Visualizza Versione Completa : frizione 4 dischi
ale100x100
30-05-10, 15:00
ciao, siccome questa estate vorrei elaborare la mia vespa e mettergli un bel 102 volevo mettergli una frizione a 4 dischi (lo so che potrei lasciare quella a 3 ma preferisco mettere questa)... la vespa è una N del 66... ho sentito dire che mettendo questa frizione si possono avere alcuni problemi perchè questa non riuscirebbe a staccare completamente... poi ho sentito anche dire che il rallino della vespa N è piu corto degli altri... e che aiuta a fare in modo che la frizione stacchi... dite che potrei avere dei problemi montando questa frizione??? se sì come potrei risolverli??
grazie anticipatamente
InsettoScoppiettante94
30-05-10, 15:29
ciao, siccome questa estate vorrei elaborare la mia vespa e mettergli un bel 102 volevo mettergli una frizione a 4 dischi (lo so che potrei lasciare quella a 3 ma preferisco mettere questa)... la vespa è una N del 66... ho sentito dire che mettendo questa frizione si possono avere alcuni problemi perchè questa non riuscirebbe a staccare completamente... poi ho sentito anche dire che il rallino della vespa N è piu corto degli altri... e che aiuta a fare in modo che la frizione stacchi... dite che potrei avere dei problemi montando questa frizione??? se sì come potrei risolverli??
grazie anticipatamente
Abbandonala subito, è un'orribile frizione (esperienza personale :testate:) e spendi soldi inutilmente. Basta la 3 dischi originale piaggio, con molla rinforzata; ti regge qualsiasi tipo di GT 102, anche lo Zirri. ;-)
LuckyLuciano
30-05-10, 15:38
ciao, siccome questa estate vorrei elaborare la mia vespa e mettergli un bel 102 volevo mettergli una frizione a 4 dischi (lo so che potrei lasciare quella a 3 ma preferisco mettere questa)... la vespa è una N del 66... ho sentito dire che mettendo questa frizione si possono avere alcuni problemi perchè questa non riuscirebbe a staccare completamente... poi ho sentito anche dire che il rallino della vespa N è piu corto degli altri... e che aiuta a fare in modo che la frizione stacchi... dite che potrei avere dei problemi montando questa frizione??? se sì come potrei risolverli??
grazie anticipatamente
Alex, sul forum troverai quel che cerchi come soluzione.
Cmq c'è da lavorare un pò, altrimenti rompe un pò le marotas quella frizione ;-)
ciao, siccome questa estate vorrei elaborare la mia vespa e mettergli un bel 102 volevo mettergli una frizione a 4 dischi (lo so che potrei lasciare quella a 3 ma preferisco mettere questa)... la vespa è una N del 66... ho sentito dire che mettendo questa frizione si possono avere alcuni problemi perchè questa non riuscirebbe a staccare completamente... poi ho sentito anche dire che il rallino della vespa N è piu corto degli altri... e che aiuta a fare in modo che la frizione stacchi... dite che potrei avere dei problemi montando questa frizione??? se sì come potrei risolverli??
grazie anticipatamente
Lascia la 3 dischi, molla rinforzata e olio SAE30 e anche con il 130 non slitta.:ciao:
ale100x100
30-05-10, 22:05
Lascia la 3 dischi, molla rinforzata e olio SAE30 e anche con il 130 non slitta.:ciao:
wow.... io ero convinto che slittasse.... credo proprio che seguiro i vostri consigli :-)
LuckyLuciano
30-05-10, 22:26
wow.... io ero convinto che slittasse.... credo proprio che seguiro i vostri consigli :-)
fino a 15 18cv vai sereno.
ale100x100
31-05-10, 12:44
fino a 15 18cv vai sereno.
giusto per farmi un'idea..... quanti cavalli potrebbe sviluppare un 140???
InsettoScoppiettante94
31-05-10, 18:43
giusto per farmi un'idea..... quanti cavalli potrebbe sviluppare un 140???
140? :mah:
Conosco:
- 130 Polini
- 121 Pinasco
- 130 Falc
- 130 Zirri
- 132 (rettificato 136) Malossi...
