PDA

Visualizza Versione Completa : Un'altra 50l del '69 in arrivo...



Bellafrance
26-06-07, 16:27
Questo post è "dedicato" a .calabrone. che mi ha fornito la materia prima ovvero il telaio.
Comprato il telaio in aprile, stiamo procedendo (lentamente) col restauro. Prima di tutto gli abbiamo dato una bella lavata...

PaSqualo
26-06-07, 16:35
Che dire allora, buon lavoro di ripristino!!!!

Bellafrance
26-06-07, 16:39
Poi siamo passati alla fase carteggiamento che si è rivelata lunga e noiosa (maledetto antirombo sulle pedane)
Nel frattempo abbiamo trovato un carrozzaio disposto a verniciare ad un prezzo accettabile. Ha dato lui il fondo sulla vespa preparata da noi ed ha fatto un paio di saldature ai listelli delle pedane ed alcune stuccature sullo scudo. Poi l'abbiamo ritirata per la cartatura del fondo e stuccare i "bozzi" più grossi dalle pedane.

Intanto continua il toto colore. Positano (colore originale della vespa saltato fuori sotto la vernice) o gialla arancio?!? Per il momento siamo più indirizzati sul positano ma sono graditi pareri e consigli ;)
Francesco & Valeria

cala
26-06-07, 17:00
noooooo il mio vecchio telaiooo :cry:

sono ultra contento, xkè vedo che è andato in buone mani, dove so' di sicuro che verra' trattato come si deve :mrgreen:

mi raccomando teneteci/mi informati/o con il lavoro ;-)

sicuramente verrà bene ne sono sicuro :mrgreen:

grandi!!!

Bellafrance
26-06-07, 17:11
Chissà se presto potrà fare concorrenza alla tua 50l! (ehm... presto forse no... d'altra parte è un restauro "fai da te")
Ciao

Bellafrance
24-07-07, 10:34
Evviva, ieri il carrozzaio ci ha restituito la creatura! Lustra e luccicante (è bicomponente).
E' tornata giallo positano come mamma piaggio l'ha fatta e devo dire che è un gran bel colore. Secondo me bicomponente è ancora più bello perchè gli da quella brillantezza e vivacità che con questa tonalità colore è perfetta.

Ecco le prime foto, sono fatte col flash sotto a luci al neon e sembra più gialla di quel che è. Ne faremo delle altre con luce naturale

http://img295.imageshack.us/img295/1926/50l037sf1.jpg (http://imageshack.us)

http://img295.imageshack.us/img295/596/50l031dd4.jpg (http://imageshack.us)

http://img53.imageshack.us/img53/3815/50l032ir2.jpg (http://imageshack.us)

Questo è il parafango lontano dai neon dove si vede meglio la tonalità

http://img176.imageshack.us/img176/5576/50l035ry9.jpg (http://imageshack.us)

iLaRiEtTa
24-07-07, 11:10
complimenti bella davvero! :D

MarcoPau
24-07-07, 11:13
Che bello!!! Dai muoviti per farla partire! ;-)

Bellafrance
24-07-07, 11:27
Stai buono che rosico, manca l'albero motore (ho lo sconto del 50% su ricambi DR e costerebbe 38 euro ma non gli è arrivato). Pure la crocera non c'è dal ricambista onesto (43 euro), ma ce l'ha il ricambista ladro a 73... Mi sa che farò un ordine in germania alla sip...
Ciao a tutti

MarcoPau
25-07-07, 10:53
Hai un pm.

lospecial
25-07-07, 12:39
Bella davvero.
Complimenti e in bocca al lupo per il rimontaggio!!

