Visualizza Versione Completa : Marche<>Puglia in Vespa : Consigli
Salve a tutti, quest'anno nella settimana di Ferragosto, in tre amici vorremmo prendere su le nostre vespe e fare un tour partendo da Civitanova Marche (macerata) e coast to coast arrivare fino a Santa Maria di Leuca. Se avete qualche consiglio da darci o suggerirci qualche itinerario, sosta, ristorante, lido ecc, saremmo felicissimi di prenderne nota e farne un waypoint nell'itinerario. Attendo con ansia i vostri suggerimenti
Vi consiglio una sosta da non perdere : Polignano a Mare . :risata1:
una sosta a Brindisi.
:ciao:
Vi consiglio una sosta da non perdere : Polignano a Mare . :risata1:
come non darti ragione....io abito a 5 minuti da Polignano....e il paese è fantastico...passa anche da Mola...spero che per quest'estate finiscano i lavori sul lungomare...abbiamo comunque uno splendido castello angioino (purtroppo poco valorizzato)
Ragazzi, penso che quella parte di costa sia fantastica percorrerla in vespa. L'unico "inconveniente" e' che abbiamo appena una settimana a disposizione. Non vorremmo perderci niente di quei posti fantastici quindi piu' cose ci suggerite e piu' lunga sara' la lista nel road book, grazie
MimminoAlbe
16-05-10, 22:12
potete fare prima la costa adriatica facendo il gargano se vi va e poi capatine a polignano,ostuni,fasano,ceglie messapica. poi giù dritto fino in fondo e risalire la costiera salentina da s.maria di leuca fino a manduria.da non perdere la spiaggia chiamata jamaica a lizzano.poi da taranto tagliate verso bari,magari vi vedete bari vecchia e ritornate indietro
Tenete conto che uscendo da Bari, direzione sud, la ss. 16 diventa strada extraurbana principale fino a Brindisi, quindi interdetta alla circolazione di motocicli con cilindrata inferiore a 150 cc.
Sarete quindi costretti a percorrere o la litoranea e, per la settimana di ferragosto la vedo dura, anche con le vespe, oppure la parallela interna che passa da Alberobello, Ostuni per poi scendere fino a Brindisi.
Anche se prematuro, direi comunque di tenerci in contatto. :mavieni:
potete fare prima la costa adriatica facendo il gargano se vi va e poi capatine a polignano,ostuni,fasano,ceglie messapica. poi giù dritto fino in fondo e risalire la costiera salentina da s.maria di leuca fino a manduria.da non perdere la spiaggia chiamata jamaica a lizzano.poi da taranto tagliate verso bari,magari vi vedete bari vecchia e ritornate indietro
una visita alle grotte di Castellana Grotte, una serata a Polignano a Mare, un bagno a Capitolo sono tappe irrinunciabili secondo me!!
Capisco i nostri amici della ''puglia del nord'' ma gli scorci che regala il salento sono unici, da vespista e gallipolino, non posso che consigliarti di scender giù, fare una capatina a castel gandolfo, fino ad ostuni, percorrerre in litoranea le murge tarantine e rientrare per lecce e visitarla (la firenze del sud) da li ancora in litoranea lato ionico scendere dalle marine di nardo (porto selvaggio, s isidoro ecc) fino a gallipoli, per poi proseguire sempre in litoranea fino a leuca e risalire (sempre in litoranea) fino a otranto. La litoranea gallipoli-leuca-otranto è davvero stupenda, si cambia costantemente altitudine e in alcuni punti si perde quasi la cognizione dei luoghi, davvero degli scorci fantastici.da otranto poi puoi vedere un po' che fare.. io vi consiglio di capire bene le date e cercare le varie sagre per poter anche mangiare a sbafo (e bene) per il ritorno/andata anche il tarantino è interessante , taranto vecchia è bella, meno lo è l'ilva ma tantè.. se la vostra sarà una vacanza estiva puntate sul lato ionico sicuramente piu vivo..
signorhood
17-05-10, 15:00
Purtroppo nel periodo da voi previsto troverete un puttanaio ovunque:roll:
Fare lunghi tratti di strade costiere a metà agosto significa bestemmiare anche se ci vai con le due ruote.
Spiagge, campeggi, lidi e alberghi affollatissimi, carissimi e stressati.
Basta andarci appena fuori stagione (metà giugno x es.) ed è tutta un altra storia.
Più vivibile, più divertente più economico.
Se vi va di visitare il Castel del Monte, dalla SS 16 uscita Bisceglie e proseguite per Corato.
Poi magari vi fornisco il mio numero di cellulare e ci organizziamo ;-)
Purtroppo nel periodo da voi previsto troverete un puttanaio ovunque:roll:
Fare lunghi tratti di strade costiere a metà agosto significa bestemmiare anche se ci vai con le due ruote.
Spiagge, campeggi, lidi e alberghi affollatissimi, carissimi e stressati.
Basta andarci appena fuori stagione (metà giugno x es.) ed è tutta un altra storia.
Più vivibile, più divertente più economico.
quoto alla grande.. :testate:
anche metà settembre..è un buon periodo
signorhood
17-05-10, 16:17
quoto alla grande.. :testate:
anche metà settembre..è un buon periodo
Si è vero ma con una sostanziale differenza.
A giugno tutto è in fermento per la stagione in arrivo, di preparativi, movimento, attesa . . . a settembre invece c'è aria di smobilitazione, di festa finita, di attesa dell'autunno:mrgreen:
E' una questione di "aria di vacanza" che a settembre inevitabilmente manca.
Si è vero ma con una sostanziale differenza.
A giugno tutto è in fermento per la stagione in arrivo, di preparativi, movimento, attesa . . . a settembre invece c'è aria di smobilitazione, di festa finita, di attesa dell'autunno:mrgreen:
E' una questione di "aria di vacanza" che a settembre inevitabilmente manca.
bhè sarà che col tempo non si capisce piu una mazza , ma sono anni che ad agosto sono piu le giornate di pioggia vento e schifio, mentre a settembre fino a novembre i bagni continuo a farmeli..e poi..io pensavo volessero godersi il terrritorio non l'orda di turisti..nel caso ti consiglio inizio agosto..qui da me c'è l'invasione delle svedesi, pare siano molto affascinate dalle vespe :Lol_5::Lol_5:
Grazie a tutti per i suggerimenti che mi date per il percorso. Quello di andare verso Taranto e poi tornare verso Bari e' stato un giro che una ventina d'anni fa' ho fatto in moto e concordo con tutti voi sul fatto che sia stupendo. Certo il periodo non e' dei migliori per il traffico ma questo c'e' e questo dobbiamo prendere. Speriamo di trovare sempre qualche camping per andare a dormire e far riposare al sicuro le nostre compagne di viaggio, sai mi scoccerebbe e non poco fare qualche brutta esperienza in quanto non solo alle svedesi interessano le vespe.....:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: Sperando che il nostro posteriore regga ed il tempo ci assista penso proprio che sara' un bel giretto, di quelli che appena dai la prima pedalata e parti ti fanno sentire un ragazzo di 16 anni!!! E poi sarebbe veramnete bello incontrarvi e conoscere gente che condividono la stessa passione per la:vespone:. Sono convinto che sia anche nel dna!!!! C'e' tempo ancora e quindi speriamo che sia solo l'inizio delle varie proposte di siti interessanti da visitare. A presto
Dopo aver lasciato le terre baresi arrivi in provincia di Brindisi e se hai fame o vai a mangiare i ricci alle forcatelle a Savelletri, oppure potrai gustare dell'ottima carne ai fornelli nel centro storico di Cisternino. Proseguendo ti consiglio di fermarti sul litorale tra torre canne e Rosa Marina (posto di Tavernese) per un bagno, per poi ripartire e passare da Ostuni per una visita alla città bianca.
Dopo la visita un altro bagno a penna Grossa a ridosso della riserva naturale di Torre Guaceto. A questo punto è d'obbligo un passaggio a Brindisi per un giro sul lungomare. :ciao:
Dimenticavo la zona tra Fasano-Cisternino-Ostuni è piena di agriturismo dover poter fare delle piacevoli soste.
MimminoAlbe
20-05-10, 12:08
quoto alla stragrande la mangiata di carne a cisternino e consiglierei di andare da "zio pietro" inpieno centro storico..mamma mia le bombette impanate..........ed il capocollo che si scioglie in bocca......................
quoto meno rosamarina e penna grossa.con tante spiagge bellissime in puglia,quelle, con tutto il rispetto, non mi sembrano all'altezza.capitolo invece è un altro bel posto dove prendere l'aperitivo sulla spiaggia...un po' caro ma bellissima situazione chill
Ragazzi la partenza si avvicina!!! Si parte il 16 agosto. Stiamo gia' scaldando i motori. Speriamo che non si surriscaldino troppo!!:lol: Puglia: fra poco arriviamo!!!!
claclabari
03-08-10, 13:43
Ragazzi la partenza si avvicina!!! Si parte il 16 agosto. Stiamo gia' scaldando i motori. Speriamo che non si surriscaldino troppo!!:lol: Puglia: fra poco arriviamo!!!!
e alla fine che tappe avete deciso di fare?
Tappe vere e proprie non ne abbiamo. Cercheremo di fare tutto d'un fiato fino al Gargano e poi piu' che tappe direi visite da non perdere. Infatti non abbiamo un vero e proprio road book, l'unica cosa che ci siamo preposti e' fare tutta la costa fino a Santa Maria di Leuca e poi risalire sempre lungo la costa fino a Taranto, vedere i sassi di Matera e poi il ritorno. Qualsiasi suggerimento di posti incantevoli, ristoranti, cose tipiche o da non perdere sono ben accetti anzi di piu'!! E non e' detto che non capiti l'occasione di incontrarsi e scambiare anche due chiacchiere, a presto
signorhood
03-08-10, 20:10
Domenica scorsa io e Sanzarally abbiamo partecipato ad un piacevolissimo raduno casereccio a Gagliano del Capo (3 km dal Capo di Leuca praticamente sopra il Ciolo e il Gibò per chi conosce;-)).
Al ritorno abbiamo deciso di farci la costa adriatica fino a Otranto giusto per trovare un posto dove farci il bagno lungo il tragitto e che abbiamo trovato a Marina di Novaglie, sotto una caletta con una grotta per tirare su le barche.
Pur conoscendo la strada, pur avendola fatta centinaia di volte nei nostri "anta" anni . . . ogni volta mi incanto a godermi la strada e il paesaggio come fosse la prima volta.
:mrgreen:
Missione compiuta!!!!!! Abbiamo fatto la nostra foto di rito alla punta estrema dell'Italia. Che bello che e' stato......fantastico
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.