Accedi

Visualizza Versione Completa : ....e un altro PK da sistemare!!!



InsettoScoppiettante94
27-04-10, 10:31
Eh sì, di ritorno dal VRaduno di quest'anno come souvenir ho portato una bella PK 50 S del 1985!!!
Ci sarà moooolto da lavorare, ma con calma e sangue freddo (:mrgreen:) si sistemerà anche questa.
Siccome (a parte una vigorosa pulita generale) non so da dove iniziare, sapreste consigliarmi come intervenire? Consigli d'estetica? Di motore?
Chiaramente sarà una delle due Vespe del prossimo VRaduno, e quindi dovrà essere una mattatrice di km.
Infine ringrazio Horusbird per questo regalo!!!
:ciao:

lospecial
27-04-10, 10:45
Qualche fotina? Comunque a me il PK mi ispira tanto al tuning sfrenato, quindi io direi di divertirti come vuoi... :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
27-04-10, 10:45
Foto....
49547

49548

49549

49550

49551

49552

InsettoScoppiettante94
27-04-10, 10:48
Comunque a me il PK mi ispira tanto al tuning sfrenato, quindi io direi di divertirti come vuoi... :mrgreen:
Il PK è nato per il tuning (specialmente estetico) ;-)
Però non so da dove iniziare.... colore.... particolari... boooh :mah:

Alext5
27-04-10, 10:50
Foto....

53479



Ricordati di dare da mangiare all'inquilino e prima di dargli lo sfratto trovagli una sistemazione decente :risata:

Auguri e buon divertimento.

:ciao:

InsettoScoppiettante94
27-04-10, 10:53
Ricordati di dare da mangiare all'inquilino e prima di dargli lo sfratto trovagli una sistemazione decente :risata:

Auguri e buon divertimento.

:ciao:
Sarebbe da aprire un sondaggio per sapere di che animale è il nido :mrgreen:
Grazie, ci sarà davvero da divertirsi. :Lol_5:

Neropongo
27-04-10, 21:19
Io al posto tuo la farei di aspetto il piú originale possibile, anche il colore é parecchio bello.
Poi il motore modificato ma con gusto.

:ciao:

InsettoScoppiettante94
27-04-10, 21:27
Io al posto tuo la farei di aspetto il piú originale possibile, anche il colore é parecchio bello.
Poi il motore modificato ma con gusto.

:ciao:
Il colore 99 su 100 rimane questo bordò (rinnovato) o in alternativa un nero, ma sempre (penso) con rifiniture dorate.
Per quanto riguarda il motore, non saprei. Pensavo a montare direttamente un motore PK 125 originale, o trasformare questo in un Polini o Malossi o altro a corsa lunga, giusto per avere un motore da viaggi lunghissimi, ma sempre pronto in ogni occasione.
Marmitta saprei già cosa, è un modello che sogno da sempre ;-)

Alext5
27-04-10, 21:44
Sarebbe da aprire un sondaggio per sapere di che animale è il nido :mrgreen:
Grazie, ci sarà davvero da divertirsi. :Lol_5:

io direi topessa........

:ciao:

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 20:48
io direi topessa........

:ciao:
:applauso: Complimenti, hai indovinato!!! Un classico topolino da granaio :roll:
Era tantissima morchia, in compenso ben compattata, che avvolgeva il carburatore Dell'Orto SHBC 19/19 E con filtro aria Polini (:orrore: sorpresa).
Comunque è bastato un cacciavite, un pennello e una spatola per fare piazza pulita.
Questo è il risultato:
49713
Poi ho smontato altri pezzi, fino a cui mi sono bloccato con il blocco al manubrio del cambio :roll: Ora è ammollo nello svitol ;-)
497144971549716
In compenso col mio meccanico (abbiamo entrambi la stessa età, e mi ha già fatto il motore dell'InsettoScoppiettante) abbiamo deciso questa configurazione:
- Parmakit 130cc lamellare al cilindro;
- Collettore apposito Parmakit;
- Rapporti 27/69 Denti Dritti;
- Carburatore 24 PHBL;
- Albero corsa lunga o Piaggio o Mazzucchelli;
- Marmitta forse ci lascio la Leovince Secsys che c'è sopra o altro...
Che ne pensate? ;-)

Vesponauta
28-04-10, 20:53
In compenso col mio meccanico (abbiamo entrambi la stessa età, e mi ha già fatto il motore dell'InsettoScoppiettante) abbiamo deciso questa configurazione:
- Parmakit 130cc lamellare al cilindro;
- Collettore apposito Parmakit;
- Rapporti 27/69 Denti Dritti;
- Carburatore 24 PHBL;
- Albero corsa lunga o Piaggio o Mazzucchelli;
- Marmitta forse ci lascio la Leovince Secsys che c'è sopra o altro...
Che ne pensate? ;-)

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Non cambi mai... :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 20:54
Spiego, a proposito, la scelta del nome. Essendo un pisano, e avendo visto di recente un film di Bud Spencer, chiaramente il nome è tratto dal film "Lo chiamavano Bulldozer", ambientato tra la base americana e la città di Pisa ;-)
Quindi a breve penso a una areografia del genere :mrgreen:
http://www.ilcinemaniaco.com/wp-content/uploads/2010/03/Lo-chiamavano-Bulldozer.jpg

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 20:59
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Non cambi mai... :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
Chi??? Io???? :mrgreen:
Difficilmente cambierò (il T5 giuro rimane originale ;-)) ;-):-):lol::mrgreen:

Vesponauta
28-04-10, 21:11
Difficilmente cambierò (il T5 giuro rimane originale ;-)) ;-):-):lol::mrgreen:

Sai benissimo che sei stato in tensione per tutto il VRaduno, temendo ti succedesse qualcosa, con la consapevolezza di aver rotto un equilibrio armonico elaborando il tuo motore (e infatti la crocera sta soffrendo...)... :roll:

Cosa che, ovviamente, non mi sfiora per la testa, sapendo che io non sfotto l'equilibrio di Scarrafone: infatti sai come si comporta ogni giorno, tutti i giorni, e nessuno può smentirmi.

Se n'è parlato abbondantemente sul Ducato: se proprio vuoi essere "trasparente", monta un blocco 125 originale e reimmatricolala così: sicuramente risparmi soldi (specie alla lunga, con consumi più bassi), tensioni ("e se mi fermano i vigili?"), hai la certezza della copertura assicurativa, l'affidabilità è garantita, la coppia è discreta (specie perchè il telaio è leggero, e diventa più fruibile a mio avviso del T5) e -non ultimo- dormi sereno con la coscienza tranquilla.

Tanto, non hai fretta di rimetterla in circolazione! ;-)

Vesponauta
28-04-10, 21:12
...e quando arriverai a 18 anni potrai portare un passeggero!!!

Vesponauta
28-04-10, 21:17
(A parte il fatto che se non fai come ti suggerisco, è chiaro che l'amico tuo ci guadagna: a lui conviene lavorare per elaborare e quindi guadagnare, mentre sicuramente risparmieresti a montare da te un blocco 125, magari usato, a cui insieme possiamo al limite smontare il gruppo termico per farlo rettificare...)

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 21:27
Sai benissimo che sei stato in tensione per tutto il VRaduno, temendo ti succedesse qualcosa, con la consapevolezza di aver rotto un equilibrio armonico elaborando il tuo motore (e infatti la crocera sta soffrendo...)... :roll:
Beh, devo dire che il discorso di "marce che scappano" è una storia vecchia, addirittura dal 50cc. Ammetto che, con l'inizio delle elaborazioni e il cambio indurito, il fenomeno si è accentuato.

Cosa che, ovviamente, non mi sfiora per la testa, sapendo che io non sfotto l'equilibrio di Scarrafone: infatti sai come si comporta ogni giorno, tutti i giorni, e nessuno può smentirmi.
Vero....

Se n'è parlato abbondantemente sul Ducato: se proprio vuoi essere "trasparente", monta un blocco 125 originale e reimmatricolala così: sicuramente risparmi soldi (specie alla lunga, con consumi più bassi), tensioni ("e se mi fermano i vigili?"), hai la certezza della copertura assicurativa, l'affidabilità è garantita, la coppia è discreta (specie perchè il telaio è leggero, e diventa più fruibile a mio avviso del T5) e -non ultimo- dormi sereno con la coscienza tranquilla.
Sicuramente il discorso "original 125" con tanto di omologazione da 50cc a 125cc (non so se è fattibile :mah:) è sicuramente una buona idea. Vallo a dire però a mio padre che ogni anno deve pagare 2 bolli per 2 Vespe.... :azz:

Tanto, non hai fretta di rimetterla in circolazione! ;-)
Parliamo abbondantemente da ora e dopo la fine della scuola...

...e quando arriverai a 18 anni potrai portare un passeggero!!!
Ah beh, per quello ci sarebbe il T5...
Boh, vedremo.... ci sono tanti pro e tanti contro in entrambi i casi.
Una cosa è certa: questa Vespa tornerà a circolare.;-)

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 21:33
(A parte il fatto che se non fai come ti suggerisco, è chiaro che l'amico tuo ci guadagna: a lui conviene lavorare per elaborare e quindi guadagnare, mentre sicuramente risparmieresti a montare da te un blocco 125, magari usato, a cui insieme possiamo al limite smontare il gruppo termico per farlo rettificare...)
Guadagno relativo, visto che di manodopera non prende niente. :mrgreen:
Per quanto riguarda il blocco 125 ho trovato solo questo "in zona"...
Motore vespa pk 125 - Accessori Moto In vendita Firenze (http://www.subito.it/motore-vespa-pk-125-firenze-11460473.htm)

Vesponauta
28-04-10, 21:48
Boh, vedremo.... ci sono tanti pro e tanti contro in entrambi i casi.

