Visualizza Versione Completa : Restauro vespa 50 special 4 marce
Salve sto iniziando il restauro della mia vespa 50 special che ho acquistato nel 2008... per due anni abbiamo fatto parecchi km ma visto che l'anno scorso feci un incidente e non è che stava messa tanto bene anche prima e il motore spesso e volentieri mi deludeva ho deciso di metterci le mani!!
vi posto qualche foto dello smontaggio
il motore è la parte dolente di questa vespetta mi ha dato diversi problemi..
alcune volte dopo aver camminato qualche minuto se mi fermavo poi dopo per ripartire dovvo andare solo a spinta!
Nelle salite a due persone mi è capitato che anche in prima non c'è la facesse proprio al punto di fermasi proprio!:rabbia::rabbia::rabbia:
Non ho fatto foto al motore perchè stava in uno stato imbarazzante uno strato di morchia che non vi dico.. cmq quando l'ho smontato ho acpito subito che qualcosa non quadrava.. il gruppo termico infatti non è originale piaggio ma è un polini.
Ho misurato con il calibro il diametro del pistone è 47 quindi che cilindrata è 75??
A livello di carrozzeria non sta messa malissimo qualche bozza qua e la ed ha la pedana spaccata in un punto... l'inteliggentone che l'aveva restaurata non aveva messo i rinforzi... quindi dovro' applicare anche quelli per fortuna ho scoperto che un amico ha la saldatrice ad ossigeno quindi mi faccio fare il lavoro da lui :roll:
ah! il nero che si vede sulla pedana non è ruggine ma bensi residui di sabbia del mare :) mentre sotto quello che potrebbe essere antirombo è vernice nera data con il rullo o pennello altra trovata intelligente della persona che ci aveva messo le mani prima...
Visto che la vespa è gia iscritta al registro storico quindi non devo dare conto a nessuno vorrei farla verde mela che ne pensate?
LuckyLuciano
11-04-10, 17:53
Beh dai non è messa male.
Il motore, se è recuperabile, lo recuperi solo con una pulita, smerigliata e fasce nuove.
Se invece non ti piace, cambi il gruppo termico e via.
Il fondo, a mio parere probabilmente era arrugginito, ed è stato carteggiato alla benemeglio e poi messo dell'antirombo (spero) a pennello.
io l'antirombo l'ho visto qualche volta in foto o da lontano quindi non ne sono sicuro ma a me sembra proprio vernice sotto la vepsa perchè è molto fine e si leva facilmente!
Vi anticipo che quei pochi soldi che ho li devo convogliare tutti sulla vnb2t che sto restaurando quindi questo sarà un restauro a basso costo recuperando tutto il recuperabille!
Ragazzi non è che a qualcuno di voi che ha cambiato la pedana di recente gli è rimasta quella vecchia con i rinforzi k e y sotto e un pò di bordo scudo laterale?? no perchè nel caso ve la levo subito dalle scatole io vi pago la spedizione e ci recupero qualche pezzettino!!
LuckyLuciano
11-04-10, 21:13
io l'antirombo l'ho visto qualche volta in foto o da lontano quindi non ne sono sicuro ma a me sembra proprio vernice sotto la vepsa perchè è molto fine e si leva facilmente!
Vi anticipo che quei pochi soldi che ho li devo convogliare tutti sulla vnb2t che sto restaurando quindi questo sarà un restauro a basso costo recuperando tutto il recuperabille!
e allora è vernice nero opaco di infima qualità :-)
LuckyLuciano
11-04-10, 21:14
Ragazzi non è che a qualcuno di voi che ha cambiato la pedana di recente gli è rimasta quella vecchia con i rinforzi k e y sotto e un pò di bordo scudo laterale?? no perchè nel caso ve la levo subito dalle scatole io vi pago la spedizione e ci recupero qualche pezzettino!!
Ma visto che fai un lavoro "alla paesana" non ti conviene saldargli tu 2 3 barre di rinforzo?
spendere poco non significa che faccio un lavoro alla paesana ;)
LuckyLuciano
12-04-10, 15:03
Eh allora sarebbe da chiarire cosa vuol dire poco.
Perchè per me può voler dire, nella condizione della vespa, non più di 200e tra motore e carrozzeria + impianto elettrico.
sartana1969
12-04-10, 16:55
il motore è la parte dolente di questa vespetta mi ha dato diversi problemi..
alcune volte dopo aver camminato qualche minuto se mi fermavo poi dopo per ripartire dovvo andare solo a spinta!
