PDA

Visualizza Versione Completa : modifica cofani!!



albertz76
13-06-10, 14:45
Ciao ragazzi come da titolo vorrei modificare il cofano lato mototre del mio px200 per farlo respirare meglio...qualcuno l'ha giò fatto e puo dirmi come fare...girando su internet ho trovato questo53395

che ne dite?come potrei ottenere qualcosa di simile?o in alternativa cosa mi consigliate?

InsettoScoppiettante94
13-06-10, 14:51
Ciao ragazzi come da titolo vorrei modificare il cofano lato mototre del mio px200 per farlo respirare meglio...qualcuno l'ha giò fatto e puo dirmi come fare...girando su internet ho trovato questo57647

che ne dite?come potrei ottenere qualcosa di simile?o in alternativa cosa mi consigliate?
Perchè non qualcosa tipo LML Star 4 Tempi?
http://www.lmlitalia.com/immagini/lifeStyle/STAR4Tpresaaria.jpg
:ciao:
Direttamente sulla testata. ;-)

lospecial
13-06-10, 14:51
Stavo per consigliarti la stessa cosa, prendi una chiappa della Star 4T e hai fatto... ;-)

InsettoScoppiettante94
13-06-10, 14:54
Stavo per consigliarti la stessa cosa, prendi una chiappa della Star 4T e hai fatto... ;-)
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::rule z:
:ciao:

albertz76
13-06-10, 19:46
ci avevo pensato ma volevo qualcosa di diverso francamente...e siccome volevo farlo da me volevo sapere se già qualcuno si è cimentato in quest'avventura

Beppepx150
13-06-10, 19:58
io aprii una discussione a tal proposito ed emerse che in buona sostanza quella griglia era solo estetica e non cambiava nulla,fai te

InsettoScoppiettante94
13-06-10, 20:18
ci avevo pensato ma volevo qualcosa di diverso francamente...e siccome volevo farlo da me volevo sapere se già qualcuno si è cimentato in quest'avventura
:roll:

io aprii una discussione a tal proposito ed emerse che in buona sostanza quella griglia era solo estetica e non cambiava nulla,fai te
;-)

Mega
13-06-10, 20:25
ci avevo pensato ma volevo qualcosa di diverso francamente...e siccome volevo farlo da me volevo sapere se già qualcuno si è cimentato in quest'avventura

Io ne ho fatta una vedi qua.. quella nera..
Pancia estiva (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=2836.15)

albertz76
14-06-10, 16:46
qual'è il modo migliore per tagliare la lamiera in maniera precisa della pancia lato motore?propro nn ne ho idea.....:Ave_2:

nanopa
14-06-10, 17:29
guarda se credi di poter fare quel lavoro semplicemente tagliando ti conviene lasciar perdere.. finiresti col rimanere mooolto deluso.

se vuoi fare questa cosa per estetica fai un po' come ti pare, se la devi fare per far respirare il motore (ammesso che serva realmente) allora non dovresti aprire sulla parte frontale ma creare delle prese d'aria di entrata e uscita (ma non è nemmeno necessario) sulla parte curva.in modo da forzare l'aria ad entrare quando appunto stai correndo

DeXoLo
14-06-10, 18:50
Secondo me le prese d'aria su un px servono solo per un fattore esterico.

La parte che scalda molto è il gruppo termico, che nella parte superiore è coperto dalla cuffia entro la quale passa dell'aria forzata dal volano/ventola, aria che poi esce dalla parte inferiore del gruppo termico che non è coperta dalla cuffia.
Oltretutto scalda si, ma nonostante le calure estive non ho mai sentito di una vespa che abbia fuso la cuffia in plastica per il troppo calore.
Nelle vespe prepx le feritoie sul cofano sono all'altezza della ventola, pertanto se non ci fossero la stessa non "pescherebbe" abbastanza aria da sparare nella cuffia.
Quelle della star 4T, a mio giudizio STUPENDE, vanno a raffreddare un motore che pur essendo raffreddato ad aria forzata è di concezione piuttosto differente, probabilmente sono fatte per avere del ricircolo d'aria nella zona delle valvole che è scoperta dalla cuffia...:mah:

InsettoScoppiettante94
14-06-10, 19:04
Secondo me le prese d'aria su un px servono solo per un fattore esterico.