- 130 DR/Olympia
ma di cilindri 140... :mah:
C'è il 152 Fabrizi, ma è un caso a sè :mrgreen:
ale100x100
31-05-10, 18:48
140 malossi
InsettoScoppiettante94
31-05-10, 19:09
140 malossi
Che è ORIGINALE 132cc, rettificato 136cc. A 140cc non ci arriva :rabbia:
ale100x100
31-05-10, 19:21
Che è ORIGINALE 132cc, rettificato 136cc. A 140cc non ci arriva :rabbia:
questo non lo so cmq guarda su you tube scrivi 140 malossi ed è pieno di video!!!:mrgreen::mrgreen:
InsettoScoppiettante94
31-05-10, 19:22
questo non lo so cmq guarda su you tube scrivi 140 malossi ed è pieno di video!!!:mrgreen::mrgreen:
Non lo metto in dubbio, gonfiare le cilindrate è un'abitudine comune.... :roll:
tiasliacreni
31-05-10, 19:24
se la metti sui video, prova a cercare vespa 750
ale100x100
31-05-10, 19:25
se la metti sui video, prova a cercare vespa 750
si ma non c'entra niente quello... noi stiamo parlando di Gt per vespa..
tiasliacreni
31-05-10, 19:25
mamma mia che permaloso, era per ridere
ale100x100
31-05-10, 19:26
mamma mia che permaloso, era per ridere
bhe in effetti hai ragione ti ho risposto da cani!:risata::risata::risata::risata::risata:
InsettoScoppiettante94
31-05-10, 19:54
Vabò, tornando in topic, hai già pensato alla configurazione? :-)
A parte la cilindrata (102) e la frizione, 3 dischi molla rinforzata....
:ciao:
3 dischi e molla rinforzata e gasss la 4 dischi non va bene rompe e basta:rabbia:ciao:ciao:
sartana1969
31-05-10, 20:29
3 dischi e molla rinforzata e gasss la 4 dischi non va bene rompe e basta:rabbia:ciao:ciao:
spetta
son 2 cose diverse
come tutti ti hanno detto la 3 dischi ben montata, con una buona molla (Polini o doppia molla ape) tiene fino a elaborazioni da parecchi cavalli
la 4 dischi è più delicata da mettere a punto, ci vuole un pò di esperienza MA non rompe assolutamente nulla....rompe solo la messa a punto
@InsettoScoppiettante9: da noi in romagna il 130 si è sempre chiamato amichevolmente 140 (e zentcuarenta)
@ale: il 130 polini di scatola con la sua marmitta e un 19 arriva a 7-8 cavalli
InsettoScoppiettante94
31-05-10, 20:38
@InsettoScoppiettante9: da noi in romagna il 130 si è sempre chiamato amichevolmente 140 (e zentcuarenta
Appunto, amichevolmente! Io mi riferisco invece proprio alla cilindrata specifica :-)
sartana1969
31-05-10, 21:12
Che è ORIGINALE 132cc, rettificato 136cc. A 140cc non ci arriva :rabbia:
in C53 arriva a 141
in C54 144
in C55 146 abbondanti
ma son piccolezze
dettagli
@ale: 102 con la sua campana originale?
Io pure mi associo a coloro che dicono che è meglio lasciare la frizione a 3 dischi...hai meno smattimenti per la messa a punto e regge tranquillamente la potenza che hai a disposizione!
Secondo il mio modesto parere lascerei anche la molla originale, se non altro ti rimane anche più morbida la leva!
tiasliacreni
31-05-10, 22:03
ma per messa a punto delicata cosa si intende? Che, ad esempio, bisogna sostituire la leva frizione con una che abbia più corsa per far staccare completamente la 4 dischi?
InsettoScoppiettante94
31-05-10, 22:12
in C53 arriva a 141
in C54 144
in C55 146 abbondanti
Io intendevo su un albero in corsa standard. ;-)
ale100x100
31-05-10, 22:47
in C53 arriva a 141
in C54 144
in C55 146 abbondanti
ma son piccolezze
dettagli
@ale: 102 con la sua campana originale?
pensavo alla 24.... cosa ne pensi???
ps. ho una 3 marce
Gabriele82
31-05-10, 22:51
pensavo alla 24.... cosa ne pensi???
ps. ho una 3 marce
24/72?
se non ricordo male dovrebbe essere la sua! che tragitti fai e ...quanto pesi?
Carburo 19?
il mio amico-meccanico si intestardito a mettere la 4 dischi....io è un pò che gli dico di prendere la 3....ma qui si fa fatica a trovare...
Gabriele82
31-05-10, 22:53
@InsettoScoppiettante9: da noi in romagna il 130 si è sempre chiamato amichevolmente 140 (e zentcuarenta)
anche qui da noi spesso si dice il 140!
@ale: il 130 polini di scatola con la sua marmitta e un 19 arriva a 7-8 cavalli
Se ti ricordi cos'ho io, pensi ci arrivo a 10/12 cv?
ale100x100
01-06-10, 12:22
24/72?
se non ricordo male dovrebbe essere la sua! che tragitti fai e ...quanto pesi?
Carburo 19?
il mio amico-meccanico si intestardito a mettere la 4 dischi....io è un pò che gli dico di prendere la 3....ma qui si fa fatica a trovare...
si intendevo la 24/72 e pensavo al 19 come carburatore... peso 55 chili... solitamente con la vespa vado a scuola, pero la domenica vado quasi sempre a farmi un giretto in montagna con la vespa:-)
LuckyLuciano
01-06-10, 12:23
si intendevo la 24/72 e pensavo al 19 come carburatore... peso 5 chili... solitamente con la vespa vado a scuola, pero la domenica vado quasi sempre a farmi un giretto in montagna con la vespa:-)
E allora va bene come rapporti. ;-)
ale100x100
01-06-10, 12:28
o questa estate o al massimo la prossima vorrei iniziare i lavori.... non so se lo faro questa estate perchè voglio far aggiustare una piccola bozza sulla fiancata destra della vespa e qualche graffio....dovuto a uno "scavallettamento da parte del vecchio proprietario" :-)
ale100x100
01-06-10, 13:08
E allora va bene come rapporti. ;-)
ah scusami... sopra avevo scritto che pesavo 5 chili... mi ero dimenticato un 5... ne peso 55.... adesso ho corretto:risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
sartana1969
01-06-10, 13:54
ah scusami... sopra avevo scritto che pesavo 5 chili... mi ero dimenticato un 5... ne peso 55.... adesso ho corretto:risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
io adoro le 3 marce
ma
se giri per le nostre colline
con un cambio a 4 marce ti trovi molto meglio
InsettoScoppiettante94
01-06-10, 14:39
pensavo alla 24.... cosa ne pensi???
ps. ho una 3 marce
Metti un cambio 4 marce.
Io con la mia PK 3 marce e i 24/72 Denti dritti la vespa s'ammoscia in terza, perdendo giri... a causa, appunto, della 3° lunga.... :azz:
sartana1969
01-06-10, 21:06
Metti un cambio 4 marce.
Io con la mia PK 3 marce e i 24/72 Denti dritti la vespa s'ammoscia in terza, perdendo giri... a causa, appunto, della 3° lunga.... :azz:
la 3° del 3 marce è più corta della 4° del 4 marce
mai sentito che una vespa con la 24/72 e un 102 non prenda la 4°
forse hai altri problemi
Gabriele82
01-06-10, 21:43
infatti..come mai?
Gabriele82
01-06-10, 21:44
si intendevo la 24/72 e pensavo al 19 come carburatore... peso 55 chili... solitamente con la vespa vado a scuola, pero la domenica vado quasi sempre a farmi un giretto in montagna con la vespa:-)
MA MANGI???!!!!
benissimo, tutto coincide, pesi poco, rapportatura giusta, carburo genereso. vai tranquillo..;-)
LuckyLuciano
01-06-10, 21:54
MA MANGI???!!!!
benissimo, tutto coincide, pesi poco, rapportatura giusta, carburo genereso. vai tranquillo..;-)
Se c'è da provare con qualcuno, la mia vespa la faccio guidare a lui! :risata:
InsettoScoppiettante94
01-06-10, 22:21
la 3° del 3 marce è più corta della 4° del 4 marce
mai sentito che una vespa con la 24/72 e un 102 non prenda la 4°
forse hai altri problemi
Mah, questa è la mia configurazione (tra parentesi i difetti riscontrati in fase di montaggio e durante "i primi giri", non ancora risolti):
-115 Polini d.57,5mm montato di scatola;
-Carter lavorati per raccordare i travasi;
-Albero originale Piaggio (leggermente mangiato dalla parte dell'aspirazione);
-Campana 24/72 Denti Dritti Olympia;
-Cambio originale 3 marce (crociera consumata, le marce escono facilmente);
-Frizione 4 Dischi, 12 Molle di cui 6 grandi e 6 interne;
-Collettore d.19mm, con adattamento PK 3 fori-Carburatore tipo ET3;
-Carburatore SHBC 19/19 E;
-Scatola Filtro PK S con retina originale;
-Marmitta Polini Right Hand, la Serpentone.