Nelle salite a due persone mi è capitato che anche in prima non c'è la facesse proprio al punto di fermasi proprio!:rabbia::rabbia::rabbia:
Non ho fatto foto al motore perchè stava in uno stato imbarazzante uno strato di morchia che non vi dico.. cmq quando l'ho smontato ho acpito subito che qualcosa non quadrava.. il gruppo termico infatti non è originale piaggio ma è un polini.
Ho misurato con il calibro il diametro del pistone è 47 quindi che cilindrata è 75??
75 sì
e hai la termica sfinita
per forza non ti andava in moto da caldo....
avrai 4-10/10 di tolleranza
buttala e comprala nuova: costa meno che rettificarla. (ad occhio mi sembra un DR 3 travasi)
Ciao testata cilindro e pistone sono polini... cos'è la termica?:crazy:
Riferimento: Restauto vespa 50 special 4 marce Eh allora sarebbe da chiarire cosa vuol dire poco.
Perchè per me può voler dire, nella condizione della vespa, non più di 200e tra motore e carrozzeria + impianto elettrico.
mmm tieni conto che i lavori me li faccio tutti io, e dico tutti l'impainto elettrico è nuovo gia sostituito in precendenza (non da me)
cmq vedremo!!
sartana1969
12-04-10, 20:22
Ciao testata cilindro e pistone sono polini... cos'è la termica?:crazy:
AMMAZZA - dallo spessore delle fasce e dal fatto che non vedo accenni di travaseria avrei giurato che era un DR 3T
la termica=gruppo termico=testata+cilindro+pistone
come si fa a cambiare titolo del post? ho scritto restauto!
[
come si fa a cambiare titolo del post? ho scritto restauto!modificato. Le prossime risposte saranno corrette.
Ragazzi era da tempo che non scrivevo su questo posT!!
Diciamo che ho dedicato il mio tempo alla 125vnb;-);-)
cmq per l'estate prossima voglio rimettere a nuova anche questa :-)
quindi vi faccio subito una domanda, se volessi montare questo gt sul mio motorello cosa dovrei fare??
GRUPPO TERMICO DR 102 cc PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL PK XL su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-DR-102-cc-PIAGGIO-VESPA-50-SPECIAL-PK-XL-/180520580284?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2a07dd74bc)
modifiche strane?? o mi basta levare il 75 e mettere questo??
grazie anticipatamente:ciao::ciao:
sartana1969
09-10-10, 12:32
Ragazzi era da tempo che non scrivevo su questo posT!!
Diciamo che ho dedicato il mio tempo alla 125vnb;-);-)
cmq per l'estate prossima voglio rimettere a nuova anche questa :-)
quindi vi faccio subito una domanda, se volessi montare questo gt sul mio motorello cosa dovrei fare??
GRUPPO TERMICO DR 102 cc PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL PK XL su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-DR-102-cc-PIAGGIO-VESPA-50-SPECIAL-PK-XL-/180520580284?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2a07dd74bc)
modifiche strane?? o mi basta levare il 75 e mettere questo??
grazie anticipatamente:ciao::ciao:
nessuna altra modifica, tranne la messa a punto :ok:
Della serie a volte ritoranano!!!
E' passato quasi un'anno dall'ultima volta che ho aggiornato questo forum e per mancanza di tempo e anche perchè ho dedicato quel poco tempo che avevo alla vnb.. cmq è arrivato il momento :lol: la vespa è stata riverniciata biancospino il suo colore originale...
vi rifaccio una domanda fatta gia tempo fa ossia... per montare questo gruppo termico devo fare modifiche strane o basta che lo metto su??
GRUPPO TERMICO RMS PIAGGIO VESPA APE 50 D.55 CILINDRO | eBay (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-RMS-PIAGGIO-VESPA-APE-50-D-55-CILINDRO-/130507701240?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e62dd7bf8)
come affidabilità che ne pensate?? io non devo fare viaggi lunghissimi e non mi interessano nemmeno le grandi velocità ma vorrei tanta potenza in salita (a due persone non si deve fermare)
aspetto vostri consigli e seggerimenti, a giorni le foto del telaio riverniciato e come sempre seguirà il montaggio!!
Intanto vi allego una chicca che mi sono concesso!!
sartana1969
11-04-11, 20:06
Intanto vi allego una chicca che mi sono concesso!!
il televisore? :Lol_5:
il televisore? :Lol_5:
:Lol_5::Lol_5:
sartana1969
11-04-11, 20:14
nessuna altra modifica, tranne la messa a punto :ok:
:ok:
bene bene mi sa che lo prenderò!!!
bene bene mi sa che lo prenderò!!!
