Accedi

Visualizza Versione Completa : Maledetta coppiglia



tiasliacreni
15-05-10, 16:48
Per la serie "Topic stupidi" :mrgreen:

Devo sostituire guarnizione, paraolio e oring della mia 50R in quanto perde olio dalla ruota posteriore (dall'anteriore sarebbe difficile hihi) . Il problema è che non riesco a sfilare la coppiglia. Sembrerà strano, ma è così. Conviene tagliare la coppiglia in due e sfilare i due pezzi uno per volta o c'è qualche altro metodo? Ho provato a spingere con un cacciavite, ma non ne vuole sapere

redcooper
15-05-10, 17:21
Per la serie "Topic stupidi" :mrgreen:

Devo sostituire guarnizione, paraolio e oring della mia 50R in quanto perde olio dalla ruota posteriore (dall'anteriore sarebbe difficile hihi) . Il problema è che non riesco a sfilare la coppiglia. Sembrerà strano, ma è così. Conviene tagliare la coppiglia in due e sfilare i due pezzi uno per volta o c'è qualche altro metodo? Ho provato a spingere con un cacciavite, ma non ne vuole sapere
Ma scusa tu intendi la coppiglia che blocca il dado della ruota?
No perchè toglierla mi sembra la cosa più semplice del mondo, addrizzi le due estremità e la sfili, non so cosa possa esserci di così complicato. :ciao:

janly71
15-05-10, 23:49
Se non viene via infila in cacciavite a taglio nella parte chiusa e batti con un martello sul cacciavite, vedrai la coda della coppiglia raddrizzarsi e dopo un po si sfila

Babila
15-05-10, 23:54
usa le buone maniere...

rompi tutto! :lol:

tiasliacreni
16-05-10, 00:18
Se non viene via infila in cacciavite a taglio nella parte chiusa e batti con un martello sul cacciavite, vedrai la coda della coppiglia raddrizzarsi e dopo un po si sfila

ecco io ho fatto esattamente così, ma non viene via. Arriva a livello con il dato e rimane fermo lì. Ho l'impressione che la copiglia sia più grande del dovuto. Con la ruota anteriore nessun problema

Andrea86
16-05-10, 07:16
ecco io ho fatto esattamente così, ma non viene via. Arriva a livello con il dato e rimane fermo lì. Ho l'impressione che la copiglia sia più grande del dovuto. Con la ruota anteriore nessun problema

Prova a raddrizzarla meglio, a volte fa una piccola gobba e puoi tirare quanto vuoi ma non esce.... Raddrizzala ben bene e vedrai che con un pò di forza viene via!

tommyet3
16-05-10, 08:35
Man mano che esce, devi anche farla girare.
Se si è curvata all'interno del dado/asse, uscendo tocca al bordo del mozzo.
Devi trovare la giusta posizione per sfilarla man mano che esce, anche curvandola verso l'alto.

Probabilmente il foro dell'asse non è più in asse con i fori del dado (potrebbe essersi svitato un pò il dado) e quindi il canale si è ristretto.

Ciao Tommy :ciao:

Fricicchia
16-05-10, 09:39
non so cosa possa esserci di così complicato. :ciao:

A volte sono le cose + semplici che ti complicano la vita.
Anche a me è successo di diverla fare a pezzi per poi estrarne un frammento alla volta e perderci mezzora. :azz:

fedebrico
16-05-10, 14:47
mi sembra di aver capito che parli della spina proprio.. bè infatti se è un pò forzata per via di foro stretto o dado leggermente svitato... molto pribabile se cè anche dell'olio che perde dal paraolio, allora ti consiglio maniere forti.. un bel cacciavite a taglio sulla curva e batti con un martello.. oppure con le tenaglie,

tanto ormai dopo che ci hai litigato un pò và sicuramente cambiata e nn ne vale la pena di usare maniere leggere

VIULENZAAAAAA

tiasliacreni
16-05-10, 18:24
volevo evitare la VIULENZA, ma non c'erano alternative: tronchesina, due gocce di svitol ed è venuta via facile facile. grazie a tutti

primavera79
16-05-10, 20:11
volevo evitare la VIULENZA, ma non c'erano alternative: tronchesina, due gocce di svitol ed è venuta via facile facile. grazie a tutti

o di tenaglia facendo la magica e storica leva :-)

( datemi una leva e vi solleverò il mondo):lol:

tiasliacreni
16-05-10, 21:14
sarebbe la magica e storica leva?

cmq, pensavo che dopo la coppiglia fosse tutto semplice ed invece no. Pazientate onnipotenti vespari.

La filettatura del mozzo posteriore è normale? Mi spiego: in senso antiorario svita mentre in senso orario avvita? Sto provando a toglierlo ma sembra sia stato tirato a morte.

Ho dato una bella inzuppata di svitol, assistente sulla vespa che preme il freno e messa in prima marcia. Io dietro a tirare come un cane, ma niente:testate:

sartana1969
16-05-10, 21:19
sarebbe la magica e storica leva?

cmq, pensavo che dopo la coppiglia fosse tutto semplice ed invece no. Pazientate onnipotenti vespari.

La filettatura del mozzo posteriore è normale? Mi spiego: in senso antiorario svita mentre in senso orario avvita? Sto provando a toglierlo ma sembra sia stato tirato a morte.

Ho dato una bella inzuppata di svitol, assistente sulla vespa che preme il freno e messa in prima marcia. Io dietro a tirare come un cane, ma niente:testate:

niente assistente
non serve

il dado è normale

metti la prima - vespa sdraiata a terra
chiave da 22 (24 se pk) a bussola
mazzetta di ferro o gomma
dai una bella tega al cricchetto e vedi come viene.....

tiasliacreni
16-05-10, 22:44
ho provato con un martello da 5kg, ma niente. Non ho dato delle gran secche perché avevo un po di paura di distruggere qualcosa. Domani riprovo, magari con un tubo in modo da far più leva

tommyet3
16-05-10, 23:05
Se non vuoi fare danni e non farti male, vai da un gommista e te lo fai allentare con la pistola a pressione.

Poi riavviti senza stringere, metti una coppiglia e vai a casa a terminare il lavoro.

tiasliacreni
17-05-10, 13:31
Se non vuoi fare danni e non farti male, vai da un gommista e te lo fai allentare con la pistola a pressione.

Poi riavviti senza stringere, metti una coppiglia e vai a casa a terminare il lavoro.

se non riesco credo che seguirò il tuo consiglio

fedebrico
17-05-10, 13:37
Se non vuoi fare danni e non farti male, vai da un gommista e te lo fai allentare con la pistola a pressione.

Poi riavviti senza stringere, metti una coppiglia e vai a casa a terminare il lavoro.

quoto... io sempre così per ruote e statori...

sartana1969
17-05-10, 13:39
ho provato con un martello da 5kg, ma niente. Non ho dato delle gran secche perché avevo un po di paura di distruggere qualcosa. Domani riprovo, magari con un tubo in modo da far più leva

non serve una mazzetta così
bussola con cricchetto a far presa sul dado
tieni la testa del cricchetto sul dado con il piede dx
mano dx con martello in mano
mano dx mena sul manico del cricchetto
il dado si svita

assolutamente da non tenere con le mani la chiave a cricchetto
quando meni con il martello rischi il polso

tiasliacreni
19-05-10, 21:26
non serve una mazzetta così
bussola con cricchetto a far presa sul dado
tieni la testa del cricchetto sul dado con il piede dx
mano dx con martello in mano
mano dx mena sul manico del cricchetto
il dado si svita

assolutamente da non tenere con le mani la chiave a cricchetto
quando meni con il martello rischi il polso

grande sartana! metodo mazzetta semplice ma efficace. Gli ho tirato un po di secche a quel cricchetto che se le ricorderà per un bel po :sbonk:

Ora stavo notando che sotto il carter è più sporco del previsto d'olio e l'attacco marmitta-collettore di scarico non è ermetico nonostante la guarnizione nuova. Spero sia la causa dell'unto che c'è sulla cuffia di raffreddamento. Vedrò di combinare qualcosa

tiasliacreni
21-05-10, 18:51
oggi ho trovato mezz'oretta libera per smontare il carterino frizione. Non avendo mai sostituito l'oring sono andato un po ad intuito. Credo che bisogna sfilare l'alberino per poi accedere all'oring incriminato (correggetemi se sbaglio).

Quindi, ho tolto il rallino per dare più movimento alla leva e sfilarla dalla molla. Ho ruotato la leva in modo da non essere agganciata alla molla, ma il nonostante ciò l'alberino non si sfila. Devo usare la forsa bruta o c'è qualche accorgimento particolare (ipotesi più probabile).

Illuminatemi per favore :Ave_2:

tiasliacreni
21-05-10, 21:02
per caso per sfilare l'alberino devo togliere il perno che tiene la leva?

napoli
21-05-10, 21:06
per caso per sfilare l'alberino devo togliere il perno che tiene la leva?

per sfilare l'alberino,devi prima togliere la spinetta che tiene la leva tolta quella togli il tappo che e su' poi 2 colpetti di martello in teflon ed esche dalla parte del tappo...........

tiasliacreni
21-05-10, 21:15
il pernetto ha un senso di uscita? chiedo perché ho provato a spingerlo, ma non sembra muovesi. Forse con qualche martellata più decisa esce, ma non vorrei scassar qualcosa

napoli
21-05-10, 21:21
il pernetto ha un senso di uscita? chiedo perché ho provato a spingerlo, ma non sembra muovesi. Forse con qualche martellata più decisa esce, ma non vorrei scassar qualcosa

esce dalla parte superiore ,cioe' dal lato che togli il tappo in gomma.........

tiasliacreni
21-05-10, 22:31
mah boh il pernetto sembra bloccato, nonostante le martellate. Non si scosta di un millimetro. Eppure il verso d'uscita sembra verso l'esterno.

Domani riprovo...male che vada tengo l'oring così e pace:-(

tiasliacreni
23-05-10, 21:11
fatto! Il pernetto alla fine ha ceduto alle martellate eheh. Prima di rimontare usate qualche accortezza del tipo grasso su rallino e albero?

sartana1969
23-05-10, 21:28
fatto! Il pernetto alla fine ha ceduto alle martellate eheh. Prima di rimontare usate qualche accortezza del tipo grasso su rallino e albero?

sempre grasso, sempre :lol:

tiasliacreni
23-05-10, 21:36
domani vado a prendere l'oring, bella ingrassata e si richiude ole

grazie a tutti