Bellafrance
04-09-07, 12:02
Dopo la pausa vacanze ci siamo rimessi al lavoro. Ecco un paio di foto alla luce del giorno così si vede meglio il colore. :laugh:

http://img101.imageshack.us/img101/7213/50l039nj1.jpg (http://imageshack.us)

http://img150.imageshack.us/img150/3747/50l040rq1.jpg (http://imageshack.us)

http://img172.imageshack.us/img172/9343/50l042lk1.jpg (http://imageshack.us)

http://img150.imageshack.us/img150/3918/50l043ek0.jpg (http://imageshack.us)

Povera vespetta, sembra abbia fatto la guerra: ogni pezzo che prendo in mano ha bisogno di una bella dose di cure... Comunque è una gran soddisfazione!
Ho anche trovato l'albero motore: un "vecchio" pinasco anticipato, alta scorrevolezza, biellone rinforzato, spalla in teflon... e non ho resistito!
Ciao

http://img262.imageshack.us/img262/7307/50l049cq3.jpg (http://imageshack.us)

http://img206.imageshack.us/img206/2105/50l050wb8.jpg (http://imageshack.us)

Bellafrance
07-09-07, 09:40
I lavori procedono: con l'aiuto del Vinz, un colpo ai travasi

http://img301.imageshack.us/img301/8040/50l053dt0.jpg (http://imageshack.us)

Eccoli prima delle ultime rifiniture

http://img247.imageshack.us/img247/2138/50l057ac1.jpg (http://imageshack.us)

E poi via col il rimontaggio... (siamo arrivati qui)

http://img301.imageshack.us/img301/4267/50l062du4.jpg (http://imageshack.us)

http://img301.imageshack.us/img301/7808/50l063ap2.jpg (http://imageshack.us)

..::Frisbee::..
07-09-07, 09:51
Nooo che mi avete fatto vedere! :roll:
Dopo aver sistemato il motore, forse al mio 50 tolgo il rosso corallo...e ci faccio un pensierino con il giallo...

C'è tempo, c'è tempo...

PaSqualo
07-09-07, 10:15
Ma il cilindro è un Top Performances?

Neropongo
07-09-07, 10:25
Se ne era gia' parlato Qui (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=52803&highlight=#52803) ;-)

Bellafrance
07-09-07, 11:35
Ma il cilindro è un Top Performances?

Si, come ho scritto nell'altro post (indicato da Neropongo) ero curioso di provarlo. Se andasse un po' meno di un polini 75cc ad alto regime ed un po' di più in basso sarei molto contento :D
Potrebbe anche essere, in fondo è il cugino del DR (che sono più per la coppia che per la potenza agli alti) ed ha un alesaggio di 48 (77,8cc) rispetto al polini che è un 47 (74,6cc). Vedremo...
Ciao

Bellafrance
12-09-07, 09:16
Ieri il Top HA EMESSO IL SUO PRIMO "VAGITO".
Assistito dalle mie amorevoli cure, dalla levatrice Vespower (che ringrazio ancora, senza le sue dritte sarei ancora lì a cercare di capire dove si metteva quel rasamento...) e supervisionati dalla dr.ssa Bellavally.
Che emozione! Per il momento la prova era su banco e non si sa ancora nulla delle prestazioni, però è bello compresso e fa un bel rumorino "pieno" oltre a salire con prontezza di giri :lol:
Ecco la documentazione del parto:
montaggio del motore sul banco prove (casalingo ma efficace by Vespower)

http://img174.imageshack.us/img174/3650/50l067hu4.jpg (http://imageshack.us)

La prima pedalata, alla seconda si è acceso (come aveva predetto Vespower)

http://img96.imageshack.us/img96/3778/50l068jb7.jpg (http://imageshack.us)

E qui è in moto :D
http://img96.imageshack.us/img96/7349/50l072fv5.jpg (http://imageshack.us)

Stasera sotto le torri berremo una bibita alla sua salute (lunga vita al Top)
Ciao

Bellafrance
23-09-07, 15:03
Dopo una pausa forzata causa università ;) abbiamo ripreso i lavori: abbiamo montato il blocco sul telaio, costruito il filtro del carburatore (grazie a Vespower), giocherellato con guaine & cavi, ecc.
Per il momento abbiamo pensato di mettere le ruote da 9'' (finchè non compriamo quelle da 10'' piene) così si può muovere!
Ciao

http://img216.imageshack.us/img216/4136/50l078ju1.jpg (http://imageshack.us)

http://img216.imageshack.us/img216/8527/50l075rf6.jpg (http://imageshack.us)

http://img216.imageshack.us/img216/8639/50l084lq0.jpg (http://imageshack.us)

Gabriele82
23-09-07, 16:05
Complimenti!! Che bravi..io non ci riuscirei mai a fare certe lavorazioni!