Se posso dire la mia io quel cilindro l'ho provato 3 mesi fa...
Bè ha delle rifiniture e una travaseria da fare schifo, non va una cippa e spesso e volentieri ti lascia a piedi...
Io ti consiglio di prendere un normale 102 DR che costa sulle 50€, gli smussi gli spigoli vivi e puoi andare tranquillo, è un GT bello coppioso e soprattutto affidabile...
bene bene mi fa piacere sentire commenti anche negativi!!
vedrà il da farsi però io non vorrei toccarlo proprio il gt montarlo e basta!!
bene bene mi fa piacere sentire commenti anche negativi!!
vedrà il da farsi però io non vorrei toccarlo proprio il gt montarlo e basta!!
è un lavoro di 5 minuti, basta una limetta...
MMM... a livello di carrozzeria so fare tutto dalla A alla Z ma con il motore non vorrei fare danni:noncisiamo::noncisiamo:
questo potrebbe andare?
GRUPPO TERMICO DR D.50 VESPA SPECIAL R L N 100 cc | eBay (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-DR-D-50-VESPA-SPECIAL-R-L-N-100-cc-/150581407093?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230f59ed75)
devo cambiare anche i getti al carburo?
MMM... a livello di carrozzeria so fare tutto dalla A alla Z ma con il motore non vorrei fare danni:noncisiamo::noncisiamo:
e allora fallo fare da uno competente no?
L'RMS è molto peggio del DR, anzi per dirla tutta è una copia fatta male del DR... Li si che ci devi andare di lima e correggere tutte le imperfezioni, per non dire del rodaggio che devi fare vista la scarsa tolleranza... Col DR 2 sfregatine di lima e vai tranquillo, poi lo puoi pure montare senza fare quel lavoro, ma ti dura molto ma molto meno e rsei più a rischio grippaggio in quanto le fasce incontreranno sempre quelli spigoli taglienti...
questo potrebbe andare?
GRUPPO TERMICO DR D.50 VESPA SPECIAL R L N 100 cc | eBay (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-DR-D-50-VESPA-SPECIAL-R-L-N-100-cc-/150581407093?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230f59ed75)
devo cambiare anche i getti al carburo?
questo è un 85cc, non 100... Devi prendere il diametro 55
io montavo il gruppo termico polini 75 era bello sprintoso ma a due persone in salita si fermava!! non si può proprio recuperare?
MODIFICA GRUPPO TERMICO PINASCO VESPA 50 R SPECIAL 102 | eBay (http://cgi.ebay.it/MODIFICA-GRUPPO-TERMICO-PINASCO-VESPA-50-R-SPECIAL-102-/400208979693?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5d2e5066ed) questo?
io montavo il gruppo termico polini 75 era bello sprintoso ma a due persone in salita si fermava!! non si può proprio recuperare?
Si potrebbe rettificare... Forse il tuo 75 è spompato, perchè in salita in 2 ce la deve fare benissimo con i rapporti originali...
non ti dico se fermava proprio!!! secondo me grippava bho!! una cosa strana, però dopo ripartiva tranquillamente
MODIFICA GRUPPO TERMICO PINASCO VESPA 50 R SPECIAL 102 | eBay (http://cgi.ebay.it/MODIFICA-GRUPPO-TERMICO-PINASCO-VESPA-50-R-SPECIAL-102-/400208979693?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5d2e5066ed) questo?
Ecco, le rifiniture di questo GT sono fatte bene (almeno in quelli che ho visto erano fatte bene) quindi lo puoi anche montare così...
Ma il motore lo apri per revisionarlo e cambiare i rapporti vero?
naaaa io non volgio proprio toccarlo l'ho solo pulito estenamente e volevo cambiare il gt perchè mi dava questo problemino, per il resto andava bene figurati che qualche volta quando lasciavo la frizione in pirma impennava!!!
ho provato altre 75 fatte da nuove che non si smuovono proprio!!
naaaa io non volgio proprio toccarlo l'ho solo pulito estenamente e volevo cambiare il gt perchè mi dava questo problemino, per il resto andava bene figurati che qualche volta quando lasciavo la frizione in pirma impennava!!!
ho provato altre 75 fatte da nuove che non si smuovono proprio!!
allora il 102 lascialo in negozio... Fai rettificare il tuo 75 o comprane uno nuovo e montaci quello, adegui la carburazione e basta...
mmm vedrò il da farsi... anche se il 102 mi incuriosiva!
mmm vedrò il da farsi... anche se il 102 mi incuriosiva!
