Accedi

Visualizza Versione Completa : Accensione et3: dove,come e perchè?



Gabriele82
21-04-10, 10:09
Ciao a tutti!

L'accensione et3 a quel che ho capito è migliore delle puntine,ma perchè?
Ovvero quali vantaggi comporta,nello specifico su un polini 130?
E sopratutto,di quali pezzi si compone,e quanto costa?

Grazie

DeXoLo
21-04-10, 12:19
L'accensione et3 a quel che ho capito è migliore delle puntine,ma perchè?
L'accensione elettronica è più moderna, e se la centralina smette di funzionare la cambi senza dover togliere il volano.
Di contro si può dire che le puntine se ben registrate e tutto funziona correttamente di km ne fanno parecchi.
Riguardo ai componenti non ne sono certo, ma mi sa che dovrai cambiare volano e statore e sostituire la bobina con una centralina.
Se sia meglio l'accensione elettronica o le puntine su un motore elaborato non lo so, su un motore normale non credo che faccia tutta sta differenza .

Gabriele82
21-04-10, 13:59
Può essere che riduca in pò la manutenzione,in quanto non ci sono le puntine da registrare?
Mi han anche detto che migliora la combustione,puô essere?

sartana1969
21-04-10, 14:11
Ciao a tutti!

L'accensione et3 a quel che ho capito è migliore delle puntine,ma perchè?
Ovvero quali vantaggi comporta,nello specifico su un polini 130?
E sopratutto,di quali pezzi si compone,e quanto costa?

Grazie

chi l'ha detto?

questo è un mio commento in relazione a un post sul volano pinasco

http://www.vesparesources.com/tuning/26534-volano-alleggerito-special-pinasco.html

da ragazzi si passava il sabato pomeriggio a sistemar le vespe per il giro della domenica, rigorosamente nel mio garage
era usanza passare da me nel pomeriggio, con o senza morose....
o si facevano le vespe tra e per gli amici
o quelle che mi mandavano un paio di meccanici amici

il tutto sempre condito da coca cola (eravamo piccoli), birra (qualche anno dopo), radio e un bel clima di amicizia

il sabato prima di giri "tosti" si faceva sempre notte.......

tornando in topic, c'è chi dice che col volano pinasco si raffreddi poco

io la penso così:
nelle scale dei volani vespa ante pk il top dei top è il vecchio volano 3 marce, cono 19, estrattore a strappo
magneti incassati
con una pelata esterna lo porti a 1.600 grammi che, per un bel motore per tutti gli utilizzi, per me è il max
questo raffredda decentemente

poi pari a questo come utilizzo c'è lo special
che ha 1 pregio un più (il materiale)
e 2 difetti
magneti plastici (vi è mai capitato di trovarli sfasati? A me sì)
col suo statore, vattaggio ridicolo

il migliore per il raffreddamento e per le luci è l'et3
ha un difetto
pesa
con una pelata fuori levi 4-500 grammi (e non è poco) ma è sempre un mattone
ottimo per turismo (non ti interessa prendere giri in un secondo - più freno motore - più inerzia nelle fasi morte)
pessimo per motori che devono frullare

e poi......il pinasco
sempre a quei tempi la il pinasco era roba da signori......
avere il 120 lamellare al cilindro con questo volano e il suo banco con l'inserto in teflon era come avere l'i-phone adesso....
il volano pinasco raffredda meno sicuramente, visto il passo e la dimensione delle alette
Io con un volano pinasco, un doppia polini e un 24 ho girato mezza italia (ho cambiato il cilindro che aveva sui 40.000 km.....)
Sempre col volano pinasco ho fatto le dolomiti....con un 75 DR 3 travasi.....

Non ho mai stretto - non ho mai grippato - mai schiavettato
Luce zero ma risposta al gas come una moto da cross.....e a me piaceva così! :risata1:

Ho sempre tenuto fasi di accensione a punto o, al limite, leggermente ritardate......

lì l'oggetto era il raffreddamento
se posso dire la mia - sul tuo 130 lo special (o il 3 marce alleggerito) ci sta a pennello - unico problema - fa poca luce

per l'eterna disputa tra elettronica o scarica capacitiva (puntine) PER ME, puntine tutta la vita

per rispondere direttamente al tuo ultimo quesito
ogni accensione delle due si compone di
rotore
statore
bobina o centralina

se pensi di prendere tutto nuovo, spendi meno con lo special
diciamo 220-230 euro special
300 et3

usato l'accensione et3 ha una valutazione maggiore

Gabriele82
21-04-10, 14:57
chi l'ha detto?

questo è un mio commento in relazione a un post sul volano pinasco

http://www.vesparesources.com/tuning/26534-volano-alleggerito-special-pinasco.html

da ragazzi si passava il sabato pomeriggio a sistemar le vespe per il giro della domenica, rigorosamente nel mio garage
era usanza passare da me nel pomeriggio, con o senza morose....
o si facevano le vespe tra e per gli amici
o quelle che mi mandavano un paio di meccanici amici

il tutto sempre condito da coca cola (eravamo piccoli), birra (qualche anno dopo), radio e un bel clima di amicizia

il sabato prima di giri "tosti" si faceva sempre notte.......

tornando in topic, c'è chi dice che col volano pinasco si raffreddi poco

io la penso così:
nelle scale dei volani vespa ante pk il top dei top è il vecchio volano 3 marce, cono 19, estrattore a strappo
magneti incassati
con una pelata esterna lo porti a 1.600 grammi che, per un bel motore per tutti gli utilizzi, per me è il max
questo raffredda decentemente

poi pari a questo come utilizzo c'è lo special
che ha 1 pregio un più (il materiale)
e 2 difetti
magneti plastici (vi è mai capitato di trovarli sfasati? A me sì)
col suo statore, vattaggio ridicolo

il migliore per il raffreddamento e per le luci è l'et3
ha un difetto
pesa
con una pelata fuori levi 4-500 grammi (e non è poco) ma è sempre un mattone
ottimo per turismo (non ti interessa prendere giri in un secondo - più freno motore - più inerzia nelle fasi morte)
pessimo per motori che devono frullare

e poi......il pinasco
sempre a quei tempi la il pinasco era roba da signori......
avere il 120 lamellare al cilindro con questo volano e il suo banco con l'inserto in teflon era come avere l'i-phone adesso....
il volano pinasco raffredda meno sicuramente, visto il passo e la dimensione delle alette
Io con un volano pinasco, un doppia polini e un 24 ho girato mezza italia (ho cambiato il cilindro che aveva sui 40.000 km.....)
Sempre col volano pinasco ho fatto le dolomiti....con un 75 DR 3 travasi.....

Non ho mai stretto - non ho mai grippato - mai schiavettato
Luce zero ma risposta al gas come una moto da cross.....e a me piaceva così! :risata1:

Ho sempre tenuto fasi di accensione a punto o, al limite, leggermente ritardate......

lì l'oggetto era il raffreddamento
se posso dire la mia - sul tuo 130 lo special (o il 3 marce alleggerito) ci sta a pennello - unico problema - fa poca luce

per l'eterna disputa tra elettronica o scarica capacitiva (puntine) PER ME, puntine tutta la vita

per rispondere direttamente al tuo ultimo quesito
ogni accensione delle due si compone di
rotore
statore
bobina o centralina

se pensi di prendere tutto nuovo, spendi meno con lo special
diciamo 220-230 euro special
300 et3

usato l'accensione et3 ha una valutazione maggiore

Avevo letto con attenzione ol tuo intervento,ma sinceramente non avevo capito che l'accensione fosse così legata al volano.
Chisa perchè avevo capito anche che l'elettronica fosse meglio delle puntine. A sto punto tengo ls mia e amen. Eventualmente ho a casa il motore special,da cui potrei prendere anche solo il volano,giusto?

Tu dici che il bolano special sarebbe meglio,anche in vista dell'utipizzo turistico e "montanaro"?
Altra cosa,quando cambio il volano,devo segnarmi una posizione,per il successivo rimontaggio?

Vespista46
23-04-10, 21:10
Avevo letto con attenzione ol tuo intervento,ma sinceramente non avevo capito che l'accensione fosse così legata al volano.
Chisa perchè avevo capito anche che l'elettronica fosse meglio delle puntine. A sto punto tengo ls mia e amen. Eventualmente ho a casa il motore special,da cui potrei prendere anche solo il volano,giusto?

Tu dici che il bolano special sarebbe meglio,anche in vista dell'utipizzo turistico e "montanaro"?
Altra cosa,quando cambio il volano,devo segnarmi una posizione,per il successivo rimontaggio?

Cambi volano, mica lo statore! :mrgreen:
Il volano ha un'unica posizione obbligata dalla chiavetta! ;-)
:ciao: Gabry!! ;-)

Gabriele82
23-04-10, 21:34
Cambi volano, mica lo statore! :mrgreen:
Il volano ha un'unica posizione obbligata dalla chiavetta! ;-)
:ciao: Gabry!! ;-)

Ah si?:roll:...:Ave_2:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Gabriele82
23-04-10, 21:34
ma scusa se metto l'accensione et3 cambio anche lo statore?

Vespista46
23-04-10, 21:46
ma scusa se metto l'accensione et3 cambio anche lo statore?

Certo! ;-) All'ora cos'è l'accensione! :mrgreen:

Vespista46
23-04-10, 21:47
Ah si?:roll:...:Ave_2:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scusa il 130 nello Specialino chi lo ha messo? :mrgreen:

Gabriele82
23-04-10, 22:03
Cambi volano, mica lo statore! :mrgreen:
Il volano ha un'unica posizione obbligata dalla chiavetta! ;-)
:ciao: Gabry!! ;-)

Allora vedi che avevo ragione?:mrgreen:

Se cambio accensione, cambio anche lo statore, quindi dovrò farm un segno, no?

Gabriele82
23-04-10, 22:04
Scusa il 130 nello Specialino chi lo ha messo? :mrgreen:

1l 130?
io no di sicuro....;-)

Vespista46
23-04-10, 22:11
Allora vedi che avevo ragione?:mrgreen:

Se cambio accensione, cambio anche lo statore, quindi dovrò farm un segno, no?

E tu hai detto volano!!! :mrgreen: :orrore: :mrgreen: :orrore: :mrgreen::mrgreen:


Certo, se cambi lo statore devi farti un segno (fallo con qualcosa che non si levi facilmente) anche se non so se fra puntine e accensione elettronica cambi l'anticipo... ;-)

Gabriele82
23-04-10, 22:28
E tu hai detto volano!!! :mrgreen: :orrore: :mrgreen: :orrore: :mrgreen::mrgreen:


Certo, se cambi lo statore devi farti un segno (fallo con qualcosa che non si levi facilmente) anche se non so se fra puntine e accensione elettronica cambi l'anticipo... ;-)

hai ragione anche te, lo davo per scontato...beh or ci siamo capii, no?
quindi segno, anche solo nel caso torno alle puntine..;-)

Vespista46
23-04-10, 22:36
hai ragione anche te, lo davo per scontato...beh or ci siamo capii, no?
quindi segno, anche solo nel caso torno alle puntine..;-)

N'amu caputu (ci siamo capiti)!! :mrgreen:;-)
Si segna, mi raccomando attento a segnare bene!!! ;-)

Gabriele82
23-04-10, 22:46
N'amu caputu (ci siamo capiti)!! :mrgreen:;-)
Si segna, mi raccomando attento a segnare bene!!! ;-)

:lol:
Certo...

prima però mi devo procurare l'accensione...

Vespista46
23-04-10, 22:47
:lol:
Certo...

prima però mi devo procurare l'accensione...

Allora buona ricerca! :mrgreen:

Gabriele82
23-04-10, 22:50
Allora buona ricerca! :mrgreen:

ho un amico che dovrebbe averne una d'avanzo...