Bellafrance
24-09-07, 19:49
OGGI PRIMA PROVA SU STRADA!!!! :D :D :D
Grande emozione, con tanto di bambini che ci indicavano a dito nel cortile sotto casa... E' partita al primo colpo ed ha una bella spinta. Le marce sembrano corte (in prima al minimo va avanti da sola senza gas!) ma appena arrivano i cerchioni pieni da 10''...
Vedremo dopo il rodaggio le prestazioni rispetto ad altri 75cc, la prima impressione però è positivissima!
Era tanta la voglia di provarla che siamo andati senza sella, con una coperta sul serbatoio.
L'ha anche guidata la Vally con me dietro a far da zavorra!!!

http://img218.imageshack.us/img218/6722/50l087ir9.jpg (http://imageshack.us)

http://img218.imageshack.us/img218/3162/50l124ed0.jpg (http://imageshack.us)

http://img218.imageshack.us/img218/9352/50l125ss3.jpg (http://imageshack.us)

http://img218.imageshack.us/img218/2307/50l169oy0.jpg (http://imageshack.us)

Gabriele82
24-09-07, 22:36
Complimenti!!!! E' veramente bella!!! Però che scomoda senza sella!!!

Bellafrance
25-09-07, 09:41
Grazie Gabriele82, la voglia di provarla era tanta che la scomodità è passata in secondo piano (dopo 2 o 3 giri ho messo la coperta e si andava bene ;) )
Comunque con tanta pazienza e i consigli di amici più esperti non è impossibile cimentarsi in restauri & affini. Se si è completamente digiuni di meccanica è meglio iniziare per gradi facendo la manutenzione ordinaria, poi quella straordinaria finchè... non ci si butta ;)
Ciao

Gabriele82
25-09-07, 23:19
Beh comunque siete stati grandi..una gran bella lavorata! Io mi sto un pò cimentando, ma per fortuna da fare ne ho taaaanto ma taanto di meno!! Ancora complimenti!!!

Bellafrance
18-10-07, 15:57
I miei timori si stanno avverando... Uno di questi pomeriggi aprirò il garage tutto contento e... non troverò più ne Wanda ne fidanzata!

http://img169.imageshack.us/img169/1803/50l193hc4.jpg (http://imageshack.us)

PaSqualo
19-10-07, 10:07
Complimenti, veramente bella.

Bellafrance
19-10-07, 22:25
Grazie. Manca ancora qualche particolare ma appena arriva il certificato d'origine faccio l'assicurazione e si inizia ad usarla per strada...
Ciao

MarcoPau
19-10-07, 23:19
Wow!!! Sei grande :)

Gabriele82
19-10-07, 23:23
Riinovo i complimenti!

Bellafrance
28-11-07, 10:15
Finalmente le foto della Wanda completata (manca solo il bloccasterzo e le scarpette del cavalletto) :laugh:
La piaggio ci ha fatto sudare il certificato d'origine, atteso per 3 settimane ed è arrivato col numero di telaio sbagliato :mad:
Ora finalmente è assicurata e (quasi) libera di circolare: abbiamo la revisione la prossima settimana.

Ne approfittiamo per ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato in quest'impresa:
- il Bicho che ci ha aiutato a recuperare la "materia prima" con solo una mezz'ora di preavviso (manco un marines...)
- il Largo per le prime consulenze ed ispezione al rottame
- il Rix per aver procurato il cambio a 4 marce e per le consulenze tecniche
- Erry che ha messo la cartatrice
- Fabione che ha "intortato" l'amico carrozziere strappandogli un prezzaccio da paura
- il Boncy per le consulenze storiche e di rimontaggio, per averci procurato vari ricambi a buon prezzo e per il montaggio del bordoscudo
- Valentino per lo sconto su DR e Top
- Vespower per il rimontaggio e tuning del motore (altrimenti ci toccava di metterle i pedali per farla andare) e per aver fornito un pel po' di pezzi & pezzetti utili alla causa (carburatore ape, scritta, gommini... in quel garage si trova di tutto :blink: )

...insomma per il restauro di questa vespa abbiamo trapanato i maroni a mezza Bologna... GRAZIE RAGAZZI!

Ora guardatevi due foto

http://img153.imageshack.us/img153/2714/50l199zb1.jpg (http://imageshack.us)

http://img156.imageshack.us/img156/8584/50l204of7.jpg (http://imageshack.us)

http://img153.imageshack.us/img153/9091/50l206nz0.jpg (http://imageshack.us)

http://img153.imageshack.us/img153/878/50l208vc1.jpg (http://imageshack.us)

http://img156.imageshack.us/img156/7233/50l209eq4.jpg (http://imageshack.us)

http://img153.imageshack.us/img153/7950/50l210tx0.jpg (http://imageshack.us)

lospecial
28-11-07, 10:24
Davvero bella!! Complimenti!!

Occhio però che la L monta la sella lunga e non il gobbino!!!

PaSqualo
28-11-07, 10:34
:applauso: :applauso: :applauso:

Bellafrance
28-11-07, 12:45
Grazie ragazzi :mrgreen:



Occhio però che la L monta la sella lunga e non il gobbino!!!

Il gobbino è solo in prestito (grazie Bicho), però a me risulta che le ultime 50l lo montassero. Questa è una pubblicità del 1969...boh?!?
Ciao

Marben
28-11-07, 14:30
Sì, le ultime sì. Di sicuro non le prime del 1966. Infatti l'immagine qui sopra, nonostante la scritta, non si riferisce a quell'anno: la pubblicità, infatti, riporta il logo esagonale, introdotto nell'ottobre del 1967.

eleboronero
28-11-07, 15:57
e vai!!!!!!!!!!!

orcad83
28-11-07, 16:53
Sì, le ultime sì. Di sicuro non le prime del 1966. Infatti l'immagine qui sopra, nonostante la scritta, non si riferisce a quell'anno: la pubblicità, infatti, riporta il logo esagonale, introdotto nell'ottobre del 1967.

Quante ne sapete!!!!!!! :D

manuelito1979
26-02-08, 09:23
complimenti, è davvero molto molto bella.
Ma sono un purista convinto, quindi quel motore truccato e quelle ruote da 10"... mmmmm

Bellafrance
27-02-08, 12:32
Grazie x i complimenti. Ne sono molto orgoglioso, anche dei piccoli miglioramenti al motore e ruote che la rendono utilizzabile per gli spostamenti quotidiani (sono meno purista di te ;) )
Ciao

Neropongo
27-02-08, 12:40
Puristi si, ma il giusto! Senza negarci troppe comodita'! :mrgreen:

Bellafrance
27-02-08, 17:36
E poi vuoi mettere la soddisfazione di sfrecciare dopo aver fatto alcune piccole "migliorie" al motore, ora ha quel po' di brio in più che la rende divertente da guidare :Lol_5:
Diciamocelo, il 50 originale è un bel po' piantato...
Ciao

gigler
12-05-10, 05:56
Bravi, bella Vespetta, bel post, belle persone.

Davvero "Vivere Vespa".

Quelli dell' IKEA dicono che montare i mobili assieme unisce le coppie, io in quei negozi sento solo mogli che aggrediscono i mariti; quando vedo coppie, fratelli, cugini che lavorano assieme, con passione, su una Vespa, volano i sorrisi, le facce felici.

Complimenti.

Bellafrance
14-05-10, 08:11
Grazie.
E' passato un po' di tempo ma ci siamo proprio divertiti a rimetterla in strada e ti confesso che ancora oggi quando prendo il vespino... è sempre una gran soddisfazione!

Per quanto riguarda la fidanzata, ci siamo sposati un paio di anni fa... :lol:

vnb3recanati
14-05-10, 08:29
grandi ... a me la mania delle vespe è venuta una volta sposato (prima non avevo il garage e vivevo in un paese in cui - quand'ero piccolo - andava di moda il bravo, il ciao, o il si, visto che era tutta pianura ...).
Devo dire che la vespa è sicuramente amata tanto dalle donne quanto dagli uomini ... ed anche questo poste ne è la dimostrazione.

ps. complimenti per le bellissime foto ...

paulmod83
05-01-12, 12:55
le 50 l del 69 a quanto pare portano bene...eh eh