Inoltre ho notato che mi ha mangiato la gomma maggiormente dal lato sinistro; ad occhio sembra che la ruota sia storta. :-(
Appena avrò un mezzo da usare in sostituzione, metterò mano al motore.... :roll: -probabilmente userò un'altro blocco motore, causa assenza pedivella.... mi son rotto di aspettà la batteria e di dover accendere la vespa a spinta....-
Gabriele82
01-06-10, 22:34
Mah, questa è la mia configurazione (tra parentesi i difetti riscontrati in fase di montaggio e durante "i primi giri", non ancora risolti):
-115 Polini d.57,5mm montato di scatola;
-Carter lavorati per raccordare i travasi;
-Albero originale Piaggio (leggermente mangiato dalla parte dell'aspirazione);
-Campana 24/72 Denti Dritti Olympia;
-Cambio originale 3 marce (crociera consumata, le marce escono facilmente);
-Frizione 4 Dischi, 12 Molle di cui 6 grandi e 6 interne;
-Collettore d.19mm, con adattamento PK 3 fori-Carburatore tipo ET3;
-Carburatore SHBC 19/19 E;
-Scatola Filtro PK S con retina originale;
-Marmitta Polini Right Hand, la Serpentone.
Inoltre ho notato che mi ha mangiato la gomma maggiormente dal lato sinistro; ad occhio sembra che la ruota sia storta. :-(
Appena avrò un mezzo da usare in sostituzione, metterò mano al motore.... :roll: -probabilmente userò un'altro blocco motore, causa assenza pedivella.... mi son rotto di aspettà la batteria e di dover accendere la vespa a spinta....-
:azz:
EH insomma...la crocera consumata non fa bene....
del resto bisogna vedere com'è settato, tipo anche la fase!
InsettoScoppiettante94
01-06-10, 22:40
:azz:
EH insomma...la crocera consumata non fa bene....
del resto bisogna vedere com'è settato, tipo anche la fase!
Le fasi intendi quelle del cilindro?
Se è per quello, il cilindro è P&P :mah:
Gabriele82
01-06-10, 22:43
Le fasi intendi quelle del cilindro?
Se è per quello, il cilindro è P&P :mah:
No no quelle elettriche, pistone al pms, pmi, ecc...
InsettoScoppiettante94
01-06-10, 23:02
No no quelle elettriche, pistone al pms, pmi, ecc...
Tutto originale.... :roll:
Il prossimo motore (come già detto cambio motore, adattandoci il sistema del cambio monocavo e l'elettronica della mia, con motorino di avviamento).
Per il resto non so manco come iniziare.... :mah:
sartana1969
02-06-10, 08:50
Tutto originale.... :roll:
Il prossimo motore (come già detto cambio motore, adattandoci il sistema del cambio monocavo e l'elettronica della mia, con motorino di avviamento).
Per il resto non so manco come iniziare.... :mah:
Se per tutto originale intendi - tutto come da motore con 50CC - un problema è che sei troppo anticipato (veloce a salire di giri ma mura gli alti)
Altra cosa (che non conosco....è del mondo PK) è la marmitta
Ha una pancia generosa?
Vuole fasature (di scarico) alte?
Se si anche lei contribuisce (ma dovresti avere una 2° marcia spettacolare)
In ultimo
se la marmitta vuole fasi alte hai il carburatore troppo piccolo
Che getto hai sul 19?
InsettoScoppiettante94
02-06-10, 10:17
Se per tutto originale intendi - tutto come da motore con 50CC - un problema è che sei troppo anticipato (veloce a salire di giri ma mura gli alti)
Altra cosa (che non conosco....è del mondo PK) è la marmitta
Ha una pancia generosa?
Vuole fasature (di scarico) alte?
Se si anche lei contribuisce (ma dovresti avere una 2° marcia spettacolare)
In ultimo
se la marmitta vuole fasi alte hai il carburatore troppo piccolo
Che getto hai sul 19?
