Visualizza Versione Completa : Primavera ET3 Blue Jeans 1976
:ciao: Ciao a tutti,
Mi sono finalmente deciso a fare le foto all'ET3 per l'iscrizione FMI e voglio presentarvela.
E' "nata" a maggio del 1976, uno dei primi esemplari (29XX) il suo colore originale era Blue jeans ma ha subito lungo gli anni un cambio di look.
Quando l'ho portata a casa era cosi.....:azz:, magari qualcuno se la ricorda, avevo aperto una discussione su come rimediare alle prese d'aria fatte dall'ultimo proprietario.
e dopo un lungo lavoro, ecco come si presenta ora...
Ho deciso di riverniciarla del suo colore originale Blue Jeans, mentre la sella l'ho fatta rifoderare in nero, la sella jeans proprio nn mi piace.
E' stata completamente smontata,carteggiata e riverniciata. Su consiglio del carrozziere ho evitato di sabbiarla, perchè non presentava molta ruggine.
Le prese d'aria sono state tappate, saldando un lamierino del medesimo spessore, levigando poi il tutto. Devo dire che il carrozziere ha fatto davvero una lavoro stupendo, anche internamente non si nota l'intervento.
Mentre la forcella, mozzi e cerchi ho preferito sabbiarli.
Il motore è stato aperto per una revisione completa: sono stati cambiati cuscinetti,paraoli e frizione nuova.
Per quanto riguarda la parte elettrica, è stato cambiato l'intero impianto, mentre lo statore è stato revisionato seguendo la guida di Gioweb con cavi in silicone.
Ammortizzatori nuovi, freni nuovi, gomme nuove, contaKm revisionato e azzerato....insomma ho cercato di non farle mancare proprio nulla. :mrgreen:
Ed eccola qui....
FABIO125ET3
20-05-10, 21:23
complimenti Ndea!! ottimo lavoro
volevo sapere per l'iscrizione al FMI deve essere tutta originale, o non importa?
io sono al lavoro con il mio ET e sono indeciso se farla originale o.... a me piace nera con rifiniture cromate........ bohh comunque ho ancora tempo per decidere accetto consigli.
tiasliacreni
20-05-10, 23:24
purtroppo deve essere tutta originare (almeno la carrozzeria e la marmitta). Dopo aver ottenuto il certificato di storicità puoi darti alla pazza gioia e farla come vuoi
Eh si per le certificazioni FMI o ASI deve essere completamente originale, se no potresti avere problema all'iscrizione al registro.
complimenti! è venuto fuori un capolavoro!
bella! ma te la passano anche senza la sella "jeans"?
Grazie mille a tutti!!! :oops::mrgreen: Mi ha fatto davvero dannare molto, ma ne è valsa la pena!
Ma penso di si, alla fine la sella nera è un allestimento di quel periodo, per cui nn penso facciano storie, o almeno spero!
Cavolo, mi ero perso la tua ET3 finita e come nuova.
Complimenti Andrea, davvero bellissima. :applauso::applauso::applauso:
e dopo un lungo lavoro, ecco come si presenta ora...
Ed eccola qui....
Complimenti, molto bella. Pero' anche in versione tamarra a me piaceva molto :mrgreen:
Cavolo, mi ero perso la tua ET3 finita e come nuova.
Complimenti Andrea, davvero bellissima. :applauso::applauso::applauso:
:-) Grazie, che grande soddisfazione la mia ET3. Mi ha fatto davvero tribulare parecchio quest'inverno, anche si il primo restauro che ho fatto per cui ci ho messo tutto l'impegno possibile...ma ogni volta che la uso mi ripaga! :mrgreen:
Un unico rimorso....non aver condiviso sul forum il restauro!:-( Di questo me ne pento, ho constantemente spulciato il forum cercando le informazioni che mi servivano senza aprire una vera e propria discussione. Ma vedrete che per il 200 mi farò perdonare ;-)
Ci mancherebbe, altrimenti io come faccio a mandare avanti te allo sbaraglio e poi copiarti per il restauro del mio!? :mrgreen:
primavera79
04-10-10, 21:57
Complimenti, bella ! veramente....
complimenti è davvero bella...... :ciao::ciao::ciao:
Matteo"50Special"
26-10-10, 20:19
Gran bel lavoro, complimentoni!
Posso chiederti dove hai comprato la sella Jeans? Ne sto cercando una anch'io da montare sulla mia...
:ciao: e benvenuto su VR! :-)
Purtroppo non posso aiutarti, io nn ho acquistato la sella jeans perchè preferisco quella nera,ho fatto rifoderare la sua originale in pelle nera.
