PDA

Visualizza Versione Completa : Calo prestazioni ET3



Loreeee
02-05-10, 10:37
ho una Et3 completamente originale a cui da poco ho riparato il contachilometri. Mi sono accorto che, tirata al massimo, supera di poco gli 80 km / h. Il cilindro è stato rettificato e il pistone cambiato, ma la grippatura era piccola. Ora il dubbio pero mi sorge sulla marmitta, è l originale, la ho da quarantamila chilometri e ha fatto molti viaggi cn olio minerale e anche dosaggi di miscela piu alti del normale ( a volte con miscele al 3 invece che al 2) quindi non è che è quella che mi limita la vespa? se la svuoto o la cambio le prestazioni potrebbero tornare quelle di una volta?

vadoveloce
02-05-10, 11:35
la velocità di punta della mia Et3 è simile alla tua... ( ovviamente se mi abbasso tende ad aumentare superando di poco i 90 )
quindi non temere ;)

Ndea46
02-05-10, 12:21
Anche la mia ET3 fa dagli 80 ai 90 Km/h a seconda delle condizioni di vento, vorrei anch'io cambiar la marmitta,ma nn penso cambi molto, alla fine la velocità di una ET3 penso sia quella :mrgreen::mrgreen:

Loreeee
02-05-10, 15:09
ho sentito ben due persone, che nn si conoscono neanche, che sostengono di aver raggiunto con una Et3 (al tempo nuova) i 110 di contachilometri. Puo darsi anche che sia la vecchiaia :lol::lol:

Vespista46
02-05-10, 15:14
ho sentito ben due persone, che nn si conoscono neanche, che sostengono di aver raggiunto con una Et3 (al tempo nuova) i 110 di contachilometri. Puo darsi anche che sia la vecchiaia :lol::lol:

O che di ET3 aveva solo la dicitura nel motore.... ;-)

primavera79
02-05-10, 15:47
ho sentito ben due persone, che nn si conoscono neanche, che sostengono di aver raggiunto con una Et3 (al tempo nuova) i 110 di contachilometri. Puo darsi anche che sia la vecchiaia :lol::lol:

Con quella in avatar è la 3 et3 che dalle mie mani sono passate eee :rabbia::

se non le si modificano e mo vedrai ( contachilometri permettendo) 100 kh segnati a gps ( non in carena ... a pesce come si suol dire ) .
io questa velocità l' ottengo con doppia polini carburatore 24 e bla bla bla
lascia perdere dire o fare :applauso:

dakken77
02-05-10, 15:57
mmmmmmm.... secondo me è da buttare... facciamo così passo io domani mattina e mi occupo della demolizione ( offro io).....:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sba v::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav::sbav::sbav:..

aahhahha
scusa ma la et3 mi fa proprio questo effetto... cmq 80 all'ora dovrebbero andare... se hai tutto originale può darsi che sia la vecchiaia..
prova a far girare il motore con la miscela giusta per un po di tempo... magari recupera...
se poi proprio non va ... ci sono sempre io ad aspettare...:lol::lol::lol::lol:

ciao

Vespa175
02-05-10, 16:29
ho una Et3 completamente originale a cui da poco ho riparato il contachilometri. Mi sono accorto che, tirata al massimo, supera di poco gli 80 km / h. Il cilindro è stato rettificato e il pistone cambiato, ma la grippatura era piccola. Ora il dubbio pero mi sorge sulla marmitta, è l originale, la ho da quarantamila chilometri e ha fatto molti viaggi cn olio minerale e anche dosaggi di miscela piu alti del normale ( a volte con miscele al 3 invece che al 2) quindi non è che è quella che mi limita la vespa? se la svuoto o la cambio le prestazioni potrebbero tornare quelle di una volta?
potrebbe darsi che la velocità di punta di aumenti un pò scrostando la marmitta...però non penso cambi molto!

Loreeee
03-05-10, 13:35
allora sn piu tranquillo :lol::lol:
cmq quella ET3 nn vedra mai un altro proprietario, preferirei demolirla (COSA CHE NN FAREI MAI) piuttosto che vederci qualche altra persona sopra