PDA

Visualizza Versione Completa : domanda su configurazione motore 130 polini



compty94
08-06-10, 11:35
ciao a tutti!
Sono di nuovo qui a chiedervi aiuto....come ho già detto possiedo una vespa del 77 con sopra un motore primavera e volevo modificarlo.
Ora vi elenco i pezzi che ho comprato e voglio metterci:

- 130 polini
-marmitta proma (la nuova)
-rapporti 24-61 elicoidali
-albero motore mazzucchelli AMT160 con gabbia d'argento(originale primavera)
-carburatore PHBL 24
-collettore lamellare (devo ancora raccordare il carter e lavorare la valvola d'aspirazione)

La mia domanda è...funzionerà il collettore lamellare (adatteremo il carter in modo che diventi a pacco lamellare) con un albero AMT160 rispetto a uno a spalle piene adatto per i pacchi lamellari?

Alext5
08-06-10, 11:44
ciao a tutti!
Sono di nuovo qui a chiedervi aiuto....come ho già detto possiedo una vespa del 77 con sopra un motore primavera e volevo modificarlo.
Ora vi elenco i pezzi che ho comprato e voglio metterci:

- 130 polini
-marmitta proma (la nuova)
-rapporti 24-61 elicoidali
-albero motore mazzucchelli AMT160 con gabbia d'argento(originale primavera)
-carburatore PHBL 24
-collettore lamellare (devo ancora raccordare il carter e lavorare la valvola d'aspirazione)

La mia domanda è...funzionerà il collettore lamellare (adatteremo il carter in modo che diventi a pacco lamellare) con un albero AMT160 rispetto a uno a spalle piene adatto per i pacchi lamellari?

Scusami, ma è proprio necessario farla lamellare? sai che l'ammissione lamellare per farla funzionare bene bisogna sfondare la valvola e questa è una modifica praticamente irreversibile?

Considera anche che per dove è l'ammissione, l'albero sarà sempre un impedimento all'ingresso della miscela quindi tanto lavoro e soldi per ottenere un motore che avrà più o meno le stesse prestazioni di un motore a valvola o di un doppia alimentazione.

Per quanto io sia un estimatore dell'ammissione lamellare, se la valvola è sana non me la sentirei di deturparla, cerca un paio di carter con la valvola rovinata e sfondi quelli oppure metti un collettore tradizionale e non rovini i carter.

Se invece vuoi fare una cosa "seria" monta un gt con ammissione lamellare al cilindro e allora è tutt'altra musica.

compty94
08-06-10, 11:50
io volevo sapere se da un albero a spalle piene e una a valvola cambiava qualcosa. Se va meglio quello a spalle piene o le prestazioni sono uguali.

Alext5
08-06-10, 12:00
io volevo sapere se da un albero a spalle piene e una a valvola cambiava qualcosa. Se va meglio quello a spalle piene o le prestazioni sono uguali.

Cambiano parecchi fattori, bilanciamento, spazi nocivi, e quanto spazio lasciano al passaggio della miscela dalla valvola. Spesso negli alberi a spalle piene, la spalla lato aspirazione viene tornita e smussata per agevolare il passaggio.

Nel tuo caso la parte aperta lascerà passare meglio la miscela mentre la parte chiusa sarà un impedimento.

:ciao:

compty94
08-06-10, 12:23
ok grz

compty94
13-06-10, 13:52
Dopo aver deciso di montare il gruppo lamelle mi è sorto un dubbio.
I fori dei prigioneri del cilindro polini sono piu grandi rispetto agli originale 125 piaggio avendo del gioco. E' normale o devo adattare delle precauzioni?

compty94
13-06-10, 18:37
up

compty94
13-06-10, 22:32
nessuna sa niente?

Alext5
14-06-10, 08:31
Si, i fori sono leggermente più grandi, se vuoi puoi utilizzare una boccoletta su un prigioniero, alla base, per ridurre il gioco e per evetare che dopo la raccordatura dei carter la rotazione provoca delle imperfezioni.

Se non hai particolari pretese, puoi lasciare com'è.

:ciao: