Accedi

Visualizza Versione Completa : lavori su 200 rally



guidino51
10-04-10, 00:18
Salve a tutti sono Guido ho coronato un sogno comprando da una settimana una 200 rally 1972 colore "che non esiste" e voglio fare da solo perchè è un buon conservato e non c'è molto da fare(tranne i controlli sul motore).
Ho studiato in questo mese il piu' possibile il vostro forum e già ho risolto molti problemi attraverso la vostra competenza (pulizia esterna motore smontaggi vari ecc.) ma ho qualche problema

1 - come trovare i giusti riferimenti per montare le bande adesive bianche (mi regolo sulle foto ?)
2 - vorrei verniciare la scritta "Piaggio" dietro la sella - Paolone non ha piu' maschere da vendere - chi mi aiuta ?
3 - il cavalletto e' nero - lo svernicio (come ?) e lo spruzzo con la bomboletta di zinco spay ?
4 - il vecchio proprietario ha siliconato il vetro del faro (come si toglie?)

e mi sembra che Vi ho già tediato abbastanza.
Attendo fiducioso. Grazie e saluti a tutti
Guido

PS Spero questa estate di conoscere di presenza almeno alcuni dei "Rallisti" esperti di VR - Se scendete a Palermo siete miei ospiti oppure salgo io.

duecentorally
10-04-10, 08:11
Salve a tutti sono Guido ho coronato un sogno comprando da una settimana una 200 rally 1972 colore "che non esiste" e voglio fare da solo perchè è un buon conservato e non c'è molto da fare(tranne i controlli sul motore).
Ho studiato in questo mese il piu' possibile il vostro forum e già ho risolto molti problemi attraverso la vostra competenza (pulizia esterna motore smontaggi vari ecc.) ma ho qualche problema

1 - come trovare i giusti riferimenti per montare le bande adesive bianche (mi regolo sulle foto ?)
2 - vorrei verniciare la scritta "Piaggio" dietro la sella - Paolone non ha piu' maschere da vendere - chi mi aiuta ?
3 - il cavalletto e' nero - lo svernicio (come ?) e lo spruzzo con la bomboletta di zinco spay ?
4 - il vecchio proprietario ha siliconato il vetro del faro (come si toglie?)

e mi sembra che Vi ho già tediato abbastanza.
Attendo fiducioso. Grazie e saluti a tutti
Guido

PS Spero questa estate di conoscere di presenza almeno alcuni dei "Rallisti" esperti di VR - Se scendete a Palermo siete miei ospiti oppure salgo io.

Benvenuto tra i Rallisti....

avere una prima serie del "colore che non esiste" è sempre un privilegio per pochi....... (a proposito, che numero di telaio hai?...il mio è 3689..)

Risposte:

1 - tutti noi le abbiamo montate con il riferimento delle foto.
Se cerchi nelle varie risposte nei forum, troverai anche il modo di come attaccare le strisce senza problemi..

2 - La griglia Piaggio cel'ha sicuramente qualcuno. Magari cercala nel forum
adatto.....

3 - L'ideale sarebbe sabbiarlo e zincarlo. Ma sverniciarlo e dargli una mano di zinco a spruzzo va benone...

4 - Normalmente con la benzina moderna va via pure la suocera....

Ciao e posta se puoi qualche foto della bella.

Enrico :ciao:

guidino51
10-04-10, 13:42
Grazie Enrico già mi hai chiarito le idee :Ave_2:

Il numero telaio è 3252 - immatricolata 26 novembre 1972 a Genova - targa originale ma libretto nuovo

A proposito : la zona del numero telaio è stata coperta con la vernice - come posso operare ? magari nastrare la zona intorno e sverniciare solo la zona del numero? e come la proteggo questa zona per non farla ossidare? Magari con un velo di antiruggine ?

