PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo arrivo



FLSTN
07-05-10, 19:15
50726

appena portata a casa...è un pò conciata ma sana, ferma da 30 anni:ciao:

alename
07-05-10, 20:35
azz sta bene....solo le parti color alluminio stanno da ripassare neanche da rifare :mrgreen: compimenti....posso sapere quanti verdoni hai sborsato :mrgreen:?

Ivan et3
07-05-10, 20:37
Bella...Con una sistematina tornarà come nuova ;-)

FLSTN
07-05-10, 22:38
azz sta bene....solo le parti color alluminio stanno da ripassare neanche da rifare :mrgreen: compimenti....posso sapere quanti verdoni hai sborsato :mrgreen:?

diciamo che l'ho pagata il giusto,secondo valutazioni "umane", già la vedo...rossa, sempre se riesco a finire prima il px:mah::ciao:

Gabriele82
07-05-10, 22:42
complimenti!

Le sigle del telaio? (solo le iniziali per sapere il modello!);-)

FLSTN
07-05-10, 22:53
complimenti!

Le sigle del telaio? (solo le iniziali per sapere il modello!);-)

grazie, non so la sigla il librettino è giù in box, comunque è tre marce, quindi special prima serie,o sbaglio? domani bella lavata con pulivapor:mrgreen:
e vedere se parte ancora! consigli per prima accensione?

Gabriele82
07-05-10, 23:02
dipende!;-)
può essere una 50 n, l, r o special. occorrono appunto quelle sigle. Già che ci sei, controlla la corrispondenza tra libretto e telaio!;-)

FLSTN
08-05-10, 17:56
sigla telaio V5B2T, nessun consiglio per prima accensione?

teohc88
08-05-10, 18:02
Prima di spedivellare metti un pò di olio nel cilindro dal buco della candela!

Gabriele82
09-05-10, 00:12
Così,a memoria,direi special seconda serie,peró verifica nel telaio,ok?
Per l'accensione,si qualche ora prma butta giù un pò di olio. Poi dai una bella pulita a carburo,di quelle che dopo devi ricarburare. Cambia miscela con nuova,controlla lo stato del serbatoio e del rubinetto. Candela nuova. Registra le puntine e pulitina. Cambia olio nel carter. Olio per tosaerba sae30.

fabris78
09-05-10, 09:09
ciao! e auguri per la nuova arrivata! a giudicare dal musetto nero,(sempre che non lo abbiano sostituito), direi che si tratta di una prima serie quindi 69/72. Tra l'altro oltre la sella nemmeno il colore mi sembra originale.

FLSTN
09-05-10, 16:41
si in effetti è stata riverniciata, coprendo anche i numeri di telaio:crazy:, nasello riverniciato, ruote da 10 scritta posteriore special in corsivo.
grazie per i consigli...ci proverò tempo permettendo;-):ciao:

FLSTN
09-05-10, 17:14
ma scusate, da una ricerca il telaio V5B2T corrisponde al modello elestart,
ma la mia sembra non esserlo affatto:mah:
è giusta la corrispondenza V5B2T elestart?:ciao:

fabris78
09-05-10, 17:22
è giusta la corrispondenza V5B2T elestart?

si! è proprio il numero di telaio dell'elestart. L'anno può essere 73, 74, o 75.

FLSTN
09-05-10, 17:38
si! è proprio il numero di telaio dell'elestart. L'anno può essere 73, 74, o 75.

ok e fin qui ci siamo, ma non dovrebbe avere anche lo sportellino a sinistra per le batterie? visto che nella mia non è presente, da quali altri particolari si riconosce l'elestart?

fabris78
09-05-10, 17:42
visto che nella mia non è presente, da quali altri particolari si riconosce l'elestart?

se lo sportellino sx non è presente hanno sicuramente combinato qualche casino.

fabris78
09-05-10, 17:44
tra l'altro l'elestart presenta la chiave di accensione sul manubrio. Non mi sembra la tua ce l'abbia. Mi confermi?

Vedo che ha pure la pedivella.:azz: L'elestart non aveva neppure quella.

FLSTN
09-05-10, 18:56
sono andato a grattare la vernice dal telaio:nono: per scoprire i numeri, corrisponde tutto a parte la sigla,quindi V5B1T.analizzando bene il libretto che essendo un pò deteriorato ma ben leggibile,sembra che abbiano fatto una correzione, l'uno sopra il due,è possibile che a pontedera abbiano fatto un casino del genere?
sono anche sicuro del fatto che la vespa sia originale perchè chi me l'ha venduta lo conosco da più di vent'anni e la vespa l'ha comprata nuova lui nel 73,quindi niente "collage" strani...:ciao:

sartana1969
09-05-10, 21:31
tra l'altro l'elestart presenta la chiave di accensione sul manubrio. Non mi sembra la tua ce l'abbia. Mi confermi?

Vedo che ha pure la pedivella.:azz: L'elestart non aveva neppure quella.

ma si poteva mettere ;-);-);-)

fabris78
10-05-10, 10:38
sono andato a grattare la vernice dal telaio per scoprire i numeri, corrisponde tutto a parte la sigla,quindi V5B1T.analizzando bene il libretto che essendo un pò deteriorato ma ben leggibile,sembra che abbiano fatto una correzione, l'uno sopra il due,è possibile che a pontedera abbiano fatto un casino del genere?
sono anche sicuro del fatto che la vespa sia originale perchè chi me l'ha venduta lo conosco da più di vent'anni e la vespa l'ha comprata nuova lui nel 73,quindi niente "collage" strani...


allora ricapitoliamo:

-nel telaio cosa cè scritto? V5B1T o V5B2T?

-mentre nel libretto la sigla è V5B2T però dici: sembra che abbiano corretto il 2 con l'uno?:roll:

FLSTN
10-05-10, 12:03
allora sul telaio V5B1T

sigla motore V5A2M
sul libretto allego foto..

50860

che dici è un bel casino?

fabris78
10-05-10, 12:31
dal telaio cè poco da sbagliare! è una 50 special
dal libretto risulta un elestart, (in effetti si legge la sigla V5B2T), ma nulla di strano che abbiano fatto un errore di trascrizione in motorizzazione, per cui nulla di particolarmente grave. Dovresti semplicemente andare in motorizzazione e far presente la situazione.

sartana1969
10-05-10, 13:59
allora sul telaio V5B1T

sigla motore V5A2M
sul libretto allego foto..
che dici è un bel casino?


dal telaio cè poco da sbagliare! è una 50 special
dal libretto risulta un elestart, (in effetti si legge la sigla V5B2T), ma nulla di strano che abbiano fatto un errore di trascrizione in motorizzazione, per cui nulla di particolarmente grave. Dovresti semplicemente andare in motorizzazione e far presente la situazione.

per me in motorizzazione gli fanno il libretto nuovo....di quelli moderni

FLSTN
10-05-10, 17:52
per me in motorizzazione gli fanno il libretto nuovo....di quelli moderni

bè alla fine anche un libretto moderno non cambierebbe nulla,o sbaglio?
ma se tengo questo avrei dei problemi in caso di controlli?

sartana1969
10-05-10, 20:07
bè alla fine anche un libretto moderno non cambierebbe nulla,o sbaglio?
ma se tengo questo avrei dei problemi in caso di controlli?

se ti fanno il libretto moderno ti fanno anche la targa nuova
per i controlli, dipende da quanto è rompi@@ il poliziotto o il perito di assicurazione di turno