Col motore originale sarai sempre in fuorigiri e la velocità max non cambia poi di molto dal 75... Dai retta se non vuoi aprire il motore monta il 75...
si ma a me non interessa la velocità massima ma la potenza!
si ma a me non interessa la velocità massima ma la potenza!
Con un 102 e i rapporti originali non avrai altro che un motore che gira sempre in fuorigiri e scalda da morire, insomma un frullatore... Poi se lo vuoi montare fa pure, ma io dico che te ne penti di brutto...
cosa dovrei fare per recuperare il mio gt?
cosa dovrei fare per recuperare il mio gt?
Mi pare di avertelo già scritto, RETTIFICARE...
cioè ? cambiare il pistone?
cioè ? cambiare il pistone?
no lo devi portare in un officina che fa rettifiche, che provvederà a cercarti un pistone maggiorato e quindi allargherà il cilindro a seconda del diametro del pistone...
capito!! ma dimmi una cosa il gioco vale la candela?? cioè quanto spendo per rettificare?? ne vale la pena o prendo un 75 nuovo... tornando al 102 se volessi fare un bel lavoretto con un pò di pasienza cambio tutto quando spendo??
capito!! ma dimmi una cosa il gioco vale la candela?? cioè quanto spendo per rettificare?? ne vale la pena o prendo un 75 nuovo... tornando al 102 se volessi fare un bel lavoretto con un pò di pasienza cambio tutto quando spendo??
Visto il costo direi un 75 DR nuovo, li fai fare quel lavoretto che ti ho detto e sei ok...
Per fare un 102 fatto bene ci vogliono più o meno 300€ di pezzi, + la manodopera del meccanico...
ok domani cerco un officina di rettifica:-)
ok domani cerco un officina di rettifica:-)
Perdonami la domanda, ma della carrozzeria sai fare tutto dalla A alla Z e non sai dare 2 limatine a un pezzo di ghisa?
non ci ho mai provato :lol:
ho smontato e rimontato un motore di vnb ma non ho mai modificato niente:oops:
non ci ho mai provato :lol:
ho smontato e rimontato un motore di vnb ma non ho mai modificato niente:oops:
C'è sempre una prima volta :mrgreen:
eh lo so è che non vorrei rovinare un cilindro nuovo :testate:
eh lo so è che non vorrei rovinare un cilindro nuovo :testate:
Fai delle prove su quello vecchio... Insomma si tratta solo di dare 2 limate ai bordi delle luci, basta fare un po' di attenzione... Io te lo sto dicendo per farti risparmiare dei soldi e farti durare di più il GT...
quindi in ricapitolando che devo fare qualce gt prendere e cosa fare?
quindi in ricapitolando che devo fare qualce gt prendere e cosa fare?
Prendi un 75 DR 3 travasi (diametro 75) e devi solo smussare gli angoli di tutti i travasi, le unghiate e lo scarico...
scusa volevo diametro 47 :azz:
mi son confuso con la cilindrata
finalemnte dopo + di un'anno da quando l'ho smontata ho portato a termine la verniciatura della 50 special... dopo tanti dubbi sul colore da scegliere mi sono buttato sull'originale (e non sbagli mai) cioè biancospino...:Ave_2::Ave_2:
a breve si inizia il rimontaggio:mrgreen::mrgreen:
bordoscudo e strisce pedana montanti:ciao:
Tutte bianche le fate!!! :mrgreen:
Però è molto bella... Complimenti
I lavori continuano, ci siamo quasi sto attendendo la cuffia copricilindro nuova e direi che ho finito... per la sella visto che la mia ragazza mi ha vietato il gobbino per questione di comodità, e visto che proprio dovevo montarne una non originale ho preferito fare le cose in grande:mogli:
ragazzi ho un problema, fino ad oggi la vespa ha camminato regolarmente...
stasera sono andato per prenderla e ho smanettato un pò vicino alle viti del carburatore in particolare vicino a quella che regola l'accelleratore ed a una posizionata orizzontalemente....:mogli::mogli: la vespa è partita.. abbiamo fatto 20 30 metri ha fatto un botto dalla marmitta e non ha voluto + ripartire!!! ho provato a pulire la candela a vedere se arrivava corrente! tutto apposto ma non vuole + sapere di ripartire!!! secondo voi che è potuto succedere?!?