Purtroppo non so caricare le foto - vedrò di capire come fare!
Grazie ancora - Guido

fabris78
10-04-10, 14:27
Purtroppo non so caricare le foto - vedrò di capire come fare!

te lo spieghiamo noi non preoccuparti! :mrgreen::Lol_5: premi tasto rosso "risposta veloce". Dopodichè premi tasto grigio in basso a dex "modalità avanzata". Poco piu' in basso a six premi su tasto grigio "gestione allegati". Premi "scegli file" e dopo schiaccia "upload" Infine premi "invia risposta".;-):ciao:

guidino51
10-04-10, 22:44
Grazie - domani faro' qualche foto e le carichero' seguendo le istruzioni.;-)

guidino51
10-04-10, 22:51
Intanto queste sono le foto della vespa appena comprata

guidino51
10-04-10, 23:07
1) La posizione della scritta anteriore Vi sembra corretta come centratura ed inclinazione? Ve lo chiedo perchè al centro della a finale di VESPA si vede il buchino nello scudo. Forse tempo fa c'era la scritta della seconda serie per errore e poi l'hanno sostituita con quella giusta montandola male?

2) sto cambiando : leve manubrio (una è sbagliata) - gommini freno e messa in moto - scarpette cavalletto - zincatura cavalletto - soffietto di gomma su cavetto freno posteriore - strisce adesive bianche

Voglio riverniciare i tre cerchioni.
Cerco la maschera per verniciare la scritta Piaggio sulla sella e faro' montare il bottoncino di metallo

Poi applichero' gli adesivi miscela - non ostruire foro - rodaggio.
Non cè guarnizione all' interno dello sportellino bauletto. Ci va ?

Se notate qualcos'altro me lo dite?

Grazie e a presto

Guido

fabris78
11-04-10, 07:53
Ciao! la vespa si presenta benissimo. Le condizioni generali sono ottime. Che dire? dagli una bella lucidata e goditela!:mrgreen::ciao:

RAIS
11-04-10, 08:11
molto bella divertiti:mrgreen:

duecentorally
11-04-10, 08:27
Guido, la Vespa è messa proprio bene....
ma è stata precedentemente restaurata?

La scritta "Vespa" mi pare ben posizionata, le strisce anche, perchè cambiarle?

La scritta "Rodaggio" va in azzurro ed in origine era in decalcomania, non adesiva, così come viene venduta attualmente....

Se il numero di telaio è poco visibile, io ci andrei cauto, nel senso che comunque il numero è verniciato ( e non con la zona ripulita dalla vernice) e potresti fare danni se magari qualcuno ci ha già scartavetrato sopra....
Usa attenzione, prova con uno sverniciatore, se proprio vuoi vedere cosa c'è sotto.....

Ricorda che se proprio non trovassi una griglia per la scritta Piaggio sulla sella, nel web sono in vendita coprisella per Rally già provviste di stampa, alle quali dovresti aggiungere solo il famoso pulsantino metallico...

Buon lavoro ed ancora complimenti.

DeXoLo
11-04-10, 11:24
Quoto quanto dice enrico, anche secondo me è stata riverniciata in passato.


Poi applichero' gli adesivi miscela - non ostruire foro - rodaggio.
Non cè guarnizione all' interno dello sportellino bauletto. Ci va ?

Se notate qualcos'altro me lo dite?

Grazie e a presto

Guido

La mia all'interno dello sportelliho ha una guarnizione che non tiene nulla (non so se è originale o è stata messa dopo, io una ventina d'anni fa ne ho aggiunta una adesiva per finestre.
La molla sull'ammortizzatore anteriore va nera, ma in quella zona non capisco che cos'è quella staffa che va dal parafango al biscottino :mah:

fabris78
11-04-10, 11:27
La molla sull'ammortizzatore anteriore va nera,

infatti è nera. Magari è solo sporca e piena di polvere ma sembra proprio nera.

DeXoLo
11-04-10, 11:58
Anche la mia in origine era nera, ma poi è diventata marrone, e nemmeno a lavarla tornava nera :mrgreen:

Haakon
11-04-10, 14:36
Ciao ma il colore è davvero conservato?!? Sembrerebbe riverniciata... eppoi perchè colore "che non esiste"? Dovrebbe essere Rosso Canyon. Cmq è davvero bella, complimenti!

La scritta a me sembra un pò troppo inclinata, se non erro nonostante sia a caratteri corsivi va cmq montata orizzontale. Le bande non sono perfette ma fossi in te le lascerei così per evitare di peggiorare le cose... la guarnizione nel cassettino ci va, all'interno dello sportello. Il cavalletto deve essere zincato, anch'io ho avuto noie in merito, fin quando l'ho ricomprato nuovo della Olimpia (se non erro) da un ricambista della mia città a 18 euro. Spendi poco, zero sbattimenti e risultato assicurato. Con lo zinco spray non avrai MAI lo stesso risultato ovviamente...

ricmusic
11-04-10, 15:00
Quoto Haakon (anche se mi piaceva di più l'avatar che aveva prima :risata: )
Non so per la scritta.....ma lo zinco spry lascialo perdere....pessima esperienza personale.....alla fine ho fatto ri-zincare il suo cavalletto....

E' bellissima, goditela così.

:ciao: Riccardo

fabris78
11-04-10, 16:38
Dovrebbe essere Rosso Canyon.

Quoto in pieno.

guidino51
11-04-10, 19:33
Amici grazie veramente per le risposte precise e veloci.
Qualche precisazione e qualche altra domanda:roll:

1) Anch'io sono sicuro che è stata riverniciata.

2) la staffa che si vede sulla ruora anteriore è un rudimentale antifurto del vecchio proprietario con una barra che si inserisce in una tacca fatta sul cerchione originale :testate: che metterò come ruota di scorta naturalmente.

3) il cavalletto lo compro nuovo zincato

4) lo so che è rosso canyon - ho la prova di motocicismo d'epoca - ma ho visto che sul vostro forum lo chiamate cosi' per una vecchia polemica con Frisinghelli :noncisiamo:

5) La molla anteriore è nera ma sbiadita dagli anni di servizio !

DOMANDE :

1) Dentro il bauletto anteriore sapete per caso di una molla per tenere ferma la borsa attrezzi? In effetti ci sono due staffette con due forellini che non capisco a cosa possano servire

2) Ho comprato due kit gommini per le sacche laterali. Sono tre pezzi : il tubetto di gomma per il ferro ricurvo - la boccola di plastica sul telaio per infilare il perno di fissaggio e poi un gommino piccolo bianco con un buco al centro come una rondella che neanche chi me lo ha venduto sa a cosa serve !!! Ne avete idea?

3) Le strisce pedana sono fissate con viti e dadini invece che con ribattini. Orrore!:azz:
Vanno tutte con i ribattini sia quelle centrali che laterali o sbaglio ?

E credo che Vi ho veramente tediato come dice Checco Zalone !

Grazie di tutto

Guido

PS Qualcuno di Voi è sceso a Cefalù per il World Vespa del 2008?

TommyRally
11-04-10, 21:44
Ciao, provo a darti qualche risposta:

1) si, ci va una molla che serve a tenere ferma la borsa attrezzi;
2) l'anello in gomma piccolo dovrebbe andare nei ganci che tengono le sacche laterali;
3) le strisce vanno fissate tutte con ribattini di alluminio;

Aggiungo:
1) la molla sospensione anteriore andrebbe fosfatata e non verniciata, solo che alla prima acqua tende a fare un velo di ruggine, almeno a me è andata così. Personalmente l'ho poi verniciata di un nero antichizzato e sopra gli ho spruzzato trasparente opaco;
2) la guarnizione adesiva dello sportello del bauletto la trovi dai ricambisti più noti.

Tommy

guidino51
11-04-10, 22:46
Molte grazie Tommy spero di venirti a trovare a Barcellona piu' avanti.
Salutami il grande sidecarista e Signora e l' Avvocato Munafo'.
Guido Vaccaro - Vespa Club Ruote Basse Palermo.

duecentorally
12-04-10, 10:19
Guido, la guarnizione all'interno del mio bauletto (prima serie 72, come la tua..) è grigio......, originale.

Ora si trovano (da Pascoli, per esmpio..)ma sono neri, e non di gomma, ma di una specie di mescola molto più morbida...

Per quanto riguarda la annosa diatriba circa il colore "che non esiste", il simpatico tira-molla non era nei confronti di Frisinghelli in person....ma casomai tirava in ballo la bibbia del vespista, il famigerato terzo volume della serie Vespa tecnica, che non annovera tra i colori della 200 Rally il Rosso Canyon (e non hanno mai avuto il gusto di aggiungere una errata corrige...)...

Peraltro, proprio la famosa e tanto vituperata triade degli autori mi ha premiato in un raduno a Cava dei Tirreni di qualche anno fa....

Un clamoroso "mea culpa" pubblico...????

Ai posteri l'ardua sentenza......

:ciao: Enrico

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/19539-rally-200-il-ritorno-strada.html

Enrico, era questo che volevi, prima?
By senatore

Poggio
12-04-10, 10:47
Mhhh rally :sbav::sbav::sbav:
complimenti per il nuovo acquisto!

EzioGS160
12-04-10, 11:09
complimenti è bellissima, vedrai quante soddisfazioni ti potrà dare una rally. Le condizioni mi sembrano ottime, ma sicuramente è verniciata. In merito alla guarnizione all'interno del bauletto anteriore, qualcuno potrebbe fotografarla, il mio ricambista sostiene che non esiste ma le mie orecchie mi chiedono di trovarla.

duecentorally
12-04-10, 11:31
complimenti è bellissima, vedrai quante soddisfazioni ti potrà dare una rally. Le condizioni mi sembrano ottime, ma sicuramente è verniciata. In merito alla guarnizione all'interno del bauletto anteriore, qualcuno potrebbe fotografarla, il mio ricambista sostiene che non esiste ma le mie orecchie mi chiedono di trovarla.

Esiste, esiste....

http://www.mauropascoli.it/framer.php?lan=ita

Andrea86
13-04-10, 18:26
Esiste, esiste....

Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa (http://www.mauropascoli.it/framer.php?lan=ita)

Ehi ehi! Mi assento 4 giorni dal forum e mi perdo la sorellina della mia? La mia è un 733.... Sempre Rosso Canyon.
Bella bella bella e ancora bella! Se dovesse essere un conservato al 100% sarebbe da incorniciare, anche se i cofani laterali sembrano troppo lucidi.....
Io sto finendo proprio ora la mia, mi mancano solo 2 ritocchi e poi via per le strade a macinare chilometri e chilometri!
Il cavalletto quando lo trovo a buon prezzo lo prendo anche io, il precedente proprietario lo aveva spennellato di grigio... :mogli: E non è neanche stabilissima....

Quando capiti in zona fai un fischio, nel mio paesino siamo in 2 con la 200 rally rosso canyon, sarebbe un record fare una foto e metterne 3 affianco!
:mrgreen:

duecentorally
14-04-10, 06:41
Enrico, era questo che volevi, prima?
By senatore


Yesssssss...

guidino51
15-04-10, 21:29
Naturalmente escono sempre nuovi dubbi :roll:

Sto cercando di completare la 200 rally anche nei piccoli particolari.
Per esempio ho trovato la molla che si posiziona dentro il bauletto per fermare la borsa degli attrezzi. E di questo volevo parlare :

1) il vecchio proprietario mi ha fatto trovare nel bauletto la classica chiave a t saldata con 3 esagoni diversi -

ma fa parte della dotazione attrezzi della rally?

consultando il libretto uso e manutenzione scaricato tra i Vs download risultano altre chiavi. Mi chiarite ?

2) il perno che tiene il copriruota di scorta deve avere un cilindretto distanziatore o solo la rondella che si posiziona nella tacca ?

3) e cambiando argomento - avendo un poco di tempo da perdere (fotografie moduli attesa) secondo Voi è piu' interessante l'iscrizione al registro storico vespa - quella A.S.I. o quella F.M.I. ?

