Accedi

Visualizza Versione Completa : Verniciatura vespa et3



Bannoz
11-04-10, 16:38
Ciao a tutti,sono nuovo di questo sito e volevo farvi questa domanda:ho una et3 del 1980,ho intenzione di riverniciarla chiaro di luna metallizzato ma voglio farlo a regola d'arte visto che poi la voglio fare iscrivere al registro storico.qualcuno può spiegarmi che parti devo fare riverniciare e che parti devo lasciare solo con l'antiruggine?Ho sentito parlare dell'antirombo,sapete dirmi dove và?Grazie dell'attenzione.

devil74
11-04-10, 16:41
ciao! l'antirombo non guardarlo nemmeno!

Bannoz
11-04-10, 16:44
mi hanno detto che ci và altrimenti senti tanto le vibrazioni..Però non so!

DeXoLo
11-04-10, 17:32
Se hai intenzione di far fare il lavoro al carrozziere, beh.... Cambialo!

LuckyLuciano
11-04-10, 18:41
mi hanno detto che ci và altrimenti senti tanto le vibrazioni..Però non so!


Per ridurre le vibrazioni, puoi togliere il sigillante originale e metterne uno MODERNO per carrozzeria d'auto.
E' tipo la pistola di silicone, ma è una pasta grigio chiaro.
Marca: 3M o Vaber.
Costo: da 7 a 10e.
Quindi, come scritto pocanzi, levi l'originale e vai con questo. Che oltre a isolare le lamiere da ruggine, è anche gommoso, quindi fa da antivibrazione.
Infatti si usa negli accoppiamenti di lamiere auto.
Una volta asciutto perfettamente (15min al tatto e 24 ore al cuore) puoi sopraverniciarlo.

Saluti

LuckyLuciano
11-04-10, 18:43
L'antirombo lascialo dov'è.
Al massimo puoi metterlo sul fondo, dove c'è il cavalletto, ma è una grezzata. Perchè non penso che tu usi la vespa con neve e relativi spargisale per strada.
Idem puoi fare per il vano motore. Puoi usare quello Spray. Ma per renderla originale al 100%, io non ne metterei proprio, anche perchè all'epoca a stento l'antirombo ce l'avevano le auto...

Bannoz
11-04-10, 21:14
ok grazie ma per quanto riguarda la verniciatura?quali parti restano non verniciate e solo con l'antiruggine?e la parte con il numero di telaio va verniciata o lasciata così come è?Grazie

LuckyLuciano
11-04-10, 21:38
ok grazie ma per quanto riguarda la verniciatura?quali parti restano non verniciate e solo con l'antiruggine?e la parte con il numero di telaio va verniciata o lasciata così come è?Grazie


La parte col numero, devi essere proprio bravo a verniciarla perchè i numeri son poco incisi come bassorilievo. Quindi è meglio o lasciarli "nudi" oppure passarci solo il trasparente.

Bannoz
11-04-10, 22:10
grazie.Ma a parte il colore sulla parte esterna,nel sottosella e nella parte dove c'è il motore devo lasciarla solo con l'antiruggine?

esco
11-04-10, 22:41
Innanzitutto a morte l'antirombo xche' lo usano solo gli incapaci x coprire le varie magagne e marciumi vari...
Sigillante x lamierati ok a patto che ti sbatti a rimuovere il vecchio mastice prima...
Nel vano sottosella la vernice va solo sfumata fino circa a meta' ...
Dove va il motore in origine dovrebbe essere solo fondo o con qualche fumatina di vernice...ma io la preferisco verniciata tutta intendo il vano motore...
Assolutamente nn verniciare il numero di telaio coprilo alla perfezioe e ripuliscilo delicatamente da eventuali residui di vernici varie e conservalo il piu' possibile al massimo alla fine dei lavori una pennellata di tasparente x preservarlo dalla ruggine
MA CHI LO FA IL LAVORO? SPERO NN QUALCHE CARROZZONE ASSASSINO...

DeXoLo
11-04-10, 22:46
Ma qual'è il motivo percui molti non verniciano il numero di telaio? In origine era verniciato

esco
11-04-10, 23:03
Ma qual'è il motivo percui molti non verniciano il numero di telaio? In origine era verniciato
BELLA DOMANDA
forse xche a volte lo si trova cosi consumato che basta un niente x cancellarlo
Ho visto la tua rally bellissima...

Bannoz
12-04-10, 11:32
Il lavoro lo fà un carrozziere che spero faccia un bel lavoro anche se dovrò spiegargli che parti riverniciare e che parti no,per questo mi informavo su come riverniciarla anche perchè è quello che mi ha sparato il prezzo più basso..600 euro circa..Mi sembra una persona seria anche se non ha fatto moltissime vespe...gli altri sono tutti sui 1200 euro..Comunque nel dubbio l'antirombo o quant'altro lo lascio perdere...meglio non mettere niente..Grazie

LuckyLuciano
12-04-10, 15:15
BELLA DOMANDA
forse xche a volte lo si trova cosi consumato che basta un niente x cancellarlo
Ho visto la tua rally bellissima...


infatti.
Perchè al massimo va solo "sfumato".
Perchè son così poco incisi, che se uno ci passa 2 mani di venice e 1 di trasparente, scompaiono :lol:
A meno di avere cura di verniciare, poi delinearci con uno spillo per eliminare la venice interna e poi passare il trasparente.
Lavoro rompi@@ ma molto bello :-)

Bannoz
27-04-10, 11:37
nessuno sa dirmi se l'interno dello sportellino coprimotore và colore dello sfondo come l'interno del telaio oppure va pitturato come tutta la carrozzeria?
Ciao e grazie

Cablo
09-03-12, 07:19
Stesso tuo problema...
Nessuno ci aiuta?

Grazie!

Vesponauta
09-03-12, 08:26
Forse perchè è una discussione da forum "Restauri", dove ci può essere gente competente che sa rispondere. ;-)



EDIT: Per questa volta sposto, ma state attenti le prossime volte, perchè un qualsiasi moderatore può non avere tempo tutte le volte per rimediare agli errori di chi non legge il regolamento e le istruzioni del forum, e non sarebbe nemmeno del tutto corretto agire sempre in questo modo... :roll: ;-)