walrus87
02-05-10, 15:01
Allora...
di nuovo l'impianto elettrico che mi dà filo (per restare in tema) da torcere.
Innanzitutto le presentazioni:
vespa p125x dell'82, prima serie.
Accendendo il quadro, vado di pedale e si accende...
quando spengo il quadro se ho i fari spenti o accesi si spegne senza problemi, se invece ho acceso il faro di posizione non si spegne la vespa..fatica a restare accesa ma non si spegne..
il problema è che A VOLTE (non sempre, dipende da come le gira) a vespa spenta col faro di posizione acceso e quadro spento, parte :testate:
non è bello lasciarla per strada in queste condizioni.
E' una cosa che mi succede da poco..inoltre ho notato che da un determinato accaduto la spia dei fari funziona al contrario: è accesa a fari spenti e spenta a fari accesi (sia notturni che di posizione)
L'accaduto:
mentre sostituivo il cavo contakm il coperchio del manubrio sballottolava a destra e a manca e dopo un po' ho fatto fuori un filo.. :S
il filo era il nero che va insieme ad un altro nero e entrambi entrano nello stesso morsetto per attaccarsi agli attacchi laterali della "piastrina" centrale del faro (quella che è proprio dietro al faro...)
in pratica questi due cavi che si uniscono vanno in un attacco, e un'altro cavo giallo va nell'attacco dalla parte opposta...
i due neri e il giallo partono tutti e tre dal coperchio (e sono collegati alle spie e al contakm per fare massa (?).
ho ricostruito il morsetto attorcigliando i due cavi e poi stringendoli in un morsetto nuovo (che a dir la verità era un po troppo grande ma ho adattato con le pinze [in ferramenta ne avevano solo di quella misura])
avete mai riscontrato un problema del genere?
potrebbe essere un problema a livello della scatoletta sotto al nasello? (visto che a giudicare dagli schemi dell'impianto elettrico i cavi del manubrio sembrano tutti ok, ma non ho ancora aperto la scatoletta sotto al nasello e ho visto che alcuni cavi vengono anche da là)
sapreste darmi consigli su come risolvere?
grazie
di nuovo l'impianto elettrico che mi dà filo (per restare in tema) da torcere.
Innanzitutto le presentazioni:
vespa p125x dell'82, prima serie.
Accendendo il quadro, vado di pedale e si accende...
quando spengo il quadro se ho i fari spenti o accesi si spegne senza problemi, se invece ho acceso il faro di posizione non si spegne la vespa..fatica a restare accesa ma non si spegne..
il problema è che A VOLTE (non sempre, dipende da come le gira) a vespa spenta col faro di posizione acceso e quadro spento, parte :testate:
non è bello lasciarla per strada in queste condizioni.
E' una cosa che mi succede da poco..inoltre ho notato che da un determinato accaduto la spia dei fari funziona al contrario: è accesa a fari spenti e spenta a fari accesi (sia notturni che di posizione)
L'accaduto:
mentre sostituivo il cavo contakm il coperchio del manubrio sballottolava a destra e a manca e dopo un po' ho fatto fuori un filo.. :S
il filo era il nero che va insieme ad un altro nero e entrambi entrano nello stesso morsetto per attaccarsi agli attacchi laterali della "piastrina" centrale del faro (quella che è proprio dietro al faro...)
in pratica questi due cavi che si uniscono vanno in un attacco, e un'altro cavo giallo va nell'attacco dalla parte opposta...
i due neri e il giallo partono tutti e tre dal coperchio (e sono collegati alle spie e al contakm per fare massa (?).
ho ricostruito il morsetto attorcigliando i due cavi e poi stringendoli in un morsetto nuovo (che a dir la verità era un po troppo grande ma ho adattato con le pinze [in ferramenta ne avevano solo di quella misura])
avete mai riscontrato un problema del genere?
potrebbe essere un problema a livello della scatoletta sotto al nasello? (visto che a giudicare dagli schemi dell'impianto elettrico i cavi del manubrio sembrano tutti ok, ma non ho ancora aperto la scatoletta sotto al nasello e ho visto che alcuni cavi vengono anche da là)
sapreste darmi consigli su come risolvere?
grazie