PDA

Visualizza Versione Completa : Configurazione motore 50 n '66



VespaJash
09-06-10, 15:29
Ciao a tutti!!
E' un po che voglio modificare la mia 50 n..e con qualcuno di voi dovrei averne gia parlato..prima volevo elaborarlla poi cambiare e mettere il 125 sotto ma alla fine credo di essermi deciso.

Ora veniamo all'atto pratico (mi sto accingendo) quindi mi servono sicurezze visto che devo comprare il materiale.


l'idea è:
75 dr 6 travasi (meglio il 3 travasi come affidabilità?)
carburatore dell'orto 16 16 (o 19?)
ruote da 10 tubeless
ammo carbone
marmitta originale(se metto una sito siluro i vigili diventano curiosi?)

devo rinforzare la frizione? Per me è gia molto dura adesso visto che devo sempre spruzzargli lo svitol, non vorrei peggiori solo la situazione..

che ne dite?

il mio scopo è aumentare PRIMO la ripresa
perchè ora ai semafori mi superano pure a piedi (ahhaha scherzo..cmq ci mette molto per raggiungere la velocità di crocera)
e SECONDO portare la velocità di crocera ad una 60ina di km/h senza sforzare il mezzo in modo tale da avere ancora un piccolo margine di accelerazione fino max ai 65/70 kmh

grazie a tutti!

VespaJash
09-06-10, 16:28
Ragazzoni fatevi avanti, che qui il meccanico pressa per sapere che fare..

vadoveloce
09-06-10, 17:00
allora... per esperienza personale ti dico: con un motore 75cc DR 6travasi hai un muletto da città o brevi gite... abbinato al carburatore 16 ( il 19 è esageratamente grande) e alla marmitta a siluro, avrai una vespa abbastanza godibile ( ma non aspettarti miracoli!)
Io optai per un blocco motore di una vespa 125 primavera... era praticamente uguale all'originale... e con qualche accortezza ( evitavo di fare cavolate e avevo la marmitta a siluro) andavo ovunque...

VespaJash
09-06-10, 17:03
la marmitta voglio tenere a padellino originale..
se metto il motore 125 e un giorno mi fermano vado nei cazzi..perchè si vede subito che non è il suo..

VespaJash
09-06-10, 17:35
mi sa che del mio 50ino sfigato con elaborazione da babbo non gliene frega nulla a nessuno :P

DAI se mi date qualche consiglio il prossimo gli metto il pistone del maggiolone ve lo giuro!! hihi

sartana1969
09-06-10, 17:42
Ciao a tutti!!
E' un po che voglio modificare la mia 50 n..e con qualcuno di voi dovrei averne gia parlato..prima volevo elaborarlla poi cambiare e mettere il 125 sotto ma alla fine credo di essermi deciso.

Ora veniamo all'atto pratico (mi sto accingendo) quindi mi servono sicurezze visto che devo comprare il materiale.


l'idea è:
75 dr 6 travasi (meglio il 3 travasi come affidabilità?) - MEGLIO IL 3
carburatore dell'orto 16 16 (o 19?) IO LASCEREI IL 16/10
ruote da 10 tubeless - TUBELESS....PERCHE?
ammo carbone - OK
marmitta originale(se metto una sito siluro i vigili diventano curiosi?) - SITO SILURO - POCO CASINO E TI DA UN PO' DI ALLUNGO

devo rinforzare la frizione? Per me è gia molto dura adesso visto che devo sempre spruzzargli lo svitol, non vorrei peggiori solo la situazione..
NON E' LO SVITOL LA SOLUZIONE ALLA DUREZZA DELLA FRIZIONE
HAI QUALCOSA CHE NON VA NELL'AZIONAMENTO O NEL LEVERISMO
CON UN 75 VA BENE QUALUNQUE MOLLA - IO MONTEREI LA POLINI
che ne dite?

il mio scopo è aumentare PRIMO la ripresa
perchè ora ai semafori mi superano pure a piedi (ahhaha scherzo..cmq ci mette molto per raggiungere la velocità di crocera)
e SECONDO portare la velocità di crocera ad una 60ina di km/h senza sforzare il mezzo in modo tale da avere ancora un piccolo margine di accelerazione fino max ai 65/70 kmh
SE LA VELOCITA' MAX E' A 65/70 LA CROCERA E' A 50

CON QUESTA ELABORAZIONE ARRIVI AI 65 ABBASTANZA SERENAMENTE

grazie a tutti!

