Accedi

Visualizza Versione Completa : Frizione px 125



geoggm
03-05-10, 19:00
Salve a tutti. Esordisco in questo forum con una domanda tecnica rivolta a tutti coloro che ne sanno più di me! Ma andiamo per ordine...anke perchè mi sa che le domande sono più di una. Posseggo una Vespa PX 125..anno '82. L'ho acquistata
circa 2 anni fa e dopo averla usata per una estate intera ho deciso di far montare dal meccanico che me l'aveva venduta una modifica...per avere qlc in più...più precisamente un gruppo termico DR 180. Ora è arrivato il momento di rimetterla in modo ma aimè...al momento del primo tour primaverile noto un fastidioso slittamento della frizione specialmente nell'inserimento della 3 e della 4 marcia. Penso che sia arrivato il momento di sostituirla anke perchè mi viene da pensare che la frizione possa patire il gruppo termico maggiorato. Ora....é un lavoro che non ho mai fatto...ma non penso sia difficile sostituirmi la frizione da solo...anche perchè sono supportato da una amico che in passato amava mettere mai nei motori delle Vespa! Avete qualche consiglio da darmi per procedere nel modo migliore...e nello scegliere un prodotto valido..anche perchè su internet ho trovato vari prodotti...dai dischi normali...a quelli rinforzati...fino ad arrivare al pacco frizione bello pronto per il montaggio.
Grazie a tutti

geoggm
04-05-10, 20:15
però!..non vi ammazzate...attendo nè!!!

s7400dp21957
04-05-10, 20:31
ciao geoggm,
cosa hai necessità di sapere. Come smontare la frizione?
Per i dischi, monta gli originali che trasmettono molta più coppia di quanto possa dare un GT 180. Non spendere soldi per dischi maggiorati o cose del genere.
Comunque con il tasto serca, puoi trovare molti topic che parlano di come sostutire la frizione.
Se hai dubbi, scrivi ancora che ti rispondiamo.

napoli
04-05-10, 20:33
allora per la sostituzione della frizione del px e quasi facile devi attrezzarti dell'apposita chiave portare via il bullone ferma frizione e comprare una frizione 3 dischi............

geoggm
04-05-10, 20:43
Per quanto riguarda la sostituzione il sito è ricco di istruzioni dettagliatissime...e di questo bisogna darne atto ai tantissimi utenti competenti in materia. Ho solo dei dubbi sul prodotto da acquistare ma mi sembra di capire che posso andare tranquillo acquistando dei dischi originali e sostituire solo quelli senza magari lanciarmi su frizioni già complete o frizioni rinforzate.

napoli
04-05-10, 20:50
non serve a nulla acquistare una frizione completa solo i dischi te la caverai con 7,00 9,00 € una frizione completa costa molto di +,ricordati che i dischi vanno bagnati nell'olio...........

geoggm
04-05-10, 20:55
olio motore...di che tipo?...e altre domande! dovrò svuotare il motore dall'olio presente? (credo di no...mi sembra di aver capito che si tratta di frizione a secco) e poi...ci saranno delle guarnizioni da cambiare nell'aprire il coperchio della frizione?
Grazie mille!!

napoli
04-05-10, 21:06
comwe olio motore io uso de 30w,non occorre svuotare l'olio motore,metti i dischi a bagno e li rimonterai come li avrai smontati ma unica cosa che devi stare attento e il rallino dietro al coperchio frizione che se casca nel motore dopo sei costretto a riaprire il motore,non devi sostituire nessuna guarnizione

geoggm
04-05-10, 21:08
Ancora Grazie...avete sciolto ogni mio dubbio...a lavoro eseguito vi faccio sapere!