Visualizza Versione Completa : Frizione
Devo cambiare la frizione sulla mia vespa px, premetto che non ho esperienza ma la passione c'è. Secondo voi posso provare a cambiarla da solo o devo portarla in officina?
Grazie a tutti
Ciao nibbioimp, intanto Bentrovato su VR.
Per la frizione non credo sia un grosso problema.....se hai voglia e pazienza qui troverai tutte le informazioni che ti servono e se hai dei dubbi fai delle foto e chiedi......
:ciao: Riccardo
Grazie riccardo adesso mi metto acercare qualche tutorial...
Ps: per quanto riguarda gli utensili da usare non serve nulla di strano spero...?
Una chiave per svitare il dado a castello e un blocca frizione.
Una pressa per pressare i dischi per smontare il pacco, questo lo fai da te.
Una pressa per pressare i dischi
Basta un bullone lungo, un dado e due ranelle grosse.
Vol.
na guardati sto tutorial di Alex..è veramente fatto bene anche se lui sostituisce una 8 molle con una 7 ..anzi guarda questi 2: STAR DELUXE Blog Archive Revisione Frizione (http://www.stardeluxe.it/?p=2453) STAR DELUXE Blog Archive Sostituire la frizione 8 molle con una 7 molle. (http://www.stardeluxe.it/?p=2265)
bene bene è ora che mi metta al lavoro...non servono tanti attrezzi!
Thanks
na guardati sto tutorial di Alex..è veramente fatto bene anche se lui sostituisce una 8 molle con una 7 ..anzi guarda questi 2: STAR DELUXE Blog Archive Revisione Frizione (http://www.stardeluxe.it/?p=2453) STAR DELUXE Blog Archive Sostituire la frizione 8 molle con una 7 molle. (http://www.stardeluxe.it/?p=2265)
davvero belli sti tutorial il secondo specialmente!
Ragazzi un ultima domanda prima che mi metta all'opera... vorrei esser certo di aver individuato il guasto.
Dopo aver scalato dalla 3 alla 2 "Peppone" ha deciso di non camminare più o per meglio dire son tornato a casa con la seconda inserita ma a 2 km/h se davo gas non andava!
Siamo sicuri che sia la frizione e soprattutto una volta che mi ci metto devo controllare anche qualche altra cosa?
Grazie in anticipo a tutti e una volta pronto vi metto qualche foto cn i risultati...
Gegè
Devo cambiare la frizione sulla mia vespa px, premetto che non ho esperienza ma la passione c'è. Secondo voi posso provare a cambiarla da solo o devo portarla in officina?
Grazie a tutti
Ciao nibbioimp,
se può esserti utile, in questa discussione si parla di un video smontaggio motore PX. Personalmente lo trovo molto interessante. Buon divertimento!
Ciao:ciao:
http://www.vesparesources.com/off-topics/24219-video-smontaggio-vespa.html
Grazie gluglu do un occhiata al video
Siamo sicuri che sia la frizione
No!
chi ti ha detto che si tratta di frizione?
Poi cosa vuoi dire che non va... che il motore prende i giri ma non trasmette coppia ?
Il fatto che sia rimasta ingranata in seconda mi fa pensare al preselettore o crociera, la frizione da delle avvisaglie, a meno che non si sia aperta nel carter...
Hai verificato che il tamburo sia ben avvitato!
Premetto che non sono esperto per questo chiedo consigli.
Già nelle ultime settimane quando cambiavo marce andava spesso a folle tra la 3 e la quarta e a volte anche tra 2 e 3. Ripeto era una mia supposizione il problema di frizione che in ogni caso dovrei cambiare xkè sono oltre i 20000km...
Quindi pensi che dovrei cambiare anche la crociera e il selettore di cambio?
Quindi pensi che dovrei cambiare anche la crociera e il selettore di cambio?
No, il preselettore è il male minore, ma sento puzza di crociera, difficilmente si cambiano entrambi.
quindi per cambiare la corcera mi tocca smontare tutto il motore giusto?
quindi per cambiare la corcera mi tocca smontare tutto il motore giusto?
Si ma non sei obbligato ad aprirlo tutto e staccarlo dal telaio.. Dipende come sei attrezzato, e se è il caso di revisionare in toto
si tratta del primo vero intervento (ganasce a parte)...cmq vorrei metterla a posto e siccome mi trovo se c'è qualche elemento che di norma va sostituito dopo 20000km fammi sapere che faccio tutto!
fammi sapere che faccio tutto!
e allora fai tutto, 20mila non sono tanti, ma tutto dipende da come è stato trattato il motore. Non puoi correre il rischio che tra due mila km si rompa il parastrappo, o un cuscinetto inizi a fare rumore.. o peggio il paraolio di banco lato frizione, che per sostituirlo devi togliere l'albero e già che ci sei cambi il cuscinetto...insomma è ora di fare una revisione come si deve.
Ragazzi un ultima domanda prima che mi metta all'opera... vorrei esser certo di aver individuato il guasto.
Dopo aver scalato dalla 3 alla 2 "Peppone" ha deciso di non camminare più o per meglio dire son tornato a casa con la seconda inserita ma a 2 km/h se davo gas non andava!
Siamo sicuri che sia la frizione e soprattutto una volta che mi ci metto devo controllare anche qualche altra cosa?
Grazie in anticipo a tutti e una volta pronto vi metto qualche foto cn i risultati...
Gegè
Hum .. io ci vedo 2 possibili cause: dischi andati o schiavettata di frizione ... non penso che la colpa sia della crociera perchè se così fosse le marce salterebbero (come ha descritto nel problema che ti si è presentato da qualche settimana) ma di sicuro non "slitterebbero".
Rispondi a questa domanda:
Poi cosa vuoi dire che non va... che il motore prende i giri ma non trasmette coppia ?
Ok allora non mi resta che chiedere l'ultima cosa...facciamo insieme un lista delle cose da comprare? Non vorrei dimenticare nulla guarnizioni varie ed ventuali.
Grazie in anticipo!!
Prima dovresti verificare dov'è il problema e quali sono i danni ... se hai schiavettato potrebbe essere da sostituire anche l'albero ... Quindi intanto inizia ad aprire il carter frizione per vedere cosa c'è sotto
Quindi inizio a cambiare la frizione e una volta aperto capisco se c'è qualcos'altro che non va? nel senso che risulta evidente la rottura o il cattivo stato di altri pezzi meccanici (non ho tanta esperienza)?
Grazie
Prima dovresti verificare dov'è il problema e quali sono i danni ... se hai schiavettato potrebbe essere da sostituire anche l'albero ... Quindi intanto inizia ad aprire il carter frizione per vedere cosa c'è sotto
Cosa intendi poi per schiavettato? C'è la possibilità che debba rifare tutto il motore ?
Intanto fai così: togli la frizione. Magari è solo quella consumata.
Certo che se vuoi che ti aiutiamo devi darci delle informazioni mirate e corrette ... non hai ancora risposto alla domanda che ti è stata fatta:
cosa vuoi dire che non va... che il motore prende i giri ma non trasmette coppia ?
Praticamente ci serve sapere se quando acceleri la vespa va su di giri ma accelera molto lentamente, come se avessi la frizione schiacciata, o se magari, invece, quando acceleri un po' di più "salta" la marcia e si comporta come se fossi in folle ...
allora se accelero il motore va benissimo nessun problema...se volessi partire inserendo la seconda va al minimo e anche se do gas il motore sale di giri ma non accelera di velocità.
Ma riesci a mettere solo la seconda? Non riesci a mettere la prima o altre marce?
Sono rientrato a casa di seconda cmq tra un paio d'ore sono a casa e provo a vedere se le altre marce vanno oppure no.
Grazie per l'intresse!
allora sono appena arrivato a casa...ho provato la vespa 10 minuti fa e il motore si accende tranquillamente. Le marce entrano tutte la prima ok a fil di gas cammina, stessa cosa x la seconda; se metto la terza e non do gas si spegne il motore siccome la velocità è troppo bassa.
Buonanotte e a domani.
Ps: in ogni caso la vespa non fa rumori strani.
Gegè
Ma quindi in terza e in quarta senza accelerare la vespa si spegne mentre se acceleri va su di giri senza muoversi.
Ho capito giusto?
Se è così punterei dritto ai dischi frizione. Solo successivamente alla chiavetta.
Smonta il coperchio della frizione e vedi cosa è successo là sotto.
esatto se do gas in terza non si spegne.
Oggi finalmente ho un pò di tempo e posso mettermi a lavoricchiare. Ti faccio sapere una volta smontato il coperchio.
ottimo
Se vuoi un aiuto ancora maggiore fai anche delle foto fatte bene (basta che siano a fuoco e non mosse) così guardiamo insieme ;-)
ok vedo di postarle in pomeriggio le foto!
ho smontato il coperchio della frizione e come puoi ben immaginare mi son bloccato sul + bello: estrattore frizione maledetto!
Son passato alla piaggio e non lo vendono, autoricambi nemmeno...sic! Non mi resta che provare da una utensileria se no mi tocca farlo artigianale o prenderlo su ebay aspettando la consegna!
intendi la chiave a castello?...bhe se giri nei vari motoricambi sicuramente la trovi..la fabbrica anche RMS
???? Alla Piaggio non lo vendono???? E dov'è allora che lo dovrebbero vendere??!!??!
Prova in qualche bottega di motoricambi/elaborazioni ... lo trovi in qualsiasi negozio dove abbiano anche ricambi Vespa. melegnano se non erro è vicino a Milano, di sicuro c'è qualcuno che lo vende!
Ah, non ti serve l'estrattore, quello è per le smallframe, a te serve la chiave a castello
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:2c5OeFnwX--QqM:http://www.scooterwest.com/files/items/000/000/000/019/61/toolcn.JPG
meno male che me l'hai detto...pensavo servisse l'estrattore!
La piaggio a melegnano è da 85 anni...e non vendono ricambi!
Ah dimenticavo parlando col tipo (gentile...anche lui ha un px 1985) mi ha detto che probabilmente ho schiavellato ( quindi se è così non devo cambiare la frizione?)
Ps: ho domandato x la frizione 204 euro solo i dischi 15 euro.
A te servono solo i dischi se non hai schiavellato.
Se hai schiavellato bisogna vedere i danni: se è rotta solo la chiavetta sono max 1 euro, se si è spanata la sede sua devi cambiare l'albero o il piattello della frizione (o entrambi) e lì la cifra sale ... ma a 204 euro lascia che se la tengano pure la frizione ... spendere il doppio per una busta con su scritto piaggio non mi pare il caso :-D FRIZIONE COMPLETA (http://www.officinatonazzo.it/Frizioni-complete-e-ricambi_FRIZIONE-COMPLETA-8-MOLLE-PIGNONE-DA-22-DENTI-VESPA-PX-125-150-200.1.1.81.gp.472.-1.uw.aspx)
Con la chiave a castello non si smonta il bullone mi sa che ci vuole quell'affare con i due perni per svitarla via...spero di trovarla quanto prima!!!
Oggi giorno di riposo sabatico...è il primo anniversario di nozze!! Domani se tutto ok riprendo i lavori.
Eccoci di nuovo dopo un pomeriggio di lavoro.
Ho smontato il pacco frizione e come si vede dalle foto le parti in sughero erano molto usurate. Inoltre nell'ultimo disco (l'ultimo estratto) come si vede dalle foto le linguette erano tutte piegate e forse per questo la vespa spenta con la marcia ingranata si muoveva come se stesse a folle.
La chiavella non sembrava danneggiata quindi l'ho rimessa dentro.
Ho cambiato i dischi della frizione con altri nuovi e dopoaver montato il tutto la vespa presenta sempre il solito problema...Cosa devo fare???
Ps: adesso però con la vespa spenta e la marcia ingranata se spingo non cammina (almeno un problema l'ho risolto).
Help me!!!
ragazzi, ecco le foto del lavoro fatto...ma il problem persiste!!!
aiuto
Allora.....a quella frizione non basta cambiare i dischi in sughero.....anche detti "guarniti".....
Io cambierei proprio tutta la frizione, è troppo danneggiata......se puoi fai una foto anche della campana sono convinto che ne vedremo delle belle.
:ciao: Riccardo
Mercoledì sono dai nuovo a casa e provo a smontare la campana e la fotografo...che ne pensi non è che il danno potrebbe essere qualcosa riferito al cambio? Sai quando cambio le marce e la vespa va a fil di gas lasciando la frizione sento un rumore di ferraglia...come fosse uno sfregamento...
Il rumore di ferraglia potrebbero essere i parastrappi andati
capito...ma dove sono posizionati i parastrappi? Dove li trovo vicino alla frizione sempre?
devi aprire il motore per sostituirli...
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/6044-revisione-del-parastrappi-passo-passo.html
OK adesso ci do un'occhiata...quindi non pensi possa essere qualche problema di cambio o selettore cambio?
Non è da escludere a priori, ma di solito per lo sferragliamento i parastrappi sono i primi imputati
Ragazzi finalmente dopo tanto pensare e riflettere (e qualche consiglio dello zio) ho trovato il problema...
Smontando il tamburo ho notato che il millerighi di alluminio era del tutto consumato!!! Così ho comprato un nuovo tamburo made in italy non originale alla modica cifra di 30 euri (al posto dei 100 euro piaggio).
Stamattina l'ho montato e udite udite...wrooooooooooam!!!!
Grazie della collaborazione e a presto!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.