;-)

VespaJash
09-06-10, 17:55
nmnm Aspettavo proprio Sartana!
pero' non c'ho capito una cosa..scusa ma sono piuttosto tardo su ste robe ahahah

"SE LA VELOCITA' MAX E' A 65/70 LA CROCERA E' A 50"
cosa significa?

ma la sito siluro è omologata vero?
perchè lasceresti 16/10?
perchè 3 travasi?

lo so sono come i bambini! perchè perchè perchè ahhaha

VespaJash
09-06-10, 18:13
Motore 130 polini vespa - Accessori Moto In vendita Milano (http://www.subito.it/motore-130-polini-vespa-milano-13677977.htm)
e se mi prendessi direttamente questo? 0_o

class
09-06-10, 18:38
nmnm Aspettavo proprio Sartana!
pero' non c'ho capito una cosa..scusa ma sono piuttosto tardo su ste robe ahahah

"SE LA VELOCITA' MAX E' A 65/70 LA CROCERA E' A 50"
cosa significa?

ma la sito siluro è omologata vero?
perchè lasceresti 16/10?
perchè 3 travasi?

lo so sono come i bambini! perchè perchè perchè ahhaha

Il siluro non è omologato.

Fai come ho fatto io sulla mia Special

75 DR 3 travasi
19/19 Con filtro originale e getto 75
Marmitta Siluro
Molla Frizione Polini e Dischi frizione nuovi.

Begghins
09-06-10, 19:09
quoto class.

la mia configurazione è:

gt malossi 75 cc
carburatore: 19/19
rapporti originali
marmitta polini banana

accelerazione ottima e in pochi secondi raggiungi la velocità massima (70 km/h)

marmitta puoi lasciare il padellino ma ti strozzerà parecchio

VespaJash
09-06-10, 19:58
tenendo da parte che le marmitte ad espansione esteticamente non mi piacciono terrei la padellina per evitare problemi con la legge..
quanto e cosa perderei? cioè cosa intendi che mi strozza?
il 19 non è troppo grosso?
sartana addirittura mi dice di lasciare il suo..da 1610

vadoveloce
09-06-10, 20:42
il 19 è esageratamente grande...
il 16:10 secondo me và bene... anche perchè con la marmitta originale non vai a smagrire molto...

sartana1969
09-06-10, 20:43
tenendo da parte che le marmitte ad espansione esteticamente non mi piacciono terrei la padellina per evitare problemi con la legge..
quanto e cosa perderei? cioè cosa intendi che mi strozza?
il 19 non è troppo grosso?
sartana addirittura mi dice di lasciare il suo..da 1610

se hai il culo di una formica è inutile che vuoi mangiare con la bocca di un elefante
culo=scarico
bocca=alimentazione

provala con 16/10
se non sei contento, fai alesare quello a 16/16

se chi ti fa il motore è capace non hai bisogno di maggiorare il carburatore

VespaJash
10-06-10, 14:15
per un 75 dr 3 travasi qual'è un buon prezzo?
e per farmi fare i lavori dal meccanico quanto dovrebbe chiedermi + -?

marco77
10-06-10, 20:57
75 dr 3t un buon prezzo è sui 50-60 euro
per il meccanico non so dirti... dipende da quanto ladro o onesto sia...

sartana1969
11-06-10, 10:04
75 dr 3t un buon prezzo è sui 50-60 euro
per il meccanico non so dirti... dipende da quanto ladro o onesto sia...

a quel prezzo trovi il 6T
il 3T costa di più

attenzione che spesso nel 3T montano il pistone del 6T.

Il meccanico puo' chiederti 200 euro
+/- 50 euro
per fare un lavoro a regola d'arte

marco77
11-06-10, 11:59
sartana ma è vera la "leggenda" che il 3t sia migliore del 6t?

sartana1969
11-06-10, 12:10
sartana ma è vera la "leggenda" che il 3t sia migliore del 6t?


eheh
non è una leggenda

prestazionalmente siamo lì lì - son 2 muli - forse il 6T (6....2 travasi e 4 unghiate)tira un pelo di più
quelle 4 unghiate pero' sono un patema - fasce e canna si consumano mostruosamente in quella zona e.....il GT dura meno (sempre molto ma meno)

Ti ho gia detto delle dolomiti fatte con un 75 DR 3T su un blocco 3 marce?

O dei miei Rimini - Bologna (quando andavo all'università) con lo stesso motore.

Lo accendevo a Rimini - manetta ove possibile - fino a Piazza Maggiore..........

marco77
11-06-10, 13:10
che il tre travasi sia un mulo impareggiabile questo ormai è storia...ma che andasse anche quasi il 6t non me lo sarei mai aspettato! certo che per fare le dolomiti con un 75 dr ci va un bel coraggio... era un motore tirato o quasi p&p?

sartana1969
11-06-10, 13:20
che il tre travasi sia un mulo impareggiabile questo ormai è storia...ma che andasse anche quasi il 6t non me lo sarei mai aspettato! certo che per fare le dolomiti con un 75 dr ci va un bel coraggio... era un motore tirato o quasi p&p?

3T di scatola
albero anticipato
volano della 50R portato a 1.600 grammi
campana 18/67
16/16
siluro
portapacchi davanti con zaino
portapacchi posteriore bello tamarro con schienale con ruota di scorta, zaino e....un po' di ricambi
bauletto faco con dentro 1/2 officina

Da rimini a mestre fu un solo
AAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa a (il rumore della mia vespa a velocità di crocera)

marco77
11-06-10, 13:24
beh che dire; se sono sempre stato convinto dell'affidabilità del 75 dr ora ne farò "un'icona"!!! complimenti per il coraggio...questa si che è passione!:-)

VespaJash
11-06-10, 13:26
3T di scatola
albero anticipato
volano della 50R portato a 1.600 grammi
campana 18/67
16/16
siluro
portapacchi davanti con zaino
portapacchi posteriore bello tamarro con schienale con ruota di scorta, zaino e....un po' di ricambi
bauletto faco con dentro 1/2 officina

Da rimini a mestre fu un solo
AAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa a (il rumore della mia vespa a velocità di crocera)
ma in autostrada?

sartana1969
11-06-10, 14:42
ma in autostrada?

romea.........

maramao
11-06-10, 15:14
Io ho una 50 n del '66 con questa configurazione:

- GT polini a 6 travasi (mi pare... è su da un bel po');
- Carburatore 16-10 con getto del 60 o giù di li (piccolo vero... però va da dio...);
- Rapporti originali;
- 3 marce;
- Ruote da 10 pollici (con quelle da 9 proprio non vai);
- polini banana (per il sound).

Un intervento indispensabile per avere affidabilità è portare fuori la bobina, che anche tu dovresti avere sotto al volano, fatto questo non avrai più problemi.

A detta di mio fratello sedicenne, la vespa fa gli '80 segnati sugli strumenti degli scooter dei suoi coetanei, io credo farà circa i 70 effettivi.
A detta mia, la vespa va bene, buona ripresa, velocità da passeggio, consumi irrisori...
Credo che se vuoi di più devi aprire i carter, cambiare rapporti, montare 4 marce... e chi più ne ha più ne metta.

Ciao

VespaJash
13-06-10, 21:47
ma è molto visibile se si mette il motore del 125 primavera nel caso ti fermano i vigili se mantieni la marmitta a padellino?

marco77
14-06-10, 00:43
si la cuffia copricilindro è decisamente piu alta e poi ovviamente i numeri della sigla motore non corrisponderebbero...