Accedi

Visualizza Versione Completa : Statore special



mrgeorge
31-05-10, 18:47
Scusate volevo restaurare lo statore home-made ma apparte la sostituzione dei cavi non so cosa altro andrebbe sostituito...vi metto la foto del mio statore con gli elementi cerchiati di colore diverso cosi mi dite il nome e se va sostituito nel mio caso..grazie a tutti

tiasliacreni
31-05-10, 19:17
volendo puoi sostituire tutti i componenti che hai cerchiato. Dipende tutto dal loro stato

Cerchiato verde: condensatore
giallo: puntine
viola e blu: bobine
rosso: boh forse spugnetta

mrgeorge
31-05-10, 19:37
volendo puoi sostituire tutti i componenti che hai cerchiato. Dipende tutto dal loro stato

Cerchiato verde: condensatore
giallo: puntine
viola e blu: bobine
rosso: boh forse spugnetta

Ok ma come lo valuto lo stato? se tu riesci a capirci qualcosa dalla foto puoi consigliarmi?

tiasliacreni
31-05-10, 19:45
dalla foto non si riesce a capire (parlo per me).

Per valutare lo stato basta farsi un giro e capire se la vespa va bene o male

sartana1969
31-05-10, 19:57
cambia le puntine e basta.
il feltro per la pulizia della camma non lo toccare
idem il condensatore
dai una bella pulita a tutto con uno straccetto inumidito con della benzina e basta

quando riassembli il motore, nel caso, ci si pone il problema

mrgeorge
31-05-10, 20:03
cambia le puntine e basta.
il feltro per la pulizia della camma non lo toccare
idem il condensatore
dai una bella pulita a tutto con uno straccetto inumidito con della benzina e basta

quando riassembli il motore, nel caso, ci si pone il problema
ok allora vado solo di puntine ;-) poi quando sara' il momento valutero' il resto..grazie sartana sempre esaustivo:Ave_2:

alename
31-05-10, 20:35
io per evitare problemi dato che il conensatore costa solo 4 euro lo cambierei...poi fai come vuoi ;-)

mrgeorge
31-05-10, 20:57
io per evitare problemi dato che il conensatore costa solo 4 euro lo cambierei...poi fai come vuoi ;-)

io avevo letto un tuo post e avevo letto che avevi avuto piu' problemi con un condensatore nuovo che con uno usato, sbaglio?
Sono indeciso..

tiasliacreni
31-05-10, 20:59
cambia le puntine come da consiglio di sartana. Poi vedi come va

sartana1969
31-05-10, 21:00
io avevo letto un tuo post e avevo letto che avevi avuto piu' problemi con un condensatore nuovo che con uno usato, sbaglio?
Sono indeciso..

Lascialo stare
quelli nuovi non valgono una cippa.....

Ti dirò di più, puoi provare anche a non cambiar le puntine
le apri e controlli che non ci siano buchi e/o punte
dai una bella pulita con carta vetrata fine alle due testine platinate e via

a cambiarle si fa in tempo

mrgeorge
31-05-10, 21:10
Lascialo stare
quelli nuovi non valgono una cippa.....

Ti dirò di più, puoi provare anche a non cambiar le puntine
le apri e controlli che non ci siano buchi e/o punte
dai una bella pulita con carta vetrata fine alle due testine platinate e via

a cambiarle si fa in tempo
i buchi dove potrebbero essere? non sulle testine immagino?

sartana1969
31-05-10, 21:14
i buchi dove potrebbero essere? non sulle testine immagino?

tra le 2 testine che, aperte e chiuse dalla camma del volano, danno la scintilla
se hanno lavorato male hanno buchi o punte
se il condensatore è andato, come metti in moto la vespa, le puntine sfiammano ;-)

alename
01-06-10, 14:41
beh in effetti se come ti ha detto sartana le puntine non sfiammano...non lo cambiare il condensatore..