PDA

Visualizza Versione Completa : modificare carburatore px 200



nick89
26-05-10, 09:10
salve a tutti,
ho appena montato sotto al mio 200 la JL right hand ed ho diversi problemi sulla carburazione. intanto la configurazione:
gt originale piaggio rettificato a 66.9
albero DRT in corsa 59
luce di scarico e aspirazione al carter rivista (non ricordo le fasi)
4° corta (del 125)
espansione JL rz right hand
problemi:
E' MAGRA!
il giglè è di 125, ho montato la vaschetta maggiorata ma i problemi rimangono.
inoltre sembra che tirando le marce arrivi a un punto in cui manca proprio benzina.
la mia idea era di allargare il giglè.... devo provvedere a fare altre modifiche? sò che non basta allargare il solo giglè ma qualcos'altro al carburatore. sinceramente non volevo cambiarlo perchè visto che monto il miscelatore volevo continuare ad usarlo e non fare la miscela..
grazie per le risposte

tommyet3
26-05-10, 09:24
Scusa, ma la prima cosa che mi viene di pensare è, perchè non provi un getto 128, 130??

Sei sicuro di escludere eventuali aspirazioni di aria da qualche parte??

Posta qualche fotina del "cannone". :Lol_5:

nick89
26-05-10, 09:39
no non è un problema d'aria... con la padella andava bene.. ovviamente con JL quando entra in coppia arreggiti al manubrio.. :D
non riesco a trovarlo più grosso di 125.. sò che alla sip ce l'hanno ma adesso non mi va di ordinare di nuovo e quindo volevo fare qualcosa "fai da te"
la foto è allegata ;)

tommyet3
26-05-10, 09:43
Miiiiiiiiiiiii, che bella!!! :mavieni:


Io eviterei il "fai da te".

Parliamo di centesimi, puoi solo allargare, ma di quanto???

nick89
26-05-10, 09:47
con il giglè volevo andare a tentativi .. magari con una punta da 1.3 ..1.4 ??? l'unico intoppo è che non sò se devo allargare qualcos'altro..

tommyet3
26-05-10, 10:02
Non credo proprio che tu debba allargare altro.

Procedi con tentativi e lettura candela, intervenendo sul getto di max.

Il carburatore Si 24/24 della tua vespa, è in grado di "dare da bere" a configurazioni ben più spinte ed assetate, non fosse altro per il maggior numero di giri capaci di sviluppare.

Il tubo della benzina, è della giusta misura??

grandeveget
26-05-10, 10:03
anche su duepercento hanno i getti più grandi del 125

nick89
26-05-10, 10:41
capisco... si il tubo l'ho cambiato perchè mi pareva piccolo e lungo... adesso è grosso e corto.. mi dubitava anche il rubinetto benzina..

vesponeparma
26-05-10, 10:52
prendi i calisfar e allarghi fin che vuoi i getti del carb!

bella marmitta JL anche per me, che spettacolo! suono pieno resa ovunque e tiro da vendere!!!

nick89
26-05-10, 12:45
prendi i calisfar e allarghi fin che vuoi i getti del carb!

i calisfar? scusa sono ignorante cosa sono?


bella marmitta JL anche per me, che spettacolo! suono pieno resa ovunque e tiro da vendere!!!

èè lo sò sono soddisfatto di questa spesa... è un'ottima marmitta prestazioni davvero elevate..! :-)

vesponeparma
26-05-10, 12:59
i calisfar sono cono come degli aghi che servono a fare i getti più larghi, sono sottili in punta e man mano si allargano, come se fossero degli aghi affusolati. venivano usati una volta per fare i motori da corsa quando la tecnologia o il tempo a disposizione non permetteva di avere grandi getti.
infatti il vecchio padrone dove lavoravo alla piaggio li usava sulle moto preparate. li trovi ovunque sono facilmente reperibili e di basso costo.
quando li usi occhio a non allargare troppo il foro dei getti!!!!

nick89
26-05-10, 13:11
ti ringrazio!!! questi proprio non le avevo mai sentiti!!! si usano con il trapano immagino..
dove vendono le punte... ferramenta ben fornita utensileria.. li si trovano?
grazie ancora

marco77
26-05-10, 13:18
no si usano "a mano" vengono anche chiamati "allargatori"

vesponeparma
26-05-10, 13:20
giusto , si usano a mani nude, occhio e unto di gomito! ...proprio come si faceva una volta....!

li trovi si!

nick89
26-05-10, 13:57
grazie per i consigli stasera o domani provo e magari posto qualche altra foto...ma siete sicuri che non bisogni allargare nient'altro? mi pareva di aver letto su un vecchio post che non trovo più che bisognava, quando si metteva un getto sopra il 125, allargare qualcosaltro però non ricordo.... magari mi sbaglio

MimminoAlbe
26-05-10, 14:32
da quello che so un getto è più "affidabile", passatemi il termine, se della sua grandezza e non allargato manualmente,può essere?

nick89
26-05-10, 15:33
non penso che un getto modificato possa compromettere l'affidabilità di un motore... piuttosto la carburazione mi da tanto da pensare...

tommyet3
26-05-10, 16:09
Permettetemi di insistere. :nono:

Un getto di max a Bari costa 2.50 euro. :mavieni:

Sti aghetti per alesare avranno pure un costo, no??

E se l'amico Nick89, lo sfora troppo, tra una prova e l'altra, avrà la Vespa che gli spernacchierà agli alti, e dovrà andare ad acquistare un'altro getto per ricominciare a provare e, quando dovrà fermarsi con la seconda prova, se è troppo poco e se di nuovo troppo grasso........................ :testate: :testate: :nono: :mah:

A me sembra più semplice e, scusate se è poco, più sicuro, intervenire con getti idonei del quale conosco la misura e mi regolo se aumentare ancora o no.