Sempre grazie e saluti

Guido

teohc88
20-07-10, 08:01
Guido, la guarnizione all'interno del mio bauletto (prima serie 72, come la tua..) è grigio......, originale.

Ora si trovano (da Pascoli, per esmpio..)ma sono neri, e non di gomma, ma di una specie di mescola molto più morbida...

Per quanto riguarda la annosa diatriba circa il colore "che non esiste", il simpatico tira-molla non era nei confronti di Frisinghelli in person....ma casomai tirava in ballo la bibbia del vespista, il famigerato terzo volume della serie Vespa tecnica, che non annovera tra i colori della 200 Rally il Rosso Canyon (e non hanno mai avuto il gusto di aggiungere una errata corrige...)...

Peraltro, proprio la famosa e tanto vituperata triade degli autori mi ha premiato in un raduno a Cava dei Tirreni di qualche anno fa....

Un clamoroso "mea culpa" pubblico...????

Ai posteri l'ardua sentenza......

:ciao: Enrico

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/19539-rally-200-il-ritorno-strada.html

Enrico, era questo che volevi, prima?
By senatore

Hey ma c'è una rally bianca ?

perluxi
31-12-10, 01:23
Scrivo qui perchè è la discussione più inerente a quello che stavo cercando..anch'io devo verniciare sulla sella la scritta PIAGGIO e non trovando maschere l'ho fatta disegnare da un mio amico che per lavoro disegna loghi adesivi e altro..per sicurezza qualcuno può dirmi le dimensioni? E per poi dipingerla c'è bisogno di qualche colore particolare per pelle o simili?

perluxi
03-01-11, 11:48
Nessuno mi può aiutare?

Vespa 50 L
03-01-11, 13:09
Nessuno mi può aiutare?Ti rispondo io, devi semplicemente usare una comunissima bomboletta spray bianco lucido, ovviamente devi dare più mani molto molto leggere, il risultato che dovresti ottenere deve essere simile a questo, lo feci un po' di tempo fa ;-)


(http://img156.imageshack.us/img156/1606/15122008128lw2.jpg)

superchicco
03-01-11, 13:15
Io ho risolto scaricando sul web il font "primavera" , mi sono fatto preparare la maschera, posizionata la quale ho spruzzato con mani brevi e leggere da lontanuccio ( almeno 40 cm ) il bianco opaco spray.
Dopo due ore ho rimosso la maschera adesiva.
Risultato perfetto .
Credo 11 12 cm. in tutto la scritta Piaggio .
Non ricordo se minuscolo o maiuscolo ????

Vespa 50 L
03-01-11, 14:08
Io ho risolto scaricando sul web il font "primavera" , mi sono fatto preparare la maschera, posizionata la quale ho spruzzato con mani brevi e leggere da lontanuccio ( almeno 40 cm ) il bianco opaco spray.
Dopo due ore ho rimosso la maschera adesiva.
Risultato perfetto .
Credo 11 12 cm. in tutto la scritta Piaggio .
Non ricordo se minuscolo o maiuscolo ????Maiuscolo;-)

perluxi
03-01-11, 15:40
Grazie mille per le risposte..farò come dite col bianco o lucido o opaco..per le scritte ha già trovato come farle..da quanto mi ha detto esiste un sito che ha già i codici per disegnare qualsiasi tipo di marchio e da qui col programma di disegno si creano le immagini da tagliare.. 11 12 cm dite? perchè cambierebbe un po'..e poi cambia da vespa a vespa oppure è sempre la stessa grandezza?

A me interessava che venisse così...

Vespa 50 L
03-01-11, 17:21
Grazie mille per le risposte..farò come dite col bianco o lucido o opaco..per le scritte ha già trovato come farle..da quanto mi ha detto esiste un sito che ha già i codici per disegnare qualsiasi tipo di marchio e da qui col programma di disegno si creano le immagini da tagliare.. 11 12 cm dite? perchè cambierebbe un po'..e poi cambia da vespa a vespa oppure è sempre la stessa grandezza?

