PDA

Visualizza Versione Completa : Molle zincate a rischio



Giesse
29-05-10, 14:16
Salve,
volevo sapere se le molle, presenti in gran quanta nelle vespe, che vengono zincate gialle ( anodizzate ) per proteggerle dalla corrosione rischiano poi la rottura.
é da molto che sento questa 'leggenda metropolitana' in giro ma non ho mai saputo la verita .
grazie

sbini
29-05-10, 17:18
se è ferro = zincare
se è alluminio = anodizzare
il ferro non si può anodizzare e comunque son due cose completamente diverse...

le molle non andrebbero MAI zincate poichè potrebbero subire delle "tensioni" che porterebbero facilmente alla rottura della spirale

prima di essere zincate andrebbero ricotte e succesivamente normalizzate

:ciao:

s7400dp21957
29-05-10, 17:40
Esperienza diretta sulla mia GT.
Le molle, se zincate, perdono la loro caratteristica di elesticità.
Se sono quelle grandi degli ammortizzatori, conviene spazzolarle, pulirle per bene e al limite zincante a freddo. Non è un'ottimo lavoro e qualcuno mi dirà che sono pazzo ma io ho fatto così.
Per quelle piccole, cavalletto, manettini per le sacche laterali, ecc, acquisterle nuove se sono messe male, altrimenti pulizia e lascialrle come sono.

Marben
29-05-10, 18:57
La zincatura notoriamente indebolisce il materiale rendendolo meno elastico. Per questo motivo non zinco MAI le molle della Vespa, limitandomi a spazzolarle se arrugginite. Per il resto le mantengo con un velo di grasso, così che la corrosione non avanzi.

Giesse
15-06-10, 20:23
ohh ohh!!!! io, non sapendo , le ho zincate tutte gialle ( a freddo ): degli ammortizzatori , dei freni !,della cavalletta , ecc....
cmq ho sentito anche che dopo un po di tempo lil pericolo di spaccatura cessa :::
booo

Alext5
15-06-10, 20:44
il ferro se zincato a freddo quindi elettroliticamente non subisce nessuna tensione ne stress termico da pregiudicarne l'integrità e l'elasticità.

La zincatura elettrolitica può essere normale o gialla (a cadmio) in entrambi i casi nessun problema per le molle, cambia solo il colore.

:ciao:

Giesse
16-06-10, 09:29
:-)
il ferro se zincato a freddo quindi elettroliticamente non subisce nessuna tensione ne stress termico da pregiudicarne l'integrità e l'elasticità.

La zincatura elettrolitica può essere normale o gialla (a cadmio) in entrambi i casi nessun problema per le molle, cambia solo il colore.

:ciao:
Ottima notizia !!!!!:-):lol::lol::risata1::risata1:che solievoo !!!!
Inoltre quella gialla (a freddo ) da uno spessore in piu di solamente 5/7 micron !!!! :lol::risata1:
grazie

Alext5
16-06-10, 09:49
:-)
Ottima notizia !!!!!:-):lol::lol::risata1::risata1:che solievoo !!!!
Inoltre quella gialla (a freddo ) da uno spessore in piu di solamente 5/7 micron !!!! :lol::risata1:
grazie

Anche grigia può essere fatta a freddo

:ciao:

Giesse
16-06-10, 10:31
Anche grigia può essere fatta a freddo

:ciao:
si, però una volta l ho fatta e devo dire che non è molto potente e resistente : la gialla resiste di piu

LuckyLuciano
16-06-10, 11:31
La zincatura notoriamente indebolisce il materiale rendendolo meno elastico. Per questo motivo non zinco MAI le molle della Vespa, limitandomi a spazzolarle se arrugginite. Per il resto le mantengo con un velo di grasso, così che la corrosione non avanzi.


idem.

sbini
16-06-10, 18:45
il ferro se zincato a freddo quindi elettroliticamente non subisce nessuna tensione ne stress termico da pregiudicarne l'integrità e l'elasticità.

La zincatura elettrolitica può essere normale o gialla (a cadmio) in entrambi i casi nessun problema per le molle, cambia solo il colore.

:ciao:

non sono ferro comune altrimenti il problema non si porrebbe nemmeno...
le molle son di acciaio armonico (di solito è c70 temprato o similare bohh:roll:) e prima di essere zincate vanno OBBLIGATORIAMENTE ricotte e normalizzate sennò si rompono
in officina di mio padre montano dei gruppi godrone per macchine cartarie e le molle prima di essere zincate subiscono questi trattamenti di distensione sennò fanno crack!

:ciao:

Alext5
16-06-10, 19:58
non sono ferro comune altrimenti il problema non si porrebbe nemmeno...
le molle son di acciaio armonico (di solito è c70 temprato o similare bohh:roll:) e prima di essere zincate vanno OBBLIGATORIAMENTE ricotte e normalizzate sennò si rompono
in officina di mio padre montano dei gruppi godrone per macchine cartarie e le molle prima di essere zincate subiscono questi trattamenti di distensione sennò fanno crack!

