Visualizza Versione Completa : no targa no libretto si può?
ciao a tutti..ho trovato in garage di mia morosa una vespa pk 50xl messa bene ma sono andati smarriti targa libretto e si presenta così come mamma piaggio l'ha fatta..nuda e cruda. è possibile reimmatricolarla? non possiede nemmeno un vecchio bollo o altro..solo la vespa in tutte le sue parti..
grazie mille attendo notizie..mi piacerebbe ridarle vita :risata1:
legionarius
22-04-10, 21:52
Essendo 50 il discorso è molto semplice.
-fai la denuncia di smarrimento libretto
-vai in motorizzazione e prendi appuntamento per il collaudo
Fine
Do per scontato che la vespa deve essere in perfetto stato di efficienza e non superare i 45km/h
La procedura lunga è per i targati radiati o gli ex targati:ciao:
ma nella denuncia di smarrimento non richiedono nessun dato? è proprio così semplice? vado in motorizzazione, faccio la denuncia e mi danno libretto e targa nuovi?
per l'originalità del motore non è un problema..non centra discorso colore vero?
recati in caserma con il numero telaio e dichiari smarrimento libretto,poi in motorizzazzione farai il tutto
ma nella denuncia di smarrimento non richiedono nessun dato? è proprio così semplice? vado in motorizzazione, faccio la denuncia e mi danno libretto e targa nuovi?
per l'originalità del motore non è un problema..non centra discorso colore vero?
per la denuncia ti chiederanno solo il numero di telaio che puoi leggere sulla vespa,
è proprio semplice, purchè la vespa sia in buono stato generale e non faccia più di 45 km / h
:risata1::risata1::risata1:
ragazzi perfetto!!! mi avete dato davvero una splendida notizia!!! inizia il restauro (penso molto facile sperando di non imbattermi in sorprese di elaborazioni) beaaaaaa!!!
grazie mille vi terrò aggiornati e appena possibile posto foto..non è uno dei miei modelli preferiti ma gialla non mi dispiace affatto..beaa !!
:risata1::risata1::risata1:
Ottimo... a me non dispiace la xl per muoveersi poi è l'ideale...
dai posta qualche fotina...
se trovi il motore elaborato.... compra un bel collettore di scarico 50 oppure procurati una rondella bella grossa con il foro centrale bello piccolo e la monti tra scarico e collettore di scarico... cosi si siede alla grande e difficilmente supererà i 45 km/h
legionarius
23-04-10, 09:44
ma nella denuncia di smarrimento non richiedono nessun dato? è proprio così semplice? vado in motorizzazione, faccio la denuncia e mi danno libretto e targa nuovi?
per l'originalità del motore non è un problema..non centra discorso colore vero?
Il discorso colore non ha importanza per il collaudo...ne avrà nel momento in cui tu decida di iscriverla al registro storico.
Ma questo è un'altro discorso.
Comunque si,è semplice...come ti hanno già spiegato.
Vai dai carabinieri con il numero del telaio e dichiari lo smarrimento del libretto.
Comunque, sarebbe meglio che la denuncia di smarrimento del libretto, la facesse il proprietario e non tu.
Tra l'altro, è stato il proprietario a smarrire il tutto, no? Quindi .......:roll:
Comunque, sarebbe meglio che la denuncia di smarrimento del libretto, la facesse il proprietario e non tu.
Tra l'altro, è stato il proprietario a smarrire il tutto, no? Quindi .......:roll:
Quoto.
Qui trovi la procedura: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
Ciao, Gino
si la denuncia la farò fare da mia morosa, poi la sistemiamo e via così..io con la special e lei con il pk..:lol:
grazie mille per l'aiuto ragazzi!
si la denuncia la farò fare da mia morosa, poi la sistemiamo e via così..io con la special e lei con il pk..:lol:
grazie mille per l'aiuto ragazzi!
Veramente Senatore ed io intendevamo che la denuncia di smarrimento del certificato per ciclomotore deve farla il proprietario. :roll: Di chi è la vespa?
Ciao, Gino
è un po' un casino..sono tre sorelle tra cui mia morosa ma la vespa dev'essere di una vecchia amica di una sorella..che però l'ha parcheggiata in garage loro e non si è più fatta sentire (l'amica) ormai da anni..mi informerò meglio ma dal punto di vista legale non cambia nulla se la fa l'amica oppure mia morosa? comunque se rintraccio l'amica le chiedo se è daccordo sicuramente..l'ho vista solo ieri (la vespa) anche se me ne aveva già parlato ed è stato amore a prima vista.. quindi vedo di rintracciare la vecchia proprietaria ma se non dovessi riuscirci può fare denuncia anche mia morosa no?
legionarius
23-04-10, 10:54
La denuncia di smarrimento libretto la deve fare il proprietario che poi ti firmerà l'atto di vendita tra privati.
Pensa se la reclama un bel giorno...tu che fai???:roll:
La denuncia di smarrimento libretto la deve fare il proprietario che poi ti firmerà l'ato di vendita tra privati.
Pensa se la reclama un bel giorno...tu che fai???:roll:
Infatti, meglio che la denuncia la faccia la proprietaria e poi tra loro facciano una scrittura privata.
Hai letto il link che ho messo prima?
Ciao, Gino
si ok in questo ti do ragione e infatti mi informerò bene..ma non esiste un registro che dal numero di telaio dei 50 risalgono al proprietario no? ..quindi in teoria può fare chiunque denuncia di smarrimento..(concordo col discorso che se torna e la reclama son pecche..) è solo per capire..
Infatti, meglio che la denuncia la faccia la proprietaria e poi tra loro facciano una scrittura privata.
Hai letto il link che ho messo prima?
Ciao, Gino
si ho letto grazie mille davvero c'è tutto..
..ma non esiste un registro che dal numero di telaio dei 50 risalgono al proprietario no?
No, non esiste alcun registro!
si ok in questo ti do ragione e infatti mi informerò bene..ma non esiste un registro che dal numero di telaio dei 50 risalgono al proprietario no? ..quindi in teoria può fare chiunque denuncia di smarrimento..(concordo col discorso che se torna e la reclama son pecche..) è solo per capire..
Non esiste un registro antecedente al 14/07/2006, ma chi ha acquistato il ciclomotore può sempre riuscire a dimostrare da chi l'ha acquistato, se è ancora in attività.
Ciao, Gino
ok grazie..dai ora si tratta di capire se posso sistemarla tranquillamente, farò due chiacchere con la sorella di mia morosa e vediamo se troviamo sta sua amica.. tosi grazie ancora per le delucidazioni..vi tengo aggiornati e appena posso posto foto anche perchè da quanto ho letto dev'essere un incrocio tra pk xl e rush..o meglio mi sembra aver letto sulla vespa rush, ma in internet ho letto che il rush è a tre marce mentre questa ne ha 4..boh devo informarmi un po' sul modello..ciao a tutti buona giornata!
farò due chiacchere con la sorella di mia morosa e vediamo se troviamo sta sua amica..
Magari il libretto ce l'ha sempre la proprietaria, ed allora la denuncia, sarebbe inutile, oltre che falsa.
si beh in questo caso si..diciamo mi sto informando "preventivamente" almeno per sapere come muovermi..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.