Sì, le fasature sono tutte da motore 50cc; non è stato toccato niente. In compenso non è assolutamente veloce a salire di giri, anzi, a volte non ce la fa. Inoltre la 3° marcia, fidati, è lunga. La 1° e 2° marcia le tira bene, ma per quanto riguarda la 3, il motore scende di colpo di giri e piano piano li recuperai.... in discesa del 15%, è arrivata a 92 km/h e non ce la faceva a tirare bene la marcia. :roll:
La marmitta non me ne intendo, ma sicuramente non ha una pancia generosa quanto una banana.
E' questa:
http://www.vespaforever.net/Public/data/grandeveget/2008926132041_polini%20serpentone.jpg
Ottima per il sound; inoltre permette di tenere la ruota di scorta e la batteria. ;-)
I getti non so, ha fatto tutto il meccanico.
ale100x100
02-06-10, 13:10
MA MANGI???!!!! ho 14 anni... ihihihi
ale100x100
02-06-10, 13:13
ah poi mettendo il 102 bisogna anche cambiare l'albero motore oppure puo andar bene quello originale....nel caso non andasse benepensavo ad un mazzucchelli anticipato...
LuckyLuciano
02-06-10, 13:15
Si, prendi o un AMT 185 oppure anticipi il tuo.
InsettoScoppiettante94
02-06-10, 13:17
ah poi mettendo il 102 bisogna anche cambiare l'albero motore oppure puo andar bene quello originale....nel caso non andasse benepensavo ad un mazzucchelli anticipato...
Io ho lasciato l'albero originale. Probabilmente era già mangiato dalla parte dell'aspirazione, quand'era 50cc... :roll:
Fino al 115, essendo corsa corta, si lascia l'albero originale. ;-)
:ciao:
LuckyLuciano
02-06-10, 13:32
Io ho lasciato l'albero originale. Probabilmente era già mangiato dalla parte dell'aspirazione, quand'era 50cc... :roll:
Fino al 115, essendo corsa corta, si lascia l'albero originale. ;-)
:ciao:
forse intendi che si lascia l'albero dalla corsa originale.
Perchè lasciare l'albero originale come fasatura, non ha senso.
InsettoScoppiettante94
02-06-10, 14:04
forse intendi che si lascia l'albero dalla corsa originale.
Perchè lasciare l'albero originale come fasatura, non ha senso.
Nel mio caso aveva senzo. ;-) Eran finiti i soldi :sbonk:
LuckyLuciano
02-06-10, 14:15
Nel mio caso aveva senzo. ;-) Eran finiti i soldi :sbonk:
Io avrei aspettato.
E' come se prepari una macchina, ti manca la lavorazione della testa e che fai? richiudi il motore perchè hai finito i soldi, avendo poi vanificato la spesa fatta per mettere tutto il resto e non concludendo poi la preparazione?
No sens :lol:
sartana1969
02-06-10, 14:25
Nel mio caso aveva senzo. ;-) Eran finiti i soldi :sbonk:
Anticipare l'albero costa:
Euro 1,00 (rotolo di carta gommata)
e basta avere a disposizione una smerigliatrice angolare (flessibile) o una sega
si segna una misura e si taglia
si levano le bave
soffiata di aria compressa e...
hai risparmiato un AMT della Mazzucchelli
ale100x100
02-06-10, 18:28
Anticipare l'albero costa:
Euro 1,00 (rotolo di carta gommata)
e basta avere a disposizione una smerigliatrice angolare (flessibile) o una sega
si segna una misura e si taglia
si levano le bave
soffiata di aria compressa e...
hai risparmiato un AMT della Mazzucchelli
magari fossi capace:risata::risata::risata: a queste cose non ci voglio mettere le mani, anche se magari è una cosa molto semplice... non vorrei buttarlo via del tutto quell'albero.... magari quando un giorno potrei avere bisogno chiamo te.... sempre se hai abbastanza tempo da perdere con me:risata::risata::risata:
sartana1969
02-06-10, 18:32
magari fossi capace:risata::risata::risata: a queste cose non ci voglio mettere le mani, anche se magari è una cosa molto semplice... non vorrei buttarlo via del tutto quell'albero.... magari quando un giorno potrei avere bisogno chiamo te.... sempre se hai abbastanza tempo da perdere con me:risata::risata::risata:
guarda le istruzioni polini.......;-)
ale100x100
02-06-10, 18:38
guarda le istruzioni polini.......;-)
provo a guardarci... comunque se devo fare questo lavoro lo voglio affidare a qualcuno che abbia una certa manualità.... non è la prima volta che rovino qualcosa per fare di testa mia
InsettoScoppiettante94
02-06-10, 19:13
Io avrei aspettato.
E' come se prepari una macchina, ti manca la lavorazione della testa e che fai? richiudi il motore perchè hai finito i soldi, avendo poi vanificato la spesa fatta per mettere tutto il resto e non concludendo poi la preparazione?
No sens :lol:
Ero vicinissimo al VRaduno, e non ci potevo andare col 102 DR grippato e la frizione distrutta, non credi? ;-)
Anticipare l'albero costa:
Euro 1,00 (rotolo di carta gommata)
e basta avere a disposizione una smerigliatrice angolare (flessibile) o una sega
si segna una misura e si taglia
si levano le bave
soffiata di aria compressa e...
hai risparmiato un AMT della Mazzucchelli
Non mi fido a anticipare l'albero originale. Conosco molti che hanno sbiellato. :noncisiamo:
ale100x100
02-06-10, 19:25
Non mi fido a anticipare l'albero originale. Conosco molti che hanno sbiellato. concordo con te :-(
ale100x100
02-06-10, 19:28
Ero vicinissimo al VRaduno, e non ci potevo andare col 102 DR grippato e la frizione distrutta, non credi?
ma tu a 15 anni come presumo dal nik "insettoscoppiettante94" hai gia partecipato al Vraduno?!?!? non sai quanto ti invidio!!
LuckyLuciano
02-06-10, 19:45
Ero vicinissimo al VRaduno, e non ci potevo andare col 102 DR grippato e la frizione distrutta, non credi? ;-)
Certo.
Ma ora apri e fai le cose per bene :ciapet:
sartana1969
02-06-10, 19:53
Ero vicinissimo al VRaduno, e non ci potevo andare col 102 DR grippato e la frizione distrutta, non credi? ;-)
Non mi fido a anticipare l'albero originale. Conosco molti che hanno sbiellato. :noncisiamo:
Hanno sbiellato perchè l'operazione più importante l'hanno tirata via
Quando anticipi l'albero, con l'albero assemblato e non aperto, la cosa più importante da fare è chiudere perfettamente la testa di biella per evitare che le limature dell'operazione vadano a intaccare la gabbia a rulli
L'albero in morsa lo si prende in ganascia con le mordacchie - bisogna bloccarlo dalla spalla del volano per lavorare
mai dagli assi (a meno di essere sicuri al 101% di non rovinare la zona dove lavorerà il labbro del paraolio)
Se fai così, tagli, sbavi, lucidi il taglio
SOFFI ABBONDANTEMENTE con aria compressa
Problemi zero!
http://i.imagehost.org/0177/polini130.jpg (http://i.imagehost.org/view/0177/polini130)
(http://i.imagehost.org/view/0177/polini130)
InsettoScoppiettante94
04-06-10, 20:19
ma tu a 15 anni come presumo dal nik "insettoscoppiettante94" hai gia partecipato al Vraduno?!?!? non sai quanto ti invidio!!
Eh sì ;-) Il merito va tutto a Vesponauta, che ci ha sopportato e trasportato (me e InsettoScoppiettante) fino a Bevagna e ritorno.
Certo.
Ma ora apri e fai le cose per bene :ciapet:
Certo :mrgreen: Questo motore lo svuoto e travaso i pezzi su un blocco PK S :mrgreen:
Hanno sbiellato perchè l'operazione più importante l'hanno tirata via
Quando anticipi l'albero, con l'albero assemblato e non aperto, la cosa più importante da fare è chiudere perfettamente la testa di biella per evitare che le limature dell'operazione vadano a intaccare la gabbia a rulli
L'albero in morsa lo si prende in ganascia con le mordacchie - bisogna bloccarlo dalla spalla del volano per lavorare
mai dagli assi (a meno di essere sicuri al 101% di non rovinare la zona dove lavorerà il labbro del paraolio)
Se fai così, tagli, sbavi, lucidi il taglio
SOFFI ABBONDANTEMENTE con aria compressa
Problemi zero!
Praticamente non lo rifiniscono.... così facendo distruggono la gabbia a rulli e tutto va a giro :nono:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.