il motore sembra che gira normalmente ma non parte!!:testate::testate:
sartana1969
06-06-11, 20:06
ragazzi ho un problema, fino ad oggi la vespa ha camminato regolarmente...
stasera sono andato per prenderla e ho smanettato un pò vicino alle viti del carburatore in particolare vicino a quella che regola l'accelleratore ed a una posizionata orizzontalemente....:mogli::mogli: la vespa è partita.. abbiamo fatto 20 30 metri ha fatto un botto dalla marmitta e non ha voluto + ripartire!!! ho provato a pulire la candela a vedere se arrivava corrente! tutto apposto ma non vuole + sapere di ripartire!!! secondo voi che è potuto succedere?!?
il motore sembra che gira normalmente ma non parte!!:testate::testate:
è ingolfata
perchè hai mosso le viti del minimo e della carburazione?
quando accelleravo quasi che facesse fatica a prendere giri singhiozzava e non accellerava tendeva a morire come se ci fosse troppa aria :mogli::mogli: e mi sono messo a smanettare :oops: dici che domani riparte?
sartana1969
06-06-11, 20:31
quando accelleravo quasi che facesse fatica a prendere giri singhiozzava e non accellerava tendeva a morire come se ci fosse troppa aria :mogli::mogli: e mi sono messo a smanettare :oops: dici che domani riparte?
hai messo in riserva?
sisi ho provato sia in riserva sia in posizione normale, ora che ci penso però il tubo è un pò lungo, e fa un pò d'aria al centro... ma la benzina arriva cmq!! dici che è un problema di aria nel tubo??
cmq la benzina arrivava al motore perchè nel tubo verso il basso c'era...
sartana1969
06-06-11, 21:06
foto
guaina freno anteriore troppo lunga...
lo so!! è uno dei tanti lavori che rinvio giorno per giorno!! adesso la cosa importante è ceh riparta, per i freni ne riparleremo :Lol_5:
bordoscudo e strisce pedana montanti:ciao:
scusa la mia domanda, ma il profilo bordo scudo è d alluminio o plastica verniciata?
plastica verniciata?? forse intendi quello in plastica con la striscetta in metallo interna!! cmq no è quello di alluminio che si monta con la pinza a rulli!
plastica verniciata?? forse intendi quello in plastica con la striscetta in metallo interna!! cmq no è quello di alluminio che si monta con la pinza a rulli!
si scusa proprio quello intendevo...te lo chiedo perche anche io sto inziando a restaurare uno special, ma devo togliere completamente tutto lo scudo e la pedana e metterceli nuovi...e quindi devo cambiarci anche il profilo bordo scudo e non avevo la minima idea di come si montava quello d alluminio...si trova facilmente questa pinza?
( nn c entra niente...ma a salerno sono venuto a prendermi un px che ho comprato xD)
la pinza la trovi pure, ma coasta intorno agli 80 euro fatta benino, ti conviene trovare uno che li monta e paghi 10 euro se non hai intenzione di montarne a decine!!!
la pinza la trovi pure, ma coasta intorno agli 80 euro fatta benino, ti conviene trovare uno che li monta e paghi 10 euro se non hai intenzione di montarne a decine!!!
si hai ragione...ne devo montare solo una...grazie cmq...e dimenticavo complimenti per il restauro!!!
Grazie grazie e buon restauro anche a te!!:ok:
( nn c entra niente...ma a salerno sono venuto a prendermi un px che ho comprato xD)[/QUOTE]
azz e io che sono di salerno e cerco un px non lo trovo :applauso:
in realtà ne ho trovati diversi ma non avevo mai i denari :mogli:
( nn c entra niente...ma a salerno sono venuto a prendermi un px che ho comprato xD)
azz e io che sono di salerno e cerco un px non lo trovo :applauso:
in realtà ne ho trovati diversi ma non avevo mai i denari :mogli:[/QUOTE]
io l unico li da te l ho trovato a un prezzo decente e messo bene...dalle mie parti facevo prima a farmene uno nuovo!