:ciao:

Scusami, ma parliamo di zincatura a freddo o a caldo?

sbini
16-06-10, 20:05
le molle si zincano a freddo

sartana1969
16-06-10, 20:23
non sono ferro comune altrimenti il problema non si porrebbe nemmeno...
le molle son di acciaio armonico (di solito è c70 temprato o similare bohh:roll:) e prima di essere zincate vanno OBBLIGATORIAMENTE ricotte e normalizzate sennò si rompono
in officina di mio padre montano dei gruppi godrone per macchine cartarie e le molle prima di essere zincate subiscono questi trattamenti di distensione sennò fanno crack!

:ciao:

Tutto vero!
L'acciaio armonico costituente le molle, a trazione o compressione che siano, se zincato deve aver la sua ricottura

io solitamente spazzolo e uso il mio deodorante spray come antiossidante...il WD40

@Giesse
la zincatura galvanica c.d. tropicalizzata è più resistente della bianca per motivi suoi
lo spessore, correttamente misurato in micron, dipende da quanto tempo l'acciaio sta a bagno
a parità di tempo in "ammollo" la gialla tiene di più

Alext5
17-06-10, 07:57
le molle si zincano a freddo

Certo, io non zincherei mai una molla a caldo, la cosa che non capisco è il perchè una molla o altro pezzo di ferro dopo un trattamento galvanico rischia la rottura visto che nel procedimento non subisce stress termici o altro che ne pregiudica la sua resistenza.

Grazie a chi vorrà spiegarmi.

:ciao:

Giesse
17-06-10, 19:28
io stavo parlando degli effetti negativi della zincatura a FREDDO sulle molle !
c e ne sono?

@Sartana : si , è vero

sbini
17-06-10, 20:07
secondo me non avete ben chiara una cosa...che la zincatura a caldo non si fa per queste "bischerate" ma bensì solo ed esclusivamente per strutture-carpenterie metalliche che stanno per anni ed anni e ancora anni fuori all'intemperie...
se vi presentate con una molla per farvela buttare in una vasca gigante di zinco fuso mi sa che vi prendono in giro a vita:roll:
poi chi zinca a caldo ce ne sono pochi, pensa te che io sappia in Toscana ci son solo 2-3 ditte che lo fanno..
per tutto il resto c'è mastercard ahahah:mrgreen: no intendevo la zincatura galvanica

le molle non si zincano il motivo è spiegato sopra;-)

@Alext5

il ferro,gli acciai sia da costruzione o bonificati tipo c40,38ncd5 o "da truciolo" quali avp,pr80 ecc...non hanno alcun problema a subire trattamenti galvanici mentre l'acciaio armonico si
il motivo non lo so, mio padre ha l'officina, ma io purtroppo io ho solo la terza media:oops:


comunque normalmente lo spessore di zincatura galvanica è sugli 8-10micron

Giesse
17-06-10, 20:18
ma io ho sempre parlato di zincatura a freddo : comporta dei rischi per le molle???

ps : un mio amico ha zincato le molle del ciao degli ammortizzatori a caldo e poi anche a freddo ; ha sempre corso per km e km levando sempre e prendendo tutte le buche e non le ha mai rotte!

sbini
17-06-10, 20:20
c'è sritto sopra il motivo!

poi ovviamente fai come credi

Giesse
17-06-10, 20:28
c'è sritto sopra il motivo!

poi ovviamente fai come credi
allora :
per la zinc a caldo siamo d accordo

per la zinc a freddo hai detto che non lo sai il motivo:mah:
(cmq io spero che la zinc a freddo non le rovini)

sbini
17-06-10, 20:44
non sono ferro comune altrimenti il problema non si porrebbe nemmeno...
le molle son di acciaio armonico (di solito è c70 temprato o similare bohh:roll:) e prima di essere zincate vanno OBBLIGATORIAMENTE ricotte e normalizzate sennò si rompono
:ciao:

la meccanica non è un'opinione.

a caldo non si zincano le "minuterie" anche perchè secondo me non troverai mai nessuno che te lo fa
se le molle in questione sono quelle degli ammortizzatori le fai verniciare a polvere, basta e avanza;-)

Alext5
17-06-10, 21:55
@Alext5

il ferro,gli acciai sia da costruzione o bonificati tipo c40,38ncd5 o "da truciolo" quali avp,pr80 ecc...non hanno alcun problema a subire trattamenti galvanici mentre l'acciaio armonico si
il motivo non lo so, mio padre ha l'officina, ma io purtroppo io ho solo la terza media:oops:



Peccato mi piacerebbe sapere perchè l'acciaio armonico si rovina con la zincatira a freddo.:roll:

Giesse
17-06-10, 22:53
io spero allora ,anche se naturalmente la meccanica non è un opinione, che la zinc a freddo rovini le molle meno di quella a caldo!