A me interessava che venisse così...La dimensione cambia da un modello di sella all'altra, per il mio px, presi le misure da un ragazzo che aveva il mio stesso px, dopo un lungo inseguimento, lo fermai e gli dissi di scendere dalla vespa perchè avrei dovuto prendere delle misure:risata:. Quel giorno uscii con quell'intento malato, e fui premiato:mrgreen:

superchicco
03-01-11, 17:28
Non è un problema di codici .
Cerga su Google "font primavera" , lo scarichi, lo salvi tra i tuoi font.
Con Word ti fai le scritte che vorrai, vai in un negozio di grafica con il file, loro poi con i loro programmi sanno come fare una maschera adesiva ( diciamo un negativo della scritta )
In tal modo quando rimuovi l'adesivo resta la vernica bianca ( opaco ) con la grafica richiesta.
Va meglio così ? ;-)

perluxi
03-01-11, 19:40
Non è un problema di codici .
Cerga su Google "font primavera" , lo scarichi, lo salvi tra i tuoi font.
Con Word ti fai le scritte che vorrai, vai in un negozio di grafica con il file, loro poi con i loro programmi sanno come fare una maschera adesiva ( diciamo un negativo della scritta )
In tal modo quando rimuovi l'adesivo resta la vernica bianca ( opaco ) con la grafica richiesta.
Va meglio così ? ;-)

certo certo..avevo capito come fare..e sono già a livello scritta ultimata, compreso contorno..il mio amico è il grafico che dici tu solo ci mancano le misure :)

signorhood
03-01-11, 20:10
Hey ma c'è una rally bianca ?

No è la mia TS con le fasce per la Rally biancospino come quella del tuo avatar.

Il biancospino sulle rally è un altro "colorechenonesiste" per VT, peccato che ci siano le pagine pubblicitarie piaggio per il mercato USA e qualche conservato di fine 78 inizi 79 a smentire la mancanza. :mrgreen:

All'eurovespa a Nevers ne ho contati ben 6 rally biancospino e l'ultima rally biancospino è stata in vetrina da "bardicchia" forse un anno che gia c'erano i px, nel 79.

DeXoLo
03-01-11, 20:19
C'erano anche azzurre per la svizzera :sbav: e gialle per la germania :mavieni:

signorhood
03-01-11, 20:26
C'erano anche azzurre per la svizzera :sbav: e gialle per la germania :mavieni:
Si lo so, ma quei colori in Italia non sono mai stati usati, mentre il biancospino si, che, che "non dica" VT. ;-)

DeXoLo
03-01-11, 20:33
Beh, se ti affidi a VT.... :mrgreen:

Tra l'altro, chissà se questa america ha un colore originale o è stata riverniciata :boh:

signorhood
03-01-11, 21:24
Beh, se ti affidi a VT.... :mrgreen:


Affidarsi in toto a VT è come presentarsi all'esame di maturità avendo studiato solo sui Bignamini :mrgreen: Che ti scamino o che a culo passi in ogni caso non hai imparato una mazza!!!:risata:

mimmole
03-01-11, 22:28
Su ebay ho trovato questo, se a qualcuno può servire...
VESPA SELLA RALLY SPECIAL TS ET3 SPRINT STENCIL SCRITTA su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/VESPA-SELLA-RALLY-SPECIAL-TS-ET3-SPRINT-STENCIL-SCRITTA-/150540222036?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230ce57e54)

signorhood
03-01-11, 23:21
Su ebay ho trovato questo, se a qualcuno può servire...
VESPA SELLA RALLY SPECIAL TS ET3 SPRINT STENCIL SCRITTA su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/VESPA-SELLA-RALLY-SPECIAL-TS-ET3-SPRINT-STENCIL-SCRITTA-/150540222036?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230ce57e54)

Guarda bene una sella originale e vedrai che quella su ebay è riprodotta malamente.