Visualizza Versione Completa : Marmitta T5 su PX
robertosole
17-05-10, 19:38
Esiste questa versione adattabile anche ai 125/150.
Exhaust SIP T5 PRO Vespa P125/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/SIP0810/Exhaust+SIP+T5+PRO+Vespa+P125.aspx)
Qualcuno ce l'ha o l'ha provata?
Impressioni?
MimminoAlbe
17-05-10, 19:55
eheheh,non riesci a smettere eh?
il tuning diventa una droga!
eheheh,non riesci a smettere eh?
il tuning diventa una droga!
una droga da svenarsi! costa parecchio..e per quanto ne so, marmitta t5=sitoplus per px anche nella descrizione lo dice, il fatto che sia l'originale piaggio adatata e che sip dica che quelli della polini non siano mai riusciti comunque a uguagliare la marmitta è da verificare...
in sostanza..a quel prezzo.. meglio una pep plus! (se vuoi rimanere col padellino)
a mio modesto parere veramente troppo cara...
MimminoAlbe
17-05-10, 20:02
no vabbè,mi compro una jl con quei soldi
MimminoAlbe
17-05-10, 20:02
anzi,non la compro proprio e sparagno!!
robertosole
17-05-10, 20:08
Ammetto forti tentazioni-tuning incontrollate ma la mia follia non arriverebbe al punto di spendere quella cifra folle! :mrgreen:
Il mio set-up DEVE essere definitivo (sennò divorzio...). :mogli:
Mi incuriosiva soprattutto sapere se oltre a rendere abbia un rumore decente e non di cacca come la sito plus. ;-)
Probabilmente il sound sará simile a quello T5, sulle prestazioni non ti saprei dire ma direi che siano meglio di un padellino classico; comunque non credo che valgano quella cifra li.
robertosole
17-05-10, 20:13
Probabilmente il sound sará simile a quello T5, sulle prestazioni non ti saprei dire ma direi che siano meglio di un padellino classico; comunque non credo che valgano quella cifra li.
Quoto.
Secondo me fanno pagare il fatto di averla resa compatibile.
no vabbè,mi compro una jl con quei soldi
prima o poi la soddisfazione di provare (comprarmi) una jl me la devo togliere!:mavieni:
Vespista46
17-05-10, 20:20
Quoto.
Secondo me fanno pagare il fatto di averla resa compatibile.
Si ma voglio dire, mica ci vogliono dei geni per fare ciò! Basta un pò di prove e taglia e cuci e la realizzano! ;-)
robertosole
17-05-10, 20:24
Si ma voglio dire, mica ci vogliono dei geni per fare ciò! Basta un pò di prove e taglia e cuci e la realizzano! ;-)
Hai ragione.
Per la cronaca quanto costa la marmitta del T5 (se si trova)?
Vespista46
17-05-10, 20:25
Hai ragione.
Per la cronaca quanto costa la marmitta del T5 (se si trova)?
Sai che mi è venuta la stessa pensata??:orrore: Pruritino alle mani?? :mrgreen::mrgreen:
Devo chiedere a mio padre se saldando tiene bene... ;-)
aiuto! SONO NUOVA! nn riesco ad iniziare una discussione tutta mia e ho bisogno di urgenti consigli! grazieeee
Quoto.
Secondo me fanno pagare il fatto di averla resa compatibile.
sbagliato, la marmitta t5 piaggio originale costa uno sproposito, appunto 210euro!
Si ma voglio dire, mica ci vogliono dei geni per fare ciò! Basta un pò di prove e taglia e cuci e la realizzano! ;-)
vedi sopra, il lavoro da sip lo paghi poco piu di 10 euro!
aiuto! SONO NUOVA! nn riesco ad iniziare una discussione tutta mia e ho bisogno di urgenti consigli! grazieeee
vai nella sezione adatta, in basso/alto alla pagina->nuova discussione e immetti titolo e tutto il resto
Vespista46
17-05-10, 20:33
Sapete se Sito fa una marmitta simil T5 e con che rendimento??
Sapete se Sito fa una marmitta simil T5 e con che rendimento??
Certo che la Sito fa una marmitta per il T5. E' identica all'originale, esternamente, ma è molto più fracassona.
Qualche anno fa, io ho modificato la mia Sito Plus del mio T5 ed è stata montata con successo su di un TS Polinizzato.
A detta del proprietario del TS, la vespa volava!
Vespista46
17-05-10, 20:48
Certo che la Sito fa una marmitta per il T5. E' identica all'originale, esternamente, ma è molto più fracassona.
Qualche anno fa, io ho modificato la mia Sito Plus del mio T5 ed è stata montata con successo su di un TS Polinizzato.
A detta del proprietario del TS, la vespa volava!
Ecco vorrei fare una cosa del genere per il mio PX!;-) Le tue modifiche erano anche mirate alla rumorosità???
Ah quasi dimenticavo: come prezzo?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
aiuto! SONO NUOVA! nn riesco ad iniziare una discussione tutta mia e ho bisogno di urgenti consigli! grazieeee
al fondo della pagina la quale hai cliccato per leggere questa discussione c'e un rettangolino rosso con scritto NUOVA DISC. ci clicchi sopra, metti un titolo e chiedi cio di cui hai bisogno!
scusami nanopa ho visto solo ora che gli avevi gia risp tu:sbonk:
Guarda, il prezzo della marmitta nuova non lo so proprio, comunque è di molto inferiore al prezzo della marmitta originale del T5.
Per rumorosa, la SitoPlus è mooolto più rumorosa della marmitta Piaggio, ma la vespa assume proprio un altro aspetto in quanto a prestazioni.
Ecco vorrei fare una cosa del genere per il mio PX!;-) Le tue modifiche erano anche mirate alla rumorosità???
Ah quasi dimenticavo: come prezzo?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
scusa , ma la marmitta del t5 sito, è la sito plus per il px! cosa diversa sarebbe adattare la marmitta piaggio t5 al px, che è il lavoro di sip, ma la piaggio costa già di suo un botto!
prendere la sitoplus t5 e metterla al px praticamente è prendere la sito plus per px! è impensabile che la polini crei due catene di assemblaggio diverse per due marmitte che differiscono per il collettore.
prendere la sitoplus t5 e metterla al px praticamente è prendere la sito plus per px! è impensabile che la polini crei due catene di assemblaggio diverse per due marmitte che differiscono per il collettore.
Io ho raccontato solo la mia esperienza. Ho sentito chi ha comprato la Sitoplus per il PX e diceva che la vespa non andava na cippa. Ben diversa la Sitoplus del T5.
Probabilmente, sono diverse internamente.
Vespista46
17-05-10, 21:06
Io ho raccontato solo la mia esperienza. Ho sentito chi ha comprato la Sitoplus per il PX e diceva che la vespa non andava na cippa. Ben diversa la Sitoplus del T5.
Probabilmente, sono diverse internamente.
Scusa se continuo a rompere ma... ...Rispetto ad una Simonini fa più o meno rumore?? :mrgreen:
Rispetto ad una Simonini fa più o meno rumore??
Quando monterò la Simonini, te lo saprò dire. :mrgreen:
Vespista46
17-05-10, 21:10
Quando monterò la Simonini, te lo saprò dire. :mrgreen:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata:
Non so perchè ma ricordavo che tu la montassi nel PX... :mrgreen:
...Grazie ancora!! ;-)
Non so perchè ma ricordavo che tu la montassi nel PX...
Non l'ho mai montata, ma non mancherà ancora molto! :risata:
Per il momento, è ancora nell'imballo originale.
scusa ma questo lavoro al collettore chi lo fece? mi viene da pensare che essendo il tubo che va al collettore diverso, possa in quelche modo influire..ma dubito siano diverse..bisognerebbe aprire hehehe
scusa ma questo lavoro al collettore chi lo fece?
Trovai una marmitta inservibile per PX, ma con il collettore integro, ed ho utilizzato appunto il collettore facendolo saldare al mio carrozziere sulla Sitoplus del T5.
Black Baron
17-05-10, 22:09
io montai su 200 una Sitoplus, e aggiornamento del getto max di +2 punti il motore ebbe dei benefici, per il sound a mio parere sicuramente no, ha un suono veramente poco gradevole, soprattuto per lunghe percorrenze
Hai ragione.
Per la cronaca quanto costa la marmitta del T5 (se si trova)?
Certo che la Sito fa una marmitta per il T5. E' identica all'originale, esternamente, ma è...
confermo, per il t5 si reperisce abbastanza facilmente una Sito, non una Piaggio originale (ma questo lo sapete...)
ho chiesto giusto qualche giorno addietro a Lecce, in concessionaria... 90 euro... :-(
al momento ho in uso un t5, la marmitta è proprio fracassona... :nono:
ma esiste una marmitta ''civile'' per t5, anche a scapito delle prestazioni?! una che stia un pò zitta... :lol:
confermo, per il t5 si reperisce abbastanza facilmente una Sito, non una Piaggio originale (ma questo lo sapete...)
ho chiesto giusto qualche giorno addietro a Lecce, in concessionaria... 90 euro... :-(
al momento ho in uso un t5, la marmitta è proprio fracassona... :nono:
ciao babila, siamo compaesani :lol:
scusa ma a 90euro l'originale piaggio?? io so che costa piu di 200 euro.sip la vende appunto a quel prezzo
ma esiste una marmitta ''civile'' per t5, anche a scapito delle prestazioni?! una che stia un pò zitta... :lol:
probabilmente l'originale è fatta meglio, un po' come il padellino px e quello sito.. diversamente ti conviene un espansione col silenziatore, e se ti fermano, puoi provare a spiegarglielo :sbonk:
ciao babila, siamo compaesani :lol:
scusa ma a 90euro l'originale piaggio?? io so che costa piu di 200 euro.sip la vende appunto a quel prezzo
compaesani? ma non sei a genova? ;-)
per la marmitta le cose sono così
la concessionaria dice che l'originale piaggio non si può avere... ma possono ordinare una Sito per t5, e viene, appunto, 90 euro... :nono:
:ciao:
compaesani? ma non sei a genova? ;-)
per la marmitta le cose sono così
la concessionaria dice che l'originale piaggio non si può avere... ma possono ordinare una Sito per t5, e viene, appunto, 90 euro... :nono:
:ciao:
no, io sono di gallipoli a genova ci sono spesso!
per quello che so piaggio non produce piu la marma per t5, l'unico che le fa è sip, che ha avuto in licenza la possibilità..ma costa come detto sopra le 200..90 euro per la sitoplus sono troppe...
allora sì, proprio compaesani :mavieni:
mi hanno detto ''una sito'', non ''sitoplus''
90 euro per la sitoplus sono troppe...
Non esiste altra alternativa. O 90 euro, o t'arrangi. :lol:
Non esiste altra alternativa. O 90 euro, o t'arrangi. :lol:
scusate, ma qui scatta la genialata, vai dal ricambista, prerndi una padella per PX, tagli il collettore della sito t5 bacata, lo saldi sulla padella.fai un paio di prove per le distanze..
la vespa andrà di meno ma di sicuro non fa un rumoraccio..poi la si puo' sempre aprire e far andare di piu...che ne pensate? con la spesa siamo intorno ai 40 euro se la si prende nuova, volendo di vecchie padelle da sacrificafe in giro ce ne sono tante
ps.la ''sito'' t5 è ''sitopus'' PX
vesponeparma
18-05-10, 08:47
voto jl... gran casino gran resa!
voto jl... gran casino gran resa!
con quella marmitta qui ci confiscano il mezzo (non dico sequestrano ma confiscano) sopratutto l'estate quando ci sono gli esterni a dare una mano a polizia e carabinieri..
e poi ci si lagna per 90 euro e ne vuoi far spendere 300 :mrgreen:
Scusa se continuo a rompere ma... ...Rispetto ad una Simonini fa più o meno rumore?? :mrgreen:
ma esiste una marmitta ''civile'' per t5, anche a scapito delle prestazioni?! una che stia un pò zitta... :lol:
COSA AVETE DETTO? SCUSATE SE GRIDO, MA HO LA SIMONINI E NON RIESCO A SENTIRE QUELLO CHE DETE
:risata:
per chi fosse interessato qui (http://www.scooterworks.com/Exhaust_T5_P2063C499.cfm) la trovate a 120 euro spedita, con il cambio attuale euro - dollaro
Vespista90
18-05-10, 12:43
io sulle insersioni vedo Sito per T5 e poi SitoPlus per T5 a prezzi diversi cambia qualcosa? vedendo sul sito web della Sito sembra esserci un solo modello in produzione però magari è un modello vecchio più performante della Sito
grandeveget
18-05-10, 20:13
Ciao a tutti ragazzi, ce l'ho io la marmitta originale del T5 adattata a px. E' una grande marmitta, di molto superiore alla sito plus, che ne è la fotocopia solo esteriormente! La sito plus per px e la sito per T5 sono la stessa marmitta, cambia solo l'attacco al cilindro!
Leggete le mie impressioni qui (da poco più giù di metà thread, a partire dal mio intervento del 27-04-2010) http://www.vesparesources.com/tuning/20446-faccio-il-punto-sulla-mia-elaborazione-sono-poco-soddisfatto-2.html
In definitiva, per 50-100€ secondo me ne vale la pena (se ne trovano di nuove ogni tanto per esempio su subito.it) e ci si fa la modifica da sè, che è la cosa migliore. I 230€ di sip sono troppi anche considerando lo schifo di adattamento che hanno fatto, con attacco a molle che dà mille grane e non tiene una mazza! Ricordo a chi volesse adattare questa marmitta che le molle del cavalletto vanno spostate ai lati. Nota finale: l'originale T5 può rivelarsi la salvezza per quei motori con rapporti troppo lunghi che vogliono la coppia necessaria per tirare la quarta senza sacrificare troppo l'allungo in tutte le marce.
Vespista46
18-05-10, 22:29
COSA AVETE DETTO? SCUSATE SE GRIDO, MA HO LA SIMONINI E NON RIESCO A SENTIRE QUELLO CHE DETE
:risata:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata:
Peccato perchè l'estetica attira molto e anche le prestazioni designate da chi l'ha montata, ma visto che uso il PXone tutti i giorni, non vorrei correre troppi rischi di farmelo sequestrare e rimanere "appiedato"... :-(:cry::rabbia:
PS: eppure bisognerebbe provare a svuotare il silenziatore dalla lana di vetro e mettere le spugnette metalliche, visto che ho letto che attutisce molto il suono... ...Ho detto una cazzata?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vespista46
18-05-10, 22:33
Ciao a tutti ragazzi, ce l'ho io la marmitta originale del T5 adattata a px. E' una grande marmitta, di molto superiore alla sito plus, che ne è la fotocopia solo esteriormente! La sito plus per px e la sito per T5 sono la stessa marmitta, cambia solo l'attacco al cilindro!
Leggete le mie impressioni qui (da poco più giù di metà thread, a partire dal mio intervento del 27-04-2010) http://www.vesparesources.com/tuning/20446-faccio-il-punto-sulla-mia-elaborazione-sono-poco-soddisfatto-2.html
In definitiva, per 50-100€ secondo me ne vale la pena (se ne trovano di nuove ogni tanto per esempio su subito.it) e ci si fa la modifica da sè, che è la cosa migliore. I 230€ di sip sono troppi anche considerando lo schifo di adattamento che hanno fatto, con attacco a molle che dà mille grane e non tiene una mazza! Ricordo a chi volesse adattare questa marmitta che le molle del cavalletto vanno spostate ai lati. Nota finale: l'originale T5 può rivelarsi la salvezza per quei motori con rapporti troppo lunghi che vogliono la coppia necessaria per tirare la quarta senza sacrificare troppo l'allungo in tutte le marce.
Cavolo!! Va ancora meglio della sito Plus! :orrore::orrore:
Se ho ben capito tu hai la "Sito" e basta giusto?? Prezzo??
Eh dimmi dimmi, ma come "bordello"?? Io sono abituato ad una modestissima Sito.
Aspetto intrepido tue risposte (dopo aver letto la tua discussione...) ;-)
Vespista90
19-05-10, 06:00
Cavolo!! Va ancora meglio della sito Plus! :orrore::orrore:
Se ho ben capito tu hai la "Sito" e basta giusto?? Prezzo??
Eh dimmi dimmi, ma come "bordello"?? Io sono abituato ad una modestissima Sito.
Aspetto intrepido tue risposte (dopo aver letto la tua discussione...) ;-)
oscar ha la marmitta originale piaggio per il T5 modificata con il collettore per px;-)
ragazzi ma il collettore px 200 è diverso dal collettore px 125-150?
comunque sospettavo che la marmitta originale t5 fosse migliore (oltre che in suono) in prestazioni della sitoplus.
credo sia il non plus ultra dei padellini, forse anche meglio delle PEP PLUS , credo che cercherò di procurarmene una per il mio PX
Vespista90
19-05-10, 18:43
ragazzi ma il collettore px 200 è diverso dal collettore px 125-150?
si è diverso...sarò strano io ma a me io suono della SitoPlus mi piace e non poco più della marmitta originale;-)
Se vi interessa la comparazione delle pep e marma piaggio T5:
http://www.vesparesources.com/tuning/24826-marmitte-quale-mondo-oscuro-nella-padella.html
Grafici e comparazioni a disposizione da GSF.
:ciao:
Andrea
Se vi interessa la comparazione delle pep e marma piaggio T5:
http://www.vesparesources.com/tuning/24826-marmitte-quale-mondo-oscuro-nella-padella.html
Grafici e comparazioni a disposizione da GSF.
:ciao:
Andrea
grazie, peroprio quello che cercavo..:Ave_2:
la pep3 ha un comportameto quasi da espansione (bassi flosci compresi)
la pep1 pare essere bella coppiosa, mentre la t5 piaggio si conferma una marmitta davvero ben fatta..
ma in tutto questo la polidella com'è messa :mrgreen: ?
direi che prezzo prestazioni, una t5 se la si trova a poco puo' essere un bel investimento
Ciao
La polidella standard è un 15-20% più della sito plus in tutto compreso allungo. Forse su motori non coppiosissimi perde leggerissimamente alle bassissime. La polidella plus è una via di mezzo fra la coppia e le medie di una t5 e l'allungo della polidella standard dalla quale guadagna un ulteriore 15-20% alle medie perdendo 5km/h di allungo. stò lavorando alla soluzione per avere un allungo migliore sulla polidella plus ma bisogna stare molto attenti a non perdere sotto. per ora sono soddisfatto del risultato attuale e sotto al mio polinazzo non sfigura affatto.
Poi ogni motore risponde a modo suo ma questo è risaputo. Le variabili sono molteplici. Un occhio deve poi essere anche allungato sulla facilità di realizzazione ;)
:ciao:
Andrea
Ciao
La polidella standard è un 15-20% più della sito plus in tutto compreso allungo. Forse su motori non coppiosissimi perde leggerissimamente alle bassissime. La polidella plus è una via di mezzo fra la coppia e le medie di una t5 e l'allungo della polidella standard dalla quale guadagna un ulteriore 15-20% alle medie perdendo 5km/h di allungo. stò lavorando alla soluzione per avere un allungo migliore sulla polidella plus ma bisogna stare molto attenti a non perdere sotto. per ora sono soddisfatto del risultato attuale e sotto al mio polinazzo non sfigura affatto.
Poi ogni motore risponde a modo suo ma questo è risaputo. Le variabili sono molteplici. Un occhio deve poi essere anche allungato sulla facilità di realizzazione ;)
:ciao:
Andrea
andrea, il 15-20% è davvero tanto!
quindi piu o meno sei in scia della pep..se non anche sopra..davvero complimenti!magari quando hai tempo..:sbav: il mio pianschino ringrazierebbe..
ora mi attira parecchio l'idea della marma t5 con collettore modificato, tra l'altro lancio l'appello a chiunque avesse una marmitta d abuttare e o un collettore da darmi :lol: si incomincia da li:mavieni:
Vespista90
20-05-10, 06:29
ecco una marmitta T5 nuova a chi interessa:
Ricambio vespa t5 - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/ricambio-vespa-t5-palermo-12805543.htm)
Black Baron
20-05-10, 07:13
ecco una marmitta T5 nuova a chi interessa:
Ricambio vespa t5 - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/ricambio-vespa-t5-palermo-12805543.htm)
Stavo valutando se prenderla, visto che sotto il mio T5 ho una sito plus, e come gia' detto visto le precende esperienze , il sound non mi piace affatto.
Stavo valutando se prenderla,
Ovviamente chiedi se è Piaggio oppure no, perchè nella descrizione non c'è scritto e dalla foto non si capisce.
grandeveget
20-05-10, 09:44
ragazzi ma il collettore px 200 è diverso dal collettore px 125-150?
comunque sospettavo che la marmitta originale t5 fosse migliore (oltre che in suono) in prestazioni della sitoplus.
credo sia il non plus ultra dei padellini, forse anche meglio delle PEP PLUS , credo che cercherò di procurarmene una per il mio PX
be' diciamo che definire "padellino" sia la T5 che la sitop plus è riduttivo... sono espansioni avvolte su sè stesse a simulare alla meno peggio uno pseudo-padellino.
Comunque ragazzi il prezzo di listino piaggio per l'originale T5 è 160€, trovarla entro i 100 è un colpaccio e ne vale veramente la pena secondo me! Riguardo al grafico tenete conto che la prova parte dai 4000giri e fa sembrare che ai bassi dia molto meno della sito plus ma vi assicuro che non è affatto così! prima dei 3500-4000 la resa fra le due marmitte è molto simile (credo un lieve vantaggio della T5) ma a partire dai 4000 circa la coppia aumenta notevolmente lasciando a piedi la sito plus! cosa che nel grafico sembra avvenire ai 5000 circa. Vi basti sapere che con 22/68 con la sito plus in salite medie dovevo tirare la terza fino agli 80Km/h effettivi per poter mettere la quarta, che comunque era fiacca e difficilmente aumentava la velocità, se non in condizioni ottimali e comunque di poco (mentre con un po' di vento la quarta andava lentamente a calare...); con l'originale T5 invece in condizioni normali metto la quarta già a 60, sempre nelle stesse salite, e prende giri che è una bellezza portandomi fino a 90.
ragazzi ma il collettore px 200 è diverso dal collettore px 125-150?
M'era sfuggita questa tua domanda.
La risposta è si! Le marmitte del PX 125 e del PX 150, sono identiche, mentre differiscono da quella del PX 200.
Nel PX 125/150, il collettore di scarico è perpendicolare al terreno, mentre nel PX 200 è spostato verso destra, guardando il motore da dietro, di una trentina di gradi ed inoltre, mi pare che il diametro del collettore del 200 sia leggermente maggiore rispetto al collettore del 125/150. Certamente, il diametro tubo, dopo il collettore, della marmitta del 200 è maggiore rispetto a quello del 125/150.
Effettivamente il rumore della marmitta T5 è molto più piacevole di quello della SitoPlus che io montavo sotto il mio PX200 e confermo che a certi regimi è davvero insopportabile.
Apprendo ora che anche a livello di prestazioni la marma T5 è superiore...
Mi chiedo: perchè la Sito non si è limitata a copiare la T5 invece di fare la Plus?
be' diciamo che definire "padellino" sia la T5 che la sitop plus è riduttivo... sono espansioni avvolte su sè stesse a simulare alla meno peggio uno pseudo-padellino.
si si, ovviamente, piu che latro intendevo come categoria di marmitte anti sgamo :Lol_5:
Effettivamente il rumore della marmitta T5 è molto più piacevole di quello della SitoPlus che io montavo sotto il mio PX200 e confermo che a certi regimi è davvero insopportabile.
Apprendo ora che anche a livello di prestazioni la marma T5 è superiore...
Mi chiedo: perchè la Sito non si è limitata a copiare la T5 invece di fare la Plus?
semplicemente non sono stati in grado si farlo, anche il padellino piaggio è migliore del sito, quella del t5 inoltre pare essere bella spessa (lamierino da 6mm) mentre la sito plus è un foglio..probabilmente per risparmiare...
Fa decisamente meno rumore.
grandeveget
21-05-10, 11:51
si si, ovviamente, piu che latro intendevo come categoria di marmitte anti sgamo :Lol_5:
semplicemente non sono stati in grado si farlo, anche il padellino piaggio è migliore del sito, quella del t5 inoltre pare essere bella spessa (lamierino da 6mm) mentre la sito plus è un foglio..probabilmente per risparmiare...
io penso che non abbiano voluto, optando per una soluzione più semplice ed economica. Poi il rumore maggiore della plus è dato anche proprio dalla lamiera molto più sottile. Ma devo dire che l'altro giorno ho sentito un px200 con motore appena rifatto originale e sito plus nuova che faceva pochissimo rumore, sono rimasto colpito perchè era più silenzioso del mio 177 lavorato con la mamra T5! E quindi facendo il paragone col mio motore quando aveva la sito plus c'era una notevole differenza! Mi riesce difficile credere sia solo per questioni di originalità o elaborazione del motore...che la sito abbia aggiornato la plus rendendola più silenziosa???
io penso che non abbiano voluto, optando per una soluzione più semplice ed economica. Poi il rumore maggiore della plus è dato anche proprio dalla lamiera molto più sottile. Ma devo dire che l'altro giorno ho sentito un px200 con motore appena rifatto originale e sito plus nuova che faceva pochissimo rumore, sono rimasto colpito perchè era più silenzioso del mio 177 lavorato con la mamra T5! E quindi facendo il paragone col mio motore quando aveva la sito plus c'era una notevole differenza! Mi riesce difficile credere sia solo per questioni di originalità o elaborazione del motore...che la sito abbia aggiornato la plus rendendola più silenziosa???
io posso solo dirti che se prendi una sito plus nuova il rumore non è così brutto nei primi mesi, ma appena incomincia a navigare nell'olio .. :nono:
poi magari dipende anche dallo stile di guida :mrgreen:
robertosole
21-05-10, 13:05
Ma io non ho capito una cosa:
la marmitta del T5 si può montare direttamente così com'è sul PX o va adattata? :mah:
grandeveget
21-05-10, 13:07
va adattata.
io posso solo dirti che se prendi una sito plus nuova il rumore non è così brutto nei primi mesi, ma appena incomincia a navigare nell'olio .. :nono:
poi magari dipende anche dallo stile di guida :mrgreen:
A dire la verità anch'io ho avuto l'impressione che il rumore della Plus col tempo fosse peggiorato... ma pensavo fosse solo una mia suggestione...
In ogni caso con la SitoPlus ho fatto circa 1.000 Km con motore 200 originale e altri 1.000 col Pinascone e gli ultimi tempi il suo rumore proprio non lo sopportavo più.
Adesso ho un padellino Sito svuotato e devo dire che secondo me è l'ideale: non avrà un grande allungo ma il rumore è accettabilissimo e l'estetica originale nasconde alla grande quello che c'è dentro al motore.:Lol_5::Lol_5:
grandeveget
21-05-10, 14:23
ma imbrattandosi l'interno della marma di residui il rumore non dovrebbe attenuarsi invece che aumentare???
Io son due anni che ho montato una sito plus sul mio px 150 originale e in effetti non è cambiato nulla rispetto a quella originale fa solamente un po più casino... però ormai ho speso i soldi e mi tengo quella... ;)
ma imbrattandosi l'interno della marma di residui il rumore non dovrebbe attenuarsi invece che aumentare???
Forse non è il rumore che aumenta, quanto piuttosto la nostra capacità di sopportazione che con il tempo diminuisce... oppure potrebbe essere realmente un problema di costruzione della marmitta che come dice qualcuno essendo di lamiera non molto spessa col tempo vibra sempre di più...
Comunque io ho una mia filosofia: secondo me è inutile cercare di spremere da un motore Vespa i giri che non potrà mai avere... tanto vale fare una elaborazione coerente che le sua caratteristiche di base, puntando più sulla coppia che sull'allungo... in quest'ottica da appassionato di muscle-cars sposo in pieno la filosofia tanto in voga negli states: per far andare un motore non c'è niente di meglio che i centimetricubici...
Se ad un certo punto il 177 ti sta strettino, fai il salto, monta un bel blocco 200 e vedrai che anche con un padellino svuotato è tutto un altro andare!! :mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:
ho appena trovato queste immagini, sono di una pep 3 su base sito plus..
io sono rimasto un po' così :orrore:
http://img46.imageshack.us/img46/1076/100107fmppepsi36.jpg (http://img46.imageshack.us/i/100107fmppepsi36.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img413.imageshack.us/img413/6700/100107fmppepsi32.jpg
Scusa la domanda, mica penserai che quello é il prodotto finito?
É chiaro che é una fase intermendia di lavorazione.
no no, il fatto è che non avevo idea di come fosse conformata una sito plus ne tanto meno una pep. essendo rimasto al padellino si capisce la differenza..per il resto, io mi sono già procurato una marmitta t5 piaggio, appena ho tempo la sistemo e cambio il collettore e vedo come va..
p.s comunque è una pep 3 aperta non è in lavorazione
dove l'hai presa la marmitta T5?
dove l'hai presa la marmitta T5?
da un tipo austriaco, per meno di 100€ spedita..
le marmitte si fanno sottili per farle rendere meglio-risuonare e' il termine tecnico- sul mio t5 la sito plus rende come la simonini che e' una semi espansione,purtroppo non ho mai provato la marmitta originale perche' non l'ho mai avuta...
no no, il fatto è che non avevo idea di come fosse conformata una sito plus ne tanto meno una pep. essendo rimasto al padellino si capisce la differenza..per il resto, io mi sono già procurato una marmitta t5 piaggio, appena ho tempo la sistemo e cambio il collettore e vedo come va..
p.s comunque è una pep 3 aperta non è in lavorazione
non è una pep su base sito plus ma su base T5.. la plus non ha il cono dopo il collettore
non è una pep su base sito plus ma su base T5.. la plus non ha il cono dopo il collettore
io sapevo che le pep erano su base sitoplus, magari il cono lo hanno messo loro, come parte della modifica..nn so
Urge chiarimento!
di Pep ne esistono 3 versioni:
pep 1 basata su sito plus
pep 2 basata su sito standard o padellino piaggio originale
pep 3 basata come la pep 1 su sito plus.
LA pep 1 è realizzata facendo una sorta di cono di espansione allargando verso la parte bassa della padella.
la pep 2 ha un tratto conico divergente che si innesta alla padella e prosegue al suo interno (la polidella è simile)
la pep 3 è come la pep 2 e alla fine assomiglia molto alla struttura interna della T5 originale.
La pep 3 si realizza aggiungendo il condotto conico eliminando quasi del tutto la paratia trasversale all'interno della padella della sito plus.
Spero di aver dato delle info in più.
Andrea
Urge chiarimento!
di Pep ne esistono 3 versioni:
pep 1 basata su sito plus
pep 2 basata su sito standard o padellino piaggio originale
pep 3 basata come la pep 1 su sito plus.
LA pep 1 è realizzata facendo una sorta di cono di espansione allargando verso la parte bassa della padella.
la pep 2 ha un tratto conico divergente che si innesta alla padella e prosegue al suo interno (la polidella è simile)
la pep 3 è come la pep 2 e alla fine assomiglia molto alla struttura interna della T5 originale.
La pep 3 si realizza aggiungendo il condotto conico eliminando quasi del tutto la paratia trasversale all'interno della padella della sito plus.
Spero di aver dato delle info in più.
Andrea
infatti anche perchè quei tipi se fosse su base t5 se la farebbero pagare 500 eruo :rabbia: visto che la pep 3 viene 260€ con circa 60 € di spesa per la sito plus..
@Andrea io aspetto ancora di provare la tua polidella! :mrgreen: intanto appena ho tempo modifico la t5 originale!
p.s, non è che ti ritrovi un collettore per px 125 tra la catasta di marmitte che hai? :mrgreen:
La marmitta sezionata non è certo una plus...
Il cono è tipico della t5 ( non presente nella plus) e non è certo stato aggiunto visto che ha la seconda paratia interna..
Poi ha l'ugello schiaccito ( t5) e non tondo come le plus..
infatti è una pep, non una sito!
una pep fatta paartendo da una marmitta T5 non da una sito plus
MMMM.....
le foto postate da nanopa rappresentano il collettore con relativo cono della pep 3 (base sito pus) e una padella aperta di una T5.
Le due parti sono completametne distinte e non fanno parte di un unica marmitta.
Fine.
Andrea
P.s. Per nanopa il collettore dovrei averlo. ci sentiamo in MP. :ciao:
ah ok...
ora mi torna..
una marmitta T5 la so riconoscere :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.