Accedi

Visualizza Versione Completa : Perno blocco motore



Poggio
13-05-10, 20:50
:testate:
Ragazzi sono alla frutta. Non riesco a togliere il blocco motore della mia 150 GL, il tutto perchè il perno che lo tiene incernierato alla carrozzeria (il bullone lungo che passa da parte a parte per intendersi) non ne vuole sapere di uscire. Tolto il dado ho provato a farlo uscire spingendolo con un tondino di ferro e con un martello, ma accortomi dell'incredibile resistenza che opponeva ho provato a girare il bullone e mi sono accorto che è durissimo. Ho provato ad inondare tutto di svitol e dopo giù di martellate, ma niente.
Rimedi? Soluzioni?
Non credo sia un problema di quanto forte devo spingere ma ci deve essere qualcosa che ignoro.
saluti

volumexit
13-05-10, 21:33
:testate:
Ragazzi sono alla frutta. Non riesco a togliere il blocco motore della mia 150 GL, il tutto perchè il perno che lo tiene incernierato alla carrozzeria (il bullone lungo che passa da parte a parte per intendersi) non ne vuole sapere di uscire. Tolto il dado ho provato a farlo uscire spingendolo con un tondino di ferro e con un martello, ma accortomi dell'incredibile resistenza che opponeva ho provato a girare il bullone e mi sono accorto che è durissimo. Ho provato ad inondare tutto di svitol e dopo giù di martellate, ma niente.
Rimedi? Soluzioni?
Non credo sia un problema di quanto forte devo spingere ma ci deve essere qualcosa che ignoro.
saluti


Immagino che si sia bloccato il bullone nel tubo del silentblock. Se non riesci a muoverlo con i metodi che hai gia provato, devi tagliarlo. Non e' una cosa semplice.

Vol.

Poggio
13-05-10, 21:48
:orrore:
Immaginavo non sarebbe stato semplice, vista la durezza che avvertivo nel girare il bullone.
Hai consigli o procedure da indicarmi in merito?
Grazie per ora,
ciao

volumexit
13-05-10, 21:52
:orrore:
Immaginavo non sarebbe stato semplice, vista la durezza che avvertivo nel girare il bullone.
Hai consigli o procedure da indicarmi in merito?
Grazie per ora,
ciao

Penso che sia duro perche ti sta girando tutto il tubo all'interno del silentblock. Se invece hai qulo, potrebbe anche essere il bullone che gira all'interno del tubo. Allora insisti.
Come gia detto la stra che stai seguendo e quella giusta. Potersti anche provare a scaldare con una pistola ad aria calda ma immagino che non gli faccia molto.

Vol.

Poggio
13-05-10, 22:13
Prima attraverso la fessura del carter mi sembra di aver intravisto tutto il tubo che girava, quindi mi sa che sono proprio nella cacchina. Immagino che dovrò prima segare il bullone per cercare di sfilare il blocco dal telaio e poi quando giungerà il momento di rimontare il tutto dovrò rimettere dei nuovi silentblock, dei quali prima di stasera, ignoravo l'esistenza.

volumexit
13-05-10, 22:17
Prima attraverso la fessura del carter mi sembra di aver intravisto tutto il tubo che girava, quindi mi sa che sono proprio nella cacchina. Immagino che dovrò prima segare il bullone per cercare di sfilare il blocco dal telaio e poi quando giungerà il momento di rimontare il tutto dovrò rimettere dei nuovi silentblock, dei quali prima di stasera, ignoravo l'esistenza.

Purtroppo si.

VOl.

Poggio
13-05-10, 22:19
Ok, allora vado a letto con molti pensieri.
Grazie per la tua consulenza.
ciao

ricmusic
13-05-10, 22:33
....e comunque prima di tagliare io insisterei con lo svitol cercando di andare più all'interno possibile e poi, domani, riprovi con il tondino e qualche sana martellata.....prova a vedere se almeno comincia a muoversi.....

Buon Lavoro
:ciao: Riccardo

barroi
15-05-10, 13:10
il perno deve uscire non ci sono storie.
allora tolto il dado l'hai martellato: ha camminato un pò? oppure è proprio fermo?
conta che in quel punto se il telaio è sano è difficile far danni...io cercherei innanzitutto di far sbloccare il perno dal tubo o con un cacciavite a percussione o con una sbullonatrice...tanto per sollecitalo un pò e rompere la ruggine che lo tiene incollato...poi inonderei di svitol crc o wd40 e giù di mazzuolo da carpentiere sino a che non esce...deve uscire!!!!

Poggio
16-05-10, 18:15
il perno deve uscire non ci sono storie.
allora tolto il dado l'hai martellato: ha camminato un pò? oppure è proprio fermo?
conta che in quel punto se il telaio è sano è difficile far danni...io cercherei innanzitutto di far sbloccare il perno dal tubo o con un cacciavite a percussione o con una sbullonatrice...tanto per sollecitalo un pò e rompere la ruggine che lo tiene incollato...poi inonderei di svitol crc o wd40 e giù di mazzuolo da carpentiere sino a che non esce...deve uscire!!!!

Tolto il dado e martellato il bullone è rimasto immobile e la parte finale della filettatura ha cominciato a deformarsi per via delle martellate. Ho provato a lungo a girarlo a mano con una normale chiave ma il bullone gira insieme alla sua sede. Non avendo un cacciavite a percussione ne' una sbullonatrice cercherò in giro qualcuno che mi possa prestare uno di questi utensili, altrimenti ahimè sarò costretto a segare! Grazie! Ciao.

icaro_
16-05-10, 18:28
potresti provare ad andare da un gommista e chiedergli di svitare con la pistola che, sgranando, potrebbe far cedere l'ossido...

Poggio
16-05-10, 18:33
Vi terrò aggiornati, perchè ho difficoltà a movimentare la vespa, specie con il blocco del motore ancora montato, pensavo di provare a montare una boccola di 22 sul trapano e povare con quella.

icaro_
16-05-10, 20:11
Col trapano no, potresti farti molto molto male. Al limite puoi provare con un avvitatore elettrico che, oltre una certa resistenza, "sgrana" proprio come la pistola pneumatica.

antovnb4
16-05-10, 23:02
Col trapano no, potresti farti molto molto male. Al limite puoi provare con un avvitatore elettrico che, oltre una certa resistenza, "sgrana" proprio come la pistola pneumatica.

Se è bloccato, il trapano si fonde, non girerebbe nemmeno, non vendo lo spunto per partire. Indem con avvitatore.
Buona l'idea della pistola pneumatica, che con micro martellate svita, quindi dovrebbe staccare il legame di ossido dell'alluminio con la ruggine del perno.
Scaldare certamente aiuta, la pistola termica gli farà il solletico, vista la grande dissipazione che il motore offrirebbe. Vai di fiamma, quelle a gas piccole, scaldi bene il braccio, dove passa i bullone. ed intanto muovi e batti, da sotto dovresti avere la possibiltà di accedere alle giunture interne dei silent, se riesci a spruzzare quelle robe li wd svitol ecc. male no fa.

Poggio
17-05-10, 09:34
Bloccato lo è, ma non del tutto, a mano riesco ancora a farlo girare un pochino, anche se da quanto è duro non riesco a ruotarlo più di un quarto di giro per volta. Come dice Icaro_ però il trapano effettivamente è pericoloso e come dice giustamente antovnb4 il trapano non ha molto spunto e potrebbe non farcela. Ho capito via, mi tocca comprare una pistola pneumatica, tanto è un utensile indispensabile per noi smanettoni!
Adesso mi attrezzo e nel giro di un paio di giorni dovrei essere in grado di rimetterci mano.
Grazie a tutti per i consigli!
Ciao

Poggio
26-05-10, 10:52
Per la cronoca, ho dovuto segare il bullone in quanto era diventato solidale con il tubo che lo circonda ed era impossibile tenerlo fermo tentando di ruotare solo il bullone. Speriamo che dopo questa non ne capitino altre!
ciao

barroi
26-05-10, 15:03
col senno di ora premurati che ciò non possa accadere nel futuro trattando adeguatamente il perno che andrai a mettere con un buon antiruggine

danitorre
11-04-13, 08:58
Ragazzi ciao!
Vi scrivo qui per non aprire una nuova discussione.

Il mio problema è diverso.
Mi sono reso conto che trovo sempre dell'olio su questo perno che tiene fisso il blocco motore.
Quest'olio che cola va poi inevitabilmente a finire sulla pedana. Avete qualche idea da dove possa arrivare quest'olio?

Vi allego una foto (dopo aver ripulito il tutto).
126211

volumexit
11-04-13, 09:08
Ragazzi ciao!
Vi scrivo qui per non aprire una nuova discussione.

Il mio problema è diverso.
Mi sono reso conto che trovo sempre dell'olio su questo perno che tiene fisso il blocco motore.
Quest'olio che cola va poi inevitabilmente a finire sulla pedana. Avete qualche idea da dove possa arrivare quest'olio?

Vi allego una foto (dopo aver ripulito il tutto).

O dalla testa o dalla marmitta, potrebbe anche essere semplicemente la candela.


Vol.

danitorre
11-04-13, 09:11
Grazie vol sei un mito!
Comunque la testa l'ho ripulita per bene quindi vedremo.
La marmitta? Lo scarico della marmitta è dalla parte opposta. Intendi il collettore?

Comunque praticamente è una cagata....nulla di grave...

volumexit
11-04-13, 09:15
Intendi il collettore?
Certo.

Vol.

danitorre
11-04-13, 09:28
Ottimo, ma come faccio a verificare quale sia delle cose che mi hai detto?
Vorrei se non altro procedere per esclusione...