!!!
dove si pescano?
fiera elettronica??
LuckyLuciano
07-04-10, 23:07
E ma che belle!!!
dove si pescano?
fiera elettronica??
Negozi di autoaccessori, tuning auto.
Oppure ebay. ;-)
E' roba ovviamente Cina power, ma funziona.
La tecnologia smd ha fatto passi da gigante :-)
Gabriele82
07-04-10, 23:09
Negozi di autoaccessori, tuning auto.
Oppure ebay. ;-)
E' roba ovviamente Cina power, ma funziona.
La tecnologia smd ha fatto passi da gigante :-)
mmmhh....
qui da me ho trovato solo le luci 8 led per la posizione della mia auto. non sono molto forniti. se vado alla fiera dell'elettronica ci do un occhiata.
mmmhh....
qui da me ho trovato solo le luci 8 led per la posizione della mia auto. non sono molto forniti. se vado alla fiera dell'elettronica ci do un occhiata.
Allora se vieni passa a fare un saluto questo weekend!
Ci sono anche io come "espositore/venditore". Oltre a riparare cellulari, faccio anche le fiere dell'elettronica, vendiamo principalmente prodotti Nokia e borse per computer.
Se passi ci si prende un caffè insieme! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.