La parte che scalda molto è il gruppo termico, che nella parte superiore è coperto dalla cuffia entro la quale passa dell'aria forzata dal volano/ventola, aria che poi esce dalla parte inferiore del gruppo termico che non è coperta dalla cuffia.
Oltretutto scalda si, ma nonostante le calure estive non ho mai sentito di una vespa che abbia fuso la cuffia in plastica per il troppo calore.
Nelle vespe prepx le feritoie sul cofano sono all'altezza della ventola, pertanto se non ci fossero la stessa non "pescherebbe" abbastanza aria da sparare nella cuffia.
Quelle della star 4T, a mio giudizio STUPENDE, vanno a raffreddare un motore che pur essendo raffreddato ad aria forzata è di concezione piuttosto differente, probabilmente sono fatte per avere del ricircolo d'aria nella zona delle valvole che è scoperta dalla cuffia...:mah:
Quotone :applauso:

DeXoLo
14-06-10, 19:33
... probabilmente sono fatte per avere del ricircolo d'aria nella zona delle valvole che è scoperta dalla cuffia...:mah:

Mi correggo, intendevo dire nella zona della testa, che (suppongo) contenga l'albero a camme ;-)

FranKesco
14-06-10, 20:03
Tempo fa ho comprato due chiappe un pò malridotte ma già del colore della mia vespa da un rottamaio proprio con l'intenzione di modificare quella lato motore per far respirare meglio il motore nei mesi estivi.
Ho quindi praticato tre file di fori diametro 6 mm (ma quando ho tempo li ripasso con punta da 7/8mm) in corrispondenza della ventola di raffreddamento... in altre zone secondo me sul Px servono a poco...
Se non vi scandalizzate per lo stato della chiappa che porta ancora i bozzi ed i graffi gentilmente offerti dal rottamaio, domani posto qualche foto.
:ciao:

cardillo
14-06-10, 20:48
Ciao ragazzi come da titolo vorrei modificare il cofano lato mototre del mio px200 per farlo respirare meglio...qualcuno l'ha giò fatto e puo dirmi come fare...girando su internet ho trovato questo57647

che ne dite?come potrei ottenere qualcosa di simile?o in alternativa cosa mi consigliate?
il mio ti piace

albertz76
14-06-10, 22:24
ragazzi grazie dei cosigli...magari come dite voi avrà una funzione puramente estetica ma alla fine credo che la farò..comunque grazie degli utili consigli....se quakcuno di voi ha delle foto di pance modificate sono ben accette....voglio farmi solo 1 idea di come intervenire:mrgreen:

InsettoScoppiettante94
14-06-10, 22:44
ragazzi grazie dei cosigli...magari come dite voi avrà una funzione puramente estetica ma alla fine credo che la farò..comunque grazie degli utili consigli....se quakcuno di voi ha delle foto di pance modificate sono ben accette....voglio farmi solo 1 idea di come intervenire:mrgreen:
53462
Questa è già funzionale ed estetica... però il lavoro dev'essere ben fatto ;-)

albertz76
15-06-10, 18:07
ottimo insetto...l'hai fatta fare o l'hai fatta tu?volevo fare qualcosa di simile....complimenti per la vespa molto carina...hai altre foto più particolareggiate?

tommyet3
15-06-10, 19:02
alexT5, ha fatto un lavoro simile sulla chiappa del suo T5.

Ha saldato, dopo aver chiaramente tagliato a misura, un pezzo di lamiera preforata, stuccato e verniciato.

bisognerà cercare tra le foto sue. :mavieni:

InsettoScoppiettante94
15-06-10, 20:41
ottimo insetto...l'hai fatta fare o l'hai fatta tu?volevo fare qualcosa di simile....complimenti per la vespa molto carina...hai altre foto più particolareggiate?
Magari avessi un senzafrecce come quello... non lo ridurrei in quello stato. :azz:

albertz76
15-06-10, 20:57
:Ave_2:scusami insetto ma pensavo fosse tua.........:Ave_2:

nanopa
15-06-10, 21:00
Magari avessi un senzafrecce come quello... non lo ridurrei in quello stato. :azz:


in effetti la forcella non si può guardre...quella vespa avrà quasi 30 anni...:azz:

albertz76
15-06-10, 21:05
ho appena controllato la galleria di alex t5 ma nn riesco a visualizzare niente....nn capisco come mai!!!

Alext5
16-06-10, 08:54
Eccomi ed ecco la foto "ricercata".

Mandare aria sulla cuffia del motore o all'interno del cofano non serve a nulla, al massimo sarebbe più giusto forare la chiappa nella parte alta giusto per far uscire il calore che comunque si stratifica nella zona carburatore, anche se questu'ultimo respira aria più fresca perchè presa dall'interno della scocca.

Per il raffreddamento del gruppo termico invece, la vespa ha una ventola che spinge l'aria tramite un convogliatore e dentro la cuffia.

La ventola aspira aria dalla parte frontale e normalmente la metà (circa) di ventola che resta a vista (tramite la griglia del coprivolano) è sufficiente per la corretta alimentazione della ventola.

Nel mio caso (ma sono certo di non essere l'unico :mrgreen:) quando vado in vespa e magari in due il motore affonda parecchio nella scocca e la parte aperta del coprivolano è praticamente tutta coperta dalla chiappa. Un po di spazio comunque ne resta ma la portata viene comunque compromessa.

Per questo motivo ho voluto fare questa modifica, la considero discreta, a me piace.

Poi ognuno ha i suoi gusti ma se pensate che sia necessario fare qualcosa per migliorare il raffreddamento della vostra vespa il punto su cui concentrarsi è la parte della chiappa che copre frontalmente la ventola.

:ciao:

DeXoLo
16-06-10, 18:09
Ai miei occhi tu sei pelle ed ossa, propio come me! :mrgreen: :ciao:

Alext5
16-06-10, 19:55
Ai miei occhi tu sei pelle ed ossa, propio come me! :mrgreen: :ciao:

Vallo a spiegare alla mia bilancia digitale. Quando salgo esce scritto SCENDI!

:risata:

DeXoLo
16-06-10, 19:56
Basta non salirci sopra :mrgreen: :ciao:

orcad83
16-06-10, 20:24
Vallo a spiegare alla mia bilancia digitale. Quando salgo esce scritto SCENDI!

:risata:


:risata::risata::risata:

albertz76
16-06-10, 21:49
alex hai fatto proprio cio' che avevo intenzione di fare io...nn so se hai visto la foto che ho messo ad inizio discussione...quella soluzione esattamente come la tua si assomigliano tanto...ma mi spieghi come hai fatto a farla così??grazie

vesp494
16-06-10, 21:54
Ti consiglio come gli altri vivamente come la Star 4t, che secondo me col passar del tempo lo faro' anche io !!!:mrgreen:

Antonio

Alext5
17-06-10, 08:15
alex hai fatto proprio cio' che avevo intenzione di fare io...nn so se hai visto la foto che ho messo ad inizio discussione...quella soluzione esattamente come la tua si assomigliano tanto...ma mi spieghi come hai fatto a farla così??grazie

Semplice, da un amico fabbro mi sono fatto dare un pezzetto di lamiera forata, l'ho poggiata dall'interno della chiappa, ho segnato e tagliato la chiappa, ho inserito la lamiera forata, l'ho allineata dalla parte esterna (lo spessore dell'inserto è maggiore dello spessore della lamiera della chiappa) e puntata con la saldatrice, dopo averla leggermente sagomata.

Quando era perfettamente allineata e combaciante al taglio l'ho saldata (dall'interno) punto per punto dove andava a contatto con la chiappa e smerigliata.

Il carrozziere ha fatto il resto ovvero l'ha stuccata e verniciata.

:ciao:

vick75
17-06-10, 10:29
mi sapresti dire chi vende questi ricambi lml on line?
Ti consiglio come gli altri vivamente come la Star 4t, che secondo me col passar del tempo lo faro' anche io !!!:mrgreen:

Antonio

InsettoScoppiettante94
17-06-10, 10:52
mi sapresti dire chi vende questi ricambi lml on line?
Un concessionario LML? ;-)

vesp494
17-06-10, 13:58
Scusa ma non capisco con la frase LML :azz:...spiegati meglio ...grazie

Antonio

Alext5
17-06-10, 14:44
Scusa ma non capisco con la frase LML :azz:...spiegati meglio ...grazie

Antonio

E che c'è da spiegare è come se ti avesse detto cerca un ricambio BMW.

:ciao:

InsettoScoppiettante94
17-06-10, 15:07
Scusa ma non capisco con la frase LML :azz:...spiegati meglio ...grazie

Antonio


E che c'è da spiegare è come se ti avesse detto cerca un ricambio BMW.

:ciao:
Appunto, a quel che so ancora non ci sono siti che rivendono ricambi delle LML recenti, soprattutto della 4T (su Sip si trova qualcosa, ma roba di poco conto, tipo contakm tipo T5 -che tra l'altro è anche orribile, senza contagiri.... :nono:-).
Quindi ti conviene andare al primo concessionario vicino o officina autorizzata ;-)
:ciao:

mugen_stumpo
17-06-10, 15:09
bellissima modifica alex:Ave_2:

GIANKIT5
18-06-10, 13:24
Salve,

Ecco qualche idea per fare un lavoro simpatico .

GiankiT5

DeXoLo
18-06-10, 13:26
La kiappa nella seconda foto è dotata di una presa d'aria della twingo?

Vespista46
18-06-10, 13:26
La prima è spettacolare!! :applauso::applauso::applauso:

vesp494
18-06-10, 14:36
Davvero bella la prima...ma la sceconda non si puo' guardare XDXD

albertz76
18-06-10, 14:52
é vero gianki la prima è spettacolare...sono già entrato in fissa:risata1:!!sono foto che hai trovato o èla tua vespa che è fatta cosi??sarebbe bello capire il procedimento per ottenere quella modifica...dimmelo demmelo:Ave_2:

GIANKIT5
18-06-10, 15:31
Salve

Ecco qualche idea .

GiankiT5

GIANKIT5
18-06-10, 15:37
Salve,

Scusatemi , le ho ricaricate una 2a volta in quanto
non ero certo fossero state prese la 1a volta ( visto le dimensioni ) .

Sono foto fatte al Raduno di Barletta del 12-06-2010.
Giacche' ho un T5 pensavo a qualche modifica del genere .

Comunque credo sia + un fatto estetico in quanto come ventilazione
non dovrebbe incidere molto .

Molto + importante usare del buon olio sintentico ( 100 % ) magari al 2,5
con forte caldo , come e' in estate .

GiankiT5

albertz76
18-06-10, 18:05
hai ragione gianki sulla poca utilità della presa d'aria ma ormai sono entrato in fissa e la voglio fasre anche sulla mia px 200!!!Attiviamoci per farla...qualcuno ha esperienze in questo genere di modifiche e può dare qualche dritta???mi piacerebbe farla da me...:mrgreen:

FranKesco
19-06-10, 08:27
Tempo fa ho comprato due chiappe un pò malridotte ma già del colore della mia vespa da un rottamaio proprio con l'intenzione di modificare quella lato motore per far respirare meglio il motore nei mesi estivi.
Ho quindi praticato tre file di fori diametro 6 mm (ma quando ho tempo li ripasso con punta da 7/8mm) in corrispondenza della ventola di raffreddamento... in altre zone secondo me sul Px servono a poco...
Se non vi scandalizzate per lo stato della chiappa che porta ancora i bozzi ed i graffi gentilmente offerti dal rottamaio, domani posto qualche foto.
:ciao:


Io ho fatto così: