PDA

Visualizza Versione Completa : che si puo fare?



boid
29-04-10, 00:22
ciao ragazzi!

sono un po incasinato..

ho 500 euro a disposizione per migliorare la mia vespa.

intanto ricapitolo le situazioni attuali(che poi non sono molte): malossi 210, corsa lunga anticipato mazzuchelli, anticipo e getto pregolati come consigliato da malossi e polidella...tutto il resto e originale.

dato che i lavori ai carter non li avevo fatti volevo fare aprire il motore fare fare questi benedetti lavori.

il carburatore pero non volevo cambiarlo, un po per il prezzo della benzina...un po perche volevo mantenere il modello originale, al massimo modificarlo a 26.che dite?
qualche altro consiglio?
:cioe::cioe::cioe::cioe::cioe::cioe:
ho un'altro grosso problema..
il meccanico da cui avevo progettato di andare non si butta piu a fare elaborazioni...ha detto che ci perde troppo tempo e di conseguenza ha deciso di chiudere la carriera di elaboratore..
voi avete per caso un meccanico in gamba da consigliarmi?

volevo fare i lavori in questo periodo cosi per il viaggio di quest'estate ce l'ho bella pronta e collaudata.

qualche aiuto??

:cioe::cioe::cioe::cioe::cioe::cioe::cioe::cioe::c ioe::cioe::cioe::cioe:

LuckyLuciano
29-04-10, 01:00
Con 500e a mio parere riesci a:
1. revisionare il tuo gruppo termico e carter completo
2. lavorare gruppo termico e raccordare il carter
3. mettere una bella marmitta
4. cambiare carburatore

Dopo di che è da valutare se allungare o meno i rapporti.

MrOizo
29-04-10, 07:39
..mumble mumble..... il gt malossi 210 è un cilindro al quale bisogna fare un pò di lavoretti per farlo andar bene....ha dei travasi enormi, uno scarico enorme ed altissimo e quindi per farlo andare come si deve, occorre lavorarci un pò su......col corsa lunga poi si incrementa ulteriormente la durata delle fasi e quindi le cose da fare sono: 1)continuare su questa strada, smontare tutto, equilibrare, alleggerire, scavare e montare un bel 34 lamellare con un marmittone che da solo, impegna tutta la cifra che hai messo sul piatto;ovviamente facendo fare il lavoro da chi sappia il fatto suo...e tenendo presente che non si ha più una vespa ma un bombardone che richiede più manutenzione di una moto...
2)sostituire il cilindro con un pinasco;
Vi sarebbe poi una terza impervia via.....modificare un bel pò il cilindro per portarlo dove si vuole...ma questa è veramente la più difficile e di non sicuro risultato.....

boid
29-04-10, 14:36
grazie dei consigli ragazzi..anche se credo di non essere arrivato ad una vera e propria conclusione...

io vorrei una vespa capace di tenere un andatura veloce, clacolando che la uso spesso in citta ma che nelle vacanze mi diletto a fare viaggi piu o meno lunghi..

le prestazioni del malossi mi piacciono un sacco..in una citta come genova se la tieni un po alta di giri fa gli 80 anche nella salita piu ripida, pero va un po poco.
non vorrei un bolide da 140 all'ora, ma un buon 120 mi piacerebbe..

ora come ora mi fa i 100 al massimo(senza polidella che l'ho tolta perche dovevo fare un lavoretto all'imboccatura e non il parabrezza), e mi tiene gli 80 senza troppi sforzi.
come potrei fare per fargli tenere i 100 senza troppi sforzi?

e per un meccanico a genova?(sarei disposto anche ad uscire da genova per un buon meccanico da che lìunico che conoscevo in gamba non mi puo piu essere utile..)

boid
30-04-10, 09:35
Carb Si 26-26 E For Use With Conversion Kits Classic Scooter Vespa Bajaj Lml VE13075 (http://www.myscooterparts.co.uk/classic-scooter-vespa-bajaj-lml/carb-fuel-lubrication/scooter/motorcycle/carb-si-26-26-e-for-use-with-conversion-kits/ve13075/1094/)


che ne pensate di questo? va bene con la mia px con miscelatore?

boid
01-05-10, 11:57
non c'e nessuno?

marco77
01-05-10, 14:02
non vorrei un bolide da 140 all'ora, ma un buon 120 mi piacerebbe..


non per scoraggiarti...ma hai idea di quanto siano 20Km/h in piu???
ci sono persone che non dormono la notte per recuperarne magari "solo" 5....
i 120 (effettivi) con il malossone forse puoi anche raggiungerli ma dovrai spendere soldini e avere tanta pazienza nel provare e riprovare...
poi magari in tanti ti diranno che la loro vespa fa i 120 i 125 ecc. ma io dico che 120Km/h effettivi per una vespa sono gia tanti e non è da tutti arrivarci...
per il carburatore: l' si26 non lo considerare nemmeno per certe prestazioni...
come minimo parti con un 28 ma puoi tranquillamente montare un 32 o un 34 come ti ha suggerito mroizo... la marmitta è anchessa d'obbligo; jl-scorpion ecc..

boid
02-05-10, 13:02
quest'estate con la sito durante il giro in corsica ho toccao i 120 con il contachilometri di un mio amico del suo runner..(quello della vespa non lo tengo neanche in considerazione).
so che non erano effettivi perche i conta km sono molto generosi..
ma pensavo che farcela arrivare effettivamente ai 120 non fosse poi cosi un macello.

boid
03-05-10, 20:05
per non aprire un nuovo post chiedo in questo anche se non centra moltissimo..

se si fa il buco sul filtro dell'aria bisogna aumentare il getto?

sapete che getto da la malossi con il 210 e se con la polidella devo aumentarlo per forza?

Vespista46
04-05-10, 17:42
per non aprire un nuovo post chiedo in questo anche se non centra moltissimo..

se si fa il buco sul filtro dell'aria bisogna aumentare il getto?

sapete che getto da la malossi con il 210 e se con la polidella devo aumentarlo per forza?
Cambiando marmitta o forando il filtro non devi per forza cambiare getto, basta guardare la candela e lei saprà dirti tutto! ;-):mrgreen:

boid
06-05-10, 02:32
ok!
grazie mille!
allora la terro d'occhio..
anche perche ho un ansia incredibile di grippare...

boid
06-05-10, 15:03
per non apreire 1000 post ormai scrivo tutto qui.

avevo visto che c'erano stati diversi topic riguardanti gli ammortizzatori, e uno riguardanti gli yss.

su scooter center ho vusto un tipo di ammortizzatore della yss di cui non si è detto niente.
questo:

SCOOTER CENTER Stodmpfer hinten -YSS E, 330mm- Vespa PX, T5, Rally, Sprint, TS, GT, GTR - Dein Klassik Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising (http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642664512&target=productdetail&category1=C&category2=CAT)

sapete dirmi qualcosa al riguardo?

come sono?

miticomice
06-05-10, 15:14
Ciao io sono di genova, e ho il 215 pinasco sulla mia px200e con corsa originale e di contakm faccio più di 120 km/h e tengo di crocera fino a 115 km/h (sempre di contakm) cha sarebbero più o meno 105 km/h reali...è strano che tu con la corsa lunga vada meno di me....

Il mio meccanico di fiducia è Nanni Costa ma ormai ha chiuso bottega e lavora poco, ma un pò lavora. Si trova in Piazza Paolo da Novi, da corso buenos aires. é sullo stesso lato della Piaggio. é una piccola porticina grigia senza insegne con attaccata una cassettina delle lettere. Ti consiglio di passarci a fare due chiacchere. Il Nanni è più di una garanzia!

LuckyLuciano
06-05-10, 15:25
SCOOTER CENTER Stodmpfer hinten -YSS E, 330mm- Vespa PX, T5, Rally, Sprint, TS, GT, GTR - Dein Klassik Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising (http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642664512&target=productdetail&category1=C&category2=CAT)

sapete dirmi qualcosa al riguardo?

come sono?


La risposta più sensata è: booooh....
A vederli con belli.
Se son tecnicamente validi non lo si saprà mai. Come qualsiasi altro ammortizzatore in commercio.

boid
06-05-10, 16:47
grazie miticomice del suggerimento.
lo conosco costa, ma quando gli ho parlato del malossi non mi sembrava molto contento.

mi ha spiegato che lui ha sempre lavorato sui pinasco quando gareggiava.

comunque se non avessi trovato un altro meccanico sarei andato senz'altro da lui che anche se non mi fa volare la vespa sicuramente me la mette a punto!

grazie anche a lucky..speravo piu che altro di trovare qualcuno che li avesse provati..

boid
07-05-10, 00:02
un'altra cosa, la primaria extra long che benefici puo portare?

marco77
07-05-10, 00:38
un'altra cosa, la primaria extra long che benefici puo portare?
ovviamente maggior velocità max ma minore ripresa...
occhio che gli extralong malossi sono moooolto lunghi!;-)

boid
07-05-10, 10:00
mmm ok! e le differenze tra queste quali sono?
http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621641104304&target=productdetail&category1=C&category2=CAT

http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621641104816&target=productdetail&category1=C&category2=CAT

SCOOTER CENTER Primr -POLINI- Vespa PX 200 (bis Bj. 1996), T5 - 23-64 = 2,78 - Dein Klassik Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising (http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621641103632&target=productdetail&category1=C&category2=CAT)

dicono che sono per vespe fino al 1996, quindi per la mia non ce ne sono?
oppure possono essere montate anche sul mio 200 del 98?(primo con il freno a disco per intenderci).
che accorgimenti si dovrebbero fare se si montasse una di questi ingranaggi?

scusate il tartassamento ma mi sono incuriosito e vorrei imparare qualcosina...

marco77
07-05-10, 13:04
la prima e l'ultima sono rispettivamente la malossi e polini dette "corte" e sono comunque leggermente piu lunghe della primaria originale del 200...
la seconda malossi (24/63) è appunto l'extra long... ed è la primaria piu lunga in commercio per "large"; ha bisogno di un motore con molta coppia, pena la possibilità di non riuscire a tirare la quarta...
per l'accoppiata con il tuo px credo che non ci siano problemi ma non prendere le mie parole come oro colato poichè IO non l'ho mai montata!

boid
07-05-10, 15:33
grazie marco 77 quindi potrei motare la 23/64 per allungare un pochino ma senza esagerare no?
e basta montare oppure servono accorgimenti da qualche altra parte tipo sulla frizione?

boid
07-05-10, 15:45
(ritornando agli ammortizzatori...vanno bene? perche mi e sorto un dubbio confrontando la parte superiore con dei carbone e altri.)

boid
09-05-10, 15:00
???

boid
12-05-10, 10:00
c'e nessuno?

marco77
12-05-10, 13:55
grazie marco 77 quindi potrei motare la 23/64 per allungare un pochino ma senza esagerare no?
e basta montare oppure servono accorgimenti da qualche altra parte tipo sulla frizione?
si i 23/64 vanno bene e aallungano un pochino rispetto ai tuoi...
la frizione a sette molle del 200 va bene; al limite monta delle molle piu dure (pinasco-dr)

boid
12-05-10, 17:04
grazie dei consigli!
un ultima cosa.
con delle molle piu dure non c'e il rischio che la campana mi "sbocci"?

marco77
12-05-10, 23:27
assolutamente no

boid
14-05-10, 11:51
bene allora un dubbio l'ho risolto..
invece per quanto riguarda l'ammortizzatore mi sai dire qualcosa? va bene sul px?

marco77
14-05-10, 13:29
guarda:
quegli ammo non li conosco (anche se sembrano molto belli)
ma scusa: ma dei carbone non vanno bene?

boid
14-05-10, 16:03
si andrebbero bene ma volevo buttarmi su ammo a gas.
li montavo sulla vespa che possedevo prima ed erano veramente sensazionali, quindi puntavo quelli a gas.
quelli della yss costano relativamente poco e molto belli. per quello davanti pensavo a quello della sip si duepercento(duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=24&products_id=721)) che costano meno dei bitubo ma mi sembrano ottimi.
tutto qui.
avevo pensato ai carbone per spendere meno. ma dato che avevo la possibilita di spendere dei soldi pensavo di prendere ammortizzatori migliori.

Vespista90
17-05-10, 10:47
Il malossone si accoppia bene con rapporti "corti" 23/65 originali carburatori grossi e espansioni serie se vuoi tenere la padella ed il carburatore originale vai contro la tendenza progettuale del G.T. con padella e 24 ci puoi abbinare o il Pinasco210 (69) o Il Parmakit222 (70.5) o il Piaggio198 (66.5) Polini e malossi sono più sportivi e secondo me vanno sovralimentati;-)

nanopa
17-05-10, 11:14
guarda che se vuoi il bitubo allo stesso prezzo del sip ci sono diversi store che lo vendono..

boid
18-05-10, 19:31
grazie delle risposte..

sapevo che il malossi era piu problematico da montare dato che avrebbe avuto bisogno di piu accorgimenti, ma l'ho preferito al pinasco perche quest'ultimo l'avevo montato nel mio vecchio px(150) e dopo un po mi aveva annoiato...
il malossi mi avevano detto che era un po piu grintoso e molto affidabile..cosi l'ho preso.
fosse per me la marmitta l'avrei cambiata da un pezzo mi sarei preso qualche marmitta che esce a destra ma non solite polini pinasco o simonini..diciamo piuttosto qualcosa di piu prestazionale..ma per ora, dato che e il mio mezzo quotidiano, preferisco mantenerlo un po piu originale.poi quando riusciro a fare pertire l'assucrazione dello special magari qualcosa di piu aggressivo ce lo monto..........

pensavo non ci fossero problemi a montare dei rapporti un po piu lunghi spostando poi lo spessore tra testa e cilindro.
quello che mi chiedevo era: se per caso montassi i i 23/65 dovrei mettere la 4 corta.

riguardo gli ammortizzatori il bitubo davanti io non l'ho mai trovato a 130 euro...
senno sicuro quello davanti me lo prenderei..l'avevo nella vecchie px(che ho citato poco fa) e mi sono trovato splendidamente.

Vespista90
19-05-10, 06:03
grazie delle risposte..

sapevo che il malossi era piu problematico da montare dato che avrebbe avuto bisogno di piu accorgimenti, ma l'ho preferito al pinasco perche quest'ultimo l'avevo montato nel mio vecchio px(150) e dopo un po mi aveva annoiato...
il malossi mi avevano detto che era un po piu grintoso e molto affidabile..cosi l'ho preso.
fosse per me la marmitta l'avrei cambiata da un pezzo mi sarei preso qualche marmitta che esce a destra ma non solite polini pinasco o simonini..diciamo piuttosto qualcosa di piu prestazionale..ma per ora, dato che e il mio mezzo quotidiano, preferisco mantenerlo un po piu originale.poi quando riusciro a fare pertire l'assucrazione dello special magari qualcosa di piu aggressivo ce lo monto..........

pensavo non ci fossero problemi a montare dei rapporti un po piu lunghi spostando poi lo spessore tra testa e cilindro.
quello che mi chiedevo era: se per caso montassi i i 23/65 dovrei mettere la 4 corta.

riguardo gli ammortizzatori il bitubo davanti io non l'ho mai trovato a 130 euro...
senno sicuro quello davanti me lo prenderei..l'avevo nella vecchie px(che ho citato poco fa) e mi sono trovato splendidamente.

Il pinasco 177 è un gran cilindro (specialmente quello in alluminio) da originale non và una mazza ma se ci si perde un pò di tempo con il dremel può arrivare e superare le prestazioni dell' M1X;-)

boid
19-05-10, 15:02
porca miseria...non credevo.
il mio era molto coppioso...e basta.si faceva le salite da me con la 4 in 2 senza problemi...pero non aveva praticamente allungo..
comunque se non sbaglio il mio era un 175 non un 177, possibile?



e che tu sappia la 23/65 ha bisogno della 4 corta?

Vespista90
19-05-10, 16:41
porca miseria...non credevo.
il mio era molto coppioso...e basta.si faceva le salite da me con la 4 in 2 senza problemi...pero non aveva praticamente allungo..
comunque se non sbaglio il mio era un 175 non un 177, possibile?



e che tu sappia la 23/65 ha bisogno della 4 corta?

Pinasco, Polini e Parmakit sono 177 (pistone D.63) malossi è 166 (pistone D.61) Quattrini è 172 (pistone D.62)

per quello che riguarda la 4° corta e la primaria tutto dipende da come è lavorato il cilindro da come è lavorato il carter dall' aspirazione dall' alimentazione ed ultimo ma non da ultimo i gusti se ti piace avere una 4° da riposo con il motore fresco che si attesta intorno ai 100-105kmh allora 4° lunga (35 Denti) se invece ti piace tirare la 4° più affondo fino quasi al fuorigiri allora 4° corta (36 Denti)...se devo dire la mia è meglio avere una 4° da riposo;-)

pippo90
19-05-10, 17:14
Il pinasco 177 è un gran cilindro (specialmente quello in alluminio) da originale non và una mazza ma se ci si perde un pò di tempo con il dremel può arrivare e superare le prestazioni dell' M1X;-)

l' hai mai fatto?
hai idea di quanto sia lontano un pinasco da un m1x.??
ma soprattutto hai mai provato un m1x????

Vespista90
19-05-10, 17:42
l' hai mai fatto?
hai idea di quanto sia lontano un pinasco da un m1x.??
ma soprattutto hai mai provato un m1x????

Me lo ha assicurato un tale, Augusto Fabrizi fondatore della omonima Fabrizi Racing anche amico di Massimo Quattrini :mrgreen: dopo aver detto con cognizione di causa che i Falc rispetto ai suoi pezzi vanno più piano, le prove in pista parlano chiaro;-)

p.s. un cilindro da gara è l' opposto di quelli che vendono m1x compreso

pippo90
19-05-10, 17:47
Me lo ha assicurato un tale, Augusto Fabrizi fondatore della omonima Fabrizi Racing anche amico di Massimo Quattrini :mrgreen: dopo aver detto con cognizione di causa che i Falc rispetto ai suoi pezzi vanno più piano, le prove in pista parlano chiaro;-)

p.s. un cilindro da gara è l' opposto di quelli che vendono m1x compreso

dipende da cosa intendeva per "perderci un pò di tempo con il dremel"!!
mi sembra minimalistico poi ognuno può pensare quello che vuole!!

Vespista90
19-05-10, 17:48
dipende da cosa intendeva per "perderci un pò di tempo con il dremel"!!
mi sembra minimalistico poi ognuno può pensare quello che vuole!!

mi ha detto solo che aveva uno scarico largo 12cm sulle fasi non si è espresso:mrgreen:

Alext5
19-05-10, 17:52
mi ha detto solo che aveva uno scarico largo 12cm sulle fasi non si è espresso:mrgreen:

:orrore: Con i prigionieri passanti? :mah:

Vespista90
19-05-10, 18:14
:orrore: Con i prigionieri passanti? :mah:

infatti ridendo mi ha detto di averli sfondati poi mi ha detto che quando si lavora lo scarico bigogna tenerli in considerazione:risata:

Alext5
19-05-10, 18:19
infatti ridendo mi ha detto di averli sfondati poi mi ha detto che quando si lavora lo scarico bigogna tenerli in considerazione:risata:

Complimenti a lui!

:ciao:

boid
19-05-10, 18:36
grazie dei consigli!
direi che la 4 da riposo va benissimo.quindi 35 denti(quanti ne ha quella originale del px 200?)
sapete consigliarmi dove comprare questi pezzi(primaria23/65 e 4 da 35 denti?)

che ne pensate di questo?
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=772)
costa meno di molti altri..
me lo sconsigliate alla grande il 26?

marco77
19-05-10, 19:39
se non sbaglio la 4 originale del px200 è da 35 denti

Vespista90
19-05-10, 19:40
se non sbaglio la 4 originale del px200 è da 35 denti

anche del px 150;-)

boid
21-05-10, 12:12
allora..con tutti sti numeri io non ci sto capendo piu niente....
ho constatato che la 4a del 200 e da 35 denti.
la primaria pero da quanto e quella originale?
mi spiegate come si riconosce se la primaria e piu lunga o piu corta?

pippo90
21-05-10, 12:20
allora..con tutti sti numeri io non ci sto capendo piu niente....
ho constatato che la 4a del 200 e da 35 denti.
la primaria pero da quanto e quella originale?
mi spiegate come si riconosce se la primaria e piu lunga o piu corta?

la priamaria originale del 200 è la 23/65!

in ordine dalla più corta alla più lunga:

20/68 (PX 125/T5)
21/68 (PX 150)
22/68 (incrocio)
22/67 (PX 125/150 a puntine)
22/65 (incrocio)
23/65 (PE 200)
23/64 (polini/malossi)
24/63 (malossi)

in linea di massima sono queste le primarie possibili utilizzando solo materiale piaggio, polini e malossi!
:ciao:

boid
21-05-10, 12:42
oh....grazie mille!
quindi mi consigliereste di tenere i rapporti originali sostanzialmente...
una 23/64?
il carburatore che avevo postato?sconsigliato?oppure qualcosina fa?
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=772)

marco77
21-05-10, 13:06
io terrei i rapporti originali piu che altro perche a me la vespa piace piu "cattiva" che "veloce", poi dipende dai tuoi gusti... ricorda anche che un'espansione "giusta" ti "allunga" le marce...
per il carburatore se vuoi prestazioni lascerei stare l' si 2626 ma piuttosto monterei un phbl o un phbh (ovviamente perdi il miscelatore)

boid
21-05-10, 13:18
infatti...cercherei un pelino piu di velocita..tutto qui non un mostro ma un pelino piu di prestazioni e velocita.il 26 era un po piu grosso e teneva l'aspetto originale, per questo pensavo di prenderlo e la polidella mi ha gia dato un bello sprint in piu rispetto alla precedente.(oggi tolgo il parabrezza e vedo quanto fa...)
quindi sostanzialmente...
cosa mi consigliate di fare?
vorrei mantenere la originalita visiva del motore ma prendere qualcosa di piu in velocita cosi da aumentare anche la velocita media da mantenere in un percorso piu o meno lungo

marco77
21-05-10, 13:27
bisognerebbe chidere a qualcuno che ha provato sto si 2626... io non credo molto a quel carburatore; ma magari è una mia ipotesi e poi invece alla fine va bene!;-)
certo che io se fossi in te con il malossi ci metterei almeno un 28 con la scorpion e poi vedi come gira; la vespa piu prestazionale da me mai provata era: malossone, carburatore bello grosso (non ricordo quale) e scorpion... andava veramente tanto!:mavieni:

boid
21-05-10, 14:05
si immagino..adesso vedo un po..
vado a vedere anche il "dottor" costa che dice dato che poi sara lui a fare i lavori..

boid
24-05-10, 16:48
unìaltra domanda..
che cosa puo portare una miscela grassa?

Alext5
24-05-10, 16:57
unìaltra domanda..
che cosa puo portare una miscela grassa?

Consumi elevati, scarse prestazioni, imbrattamento di testa, scarico e candele.

C'è un vantaggio: a freddo parte meglio:mrgreen:

:ciao:

boid
24-05-10, 17:46
grazie mille!!!

boid
13-06-10, 13:40
uso questo post che ho iniziato per il miglioramento della mia vespa per chiedervi altre cose senza aprirne uno nuovo..

volevo sapere i vostri pareri riguardo questo copriventola e riguardo il negozio "la vespa 2"...
sapete dirmi qualcosa?

boid
13-06-10, 14:56
???

Utopia-14
13-06-10, 15:45
Allora caro Boid con 500 è rarissimo trovare un buon meccanico ke riesce a fare un lavoro di qualità (ed io ho mio fratello ke cn 250€ ha elaborato quasi al massimo molte vespe.....dico quasi xk se le avesse fatte al massimo nn sarebbero durate un c***o, quindi da anke buoni consigli :lol: ) comunque tu a quanto ho capito hai una px 200 ke la vuoi far andare minimo a 150 km/h.... io te lo sconsglio vivamente poikè il 210 da una botta di potenza più forte di quando mosè aprì le acque e più potenza vuol dire meno durata e se ti capita male e si rovinano i carters del 200 sei "vivamente" FOTTUTO. :azz:
Io ti consigliere magari di fare qualke piccola cazzata tipo la marmitta o, al massimo proprio, il filtro del carburatore poikè sono elaborazioni ke nn influiscono molto sulla potenza massima del blocco, ma ti danno quella spinta in più ;-).... a meno ke nn vuoi proprio perdere x sempre il tuo caro blocco, (e siccome sei un vespista penso proprio ke tu nn lo voglia :mavieni: ) allargando anke solo i carters, e quando li allarghi sei già a conoscenza ke il blocco perde valore e nn lo potrai mai più (o quasi) portare come a prima.... quindi ti consiglio una cosa...
Goditi i giretti in città e le vacanze in vespa perkè se è originale nn grippi neanke se mosè apre il cilindro (a meno kè nn kiami Gesù xD) mentre se sta molto elaborata appena ti va di fare i 4/4 di accelleratore stai sicuro ke dopo un pò i il GT (Gruppo Termico) e i carters fanno PUFF! E POI LA' C'E' DA DARE TESTATE NON SU UN MURO MA SU DUE! :testate: E RIMPIANGERAI IL GIORNO KE HAI VOLUTO MONTARE I PEZZI SUL VESPONE....
Il mio è un consiglio da amico :lol: ...perkè il blocco 200 nn lo trovi quasi più ;-)
Bye Bye ;-)