Tra qualche settimana c'è la fiera a Novegro e li sicuramente troverai qualcosa ;-)
Complimenti, è bellissima!
Grazie mille.....:-)
Posto un'altra foto scattata a settembre in un giretto serale :mrgreen:
Grazie mille.....:-)
Posto un'altra foto scattata a settembre in un giretto serale :mrgreen:
Orta :mrgreen: :applauso: :applauso:
Orta :mrgreen: :applauso: :applauso:
Hai vinto una birretta!!! :mrgreen::mrgreen::ok:
Che voglia di fare un giretto in vespa......:vespone:
Bellissima la ET3.
Anche io la voglio :sbav::sbav::sbav:
Ma non ne riesco a trovare dalle mie parti :cry::cry:
E' davvero fantastica da guidare ;-)!
vedrai che quando meno te l'aspetti........:risata1::risata1:
E' davvero fantastica da guidare ;-)!
vedrai che quando meno te l'aspetti........:risata1::risata1:
Speriamo :Ave_2:
me l'ero persa anche io!!!! Complimenti è veramente uno spettacolo!!!! Non era male neanche Rothmans ;-):applauso:
LuckyLuciano
28-10-10, 09:35
bellissima!
Me gusta mucho!
l'ho venduta l'anno passato la mia et3 primaserie con sella jeans me la rimpiango ancora una precisazione mi sembra che leve siano sbagliate ti invio una foto il pallino deve essere di misura intermedia e alla piaggio non sono più dispnobili
Ciao Nidea.
Complimenti, gran lavoro!
Anch'io sto ripulendo una Jeans del 76 e sto cercando di documentare le fasi.
La discussione è qui:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32988-finalmente-e-arrivata-la-et3.html
Ma quella che vedo nel tuo avatar è un coprisella Jeans? O sbaglio?
:ciao: Ruggero,
ho visto la discussione della tua ET3, complimenti, davvero bella.
Si, è un coprisella Jeans, quella foto l'ho trovata su internet, non avevo ancora finito di restaurare la mia ;-)
:ciao: Ruggero,
ho visto la discussione della tua ET3, complimenti, davvero bella.
Grazie! Mi ci sto divertendo un mondo a ripulirla! :risata1:
Passa a controllare ogni tanto e se ti va lascia un commento.
La prossima fase prevede la ripulitura del gruppo ruota anteriore.
Si, è un coprisella Jeans, quella foto l'ho trovata su internet, non avevo ancora finito di restaurare la mia ;-)
Beh quella nel tuo avatar sarebbe anche bella!
Ti dirò, mi pare che in giro se ne trovino, ma sono molto diverse tra loro, anche come tonalità di blu. Vedi ad esempio questa che mi hanno proposto, nella foto, ma non mi convince molto.
Quella che hai in avatar mi piace di più, con la scritta "PIAGGIO" rossa, e il blu mi sembra meno "esagerato".
Se quello è il suo vero colore, e se ne trovasse una, quasi quasi ce la metterei.
Certo che andrebbe vista meglio, con queste fotine non si riesce a capire bene...
Ciao Ndea
la monitori ancora questa discussione?
Non hai commentato più niente sulla sella Jeans (io vorrei trovarne una come quella del tuo avatar) ma probabilmente non hai più info.
Volevo anche chiederti: il contachilometri l'hai revisionato da solo o l'hai mandato da qualche parte? Avrei intenzione di far revisionare io mio (senza azzerarlo) per la mia conservata.
A proposito, mia mamma è delle tue parti (Stresa) e conosco anch'io un po' i tuoi dintorni
ciao
ruggero
Guarda a Novegro ne ho vista una fatta bene, e la vendeva Scooter Vintage, ho guardato ora, quella originale con levetta la vendono a 100€, 110 se nn erro quella con serratura.
Per il contakm l'ho smontato e revisionato da solo, avevo anche aperto una discussione/guida che poi nn ho mai terminato causa mancanza tempo.
Se ti armi di pazienza lo puoi tranquillamente fare tu, l'unico vero ostacolo è la ghiera, poi il resto è davvero intuitivo.
Guarda a Novegro ne ho vista una fatta bene, e la vendeva Scooter Vintage, ho guardato ora, quella originale con levetta la vendono a 100€, 110 se nn erro quella con serratura.
sì, quella di scooter vintage l'ho vista anch'io, ma non ti linko il sito perché funziona malissimo.
Il prezzo è quello, ma è per la sola fodera o per l'intera sella?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.