Visualizza Versione Completa : Frankenstein project...
...come sapete, dopo un pò di restauri...normali, si sente il bisogno di fare qualcosa di più......creativo, e cosa c'è di più creativo del riportare alla vita qulcosa che ormai era indubbiamente sulla strada della pressa?
smontando e rimontando vari px, mi sono "rimasti" un pò di pezzi, anzi diciamo che mi mancava solo il telaio per fare la vespa.....ed ecco che un giorno, durante una visita ad un garage di 2IS, in lontananza, sopra un serbatoio dell'acqua, scorgo un telaio di px senza frecce in condizioni miserrime......il buon Paoluzzo mi spiega che l'ha preso a pochissimo e ci vuole fare una tagliata o giù di lì........inizia il project, e dopo brevissima discussione, Paoluzzo è ben felice di contribuire alla rinascita della vespa;
a questo punto chiunque sano di mente, dopo aver preso il telaio e averlo visionato ben bene, avrebbe ben considerato di usarlo come braciere....cosa che in passato è stata fatta, visto che all'interno del vano serbatoio ci sono residui di combustione di fogliame etc etc, ma un maniaco distorto come me, ci vedeva già un bel px.......
Allora, ricapitolando, siccome la parte simpatica del "restauro" sta appunto nel "collage" di pezzi, inizierò con la descrizione della "provenienza dei singoli pezzi.....
IL motore è già pronto, è nato dalle "ceneri del mitico 177 polini di rossella....(chi è rossellaaaaa?????)nel senso che il carter e l'albero motore sono quelli, ma tutto il resto del motore era andato a finire dentro i "nuovi" carter 200 di rossella, quindi....gruppo termico polini 177 ex rossella, carter ex rossella, albero mazzucchelli ex rossella, cambio completo preso da un motore 180 rally, primaria 200 ex rossella, selettore vecchio revisionato, albero messa in moto nuovo leva avviamento nuova, volano ex rossella, accensione vecchia ricablata;mozzo ruota ex 180 rally;coprivolano, cuffia in plastica e marmitta ex rossella;
la forcella è già pronta pure, per il semplice fatto che è quella di rossella, alla quale l'ho cambiata perchè ho montato il freno a disco anteriore, ma ho preso i cuffiotti dell'ammortizzatore anteriore da una forcella storta buttata nel giardino di Robertone, che quando ho manifestato interesse per la suddetta mi ha preso per pazzo....il copribiscottino proviene da una forcella pk50xl che avevo in garage; il parafango sarà appunto quello che aveva rossella prima, ora ha quello per il freno a disco; il manubrio proviene anche da rossella, la manopola marce senza il pulsante frecce proviene da ebay e il copristerzo lo sta realizzando quel mago di 2IS sistemando un vecchio suo copristerzo rotto con la resina, in modo da otturare il foro della chiave....il contakm...ho restaurato alla perfezione un contakm che mi aveva regalato Giose perchè era distrutto, ma non so se potrò montarlo perchè l'anello superiore di chiusura è così storto che non si può richiudere, avevo visto che sip li vendeva, ma adesso sono out of stock, magari se qualcuno di voi ce l'ha in più.....il telaio sella è gentile regalo del mitico Calabrone, ho dovuto cambiare un paio di molle e mettere la serratura nuova, ho poi comprato l'imbottitura ed il rivestimento nuovi da un amico di Caltanissetta e la sella è venuta come nuova.... il serbatoio, originale px, ma da saldare nella chiusura del tappo, proviene da un rottame di 180 rally con motore px il cui telaio è finito in puglia da amici........il copriclacson sto cercando di riprenderlo da uno rotto di rossella, vediamo se riusciamo a rifare anche questo con la resina.....ah, la chiappe....lascio indovinare a voi chi mi ha fornito le chiappe, il Pier Chiapponi della situazione, per fortuna che la paratia l'avevo trovata dentro il telaio, grigia tra l'altro, il vano portaoggetti è anch'esso un mix perchè era in buone condizioni, ma con lo sportello fortemente ammaccato......niente paura, avevo io un portaoggetti rosicato dalla ruggine ma con lo sportello intonso che ho provveduto a sostituire....il telaio in effetti sembrava peggio, dopo averlo smontato interamente e aver tolto un pò di vernice in eccesso, mi sono accorto che, a parte lo scempio di cui sto per dirvi, era in condizioni buone....ad esempio l'attacco dell'ammortizzatore è perfetto, è in squadra, non ha bozzi importanti e le pedane, a parte un punto, non hanno ruggine passante, persino le traverse sotto sono in ottime condizioni....magari il telaio di rossella fosse stato così, ci avrei messo otto firme....invece il vero problema di quel telaio è stato il passatempo di qualcuno, che, per motivi da chiarire, ha assolutamente tagliato tutto quello che c'era da tagliare nella zona del portaruota di scorta e, non contento ha saldato una staffetta della pk per tenere la ruota di scorta, assolutamente in un punto sballato.......allora io, con la potenza dei mezzi di VR, ho subito allertato un agente Sbizzero(anche qui non facciamo nomi....)che mi ha procurato un pezzo di telaio vecchio dal quale il mitico Paoluzzo ha tagliato magistralmente il portaruota e la staffetta portacofano che ci mancava, per poi, dopo aver rimosso la staffetta del pk, sempre magistralmente, posizionarla alla perfezione sul lato sinistro posteriore del telaio con dei bulloncini, in attesa che porti il tutto dal saldatore.....
spero di non avervi tediato, ma penso che questa storia potrà interessarvi, anche perchè a giorni posterò un pò di foto che illustreranno questo mio scritto....per concludere, Amici, la vespa è come il Maiale, non si butta via niente....quindi fa bene Neropongo ad accumulare parti di ricambio, un giorno si accorgerà, come è successo a me, che con quelle parti ci può fare un'altra vespa....
a proposito, se volete contribuire al project, sono alla ricerca del devioluci al manubrio per la px senzafrecce che è simile a quello della 50 special, ma con uno scatto in più e il pulsante di massa posizionato in un punto diverso, e come ho detto mi serve l'anello superiore del contakm anche in condizioni non buone, ma che non sia troppo deformato, e infine la crestina del parafango del px.......ah, dimenticavo, le strisce della pedana non le comprerò nuove, monterò quelle, intonse che ho trovato montate sul 180 ss......recuperare recuperare, sempre recuperare.....
salute, boys...
F-O-T-O--F-O-T-O--F-O-T-O.......:D
ah, dimenticavo, colgo l'occasione per ringraziare sinceramente tutti gli amiconi che hanno contribuito al project, sia materialmente che moralmente e in particolare Pier Chiapponi, Paoluzzo, Emanuele e l'agente segreto sbizzero....pergandovi di non diffondere troppo la voce in giro, la vespa verrà trattata come al solito nella "carrozzeria mroizo" e deve essere iscritta fmi perchè è radiata d'ufficio, e spero diventi un bel p150x azzurro cina, a presto con le foto, piuttosto, mi ricordate il nome di un programmino per ridurre le foto e mi ricordate quanto possono essere grandi al max?è da un pò che non posto foto....
bel lavoro sergio...per il programmino puoi usare o photoshop o acdsee...
per le dimensioni bo....te lo deve dire amministratore.
ciao
Il forum di VR ha un assistente automatico al ridimensionamento: posti le foto grandi quanto vuoi, poi verranno pubblicate automaticamente della dimensione corretta.
bene bene Sergio, sono curioso di vedere le foto.... del "maiale" ricucito ;-)
sicuramente, come per le altre vespe uscite dalla "carrozzeria mroizo", verrà fuori un bel lavoro!!
Il forum di VR ha un assistente automatico al ridimensionamento: posti le foto grandi quanto vuoi, poi verranno pubblicate automaticamente della dimensione corretta.
esatto per quanto riguarda la grandezza ... ma per il "peso" vi cito un post del nostro Admin:
Il problema non esisterebbe affatto se si utilizzassero quei programmi di ridimensionamento, non servono conoscenza particolari, basta mettere le foto in una cartella e il software fa tutto da solo.... Io uso VSO image resizer http://www.vso-software.fr/products/image_resizer/
:ciao:
Bel lavoro MrOizo. Adesso la curiosità si fa acuta però.
Vogliamo le foto.
...allora, ragazzacci, oggi pomeriggio ho fatto le foto dei vari pezzi del "puzzle", ma non posso postarle adesso perchè a casa ho il 52cacca......domani in ufficio, farò prima il "downsizing" e poi "l'upload" delle foto....intanto oggi ho fatto un piccolo passo avanti....sono riuscito, non so come, a far ritornare di forma rotonda il cerchietto copricontakm e ho cominciato a verniciarlo, a giorni vi postoo le foto....finalmente oggi mi è arrivata la minolta dall'assistenza, è quasi un anno che ho la macchina fotografica a riparare, quindi le foto d'ora in poi verranno meglio....a presto..
Guardatelo bene,non immaginate cos'e' capace di combinare
il pupazzo giallo
Mamma mia!!!! E chi è il cugino di Dalì????
Penso che si dovra' dare un nome a questa creatura, che potra' diventare la mascotte di vesparesources, o no ?.Scusatmi del consiglio ,ma mi e' venuto spontaneo.Un caro saluto a tutti,Franz.
Mamma mia!!!! E chi è il cugino di Dalì????
Mi ricorda più un attore italiano di cui adesso mi sfugge il nome
.....a parte le considerazioni sul mio aspetto( peccato che non posso restaurarmi come faccio con le vespe, se no vi facevo vedere io...)eccovi una smitragliata di foto......dimenticavo, Franz, vedi che la "creatura" un nome ce l'ha già, si chiama "Frankie", da Frankenstein...speriamo che non si ribelli contro il suo artefice, come nel romanzo.......
ps, vi "sparo" 4 foto a post.....
..ancora foto.......altre 4.....
Fratello se vuoi stendo un pietoso ed amichevole velo sulle
ingiurie del tempo che si e' accanito sulle tue sembianze. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Mamma mia!!!! E chi è il cugino di Dalì????
Mi ricorda più un attore italiano di cui adesso mi sfugge il nome
Alessandro Haber?
...altri particolari del lavoro fatto al telaio......grazie a 2IS.....a breve lo farò saldare, poi vi comincio a postare i lavori di verniciatura, ok?
a presto, boys....
Io pensavo che il telaio fosse in una situazione tragica.....A me invece sembra più che buono!!
il telaio è messo bene! ed è pure un bel colore!
che culo, aver trovato la paratia in dotazione!!!
piuttosto... il px200 è dello stesso identico colore della mia vespa!! lo voglioooo!!!!!!!!!!!!!
E' più scuro della tua Vespa, quindi non puoi averlo.
areoib
Inviato: 03 Lug 2007 - 22:08
--------------------------------------------------------------------------------
è questo il colore?
si, esattamente, è quello l'azzurro cina dei primi px, in pratica, in italia i px 150 senza frecce li hanno fatti quasi esclusivamente di quel colore....
lo voglioooo!!!!!!!!!!!!!
ma perchè ce le avete tutti e io no???
voglio quella azzurra come la mia!!!!!!!!
...'stardi!
pure tu, zione! :cry: :nunchuck:
Perchè dici che ce l'hanno tutti?
Nemmeno io c'ho quel 200. :rabbia:
Nemmeno io c'ho quel 200.
Che e' quanto dire...percio' Alain fattene una ragione ;-)
Perchè non ti cimenti e te ne costruisci uno Alien?
Secondo me saresti capace di fare una cosa carina come questa.
Provaci no?
La Paratia grigia?????? MIRACCCOOLLOO!!! Offro 15 Euro!!!
ah, dimenticavo, la scatola ed il coperchio del carburatore provengono da un motore 180 rally, il 24/24 invece l'ho comprato nuovo.....
la paratia grigia è solo un'allucinazione dovuta ad uso prolungato di LSD. Non esiste in realtà.. poi non sò, potremmo chiedere a qualche esperto, io non ne conosco, e probabilmente neanche in piaggio ne capiscono una cippa.
me ne farò una ragione... peccato, sarebbe stato bello andare ai raduni con quella... :nono:
Perchè non ti cimenti e te ne costruisci uno Alien?
Secondo me saresti capace di fare una cosa carina come questa.
Provaci no?
Però, gli stessi colori del V. C. Corato. Coincidenza? :boh: :mah: :Lol_5:
Mas7roP!no
03-07-07, 14:32
Voglio passare a vederla, l'altro giorno non lo calcolata più di tanto, ero troppo nel pallone per il mio carter!
Buona Fortuna Sergio!
Perchè non ti cimenti e te ne costruisci uno Alien?
Secondo me saresti capace di fare una cosa carina come questa.
Provaci no?
Però, gli stessi colori del V. C. Corato. Coincidenza? :boh: :mah: :Lol_5:
Hai visto che bella coincidenza?
Non ci avevo fatto caso.
Alien, costruiscitela e donaci una copia.
Grazie.
quale regalo migliore in effetti al Triciclo Club di Corato???
..ma ne avete già troppi...
comunque uno in più non fa male, provvederò quanto prima!
quale regalo migliore in effetti al Triciclo Club di Corato???
Triciclo Club di Corato?
Vorrà dire che farò anch'io un regalo al Passeggino Club Mille Miglia!
Va bene?
Una mano lava l'altra. :Lol_5:
la paratia grigia è solo un'allucinazione dovuta ad uso prolungato di LSD. Non esiste in realtà.. poi non sò, potremmo chiedere a qualche esperto, io non ne conosco, e probabilmente neanche in piaggio ne capiscono una cippa.
me ne farò una ragione... peccato, sarebbe stato bello andare ai raduni con quella... :nono:
Se vuoi io ho una bomba: paratia bianco ghiaccio Bajaj! Una rarità!
Mamma mia!!!! E chi è il cugino di Dalì????
Mi ricorda più un attore italiano di cui adesso mi sfugge il nome
Alessandro Haber?
Proprio Lui :Lol_5:
la paratia grigia è solo un'allucinazione dovuta ad uso prolungato di LSD. Non esiste in realtà.. poi non sò, potremmo chiedere a qualche esperto, io non ne conosco, e probabilmente neanche in piaggio ne capiscono una cippa.
me ne farò una ragione... peccato, sarebbe stato bello andare ai raduni con quella... :nono:
Se vuoi io ho una bomba: paratia bianco ghiaccio Bajaj! Una rarità!
e qui chiamo in causa gigler, tormento e il signor hood, avete sentito bene?????????'
voglio la prova fotografica!
la paratia grigia è solo un'allucinazione dovuta ad uso prolungato di LSD. Non esiste in realtà.. poi non sò, potremmo chiedere a qualche esperto, io non ne conosco, e probabilmente neanche in piaggio ne capiscono una cippa.
me ne farò una ragione... peccato, sarebbe stato bello andare ai raduni con quella... :nono:
Se vuoi io ho una bomba: paratia bianco ghiaccio Bajaj! Una rarità!
e qui chiamo in causa gigler, tormento e il signor hood, avete sentito bene?????????'
voglio la prova fotografica!
Che figata, se hai ospiti a casa, la servi con due pomodurini , una mozzarella ed un poco di origano e fai un figurone!!
Ciao
Ma la morte sua e' farla..in brodo ;-) ;-) :quote: :quote: :quote:
Triciclo Club di Corato?
Vorrà dire che farò anch'io un regalo al Passeggino Club Mille Miglia!
Va bene?
Una mano lava l'altra.
Anton te la sei cercata...Non te la puoi prendere col Millemiglia
highlander
03-07-07, 21:38
Che figata, se hai ospiti a casa, la servi con due pomodurini , una mozzarella ed un poco di origano e fai un figurone!!
Ciao
meno male che io quando sono stato suo ospite ho sempre mangiato fuori :shock:
Che figata, se hai ospiti a casa, la servi con due pomodurini , una mozzarella ed un poco di origano e fai un figurone!!
Ciao
meno male che io quando sono stato suo ospite ho sempre mangiato fuori :shock:
Hai un santo in paradiso, mi hanno consigliato di lasciare stare dicendomi che non stava bene.
Alla prossima te la servo coi cuscinetti al sugo!
Ciao Frà
highlander
04-07-07, 11:32
Che figata, se hai ospiti a casa, la servi con due pomodurini , una mozzarella ed un poco di origano e fai un figurone!!
Ciao
meno male che io quando sono stato suo ospite ho sempre mangiato fuori :shock:
Hai un santo in paradiso, mi hanno consigliato di lasciare stare dicendomi che non stava bene.
Alla prossima te la servo coi cuscinetti al sugo!
Ciao Frà
rischio scampato allora .... vabbè il prox anno andrò in albergo ..... camera singola naturlamente :Lol_5:
Scusate... non voglio fare il guastafeste :mrgreen:
.. ma su poco più di 3 pagine almeno 1,5 pagine sono OT... ragazzi cerchiamo di non "inquinare" il Frankenstein project
grazie a tutti
:ciao:
highlander
04-07-07, 11:45
Scusate... non voglio fare il guastafeste :mrgreen:
.. ma su poco più di 3 pagine almeno 1,5 pagine sono OT... ragazzi cerchiamo di non "inquinare" il Frankenstein project
grazie a tutti
:ciao:
GUASTAFESTE!!! :boxing:
forza ragazzi alla carica dello svizzero invadente :mrgreen: (tanto lo svizzero è troppo buono e non s'incazza :ciapet: )
Ci penso io a difendere lo sfizzero.....Chi di voi è il primo?? :boxing: :boxing: :boxing: :nunchuck: :nunchuck: :nunchuck: :mrgreen:
...bravo Fabio!tra l'altro, begli amici!nessuno che dicesse che sò, ma quanto sei bravo, ma quanto sei bello, ma quanto è bella la tua vespa, etc etc, ormai hanno interesse solo per le paratie......comunque oggi , o al max domani, posterò le foto del contakm, che è venuto veramente bene, sono rimasto sorpreso anch'io medesimo della buona riuscita del lavoro....
nessuno che dicesse che sò, ma quanto sei bravo
E questo che vuol dire??
Guardatelo bene,non immaginate cos'e' capace di combinare
il pupazzo giallo
non voglio fare il guastafeste
No no Fabio hai fatto bene.
posterò le foto del contakm,
Adattandoci la sua di ghiera?
Comnque a parte la sicul-cumacca mi presumo di conoscere le tue
risorse,conoscenze,bravura e capacita' piu di ogni altro...o no?!?!
highlander
04-07-07, 12:21
ah pupazzo giallo, il bravo, forse, te lo diremo alla fine, per ora ti ritrovi solamente con un pò di pezzi sparsi per il garage, quando quei pezzi diventeranno una vespa ne riaparleremo :D
Francè dovresti farlo anche tu un frankestein project.....Con tutti i pezzi che hai in garage un bel rottame completo lo riesci a costruire :Lol_5: :Lol_5: :sbonk:
Si, magari utilizzando il telaio a metà.
Se noi si va OT è perchè vogliamo LE FOTOOOOO!!!!!!
Chiamasi "molestia telematica".
highlander
04-07-07, 14:04
Francè dovresti farlo anche tu un frankestein project.....Con tutti i pezzi che hai in garage un bel rottame completo lo riesci a costruire :Lol_5: :Lol_5: :sbonk:
vedi che non mi segui!?!??! :rabbia:
io l'ho già fatto!!!!
leggi il post della vespa di Nandone, e cmq sappi che nessuna mia vespa è composta dai suoi pezzi originali, ha sempre subito qualke "aggiustamento" :Lol_5:
posterò le foto del contakm,
Adattandoci la sua di ghiera?
Comnque a parte la sicul-cumacca mi presumo di conoscere le tue
risorse,conoscenze,bravura e capacita' piu di ogni altro...o no?!?!
Sisisì, sono riuscito, non so come neanche io a dare una forma circolare a quell'obbrobrio di ghiera e poi con una verniciatina, sembra nuovo!Giose me l'ha dato non funzionante, col vetro rotto e la ghiera sfondata, pensa che lo stava buttando...a questo punto mi apro un'attività di revisione vecchi contakm, prezzi modici.....
per il resto, Fratellone, guarda che stavo scherzando, era solo per bacchettare un pò i ragazzi, e comunque presumi bene, visto che, come sai, nella mia città non sono apprezzato a causa di competizioni varie con maghi della meccanica.......
Wow, Sergio, bel servizio fotografico!!! mi pare che siamo sincronizzati...oggi mentre aspettavo che un po' di acciaio liquido asciugasse (in tuning presto scoprirete il perchè...) ho iniziato a lavorare sul copri manubrio, credo che entro un paio di giorni potrà essere pronto...
eccomi qua, con le foto del contakm restaurato, se vedete della ruggine nel cerchietto all'interno, l'ho lasciata perchè fa molto...vintage....per il resto funziona alla perfezione, e questo è quanto mi interessava....
...per sapere in che condizioni era la fascetta superiore di chiusura, basta che andate a guardare le foto da me postate qualche pagina fa con la fascetta(o ghiera che dir si voglia) smontata....alla prossima....
Cavolo, ma che hai nelle mani??!?!?!
Ps: Aggiungo una bella foto di un 150 azzurro cina trovato in rete, siediti e godi....SPETTACOLO!!!!:sbav: :mavieni:
http://www.agafish.it/images/Varie/La%20mia%20moto/Vespa_150_PX.jpg
Bellissima, usciva ancora con la Pirelli SC 93, che vespa!!
scusate, ragazzi, uppo per evitare che finisca troppo in basso, a breve altre foto....
il coperchio del manubrio, coerentemente alla filosofia di frankenstein, sarà recuperato da un insieme di pezzi che avevo preso anni fa in blocco, un po' riparato e ricostruito in un punto, foro centrale chiuso con vetroresina etc...
Cavolo, ma che hai nelle mani??!?!?!
Ps: Aggiungo una bella foto di un 150 azzurro cina trovato in rete, siediti e godi....SPETTACOLO!!!!:sbav: :mavieni:
http://www.agafish.it/images/Varie/La%20mia%20moto/Vespa_150_PX.jpg
Mo come cavolo si mantiene in piedi sta moto???
MrOizo!?
è troppo caldo per lavorare?? :-)
MrOizo!?
è troppo caldo per lavorare??
Si adesso si chiama MrOZIO :quote: :quote: :quote:
MrOizo!?
è troppo caldo per lavorare??
Si adesso si chiama MrOZIO :quote: :quote: :quote:
Manuè, sarà il nuovo avatar, ma ti trovo molto più ......................sagace, più............................................... .................................
pungente, ecco!!! Comunque, detto tra noi, preferivo l'altro avatar, si vedeva mooolto di più il personaggio evergreen!
...guardate che mrozio con i figli vizi, sta lavorando, anche con 58 gradi all'ombra, e a presto posterà nuove foto....
pungente, ecco!!!
Socio alla fine Calabrone sta per calabro...vecchio e alla bisogna
dotato di ...pungiglione.......eeehhhh mi meraviglio che ti meravigli. :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:
La componente evergreen bisogna evidenziarla con i fatti
e non con le foto.Non ti accorgevi che gli impennatori del
sito si trattenevano dallo sfottermi :mavieni: :mavieni: :boh: :boh: :ciao:
gli impennatori del
sito si trattenevano dallo sfottermi
COOSAAAA???, e chi sarebbero mai, costoro? Rispetto bisogna portare, rispetto!!!
Tremate, dunque, ragazzacci.
Questa è un'onta da lavare con il sangue, pardon, con la miscela, al 2% !!! :rabbia::rabbia::rabbia::mrgreen: :twisted:
MrOizo!?
è troppo caldo per lavorare??
Si adesso si chiama MrOZIO :quote: :quote: :quote:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scusate l'OT.
In molti parlano del nuovo avatar della zio Calabrone.
Io però non lo vedo ancora.
Lo hai ricambiato?
MrOizo!?
è troppo caldo per lavorare??
Si adesso si chiama MrOZIO :quote: :quote: :quote:
Manuè, sarà il nuovo avatar, ma ti trovo molto più ......................sagace, più............................................... .................................
pungente, ecco!!! Comunque, detto tra noi, preferivo l'altro avatar, si vedeva mooolto di più il personaggio evergreen!
Sai com'è, troppe impennate poi...
questo nuovo avatar è piuttosto "stiloso", mi piace, però avrei scritto CALABR1 (calabr-one), non CALABRO1... :roll:
Scusate l'OT.
In molti parlano del nuovo avatar della zio Calabrone.
Io però non lo vedo ancora.
Lo hai ricambiato?
In una pagina dove ci sono messaggi di Emanuele, pigia con entusiasmo F5 :mrgreen:
mrozio ha iniziato con la verniciatura....il colore è stupendo!!!! grande!!! a presto foto!!!!
ecco un paio di foto....ho dato 2 mani di fondo, 2 di stucco a spruzzo e tre di colore su sottoscocca e sottopedana, mentre sullo scudo frontale ho dato due di fondo, due di stucco e una sola di colore, devo ancora rifinire, che ne dite?ovviamente ho verniciato per ora solo la parte inferiore...costo? 42 euri, 2 bombolette di stucco a spruzzo, il fondo lo avevo e tre di colore, 10 euro cadauna, finora di colore ne ho consumata una sola....ma di solito, per fare tutta la vespa, visto che mi piace abbondare col colore se ne vanno 6/7 bombolette..
...altre foto e la mitica bomboletta....
cavolo, ragazzi, non tutto questo entusiasmo!!!!!
Forza Sergio!!
Dacci sotto... anzi.. quello lo hai già fatto!
a quando il sopra??
highlander
08-08-07, 09:32
cavolo, ragazzi, non tutto questo entusiasmo!!!!!
ma secondo te con questo caldo ci frega qualkosa a noi della tua verniciatura?!?!? :ciapet:
n.b. mi stai facendo fissare .... devo trovare sta marca di bombolette a Roma e provarci pure io
mhhh...
MHHHH...
ma che provenienza hanno quelle chiappe in prima pagina?
highlander
08-08-07, 09:56
mhhh...
MHHHH...
ma che provenienza hanno quelle chiappe in prima pagina?
ehm!!!
erano di un MITICO px andato distrutto in un incidente, che poi il proprietario ha scambiato in cambio di alcuni pezzi dei quali abbisognava il suo "nuovo" px e che poi sono finite in Sicilia
n.b. quello che li ha scambiati con il proprietario originale poi le chiappe se l'è ricomprate nuove :ciapet:
p.s. hai visto come gira il mondo ;-)
...qui c'è tutto un losco giro di chiappe....
...qui c'è tutto un losco giro di chiappe....
Ma dico, ..... invitiamo a nozze Eleboro??
noo per piacere non lo istigate!!!
sarò una ciofeca di verniciatore, ma non mi sono mai fidato di verniciature a bomboletta per le cose che "devono riuscire bene"...
mi spiegate il trucco per renderla paragonabile ad una verniciatura tradizionale?
mai fidato di verniciature a bomboletta
Scusa..'mpaColi',ma tu le hai viste quelle fatte da MastroOizo???
...causa mogliecheurlaquandoledicochedevoscendereingarage, i lavori su Frankie vanno a rilento, posso solo dirvi che alla fine ho usato 5 bombolette di colore per il solo telaio, ho montato solo il cavalletto e metà delle striscie pedana, magari al prossimo step posterò un pò di foto....
....ultimi aggiornamenti:montate le strisce pedana, recuperate da quelle vecchie tolte ai px finora restaurati, lucidate, pulite con acquaragia e ...via!montato il tappetino centrale, il cavalletto, la scritta vespa anteriore, l'ammortizzatore posteriore e montato provvisoriamente il motore...ora sto "combattendo" con l'impianto elettrico, perchè ho a disposizione solo lo statore ed il volano dell'impianto elettronico con frecce, e devo adattarlo....l'impianto elettrico me lo sto facendo io, non aveva senso comprarne uno nuovo per poi sezionarlo, ed i maggiori problemi sono per adattare il devioluci vecchio al nuovo impianto, ma ci sono riuscito....Frankie è stato ribattezzato frankie "u cinisi"(il cinese), per via del colore azzurro cina e per il fatto che sembra stare lì, ferma, con l'aria un pò malandrina....poi passerò ai cavi interni, infine monterò forcella, parafango e sterzo, a presto altre foto, tempo(e moglie e figlia...)permettendo.....
ultimi aggiornamenti:ho rifatto l'impianto elettrico ex novo, il regolatore di tensione l'ho messo nel vano serbatoio, ho montato persino il faro post ho passato le guaine, ora sono in procinto di finire la verniciatura di parafango e manubrio, dopodik monterò la forcella e inserirò un paio di foto dettagliate...a presto.
ecco contro cosa si ferma la mia macchina in retromarcia quando la entro in garage...appena sento clonk! significa che sono arrivato;ho da poco montato forcella, parafango e manubrio, e per fare un pò di dannazza quà e là vi posto pure le foto della paratia bianca e del posticino ove ho occultato il regolatore di tensione.....
... bellissimo 'sto topic... alternativo... :mrgreen:
Gabriele82
23-10-07, 23:46
Novità? Frankie è dello stesso colore della Gianna..!
...per ora sono fermo, a presto altre foto!Grazie per l'interesse, ragazzi, comunque certo, dovrebbe fare notizia, di questi tempi, un tizio che si restaura una vespa rottame spendendo 100/150 euro per la verniciatura, e altrettanti per il resto....paradossalmente, quello che mi sta costando di più sono i ricambi più comuni, tipo cerchi, 10 euro uno, copertoni, rigorosamente michelin, sui 25 euro uno, se no l'importo dei costi del restauro si sarebbe fermato a quattro particolari in gomma e il bordoscudo cromato, cioè una cinquantina di euro.....comunque, ho scritto tutte le spese alla lira, pardon, all'euro, e le posterò dettagliatamente......
miiiiiiiinchia!
ohi ohi le mie chiappe
ma che avete capito, queste!
http://www.vesparesources.com/modules/MDForum/files/thumbs/t_chiappe_640x480_100.jpg
quelle son (anzi, furono) le mie, guarda che giro che hanno fatto!
mi raccomando eh, trattale bene... che erano della mia prima vespa.
...tranquillo, le tue ..... chiappe sono già state raddrizzate ed è stato passato il fondo e è stata fatta una lunga e paziente carteggiatura(4 bozzi le avevano, eh?), sono in attesa di vernice.....quando avrò il tempo....
le mie chiappe
Miiii dalle Alpi alle Piramidi
VespaET3GL
28-10-07, 23:16
ma il tuo px è radiato d'ufficio o è senza documenti e targa; se non ho visto male, è un senzafreccie. Poi la omologhi fmi o no?
e grazie che avevano i bozzi, sono state tolte da una vespa che aveva il telaio accartocciato causa uno stro...o che è passato col rosso sulla tibbburtina!
ho fatto un volo che superman in confronto svulazza come un tacchino.
...frankie è solo radiato d'ufficio ed è un px150 senzafrecce del '79.....vediamo se oggi riesco a fare qualche lavoretto che domani posto altre foto....DEVO omologarla FMI se ci voglio circolare....
Gabriele82
29-10-07, 23:12
Perchè Devi per forza? perchè è radiato forse?
Comunque proprio bella sembra la mia!
In effetti hai ragione le parti che costano di più sono delle cavolate, tipo le bombolette o certe parti in gomma o certi coperchi ( per il mozzo ruote..6.50 €!!!)
...ecco gli ultimi aggiornamenti.....a breve montaggio cavi frizione e cambio....e si va avanti...sta prendendo forma piano piano....
altre foto e uno strano messaggio apparso poco fa....
:shock: Per la miseria, in soli 9 minuti, si sono avute 1.000.000 di immatricolazioni!!! :twisted:
Per il messaggio, anche a me appariva, ieri, lo stesso messaggio, con l'aggrvante, che mi è apparso al I° messaggio della giornata. :mah: :boh:
Lo stesso messaggio che mi ha fatto incavolare questa mattina.
Difatti ho dovuto spegnere tutto e tornare dopo un'oretta.
Complimenti per la Vespa MrOizo, sta venendo benissimo e complimenti anche per la targa che cambia numeri in funzione della località in cui ti trovi, se ci sono autovelox ecc ecc :mrgreen:
deve trattarsi di un errore... pensa che io pur essendomi allontanato per tanto tempo... ricevevo cmq lo stesso msg.
complimenti, sembra davvero un ottimo lavoro
VespaET3GL
30-10-07, 22:40
complimenti, ottimo restauro
Dai che siamo a buon punto e sta venendo fuori un ottimo lavoro!!!!
Fantastica !!! Davvero bella soprattutto pensando alle suo origini variegate :applauso:
Mi genufletto davanti alle capacità di MrOizo e ,prodigo di complimenti ,porgo distinti saluti.
a breve montaggio cavi
Fratello ,mandami l'indirizzo della tua...clinica per donazione organi.
Gabriele82
02-11-07, 22:58
Continua così!
Mi9 sembra di vedere la mia tutta nuova...!!!
....ordunque, cercherò di calcolare i costi.....premesso che la ciospazza è quasi pronta, devo solo finire il coperchio manubrio, completare l'impianto elettrico e montare tappetini e specchietti, quindi penso di poter postare le foto finite a breve, ma non è detto, perchè tutto dipende dal tempo libero....ritornando ai costi, telaio regalato, forcella ex rossella, manubrio ex rossella, parafango ex rossella, fregio parafango, asse motore,minuterie varie 10 euro , copribiscotto recuperato in garage(non ricordo manco quando l'ho comprato e perchè, forse l'ho scartato perchè è di colore più scuro del normale, ma adesso l'ho utilizzato, quello del 50 pk si staccava), vite parafango recuperata da vecchio parafango laverda(!), corda contakm nuova da Zangheratti 12 euro;manopole nuove 6 euro, leve recuperate da altri restauri(avevo la brutta abitudine di sostituirle tout court),gommino pedale freno 4 euro, serratura bloccasterzo con chiave uguale al bauletto regalata, cavalletto nuovo 15 euri, una gomma cinese (di scorta) 8 euro, tre camere d'aria michelin 18 euro, 2 gomme michelin 24 euro, commutatore luci 12 euro, contakm regalato, rivestimento e copertura sella 40 euro, telaio sella regalato, impianto elettrico rifatto totalmente da me, cavi e guaine nuove 30 euro circa,specchietti 12 euro uno, coperchio manubrio 12 euro, serbatoio recuperato, listelli pedana recuperati, gomma pedana 6 euro,fanalino posteriore 22 euro, interruttore stop 15 euro, paraspruzzi posteriore 12 euro, marmitta ex rossella, motore così composto: carter,albero mazzucchelli,accensione, e volano e gruppo polini ex rossella, frizione e cambio presi da un motore di 180 rally , selettore px con settore nuovo (5 Euro), serratura sella riciclata dalla sella nuova che avevo montato su elettra, scritte vespa e piaggio anteriori riciclate da quelle vecchie di rossella,mentre la scritta p150x l'ho presa al mercatino del millennium a Roma,15 euro(azz!); le guarnizioni del motore 12 euro, i paraoli 13 euro, leva messa in moto e asse px le ho dovute comprare, 30 euro, coperchio motore e coprichiocciola ex rossella, coperchio ruota scorta 15 euro su ebay, manopola cambio px senza frecce 10 euro su ebay, ammo post 36 euro originale piaggio( avevo comprato il cif 8 euro completo, ma non ha freno idraulico, l'ho dovuto riportare indietro;profilo scocca in tubo cromato da Zangheratti 25 euro, chiappe laterali regalate;lavori carrozzeria:saldature fatte aggratis da un amico, il resto fatto con le mie manine con pazienza e poco stucco(lo avevo già), 5 bombolette di stucco a spruzzo, 6 euro una, 6 x 5 =35, 9 bombolette di colore a 10 euro l'una = 90 euro, ammortizzatore anteriore riciclato da rossella con coprimolla recuperato da un rottame di forcella assieme alla staffa;puff puff pant pant;allora, totale parziale carrozzeria , 125 euro;totale parziale motore, 60 euro, totale dei totali,535 euro, se non ho fatto errori....tenete presente che la vespa dovrà essere omologata FMI, quindi non ho trascurato alcun particolare, per la verniciatura, posterò le foto per i più scettici...penso che spendere di meno per un lavoro così, sia abbastanza impossibile.....non vi nascondo che se la vespa non fosse stata radiata d'ufficio, l'avrei lasciata di mille colori com'era, perchè non aveva ruggine....ma dovendola riverniciare, ho optato per questo blu cina che più lo guardo più mi ricorda i miei 16 anni...cazzarola....
....dimenticavo i rapporti primaria ex rossella, mentre il tamburo proviene dal motore 180 rally....
...scusate, ho dimenticato di aggiungere il carburo 24/24 nuovo, 40 euro e i tre cerchioni nuovi della cif, 8 euro l'uno, quindi dobbiamo aggiungere 64 euro al totale di poco fa, e arriviamo all'incirca ai 600 euro...la scatola carburatore proviene sempre dal motore 180 rally, con gli adattamenti del caso, e pure il coperchio frizione...per la cronaca, tale motore lo avevo comprato da un amico per 100.000 lire.....la crocera del cambio l'ho controllata ed era nuova, non necessitava sostituzione....le marce entrano alla perfezione, in seguito a falso montaggio ho potuto constatare che le marce ingranano giuste, ma ancora non ho acceso il motore, mi manca qualche lavoretto sul carburo...ah, il filtro dell'aria proviene invece dal mio 200 rally, poichè aveva la rete sfondata l'ho sostituito con uno nuovo, mentre la rete l'ho tolta appunto da un'altro filtro del 20/20 e sono riuscito a reincastrarla alla perfezione...insomma, come potete notare, c'è una storia dietro ogni piccolo particolare.....spero di non avervi annoiato...alla prossima posto le foto del mezzo completo, ciao
Fratello sei un mostro!!!!!!!!!
.....Di sapienza e manualita'!!!!!!!!
Davvero un restauro in economia!!
Complimenti Mr Oizo!!!
Attendo le foto!!! :ciao:
Uncato_Racing
08-11-07, 10:39
Bel lavoro Sergio, tutta passione vera!
Se è radiato d'ufficio non dovresti avere bisogno di FMI, dovrebbero bastare gli ultimi tre anni di bollo + 50%.
...perchè dici ciò, Ciccio?c'è qualcosa che non so?ragguardatemi.........che io sappia ci vuole sempre il certificato FMI.......
Uncato_Racing
08-11-07, 11:26
non sono molto informato; ma credo che presentandosi allom sportello con il versamento del bollo degli ultimi tre anni maggiorato del 50% riportino tutto in vita; di solito sento parlare di FMI per vespe radiate ma NON d'ufficio. Forse Gipirat può essere più chiaro
Uncato_Racing
08-11-07, 11:34
mi sa che avevo letto male qualcosa:
http://www.aci.it/index.php?id=453
è come hai scritto tu, pardon.
Cicciuzzo m'avevi fatto rallegrare......
..forse si potrebbe fare solo se impugni la radiazione d'ufficio; teoricamente, tutte le radiazioni d'ufficio sono impugnabili, perchè contravvenendo alla legge, nessun ufficio ha dato comunicazione preventiva della radiazione all'intestatario del mezzo; penso però che sia una strada impervia, e tutto sommato più lunga....
...scusate, ho dimenticato di aggiungere il carburo 24/24 nuovo, 40 euro e i tre cerchioni nuovi della cif, 8 euro l'uno
40 euro???? io l'ho pagato 80, ed era il prezzo migliore che potessi avere!!!! (della spaco)
anche i cerchi!! il prezzo migliore è 12 euro!!
ma da chi ti rifornisci?? vivi negli anni 80 per caso??
Bel lavoro Sergio, tutta passione vera!
Se è radiato d'ufficio non dovresti avere bisogno di FMI, dovrebbero bastare gli ultimi tre anni di bollo + 50%.
il problema è che sergio non ha la targa!! (giusto?)
in tal caso, per richiedere i documenti nuovi, ci vuole il certificato FMI.
Gabriele82
08-11-07, 17:37
Complimenti! Veramente un gran lavoro!
MrOizo.... hai forse dimenticato di elencare il portaruota?
Mi.....Fabio, hai ragione, ho dimenticato il portaruota.....e non ricordo neanche quanto mi è costato.....forse lo ricordi tu?Ad Alain dirò in primis che ho la targa e i documenti, solo che il mezzo è radiato.....in secundis ti posso dire che ormai per i ricambi vespa c'è una specie di borsino con quotazioni altalenanti, peggio delle ram dei pc.....io qui da me ho trovato questo tizio, che vende a prezzi davvero bassi, anche se la qualità, spesso lascia a desiderare....esempio, i cerchi cif a 8 euro...l'ammortizzatore posteriore completo a 9 euro, solo che poi non funziona, è senza freno idraulico;allora sono andato da un'altro ricambista ed ho comprato l'ammortizzatore originale piaggio indiano del nuovo px, 36 euro, quello che si monta senza spessore, e funziona bene;ieri mi telefona un mio amico e mi dice che alla piaggio gli hanno detto che tale ammortizzatore ha un costo vicino agli 80(!) euro.....insomma non si capisce più nulla.....
ragazzi, sono felice come una pasqua!(a Natale?boh!)finalmente solo ieri ho potuto sbrigare le ultime cosette per far partire Frankie, tipo montare il serbatoio, mettere l'olio nel motore, sistemare bene il carburatore...ebbene, non solo è partita al primo colpo, ma va che è una bellezza....va davvero forte...peccato che non posso portarla fuori dal mio condominio...mi sa che come minimo va come Rossella ai bei tempi....mi manca adesso soltanto il copristerzo senza buco e devo finire di verniciare la chiappa sinistra...l'impianto elettrico funziona alla perfection, insomma, l'accrocco è bello che riuscito....e pensare che ho montato su un cambio 180 rally senza neanche cambiare la crocera, ho visto ad occhio che era in buone condizioni....ho montato il selettore px con cambio 180 rally e tutto funziona bene...non scappa nulla....che dire...a breve vi posterò alcune foto esplicative.....salutoni ed auguroni...
Mi.....Fabio, hai ragione, ho dimenticato il portaruota.....e non ricordo neanche quanto mi è costato.....forse lo ricordi tu?..........
scusa ma leggo solo adesso.... qualcosa come 50 euro? ... in pratica il costo del telaio intero.. da macellare..
...uff...finalmente pronto...sullo sfondo il mio incasinatissimo garage....sono stato veloce, no?appena 8-10 mesi.....di motore è riuscito davvero bene, va che è una bomba....mi faccio i complimenti da solo.....
Fratello quella differenza si...nota,mannaggia :testate: :testate: :testate: :frustate: :frustate: :frustate:
Fratello quella differenza si...nota,mannaggia :testate: :testate: :testate: :frustate: :frustate: :frustate:
:mah: :boh:
Socio gli hanno sbagliat oultime le bombolette della vernice con le quali ha verniciato
il parafango e le sacche.Quel mago di mio fratello ha verniciato la vespa con le BOMBOLETTE
e visto com'e' BRAVO? :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Gabriele82
11-01-08, 22:53
Cavoli sembra la Gianna da nuova....nel depliant!
Complimenti!
lo so, fratellone, ma mò mi scoccio a rifare tutto, spero che nelle foto fmi si noti poco, che ci posso fare?per il resto, occorre precisare che sono bombolette particolari, l'altro giorno discutevo con un mio amico carrozziere e mi confermava che la qualità dello spruzzo è paragonabile ad una buona pistola le usano anche loro per fare pezzi piccoli e non sporcare la pistola....inoltre il tizio che le carica mi ha detto che le può fare anche già catalizzate, ma che, in tal caso, occorre utilizzarle entro al massimo due ore, sennò il catalizzatore si asciuga dentro la bomboletta......saludos...
ma mò mi scoccio a rifare tutto
Come ti capisco e sapendo anche il poco tempo che hai,sei riuscito nell'impresa :applauso:
......saludos...
Anche a te,fra un po mi tocca andare a lavorare,buona giornata fratello :ciao:
Bellissima. Complimenti Mroizo, complimenti vivissimi. :applauso: :applauso:
Complimentoni Sergio, lavoro davvero superlativo! Un grande esempio di restauro 1. Fai da te 2. Low Cost. E con i tempi che corrono è davvero difficile ottenere certi risultati. Grande ammirazione!
C O N G R A T U L A Z I O N I :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
grazie a tutti, amici, ed un saluto particolare,(bacio in bocca, senza lingua, però....che mi faschifo)a coloro i quali mi hanno regalato pezzi e/o mi hanno assistito nell'impresa...vi voglio bene tutti, wuagliò, a presto....ora tocca al 180 ss di mio papà......a presto un nuovo post...
semplicemente bellissima.
ciao
semplicemente bellissima.
ciao
quoto
VespaET3GL
13-01-08, 21:37
bellissima ancora complimenti
Complimenti Sergio! Un capolavoro ed una lezione per tutti. Basso costo, alto rendimento!
highlander
14-01-08, 11:50
grazie a tutti, amici, ed un saluto particolare,(bacio in bocca, senza lingua, però....che mi faschifo)a coloro i quali mi hanno regalato pezzi e/o mi hanno assistito nell'impresa...vi voglio bene tutti, wuagliò, a presto....ora tocca al 180 ss di mio papà......a presto un nuovo post...
ke schifo!!
ridammi indietro le chiappe ... :ciapet:
:mah: Francè, prima gli dai le chiappe, e poi ti fa schifo un bacetto, per giunta senza lingua? :boh: :mrgreen: :Lol_5:
:shock: Dove andremo a finire? :nono: :noncisiamo: :mrgreen: :mrgreen:
...le chiappe non te le ritorno, ormai me le sono....inchiappettate.......piuttosto c'è un intoppo....non posso mettermi a restaurare il mitico 180 ss, si è messo di mezzo all'ultimo momento un t5.......a presto news...mi sa che c'è un nuovo membro del club dei t5isti...a presto foto.....
highlander
23-01-08, 11:01
e certo!!! dopo che poki altri ed io abbiamo lanciato la moda dei T5 mo tutti a rincorrerli ... copioni!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.