Comunque vada, buon lavoro.

tommy :ciao:

nick89
26-05-10, 16:20
il problema è che da 125 in su non si trovano molto facilmente.. e quelli che si trovano se li fanno pagare... tipo alla duepercento scootershop c'è solo quello da 145 a 8 €!!!!!

vesponeparma
27-05-10, 11:14
fatti a mano sono a costo materiale si fa piano piano senza fretta , poi parli del filtro aria? Se è quello cerca il post del filtro del t5 modificato per la tua vespetta!

saluti.

Vespone

Uncato_Racing
27-05-10, 21:12
credo che parli della modifica al condotto che va dalla vaschetta alla punta del getto massimo, io l'ho portato a 2,5 mm, credo che in origine fosse intorno a 1,7 - 1,8 mm.

Chiedi a MrOizo, se non ricordo male anche lui ha fatto questo lavoretto.

nick89
28-05-10, 07:49
credo che parli della modifica al condotto che va dalla vaschetta alla punta del getto massimo, io l'ho portato a 2,5 mm, credo che in origine fosse intorno a 1,7 - 1,8 mm.

ECCOLO!!! era proprio di questo che stavo parlando!!

stamani se riesco a liberarmi in fretta di un cliente vedo se riesco ad andare a prendere il materiale e nel week mi metto all'opera!!!
chiederò anche a ozio se ne sa qualcosa!!
grazie

mauro10
29-05-10, 19:31
dove si trovano i calisuar.... io li ho cercati ma inutilmente

mauro10
29-05-10, 19:32
modifica al condotto intendi dire tipo coperchio carburatore drt con foro maggiorato???

nanopa
29-05-10, 20:14
modifica al condotto intendi dire tipo coperchio carburatore drt con foro maggiorato???

no, intende allargare il foro che dal fondo della vaschetta va al getto del massimo..

mauro10
29-05-10, 23:46
capito...... ma a cosa serve? secondo te e possibile che al getto del max arrivi poca benz, perche il foro e troppo piccolo???

nanopa
30-05-10, 09:33
capito...... ma a cosa serve? secondo te e possibile che al getto del max arrivi poca benz, perche il foro e troppo piccolo???

guarda, in generale se si cambia molto del filtro originale( getti, ingresso benzina ecc) è bene anche allargare il condotto, con oculatezza, ovviamente, male non fa.

nick89
01-06-10, 10:14
allora un piccolo aggiornamento..
nel week ho fatto qualche lavoretto:
-ho allargato il condotto che porta benza al getto portandolo a 2 mm
-non trovando i calisfar e così mi sono arrangiato con una punta da 1.3 ed ho allargato un vecchio getto da 102
quindi ricapitolando la situazione..
i problemi erano che tirando le marce specialmente 3 e 4 la vespa tendeva a scaldarsi paurosamente e batteva in testa.
adesso, con vaschetta maggiorata drt art.5 e NON art. 7 riesco a tirare la 3 senza problemi di surriscaldamento addirittura montando anticipo variabile sulla centralina ho aumentato l'anticipo rispetto all'origine notando anche notevoli prestazioni... anche al minimo non tende ad ingolfarsi.. unica piaga è:
quando faccio un vialone in 4 a manetta piena sopra i 110 115 km/h manca ancora benzina ed è come se entrasse un limitatore...
l'unica soluzione a questo penso sia prendere la vaschetta maggiorata drt art. 7 (Articolo C SIcop 07R/KIT) specifico per elaborazioni 210..
a voi i consigli

FranKesco
01-06-10, 11:20
Ma sei sicuro che non arrivi benzina?
Io ho un 225 che ingurgita mari di benzina e con la vaschetta con passaggi maggiorati Pinasco non ho alcun problema.
Settaggio carburatore: getto max 130, altri getti originali vespa 200 e filtro T5 abbassato. :ciao:

nick89
01-06-10, 13:02
Ma sei sicuro che non arrivi benzina?
vaschetta con passaggi maggiorati Pinasco non ho alcun problema.

qual'è questa vaschetta?? non l'ho mai sentita..

si sono convito che sia un problema di benzina a tutti gli effetti e precisamente di vaschetta perchè me lo fa soltanto nelle lunghe tirate...

FranKesco
01-06-10, 20:05
Esattamente è il coperchio della vaschetta del galleggiante con passaggi maggiorati e spillo ammortizzato, lo trovi sul sito Pinasco.
Credo che sia simile a quello prodotto da DRT. :ciao:

danerac
02-06-10, 13:37
Ciao
swtrano che tu non abbia preso il coperchio n.7 di DRT perchjè per il tuo motore io avrei preso quello. Considera che io ho il n7 su un polini 177. salvo un leggera "grassezza" alle piccole aperture il motore lo regge molto bene.

Prova a montare la basetta per rialzare il galleggiante così avrai più benza nella vaschetta e più autonomia nelle lunghe tirate a gas pieno.
Se non hai una basetta che è da 3mm puoi provare a montare 2 o 3 guarnizioni una sull'altra e otterrai già un 1,5 mm. La differenza già si sente.

Allargare il condotto vaschetta pozzetto è cosa buona e giusta ma necessaria solo con getti sopra il 130/135.

io alla fine ho fatto dei lavoretti interessanti che forse potrebbero darti delle idee: http://www.vesparesources.com/tuning/25309-vortex-per-il-mio-24-24-a.html

comunque alla fine tutto è rimasto come ho descritto sul 3D ma ho ricarburato ulteriormente e mi sono accorte che la carburaizone era magra e alla fine sono arrivarto ad un 145 di getto max e lo chiede tutto per avere un nocciola scuro con vite a 1,5.

:ciao:


Andrea