Grazie grazie e buon restauro anche a te!!:ok:
grazie!!:ok:
sartana!!! aiuto!!!
oggi sono stato circa 2 ore a smanettare e spedivellare l'ho spinta anche in 2*, ho cambiato la candela ho pulito il carburatore ho messo la miscela ma niente non ne vuole sapere!! la candela smontata fa la scintilla quando la metto a massa, ma quando la smonta dal motore esce bagnato ma pulita cioè non ci sono segni di nerumo e cmq traccia si scoppio, infatti non parte manco con le cannonate:-(
ah dopo circa un'oretta che spedivellavo ha fatto un'altra botta dalla marmitta!!
uff che può essere?!?:testate::testate::testate:
magari carburata a cacca? problema elettrico? magari la scintilla non è sufficiente..
ragazzi forse ho trovato il problema!!! può essere che ho schiavettato?!?
smontando il volano oggi per fare un'ispezione alle puntine ho visto che la mezza luna si è limata a pari dell'albero motore, di solito dovrebbe uscire di qualche millimetro al di fuori, magari non mi fa andare il volano in fase e perciò la vespa non parte anche se fa la scintilla.. vo che dite?
Ragazzi mi direste di quanto devo avvitare la vite C nella foto? tnx
Ragazzi mi direste di quanto devo avvitare la vite C nella foto? tnx
avvitala tutta e svitala di 2 giri...
Grazie ragazzi!! finalmente sono riuscito a rimetterla in moto!! era la chiavetta:mavieni::Ave_2::Ave_2:
cmq ho notato che il paraolio lato volano perde un pò di benzina e la vespa alcune volte prende giri!! (almeno quando accellero rimane un pò su di giri)
si può cambiare il paraolio senza aprire i carter?!?
Grazie ragazzi!! finalmente sono riuscito a rimetterla in moto!! era la chiavetta:mavieni::Ave_2::Ave_2:
cmq ho notato che il paraolio lato volano perde un pò di benzina e la vespa alcune volte prende giri!! (almeno quando accellero rimane un pò su di giri)
si può cambiare il paraolio senza aprire i carter?!?
sisi basta che togli il volano e non ricordo se anche lo statore, poi con un cacciavite a taglio lo togli senza rovinare i carter e metti quello nuovo
bene anzi benissimo!! per un attimo ho avuto paura di dover smontare i carter:orrore:
in questi giorni provvedo alla sostituzione!!
ragazzi con questa vespa non trovo proprio pace!! saranno due settiamne che mi da problemi... in pratica in moto borbotta ed ha dei vuoti che vanno fino allo spegnimento!!! è inutile dire che una volta spenta di partire non ne vuole sapere proprio!!!(qualhce volta a spinta in 2* ma dopo 2km:nono:)altrimenti parte solo dopo una lunga sosta (si parla di ore)
io ho controllato la cendela ed è quasi asciutta e pensavo ad un problema di arrivo della benzina.. ho accorciato ai minimi sindacali il tubo della benzina, smontato il carburatore pulito e rimontanto ma il problema persiste... qualche idea??
sartana1969
28-07-11, 14:07
ragazzi con questa vespa non trovo proprio pace!! saranno due settiamne che mi da problemi... in pratica in moto borbotta ed ha dei vuoti che vanno fino allo spegnimento!!! è inutile dire che una volta spenta di partire non ne vuole sapere proprio!!!(qualhce volta a spinta in 2* ma dopo 2km:nono:)altrimenti parte solo dopo una lunga sosta (si parla di ore)
io ho controllato la cendela ed è quasi asciutta e pensavo ad un problema di arrivo della benzina.. ho accorciato ai minimi sindacali il tubo della benzina, smontato il carburatore pulito e rimontanto ma il problema persiste... qualche idea??
hai il getto ostruito?
l'hai pulito passando dentro una treccina di 3 filini di rame???
Aria che trafila dal collettore di aspirazione? Filtro aria?
Tirando la levetta dell'aria migliora/peggiora?
non penso che sia il filtro dell'aria stamattina l'ho smontato pezzo pezzo pulito e rimontato e ho anceh cambiato la guarnizione.. poi c'è sempre stato quello e andava bene..
qual'è il getto ceh dovrei pulire :Ave_2:
qual'è il getto ceh dovrei pulire :Ave_2:
Quello "grosso" al centro della vaschetta
ragazzi sembra assurdo ma ho risolto!!!:risata1:
ogni volta che rimanevo a piedi epr ripartire inf retta smontavo la candela gli soffiavo un pò sopra la rimontavo e zac la vespa ripartiva... cmq per non farvela lunga ho buttato via quella candelaccia bosh che avevo sopra(durata 2 mesi se non di meno) ed ho comprato una bella piaggio champion
Risultato che adesso la vespa parte sempre e cmq!!! e non ho + i problemi che avevo prima!!:Ave_2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.