"125izzare" ha sicuramente più pro: "Sorellina" la chiamavo "il piccolo Diesel" perché quallo che serve tutti i giorni è la coppia, non la potenza, specie sulle tue strade.
Dovresti provarla, poi capiresti come mai insisto tanto. E non è una ET3!

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 22:16
"125izzare" ha sicuramente più pro: "Sorellina" la chiamavo "il piccolo Diesel" perché quallo che serve tutti i giorni è la coppia, non la potenza, specie sulle tue strade.
Dovresti provarla, poi capiresti come mai insisto tanto. E non è una ET3!
E se provassi a 125izzare il blocco suo? GT 130 Polini (o Olympia) semplice (un GT Piaggio costa una marea e a quanto so difficilmente si può montare su un 50), carter lavorati (il motore migliora sensibilmente) albero corsalunga, carburatore 19 (che c'è già...), rapporti 27/69, marmitta SITO banana o Leovince.
Massima possibilità, Polini in versione Doppia Aspirazione con 24 PHBL e collettore apposito. Penso alla motorizzazione non faranno storie.
:ciao:

Vesponauta
28-04-10, 22:17
Faresti felici i benzinai... :ciapet: :risata:

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 22:20
Faresti felici i benzinai... :ciapet: :risata:
Ho dietro la mia fida tanica militare :Lol_5:

Vesponauta
28-04-10, 22:21
Vallo a dire però a mio padre che ogni anno deve pagare 2 bolli per 2 Vespe.... :azz:


Vabbè, invece che coi bolli, farai svuotare il suo portafoglio a riempire serbatoi e taniche militari... :ciapet: :Lol_5:

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 22:23
Vabbè, invece che coi bolli, farai svuotare il suo portafoglio a riempire serbatoi e taniche militari... :ciapet: :Lol_5:
Indovina chi paga la benzina.... :azz:
:ciao:

Vesponauta
28-04-10, 22:26
Evvabbè, anche se la paghi tu, comunque la finiresti presto, e poi dirai: "Babbino, mi puoi prestare dei soldi per fare miscela?" :roll: :Lol_5:

vader.t7
29-04-10, 13:27
Hehehhehe buon lavoro Lorè! … però in tutte 'ste foto del Vr raduno non t'ho mai visto! :boh:

Mannaggia a chi non mette i nomi!!! :ciapet:

:ciao:

InsettoScoppiettante94
29-04-10, 13:40
Hehehhehe buon lavoro Lorè! … però in tutte 'ste foto del Vr raduno non t'ho mai visto! :boh:

Mannaggia a chi non mette i nomi!!! :ciapet:

:ciao:
Mi vedi qui mentre aggeggio all'InsettoScoppiettante rosso.... :mrgreen:
raduno Bevagna (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=2955.0)
Comunque volevo giusto chiederti, visto (a mio personalissimo parere) l'ottima estetica del tuo PX T7, come vedresti questa "paciosa" -per ora- PKina?
:ciao: Grazie mille

vader.t7
29-04-10, 14:08
Mi vedi qui mentre aggeggio all'InsettoScoppiettante rosso.... :mrgreen:
raduno Bevagna (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=2955.0)
Comunque volevo giusto chiederti, visto (a mio personalissimo parere) l'ottima estetica del tuo PX T7, come vedresti questa "paciosa" -per ora- PKina?
:ciao: Grazie mille

Ma nel video? :mah::mah::mah:

A me piacciono le cose senza troppi fronzoli, quindi personalmente la farei molto semplice ma con finezze estetiche.

Ti metto un paio di foto.

http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/Blechrulez/blechrulez_05.JPG
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/Blechrulez/blechrulez_03.JPG
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/Blechrulez/blechrulez_04.JPG
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/Silver_Blue/silverblue01.jpg
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/Silver_Blue/silverblue02.jpg
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/tikibomb/DSC00686.JPG
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/tikibomb/DSC00690.JPG


....oppure se fossi in grande terra di germania potresti fare una cosa del genere :mrgreen:

http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/PK136/PK136_0.jpg
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/PK136/PK136_3.JPG
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/PK136/PK136_5.JPG

InsettoScoppiettante94
29-04-10, 14:31
Ma nel video? :mah::mah::mah:
Nel video sono quel tacchino (:sbonk:) che viaggia con giacchettina gialla fosforescente a bordo della PK Rossa con rifiniture nere, dal min. 2:05 al min. 2:30, quando federico mi sorpassa :mrgreen: YouTube - 4° raduno Vespa resources 24 e 25 aprile 2010 Bevagna (PG) (http://www.youtube.com/watch?v=AjdtHjVuQoY&playnext_from=TL&videos=7d4GuSuRxkY)


A me piacciono le cose senza troppi fronzoli, quindi personalmente la farei molto semplice ma con finezze estetiche.

Ti metto un paio di foto.
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/tikibomb/DSC00686.JPG
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/tikibomb/DSC00690.JPG
Questo è lo stile che adoro!!! Non condivido però la sella e andare a giro senza parafango :rabbia:
Al massimo un parafango tagliato :mrgreen:
In compenso, stavo pensando di montare un contagiri Koso integrandolo nella parte sinistra del coprimanubrio, nella parte dove la "gobba" del faro si unisce alla parte piatta.


....oppure se fossi in grande terra di germania potresti fare una cosa del genere :mrgreen:
http://scooter-concept.de/cms/images/stories/scooter/PK136/PK136_5.JPG
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: Nononononono :mrgreen: il poggiapiedi sembra uno scolatoio per scarpe bagnate :mrgreen:
In compenso bellissima la presa d'aria sui cofani :applauso:

paki.r
29-04-10, 14:35
guarda un po qui Lorenzo....roba di casa nostra!

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/11201-pk-tu-mi-turbi-5.html

vader.t7
29-04-10, 14:46
Ah ora ti ho visto :mrgreen:

:ciao:

LuckyLuciano
29-04-10, 17:17
Complimenti per l'acquisto.
Non c'è tantissimo lavoro da fare per farla splendere.
Peccato fosse lontano altrimenti me la sarei presa come vidi l'annuncio! eheheh

InsettoScoppiettante94
29-04-10, 18:07
Complimenti per l'acquisto.
Non c'è tantissimo lavoro da fare per farla splendere.
Peccato fosse lontano altrimenti me la sarei presa come vidi l'annuncio! eheheh
Grazie mille. Spero di fargli un bel motorello.... ma le speranze (e i soldi) son pochi. Una cosa è certa: di carrozzeria sarà nuova. ;-)
Io ne ho avuto la possibilità proprio grazie al VRaduno, altrimenti non l'avrei mai potuta nè prendere nè vedere di persona. :lol:
:ciao:

InsettoScoppiettante94
10-05-10, 18:54
Grazie mille. Spero di fargli un bel motorello.... ma le speranze (e i soldi) son pochi. Una cosa è certa: di carrozzeria sarà nuova. ;-)
Mi auto-cito, dicendovi che oggi ho smontato:
-motore;
-forcella con relativo manubrio;
-tolto tutti i cablaggi all'interno del telaio;
-freccie, fari, ecc;
ed altro...
il GT è un 102cc Olympia (diametro 55mm), marmitta Leovince Secsys o Giannelli, carburatore come già detto 19/19 SHBC E. Il motore è sanissimo, carter inclusi; evidentemente i kg di terra attorno hanno avuto effetto "fossilizzazione" :lol:.
Si vede che questa Vespa è nata per essere truccata :Lol_5:
Il telaio si presenta nel complesso abbastanza sano, non è piegato nè cocciato, presenta ruggine nel vano motore e cosa per me assai triste, il tunnel era pieno di terra bagnata... :orrore: infatti ho intravisto molta ruggine nel punto di giunzione e sotto si sono formate delle bolle :azz:
Mi sa che la farò "scoperchiare".... :mrgreen:
:ciao:

InsettoScoppiettante94
17-05-10, 22:53
Progetto attuale:
Colore: Arancio metallizzato Ford Focus ST
http://www.ford-ford.cn/ford/pics/2009/11/ford-focus-st-s1b.jpg

-Rifiniture miste tra nero e cromato o grigio metallizzato (tamburi stile Nina2 dello zio -per intenderci in tinta con la carrozzeria e con le alette a ferro vivo-, volano nero in stile coi tamburi, sella yankee).

Per il telaio vorrei rinforzarlo un pò: come potrei fare? :mah:
Motore, vai di Parmakit... sempre da scegliere se lamellare o aspirato al carter :mah:
Strumentazione Acewell o SIP/KOSO, impianto 12 V della PK V (in alternativa Vespatronic, ma non credo) tutto sotto batteria 9Ah, forcella PK 125 e freno a disco Scootrs, sospensioni Carbone (Paolone, lo so che ti fischiano le orecchie :mrgreen:), gomme Michelin S83 3.00 10" (è tradizione oramai), cerchi Tubeless SIP neri opachi.
Beh? Che ne dite? Sarà un ottimo Peppino (come dice Skoppon ;-)) per il prossimo VRaduno? ;-)
:ciao: