PDA

Visualizza Versione Completa : Oggi era il mio turno



GustaV
09-06-10, 15:33
Stamattina sono uscito in moto per andare a Milano.
Verso le 8:30, infilandomi nello svincolo della tangenziale, da pivello accelero in leggera piega sul brecciolino. La ruota posteriore perde aderenza, si impunta sull'anteriore, si solleva il posteriore, catapulta e disarciona, come da copione in questi casi.
Io finisco sull'asfalto e rotolo vestito con una semplice polo e dei pantaloni leggeri di cotone, arriva una macchina da dietro prende la moto e me la sbatte addosso. Mi trovo sdraiato a terra con il paraurti della macchina a 30 cm dal casco.
Il conducente, una donna medico, mi soccorre e molto diligentemente compila la constatazione amichevole, scusandosi e senza accennare alcuna polemica.
Mi do del pirla per la caduta perchè me lo merito, ringrazio lo zaino imbottito con dentro il pc che ha attutito la botta alla schiena ed i miei Santi protettori che mi hanno fatto uscire da tutto sto casino con solo un piede dolorante (devo fare delle lastre), qualche botta ed escoriazione. tutto sommato mi è andata di lusso :Ave_2:
La moto ha danni ingenti ed ha versato olio sull'asfalto. Se il telaio è sano, ed il motore ha perso olio solo dagli sfiati, la ripristino.

teohc88
09-06-10, 15:37
Meno male che sei qua a raccontarcelo!

Andrea86
09-06-10, 15:40
Cavolo!!!! Mentre leggevo mi spaventavo!!! :-(
Dai che l'importante è che tu non ti sia fatto "quasi" niente!!!! :-)

highlander
09-06-10, 15:44
o_O

PORCA PUPAZZA!!!

GiPiRat
09-06-10, 15:46
L'importante è poterle raccontare!

Spero che al piede non sia nulla.

In bocca al lupo!

Ciao, Gino

Alext5
09-06-10, 15:51
:orrore: Dire di lusso è poco....

Ti faccio i migliori auguri per il piede.

:ciao:

paki.r
09-06-10, 15:52
oh cazzarola!
L'importante è che non sia successo nulla Davide.... la moto si ripara, il piedi idem, lo spavento passa!
Buona guarigione "frega/scambia chiavi del vr raduno"!

babbylavespa
09-06-10, 16:07
In bocca al lupo! Riprenditi presto e rimonta in sella!

legionarius
09-06-10, 16:11
:orrore::orrore::orrore::orrore:


Rimettiti presto Davide.....che se ne della moto l'importante è che stai bene

Vespa979
09-06-10, 16:12
Meno male che sia andata così e non peggio, tutti i miei migliori auguri perchè tu ti rimetta in sesto a breve!!
:ciao:

eleboronero
09-06-10, 16:19
azzz.......:rabbia: l'importante e' che non ti sei fatto male!:ciao:
p.s. la moto e' l'honda 750?

Fabio66
09-06-10, 16:23
'orca l'ca!!:orrore: Mi spiace per l'accaduto!

Spero ti possa rimettere presto, vedrai che al piede non hai nulla di importante.

Ti auguro di rimetterti presto in moto ;-)

Ciao

DeXoLo
09-06-10, 16:30
Cavolo mi è venuto un brivido a leggere sta cosa!

Coraggio, è capitato a molti di noi, e se ti conosco bene so che sei abbastanza razionale da capire che nonostante il dispiacere per la moto rotta, l'importante è portare a casa la pelle più sana possibile.

Per la moto se hai bisogno di una base o qualcuno che ti vada a recuperare qualche pezzo al C. H. C. di Andezeno conta pure su di me, che è qua a 2 passi.

Un abbraccio ed una pacca sulle escoriazioni, od un calcetto alla caviglia, scegli te ;-) :ciao:

piero58
09-06-10, 16:34
Mi dispiace dell'accaduto ma son contento per te che ti è andata bene, buona guarigione per il piede.
:ciao: Pierluigi

senatore
09-06-10, 16:41
Beh, insomma, tutto sommato non è andata poi così male.
Tanti auguri di una pronta e veloce guarigione Davide. :ciao:

areoib
09-06-10, 16:44
azz! non ci voleva.... buona guarigione Davide! :ciao:

lospecial
09-06-10, 16:46
Cavoli DAvide, meno male che sei qui a raccontarcelo.

Spero che passino presto tutto i dolori :ciao:

fabris78
09-06-10, 16:49
dalle mie parti dicono: a cent'anni la prossima!;-):ciao:

legionarius
09-06-10, 16:58
Un abbraccio ed una pacca sulle escoriazioni, od un calcetto alla caviglia, scegli te ;-) :ciao:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciao:

ruggiero_ar
09-06-10, 16:58
Sono davvero felice che tutto sia andato bene e proprio perchè stai bene mi posso permettermi di dire una cosa: La povera dottoressa deve pure prendersi la colpa dell'accaduto? Io avrei fatto storie!

casca
09-06-10, 17:13
Boia! Che dire, auguroni di pronta guarigione! :ciao:

DeXoLo
09-06-10, 17:27
Sono davvero felice che tutto sia andato bene e proprio perchè stai bene mi posso permettermi di dire una cosa: La povera dottoressa deve pure prendersi la colpa dell'accaduto? Io avrei fatto storie!

Non so la dinamica esatta dell'incidente, ma suppongo che se ha compilato il cid perchè ha preso la moto ha poche storie da fare, era dietro, non ha tenuto la distanza di sicurezza ed ha fatto il danno. Quindi se è stato compilato bene (io ne so qualcosa) Davide qualche soldino dovrebbe prenderlo.
I soldi però non sono tutto, si tratta di un mezzo storico, il cui valore non sempre è riconosciuto come tale. Pertanto.... Si dovrà affidare alle amorevoli cure di un buon avvocato? :mrgreen: :ciao:

ruggiero_ar
09-06-10, 17:36
Non so la dinamica esatta dell'incidente, ma suppongo che se ha compilato il cid perchè ha preso la moto ha poche storie da fare, era dietro, non ha tenuto la distanza di sicurezza ed ha fatto il danno. Quindi se è stato compilato bene (io ne so qualcosa) Davide qualche soldino dovrebbe prenderlo.
I soldi però non sono tutto, si tratta di un mezzo storico, il cui valore non sempre è riconosciuto come tale. Pertanto.... Si dovrà affidare alle amorevoli cure di un buon avvocato? :mrgreen: :ciao:

Si ma se è caduto in uno svincolo (quindi in una curva) ed era steso a terra e dopo un pò è arrivata la macchina come cavolo faceva a vederlo? Vebbè l'importante è che tutto sia andato bene per il resto sono fatti loro. :ciao:

volumexit
09-06-10, 17:42
Un abbraccio ed una pacca sulle escoriazioni, od un calcetto alla caviglia, scegli te ;-) :ciao:

Non ho parole... Ti meriti tutto quella che succedera' alla tua vespa al prossimo VRaduno:Lol_5:

Comunque Davide, tutto sommato e' andata bene. Sei qui a raccontarlo. Tanti auguri di pronta guarigione.

Luca.

Marben
09-06-10, 17:42
Accidenti Davide...
Comunque è andata bene, la moto si sistema.
Valuta quella che ti segnalai per recuperare pezzi, se è ancora invenduta ;-):ciao:

DeXoLo
09-06-10, 17:49
Si ma se è caduto in uno svincolo (quindi in una curva) ed era steso a terra e dopo un pò è arrivata la macchina come cavolo faceva a vederlo? Vebbè l'importante è che tutto sia andato bene per il resto sono fatti loro. :ciao:
Generalmente sugli svincoli di tangenziale ed autostrada quando ci sono le curve il limite imposto è in media di 40 km/h. A quella velocità ti fermi in 4-5 metri al massimo.
In ogni caso anche se ci fosse un limite ai 150 se sei dietro e mi vieni addosso hai sempre torto, curva o non curva, anche se io ti inchiodo davanti tu devi sempre mantenere una velocità ed una distanza che ti permetta di fermarti in sicurezza.

Ho aggiunto un link con il CDS http://www.altalex.com/index.php?idnot=34126



Non ho parole... Ti meriti tutto quella che succedera' alla tua vespa al prossimo VRaduno:Lol_5:

Potrebbe anche essere, ma lui sa che:

- Se lo merita!
- La vendetta è un piatto che va gustato freddo :Lol_5:
- E che io scherzo per sollevare il suo morale :mrgreen:

GustaV
09-06-10, 17:52
azzz.......:rabbia: l'importante e' che non ti sei fatto male!:ciao:
p.s. la moto e' l'honda 750?

Honda CB900F Bol D'Or del 1979, conservata perfetta fino a stamattina alle 8:29 porcapupazza :testate:


Cavolo mi è venuto un brivido a leggere sta cosa!

Coraggio, è capitato a molti di noi, e se ti conosco bene so che sei abbastanza razionale da capire che nonostante il dispiacere per la moto rotta, l'importante è portare a casa la pelle più sana possibile.

Per la moto se hai bisogno di una base o qualcuno che ti vada a recuperare qualche pezzo al C. H. C. di Andezeno conta pure su di me, che è qua a 2 passi.


Si si, non sono affatto abbattuto. Mi dispiace per la moto ma mi reputo fortunato. Se mi ingessano il piede sarà un po' un casino con il lavoro, ma una soluzione la trovo.
Grazie per la disponibilità a reperire i ricambi. Appena posso faccio un primo esame dei danni, vedo cosa ho, faccio una lista di quello che mi serve e mi attivo per recuperare i pezzi.




Un abbraccio ed una pacca sulle escoriazioni, od un calcetto alla caviglia, scegli te ;-) :ciao:

Un bidone di acido, una colata di cemento di un plinto autostradale o un altoforno di un'acciaieria? Dove preferisci finire? Scegli te ;-) :ciao:


Sono davvero felice che tutto sia andato bene e proprio perchè stai bene mi posso permettermi di dire una cosa: La povera dottoressa deve pure prendersi la colpa dell'accaduto? Io avrei fatto storie!

La povera dottoressa doveva stare più attenta e doveva fermare la macchina senza travolgermi, mantenendo la distanza di sicurezza.
Se la macchina non avesse preso la moto, avrei molti meno danni. E non so neanche se il male al piede me lo sono fatto nella caduta o quando mi è arrivata addosso la moto. Al momento dell'impatto non ho sentito alcun dolore e mi sono alzato immediatamente in piedi.
Se mi avessi investito tu e mi avessi fatto storie, avremmo chiamato i vigili, perdendo più tempo, ti saresti beccato una bella multa ed alla fine avresti avuto comunque torto.
Se l'assicurazione paga per metà della colpa, per tutta la colpa, 100 euro, 1000 euro o 10000 euro, non cambia nulla all'assicurato. Rimane sempre un sinistro con colpa. Scatta la classe b/m e basta.
Quindi piantare casini in questi casi, quando comunque formalmente si ha torto, è da ottusi. Non ci guadagna nessuno, al massimo si perde da tutte le parti.
Tanto vale mantenere la calma, comportarsi educatamente, compilare la constatazione, evitare di chiamare i vigili (sempre che non ci siano feriti) e perdere il minor tempo possibile.
Poi si litiga con l'assicurazione, ma questo è un altro discorso.

ruggiero_ar
09-06-10, 17:56
Honda CB900F Bol D'Or del 1979, conservata perfetta fino a stamattina alle 8:29 porcapupazza :testate:



Si si, non sono affatto abbattuto. Mi dispiace per la moto ma mi reputo fortunato. Se mi ingessano il piede sarà un po' un casino con il lavoro, ma una soluzione la trovo.
Grazie per la disponibilità a reperire i ricambi. Appena posso faccio un primo esame dei danni, vedo cosa ho, faccio una lista di quello che mi serve e mi attivo per recuperare i pezzi.



Un bidone di acido, una colata di cemento di un plinto autostradale o un altoforno di un'acciaieria? Dove preferisci finire? Scegli te ;-) :ciao:



La povera dottoressa doveva stare più attenta e doveva fermare la macchina senza travolgermi, mantenendo la distanza di sicurezza.
Se la macchina non avesse preso la moto, avrei molti meno danni. E non so neanche se il male al piede me lo sono fatto nella caduta o quando mi è arrivata addosso la moto. Al momento dell'impatto non ho sentito alcun dolore e mi sono alzato immediatamente in piedi.
Se mi avessi investito tu e mi avessi fatto storie, avremmo chiamato i vigili, perdendo più tempo, ti saresti beccato una bella multa ed alla fine avresti avuto comunque torto.
Se l'assicurazione paga per metà della colpa, per tutta la colpa, 100 euro, 1000 euro o 10000 euro, non cambia nulla all'assicurato. Rimane sempre un sinistro con colpa. Scatta la classe b/m e basta.
Quindi piantare casini in questi casi, quando comunque formalmente si ha torto, è da ottusi. Non ci guadagna nessuno, al massimo si perde da tutte le parti.
Tanto vale mantenere la calma, comportarsi educatamente, compilare la constatazione, evitare di chiamare i vigili (sempre che non ci siano feriti) e perdere il minor tempo possibile.
Poi si litiga con l'assicurazione, ma questo è un altro discorso.

Se è andata così è inutile fare storie ma dal tuo racconto pensavo che la moto avesse ingombrato lo svincolo e la dottoressa fosse giunto in un secondo momento... se non ha rispettato la distanza di sicurezza la storia è diversa.

VespaJash
09-06-10, 18:00
rimettiti in sesto e fatti rifare la moto a nuovo dalla dottoressa!
in bocca al lupo per tutto!

Spaghetti
09-06-10, 18:03
Caspita!
Torna presto in forma Davide.

Calabrone
09-06-10, 18:05
Sono dispiaciuto,Davide,per il danno alla caviglia.Forse sara' l'occasione per riposarti un po.Immagino il giramento di balle per la moto visto quanto ci tenevi.In bocca al lupo Emanuele e trovati un buon....avvocato :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

casca
09-06-10, 18:05
Generalmente sugli svincoli di tangenziale ed autostrada quando ci sono le curve il limite imposto è in media di 40 km/h. A quella velocità ti fermi in 4-5 metri al massimo.
In ogni caso anche se ci fosse un limite ai 150 se sei dietro e mi vieni addosso hai sempre torto, curva o non curva, anche se io ti inchiodo davanti tu devi sempre mantenere una velocità ed una distanza che ti permetta di fermarti in sicurezza.:crazy: :crazy: :crazy:

Purtroppo ti devo dire... COL CAVOLO!!!

Già a quella velocità uno spazio di arresto di 20 metri sarebbe un ottimo risultato, senza contare che, generalmente, su uno svincolo in ingresso si è in curva, in accelerazione e, come dice Davide, c'era pure del brecciolino...

Guarda qui:

Distanza di arresto (http://www.ptaroni.com/progetti/sparres.htm)

DeXoLo
09-06-10, 18:06
Honda CB900F Bol D'Or del 1979, conservata perfetta fino a stamattina alle 8:29 porcapupazza :testate:

Ti tocca trovare dei pezzi conservati :mrgreen:



Un bidone di acido, una colata di cemento di un plinto autostradale o un altoforno di un'acciaieria? Dove preferisci finire? Scegli te ;-) :ciao:

Mmmmm... Se potessi scegliere preferirei ribaltarmi con la tua moto quando l'avrai appena riparata :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:


Se è andata così è inutile fare storie ma dal tuo racconto pensavo che la moto avesse ingombrato lo svincolo e la dottoressa fosse giunto in un secondo momento...

Anche se fosse così ha torto lo stesso, perchè se si ferma la moto o la macchina in mezzo alla strada tu non puoi venirmi addosso, ma devi regolare la velocità in modo da fermarti in tempo.

ruggiero_ar
09-06-10, 18:07
:crazy: :crazy: :crazy:

Purtroppo ti devo dire... COL CAVOLO!!!

Già a quella velocità uno spazio di arresto di 20 metri sarebbe un ottimo risultato, senza contare che, generalmente, su uno svincolo in ingresso si è in curva, in accelerazione e, come dice Davide, c'era pure del brecciolino...

Guarda qui:

Distanza di arresto (http://www.ptaroni.com/progetti/sparres.htm)

Non mi ero accorto dell'errore! Effettivamente solo una ferrari si arresterebbe in meno di venti metri!

DeXoLo
09-06-10, 18:08
Secondo me quei dati sono fasulli, se fossero veri avrei "fatto" il muso alla macchina più di una volta ;-)

Ed aggiungo un'altra cosa, sulla strada tra poirino e santena (probabilmente la conosci) c'è un tratto in cui ci sono degli alberelli distanti circa 2 metri uno dall'altro, beh, qualche giorno fa si parlava di spazi di frenata, ed io ho provato a fermarmi prendendo come riferimentro quegli alberelli, e gli spazi d'arresto della mia normalissima auto sono di molto inferiori a quelli descritti in quel sito.

ruggiero_ar
09-06-10, 18:13
Secondo me quei dati sono fasulli, se fossero veri avrei "fatto" il muso alla macchina più di una volta ;-)

Ti sbagli! Forse non ti sei reso conto, stando in macchina, che lo spazio d'arresto a 50 km/h non può essere 4 metri, vuol dire che la macchina da 50km/h passere a 0 km/h nel momento in cui il sedere della macchina raggiunga il punto in cui era il muso nel momento in cui hai iniziato a frenare!

Questa è fisica dex non opinioni personali!

DeXoLo
09-06-10, 18:16
Vieni su che proviamo insieme ;-)

ruggiero_ar
09-06-10, 18:18
Secondo me quei dati sono fasulli, se fossero veri avrei "fatto" il muso alla macchina più di una volta ;-)

Ed aggiungo un'altra cosa, sulla strada tra poirino e santena (probabilmente la conosci) c'è un tratto in cui ci sono degli alberelli distanti circa 2 metri uno dall'altro, beh, qualche giorno fa si parlava di spazi di frenata, ed io ho provato a fermarmi prendendo come riferimentro quegli alberelli, e gli spazi d'arresto della mia normalissima auto sono di molto inferiori a quelli descritti in quel sito.

Enrico Fermi si starà nella tomba! :risata::risata::risata::risata:
Non ti offendere ma le tue analisi sono sbagliate!

casca
09-06-10, 18:18
Secondo me quei dati sono fasulli, se fossero veri avrei "fatto" il muso alla macchina più di una volta ;-)Non conosco l'algoritmo usato da quel programmino, ma è facilmente calcolabile se hai voglia di far due conti. Sappi, però, che ti martellerò con noiosissime lezioni di meccanica! :mrgreen:

Secondo me fermarsi in 5 metri è impossibile, in 10 altamente improbabile. L'inghippo sta nel fatto che devi considerare anche il tempo di reazione, è quello che ti frega. Ricordo, inoltre, che a noi 40 km/h sembrano cazzabubbole, ma sono pur sempre 11,1 m/s... fate voi.


Detto questo, massima solidarietà a Davide, spero ti diano 100mila euro! :mrgreen:

ruggiero_ar
09-06-10, 18:21
Non conosco l'algoritmo usato da quel programmino, ma è facilmente calcolabile se hai voglia di far due conti. Sappi, però, che ti martellerò con noiosissime lezioni di meccanica! :mrgreen:

Secondo me fermarsi in 5 metri è impossibile, in 10 altamente improbabile. L'inghippo sta nel fatto che devi considerare anche il tempo di reazione, è quello che ti frega. Ricordo, inoltre, che a noi 40 km/h sembrano cazzabubbole, ma sono pur sempre 11,1 m/s... fate voi.


Detto questo, massima solidarietà a Davide, spero ti diano 100mila euro! :mrgreen:

E' proprio quello che dicevo! Non stiamo parlando di opinioni ma di fisica.

casca
09-06-10, 18:23
Ti sbagli! Forse non ti sei reso conto, stando in macchina, che lo spazio d'arresto a 50 km/h non può essere 4 metri, vuol dire che la macchina da 50km/h passere a 0 km/h nel momento in cui il sedere della macchina raggiunga il punto in cui era il muso nel momento in cui hai iniziato a frenare!

Questa è fisica dex non opinioni personali!Aggiungo: se anche ci fosse un'auto che lo permette (magari una F1 ce la fa) il guidatore si troverebbe con gli occhi fuori dalle orbite e stritolato dalla cintura.

DeXoLo
09-06-10, 18:23
Beh, se il tempo di reazione è calcolato sulla media degli automobilisti italiani sono certo che è quello che mi frega. Tantè che l'ho detto prima, se non fosse così avrei distrutto più di una macchina.
Disponibile a qualsiasi prova di frenata, fatti e non pugnette, magari non saranno 4 mt, ma sono sicuro di rientrare abbondantemente negli improbabili 10 ;-)

Comunque tutto questo è OT e la dottoressa ha torto marcio in ogni caso :ciao:

ruggiero_ar
09-06-10, 18:25
Beh, se il tempo di reazione è calcolato sulla media degli automobilisti italiani sono certo che è quello che mi frega. Tantè che l'ho detto prima, se non fosse così avrei distrutto più di una macchina.
Disponibile a qualsiasi prova di frenata, fatti e non pugnette, magari non saranno 4 mt, ma sono sicuro di rientrare abbondantemente negli improbabili 10 ;-)

Comunque tutto questo è OT e la dottoressa ha torto marcio in ogni caso :ciao:

Vabbè rimani nelle tue convinzioni, è inutile insistere se pensi di aver ragione, spero proprio che non ti baserai sui tui calcoli quando andando a 50km/h un bambino a 5 metri dalla macchina ti attraverserà la strada.

Ps: la dottoressa non avendo rispettato la distanza ha certamente torto.

casca
09-06-10, 18:28
Disponibile a qualsiasi prova di frenata, fatti e non pugnette, magari non saranno 4 mt, ma sono sicuro di rientrare abbondantemente negli improbabili 10 ;-)Sfida accettata, caro. Già pregusto il sapore della fresca birra offerta! :mrgreen:

DeXoLo
09-06-10, 18:29
Mai investito nessuno ne fatto incidenti con torto in quasi un milione di km fatti per lo più a tavoletta, io rimango sulle mie idee, se voi invece non ne avete intenzione vi ho offerto una prova ;-)

Casca prepara il metro ed i bicchieri :mrgreen:

volumexit
09-06-10, 18:30
Mai investito nessuno ne fatto incidenti con torto in quasi un milione di km fatti per lo più a tavoletta, io rimango sulle mie idee, se voi invece non ne avete intenzione vi ho offerto una prova ;-)


E' la prima volta che sento duo uomini fare a gara su che ce l'ha piu corto!

:risata::risata::risata::risata:

casca
09-06-10, 18:35
E' la prima volta che sento duo uomini fare a gara su che ce l'ha piu corto!

:risata::risata::risata::risata::quote: :quote: :quote:

No, è diverso: io sostengo che, necessariamente, deve essere più lungo! :Lol_5:

ruggiero_ar
09-06-10, 18:36
Mai investito nessuno ne fatto incidenti con torto in quasi un milione di km fatti per lo più a tavoletta, io rimango sulle mie idee, se voi invece non ne avete intenzione vi ho offerto una prova ;-)

Casca prepara il metro ed i bicchieri :mrgreen:


Scusa ma non voglio offenderti ma non resti delle tue idee ma nella tua ignoranza! Vabbè forse ho esagerato, ma è per farti capire

spazio di arresto = spazio di reazione più spazio di frenata. Lo spazio di reazione è quello percorso dal veicolo durante il tempo di reazione da parte del conducente, necessario per percepire l'esistenza dell'ostacolo, valutare la situazione e iniziare l'applicazione del freno; il tempo di reazione può variare da 1 a 2 secondi. Lo spazio di frenata è quello percorso dal veicolo sotto la piena azione del freno, che si suppone venga istantaneamente ottenuta azionando il pedale. La formula dello spazio di frenata è: Spazio di frenata = velocità (in metri al secondo) al quadrato, diviso per il prodotto di 2 moltiplicato per accelerazione di gravità moltiplicato per coefficiente di attrito.



Se fai un calcolo spicciolo capirai che già nel tempo di reazione più ottimistico raddoppi a dir poco i tuoi fatidici 5 metri.

DeXoLo
09-06-10, 18:36
Figurati che il mio si sostiene da solo per tutta la sua lunghezza.... :risata:


Camma flottante!

DeXoLo
09-06-10, 18:41
Se fai un calcolo spicciolo capirai che già nel tempo di reazione più ottimistico raddoppi a dir poco i tuoi fatidici 5 metri.


...se il tempo di reazione è calcolato sulla media degli automobilisti italiani sono certo che è quello che mi frega. Tantè che l'ho detto prima, se non fosse così avrei distrutto più di una macchina.
Disponibile a qualsiasi prova di frenata, fatti e non pugnette, magari non saranno 4 mt, ma sono sicuro di rientrare abbondantemente negli improbabili 10

Mi sono autoquotato, tanto per farti capire che sarò anche iNNiorante, ma quantomeno sono in grado di frenare nella maniera corretta. :ciao:

volumexit
09-06-10, 18:41
Figurati che il mio si sostiene da solo per tutta la sua lunghezza.... :risata:


Camma flottante!


Ultimo OT, ovviamente stai parlando del tuo "pacco lamellare", giusto?

:risata::risata::risata::risata:

DeXoLo
09-06-10, 18:42
Ovvio :mrgreen:

ruggiero_ar
09-06-10, 18:43
Mi sono autoquotato, tanto per farti capire che sarò anche iNNiorante, ma quantomeno sono in grado di frenare nella maniera corretta. :ciao:
Nessuno lo mette in dubbio!

diegozzoRanozzo
09-06-10, 18:47
Rimettiti presto!

Black Baron
09-06-10, 18:48
Mi dispiace per quello che ti e' successo, ti augurareo una veloce guarigione .:ciao:

GustaV
09-06-10, 21:34
Visita ortopedica e raggi X al pronto soccorso.
Frattura parziale del cuboide del piede sinistro, prognosi di 15 giorni.
Nulla di grave, fasciatura elastica, pomate, ghiaccio e qualche giorno di stampelle, tornerò come nuovo.

N.B. Impressionato dal pronto soccorso dell'ospedale di Monza: accettazione, sedia a rotelle, sala d'attesa con pannelli LCD per i pazienti che danno informazioni sulle code (si vede il proprio codice che avanza, il numero di medici, il numero dei pazienti in visita distinti per codice di priorità), visita, radiografia con macchina robotizzata, consulto finale e certificato. Personale di una cortesia imbarazzante. In 45 minuti complessivi ero fuori. E c'era un po' di gente. Alla faccia della malasanità. Pagato zero.

Grazie a tutti per la solidarietà. Ora devo pensare alla moto :wave:

GustaV
09-06-10, 21:48
Ti tocca trovare dei pezzi conservati :mrgreen:


La mia moto è una prima serie FZ, che tra l'altro ha anche degli adesivi originali leggermente differenti dalle altre della stessa serie, e ne andavo orgoglioso.
La livrea FZ è introvabile, sarà necessario trovare pezzi di serie successive, riverniciare come FZ ed applicare degli adesivi standard. Non posso realizzarli su misura perchè sono sfumati.
Peccato.

DeXoLo
09-06-10, 21:48
:frustate: Ora devi pensare alla tua zampa! La moto tra un paio di settimane ;-) sennò :mogli: :mogli: :mogli:

PS
L'ospedale con i pannelli lcd e tutto nuovo modello ospedale americano c'è anche ad Asti, solo che quando mi sono spaccato il ginocchio mi hanno dato codice bianco anche perchè ci sono arrivato sulle mie gambe :roll:
Percui mi sono passati davanti tutti :azz:

DeXoLo
09-06-10, 21:53
Non posso realizzarli su misura perchè sono sfumati.
Peccato.

Perchè non si possono realizzare?

Sono sfumati tipo questi? Honda CB 250 N adesivi - Olimpiaparts.it (http://www.olimpiaparts.it/product_info.php?products_id=4009) tolto che sono per un altra moto, secondo me quello che può farlo lo trovi ;-)

gluglu
09-06-10, 21:55
Mi spiace per quanto ti è capitato. Mi fa piacere sapere che fortunatamente non è nulla di grave. Auguri di pronta guarigione.


La moto si sistema. ;-)

Ciao. :ciao:

Tormento
09-06-10, 22:06
Davide mi spiace per l'accaduto, ma mi fa piacere che te la sia cavata con poco e che anche in ospedale non abbia patito troppo.
Per la moto anche se difficile e lunga si sistema, la tua proverbiale capa tosta non mancherà di darti sprone a riguardo, ma in ogni controllerei bene l'evolversi della vicenda e consulterei un avvocato o un perito di parte per evitarti la gastrite al momento della perizia del veicolo.
insomma pensa a rimetterti in forma il prima possibile così ricomincerai a rompere come sempre.
saluti e in bocca al lupo

Fricicchia
09-06-10, 22:06
Mannaggia! :azz:
Mi dispiace tanto Davide, sia x il tuo piede che x la tua bella moto. :-(
Fortuna che possiamo ancora parlarne, sulla strada non è sempre così;
tra poco tempo quest'incidente sarà solo un brutto ricordo sbiadito.
:ciao:

farob
09-06-10, 22:07
Cacchio, Davide, che bruttttttta avventura!

Meno male che il peggio è stato scongiurato e i danni sono quasi pari a zero...
Honda a parte, ovviamente.

Buona (rapida) guarigione! :lol:

Un abbraccio
Roberto

:ciao:

PS - confermo tutto sul S.Gerardo di Monza: assistenza superiore alla media, pulizia e organizzazione molto efficiente

teach67
09-06-10, 22:16
guarisci presto auguroni. la moto già si ripara...........:ciao::ciao::ciao:

Tormento
09-06-10, 22:26
Disponibile a qualsiasi prova di frenata, fatti e non pugnette, magari non saranno 4 mt, ma sono sicuro di rientrare abbondantemente negli improbabili 10 ;-)
Comunque tutto questo è OT e la dottoressa ha torto marcio in ogni caso :ciao:

Teoricamente parlando, te la faccio breve :
a 50 km/h vai a 13.9 m/s di velocità; ti do un tempo di reazione pari alla metà di un velocista allo start dei 100 metri, diciamo 0.05 secondi (e parliamo che devi alzare il piede da un pedale e schicciare l'altro aumentando la forza e dosandola sempre che non ci pensi l'ABS).. sono già i primi 70 cm che se ne vanno solo per cominciare a frenare.. ti restano altri 3.30 metri.Sono pochi Mirko.
Se poi i 50 km/h sono quelli indicati dal tachimetro già il discorso cambia perchè partiamo da velocità più basse. Se sei in seconda a 5000 RPM o in quarta a 1500 pure, visto che nel primo caso hai anche un bel freno motore, nel secondo cippa...
Ma siccome non metto in dubbio le tue parole porta la macchina al prossimo raduno e proviamo.
I tanti Photored col giallo corto delle mie parti mi hanno allenato i riflessi... e ti dico che non ce la farei, ma mi hai messo curiosità... :-)

DeXoLo
09-06-10, 22:34
e ti dico che non ce la farei, ma mi hai messo curiosità... :-)
Ripeto quello che ho già detto nei post sopra, tralasciando il fatto che nel mio primo post parlavo di limiti di 40 km/h che qualcuno ha fatto diventare 50 per facilitare i calcoli ;-) io ho comunque ammesso che magari 4-5 metri sono pochi, ma nei 10 ci posso stare.
Sono pronto a qualsiasi prova anche prima del proz vr raduno, ma se poi vi faccio baciare il parabrezza non ve la prendete con me :mrgreen:

Tormento
09-06-10, 22:54
Ripeto quello che ho già detto nei post sopra, tralasciando il fatto che nel mio primo post parlavo di limiti di 40 km/h che qualcuno ha fatto diventare 50 per facilitare i calcoli ;-) io ho comunque ammesso che magari 4-5 metri sono pochi, ma nei 10 ci posso stare.
Sono pronto a qualsiasi prova anche prima del proz vr raduno, ma se poi vi faccio baciare il parabrezza non ve la prendete con me :mrgreen:

a 40 km/h a pari tempo di reazione parliamo di 11,1 m/s per soli 55, 5 cm percorsi :-)
te ne restano 3,45 di metri allora (ma la fofi non è lunga 4 metri o sbaglio :-) ) e provare prima del prossimo Vraduno mi risulta difficile.
questi famigerati 40 km/h sono di tachimetro ?!? di GPS di che velocità effettiva parliamo ?
io non sto mettendo in dubbio quello che dici, sto cercando di capire , tutto qui.
ciao :ciao:

DeXoLo
09-06-10, 22:57
GPS? non so nemmeno che cos'è... io davanti al muso ho solo il tachimetro

Tormento
09-06-10, 22:59
GPS? non so nemmeno che cos'è... io davanti al muso ho solo il tachimetro

quell'affare che ti dice la strada che ad ogni raduno/3mari fa perdere qualcuno in luoghi desolati e crea tensioni sulla strada da fare al limite della rissa :-)
forse la cosa migliore che fa è dirti la velocità effettiva o sicuramente più veritiera con cui avanzi.
e si scocprì che a 40 di tachiemetro la FOFI fa 25 :-)

Babila
09-06-10, 23:06
meno male... :mavieni:

buona guarigione Davide, sei qui... :lol:

:ciao:

Gabriele82
09-06-10, 23:39
Visita ortopedica e raggi X al pronto soccorso.
Frattura parziale del cuboide del piede sinistro, prognosi di 15 giorni.
Nulla di grave, fasciatura elastica, pomate, ghiaccio e qualche giorno di stampelle, tornerò come nuovo.

N.B. Impressionato dal pronto soccorso dell'ospedale di Monza: accettazione, sedia a rotelle, sala d'attesa con pannelli LCD per i pazienti che danno informazioni sulle code (si vede il proprio codice che avanza, il numero di medici, il numero dei pazienti in visita distinti per codice di priorità), visita, radiografia con macchina robotizzata, consulto finale e certificato. Personale di una cortesia imbarazzante. In 45 minuti complessivi ero fuori. E c'era un po' di gente. Alla faccia della malasanità. Pagato zero.

Grazie a tutti per la solidarietà. Ora devo pensare alla moto :wave:

Cavolo Davide...:orrore::orrore:il tuo racconto mi ha fatto rabbrividire!

Spero ti possa rimettere presto e ti faccio i miei più sentiti augurii di pronta guarigione!

Ottimo il fatto che ti han messo la fasciatura elastica, molto meglio del vecchio gesso...!;-)

Ivan et3
10-06-10, 00:14
Cavolo mi dispiace di brutto. Spero che tu ti riprenda presto e visto che hai scritto che ti rimetterai in circa 15 gg, spero farai tornare nuova anche la tua moto.
Buona guarigione ;-)

guabixx
10-06-10, 00:17
Azz..

Auguroni di pronta guarigione , e ... in sella al piu' presto !

Ciao
Guabix

Vespista46
10-06-10, 00:59
GustaV sono felice che tutto sommato ti è andata bene, e mi complimento con la signorina, molto intelligente a non far storie e con ottimo sangue freddo nel soccorrerti! ;-)
Bhe, la moto è vero che si ripara, ma se è quella celeste che ho visto in foto, superconservata, è stato davvero un peccato... ...Ma le moto vanno usate, e anche questo fa parte del gioco...
Speriamo che l'assicurazione ti dia il 100% senza farti aspettare secoli, e che tu e la tua moto, possiate tornare a scorrazzare insieme!
Auguri di pronta guarigione, con affetto, Dario! ;-):ciao::ciao:

GustaV
10-06-10, 06:30
Perchè non si possono realizzare?

Sono sfumati tipo questi? Honda CB 250 N adesivi - Olimpiaparts.it (http://www.olimpiaparts.it/product_info.php?products_id=4009) tolto che sono per un altra moto, secondo me quello che può farlo lo trovi ;-)

Chi ha provato a realizzarli ha avuto problemi sulle sfumature, che non erano uniformi. Inoltre sono molto grandi (circa un metro di lunghezza).
Magari c'è qualcuno che li può fare su misura, ma mi sa che costerebbero un botto. Già i set di per sè costano parecchio...

GustaV
10-06-10, 06:38
Per i discorsi dei tempi di reazione e di arresto:
il problema non è semplicemente lo spazio, tra i veicoli e la velocità.
Quando si ragiona in questo modo si assume che il veicolo davanti a noi passi dalla velocità X a 0 immediatamente. Ma non è così nella pratica.
Nel mio caso la moto, tra la perdita di aderenza e di controllo, ha percorso diversi metri, poi è caduta ed ha strisciato in avanti. Chi mi ha investito, per propria stessa ammissione, non mi ha visto cadere, perchè era distratta a guardare lateralmente gli altri veicoli, mentre io davanti capitombolavo. Di fatto ha preso coscienza del fatto che doveva frenare quando si è trovata la moto (e me) già a terra a poca distanza dal paraurti.
Quando procedevamo, prima della mia caduta, la distanza tra i veicoli era notevole, se mi avesse visto cadere, avrebbe avuto tutto il tempo di frenare.

tommyet3
10-06-10, 07:34
Buona guarigione Davide,

bene come ti è andata!! :mavieni: :ciao:

ruggiero_ar
10-06-10, 08:56
Ripeto quello che ho già detto nei post sopra, tralasciando il fatto che nel mio primo post parlavo di limiti di 40 km/h che qualcuno ha fatto diventare 50 per facilitare i calcoli ;-) io ho comunque ammesso che magari 4-5 metri sono pochi, ma nei 10 ci posso stare.
Sono pronto a qualsiasi prova anche prima del proz vr raduno, ma se poi vi faccio baciare il parabrezza non ve la prendete con me :mrgreen:

40 o 50 km/h cambia poco, sei tu che sei passato dal fermarti in 4 metri a 10! Comunque ho capito che è inutile insistere, io ho la SCIENZA dalla mia, tu solo chiacchiere da bar.

ilovevespa
10-06-10, 10:08
Davide l'importane è che tu stai bene :ciao:

DeXoLo
10-06-10, 16:44
40 o 50 km/h cambia poco, sei tu che sei passato dal fermarti in 4 metri a 10! Comunque ho capito che è inutile insistere, io ho la SCIENZA dalla mia, tu solo chiacchiere da bar.

Hai dimenticato che dalla tua hai anche una notevole dose di simpatia :ciao: :ciao:

rafalexa
10-06-10, 16:54
;-) in bocca al lupo di buona guarigione.....;-)

casca
10-06-10, 17:23
Hai dimenticato che dalla tua hai anche una notevole dose di simpatia :ciao: :ciao::risata: :risata: :risata:

ruggiero_ar
10-06-10, 17:56
Hai dimenticato che dalla tua hai anche una notevole dose di simpatia :ciao: :ciao:

Hai dimenticato anche una buona dose di pazienza per sopportare le baggianate!

:risata::risata::risata:

Comunque senza rancore Dex ti ho sempre stimato e ritenuto un buon VRista e così continuerò a fare.

DeXoLo
10-06-10, 18:14
Ho moltissimi difetti, ma non è nel mio stile portare rancore verso chicchessia, ne tantomeno "offendere" la gente che la pensa in maniera differente da me. :ciao:

ruggiero_ar
10-06-10, 18:20
Ho moltissimi difetti, ma non è nel mio stile portare rancore verso chicchessia, ne tantomeno "offendere" la gente che la pensa in maniera differente da me. :ciao:

Lo sò Dex, abbiamo avuto modo di scambiarci qualche parola più di una volta anche in privato, ed ho avuto modo di conoscerti un pò, proprio per questo mi sono permesso di provare a farti una lavata di capo. A presto

GustaV
11-06-10, 19:16
Cliccando qui (http://www.flickr.com/photos/21730615@N06/sets/72157624122135621/) si possono vedere le foto della moto.
Al momento dell'incidente mi sembrava messa molto peggio, invece credo che il ripristino non sarà così oneroso, anche perchè tra i miei amici del sito di possessori di honda cb900 si è messo in moto un meccanismo di solidarietà tale che in pratica mi hanno già recuperato quasi tutti i pezzi che mi servono.
Stamattina, tra l'altro cercando un ricambio per un amico e non per me, per caso in internet, sul sito di un ricambista che vende anche ricambi usati, ho trovato un codino della mia stessa livrea perfetto, con i miei stessi adesivi. Mai visto una moto come la mia. E quando mi ricapita più? Me lo sono accaparrato per poche decine di euro, risparmiandomi una onerosa verniciatura e l'applicazione di adesivi diversi. Questo è stato un segno del destino :lol: :Ave_2:

http://farm5.static.flickr.com/4005/4688869082_f4c9b44082.jpg

http://www.famoto.it/IMGP2371.JPG

DeXoLo
11-06-10, 19:49
Questo è stato un segno del destino :lol: :Ave_2:

Puoi ben dirlo, anche se ad essere pignoli il bianco è più ingiallito... Se vui intenrvengo io con l'uniposca :mrgreen:


Ma toglimi una curiosità, sei venuto a casa in sella o l'hanno portata in carro attrezzi?
Ad occhio non mi pare malmessa, il serbatoio è sano? Non hai rotto i fanali ne la sella, e questo è buono, soprattutto per la sella.
I tubi di scarico sono rovinati solo i terminali? (sono 4 in 2?)
Forcella com'è messa? E i due fianchetti?

Valà che prima dell'estate è già di nuovo in strada ;-) :ciao:

GustaV
11-06-10, 20:51
Ma toglimi una curiosità, sei venuto a casa in sella o l'hanno portata in carro attrezzi?
Ad occhio non mi pare malmessa, il serbatoio è sano? Non hai rotto i fanali ne la sella, e questo è buono, soprattutto per la sella.
I tubi di scarico sono rovinati solo i terminali? (sono 4 in 2?)
Forcella com'è messa? E i due fianchetti?

Valà che prima dell'estate è già di nuovo in strada ;-) :ciao:

I semimanubri sono chiusi, la moto ha perso molto olio dal motore e l'impianto frenante anteriore ha perso tutto il liquido dal ripartitore. Portata a casa con il carro attrezzi ed è stato complicato portarla giù in box senza il freno anteriore.
Scarichi 4 in 2, si è rovinato solo quello sinistro.
I fianchetti e la sella, per come è fatta la moto, non possono toccare terra per fortuna, così come il serbatoio.
Il motore è molto ingombrante, se la corichi di lato tocca il motore, le frecce, i terminali ed i semimanubri, se si inclina di più la scatola strumentazione (che infatti si è rovinata), gli specchietti e le maniglie passeggero. Il codino si è scassato perchè la moto si è sollevata prima di rovinare a terra.
Il motore era protetto da dei paramotore, che hanno fatto il loro lavoro, piegandosi e rovinandosi ma salvando i carter.
Il perito è qui martedì. Io lunedì ho deciso che riprendo a guidare la macchina e restituisco le stampelle a chi me le ha prestate.
Lunedì mi portano la metà dei ricambi che mi servono per il ripristino.
The show must go on :risata1:

DeXoLo
11-06-10, 21:10
Tutto sommato non è grave dai, ho visto risolvere casi peggiori, oltretutto non dovrai nemmeno riverniciare. (Sperando che l'olio dei freni sia andato solo per terra e non sul serbatoio)
Sui semimanubri non mi pronuncio perchè non li conosco, ma se sono solo chiusi basta svitare e rimetterli a posto? O sono da cambiare?
Riguardo al motore se non ha preso botte e si è solo ribaltato vedrai che non ci saranno problemi, si tratta di una honda in fondo :mrgreen:

Vedrai che guarirà prima di te ;-) :ciao:

PS
Quando ci investì il suv il perito da me arrivò dopo un mese....:rabbia:

GustaV
11-06-10, 21:15
Tutto sommato non è grave dai, ho visto risolvere casi peggiori, oltretutto non dovrai nemmeno riverniciare. (Sperando che l'olio dei freni sia andato solo per terra e non sul serbatoio)
Sui semimanubri non mi pronuncio perchè non li conosco, ma se sono solo chiusi basta svitare e rimetterli a posto? O sono da cambiare?
Riguardo al motore se non ha preso botte e si è solo ribaltato vedrai che non ci saranno problemi, si tratta di una honda in fondo :mrgreen:

Vedrai che guarirà prima di te ;-) :ciao:

Grazie per l'incoraggiamento.
il liquido freni l'ho lavato via immediatamente quando ho scaricato la moto dal carro attrezzi.
I semimanubri e la forcella devo ancora riscontrarli per capire se sono piegati, ma ad occhio non sembrano. In ogni caso i trapezi li allento e la forca la sfilo. Verifico ogni singolo pezzo e poi rimonto il tutto. Con la forcella non si scherza.
I semimanubri, se non sono rovinati, si allentano e si rimettono in posizione.

DeXoLo
11-06-10, 21:52
La forcella non avendo battuto frontalmente ma solo lateralmente magari non si è storta, ma controlla le due piastre che la tengono, forse è più importante delle canne. Lo so perchè in passato sono riuscito a rompere sia quella sopra che quella sotto :azz:

La prox volta ti compri un XL, così quando ti ribalti non si fa nulla :sbonk:

ricmusic
11-06-10, 22:29
Ma che caxxo....leggo solo adesso....uffa...................
Davidone se serve una mano fai un fischio anche per le riparazioni....mi raccomando......
L'importante è che tu ti riprenda in fretta.....vorrai mica cedere sulla preparazione atletica :mrgreen:

Un abbaccione :ciao: Riccardo