Visualizza Versione Completa : ...anticipo ET3...
ciao a tutti, vorrei un informazione, che sintomi avrebbe un'ET3 troppo anticipata o ritardata? come si comporterebbe? è possibile danneggiare drasticamente il motore se si è dato un anticipo sbagliato?
grazie
uchi il pistoneUn po' riduttiva come risposta.... quello é un caso estremo, moooooolto estremo.
Comunque l'ET3 deve viaggiare a 20°±2 di anticipo originalmente. che comunque é un bel range.
Adesso a memoria non ricordo ma anche spostando lo statore tutto anticipato non credo che i valori possano andare molto oltre, di certo non cosí tanto da bucare un pistone.
Diciamo, cosí per ampliare la risposta, se fosse anticipato troppo, il problema che potrebbe derivare sono un innalzamento della temperatura, detonazioni e a lungo andare il famoso buco sul pistone.
Se invece fosse tutto ritardato, quind anticipo insufficiente, la vespa tenderebbe (molto in teoria) a prendere meglio alti giri e viaggerebbe a temperature di esercizio meno alte.
Questa é la teoria.
In realtá, ho provato molto a giocherellare con l'anticipo di un 200 originale e la teoria non sempre é applicabile.
Ho trovato che il motore andasse molto meglio anticipando di piú avendo anceh molta piú propensione a prendere i giri, mentre ritardandolo, non solo mi ha perso coppia ma murava anche ad un tot di giri rendendo il motore parecchio noioso.
In definitiva, cerca di assicurarti che la tua ET3 sia intorno ai 20 gradi e vedrai che non avrai problemi.
ciao a tutti, vorrei un informazione, che sintomi avrebbe un'ET3 troppo anticipata o ritardata?ma ci chiedi questo in quanto non ricordi più la posizione dello statore? Se ti è d'aiuto ti posto la foto di come stava il mio prima dello smontaggio... penso sia la posizione originaria.
no, non per quello....è una mia curiosità...io ho montato il polini 130 e rispertto alla tua foto, io il mio l'ho ruotato di circa 3 mm in senso orario (i 3mm sono misurati sulla circonferenza dello statore).
primavera79
17-06-10, 17:24
no, non per quello....è una mia curiosità...io ho montato il polini 130 e rispertto alla tua foto, io il mio l'ho ruotato di circa 3 mm in senso orario (i 3mm sono misurati sulla circonferenza dello statore).
Rispetto alle 2 tacche che dovrebbero essere allineate anticipo originale et3, con un 130 polini dovresti ritardare sempre dalle 2 tacche in senso orario 3 mm, ma a mio modesto parere lasciale allineate carbura bene , candela freddina e benza al 3% = motore sempre pronto e grintoso sia ai bassi che alti ciao ;-) :ciao: F.sco
Rispetto alle 2 tacche che dovrebbero essere allineate anticipo originale et3è certa quest'informazione? L'et3 originale c'è l'ha allineate?
Nel mio caso che anticipo ho?
primavera79
17-06-10, 18:08
è certa quest'informazione? L'et3 originale c'è l'ha allineate?
Nel mio caso che anticipo ho?
RITARDATO DI 2 GRADI:ciao:
RITARDATO DI 2 GRADI
dalla scheda tecnica ET3 leggo:
Accensione: elettronica Ducati a 6V/50W - Anticipo 20°±2 prima del PMS - Candela con grado termico 240 della scala Bosch - Distanza tra gli elettrodi della candela 0,6 mm.
cosa significa che le due tacche allineate sono anticipo 20°?
primavera79
17-06-10, 18:20
dalla scheda tecnica ET3 leggo:
Accensione: elettronica Ducati a 6V/50W - Anticipo 20°±2 prima del PMS - Candela con grado termico 240 della scala Bosch - Distanza tra gli elettrodi della candela 0,6 mm.
cosa significa che le due tacche allineate sono anticipo 20°?
Anticipo 20°±2 prima del PMS questo dato si riferisce alle tacche ben allineate ciao GIò ;-)
Anticipo 20°±2 prima del PMS questo dato si riferisce alle tacche ben allineate ciao GIò cosa mi consigli di fare allora? Metterle allineate? Il motore è tutto originale tranne il 130dr
primavera79
18-06-10, 08:47
cosa mi consigli di fare allora? Metterle allineate? Il motore è tutto originale tranne il 130dr
allora ok, puoi lasciarlo ritardato come sta, ma se lo senti vuoto sotto allineali ;-) la carburazione immagino l'hai ritoccata ? e come? :ciao:
ciao f.sco
la carburazione immagino l'hai ritoccata ? e come?la vespa non l'ho ancora accesa, aspetto oggi il collettore ed altri ricambi, ho aumentato il getto del max a 82, quando l'ho presa stranamente aveva il 71... quando il suo originale è 76?? Grazie di tutto!!
ma hai raccordato i travasi? se si, l'82 non è piccolo?
ma hai raccordato i travasi? se si, l'82 non è piccolo?no no nessuna raccordatura non ho toccato il carter.
primavera79
18-06-10, 11:18
la vespa non l'ho ancora accesa, aspetto oggi il collettore ed altri ricambi, ho aumentato il getto del max a 82, quando l'ho presa stranamente aveva il 71... quando il suo originale è 76?? Grazie di tutto!!
Anch'io ho trovato getti strani a volte, ma va bene cosi con l'82 di max ;-)vite mix svitata di 2 giri:lol:
facci sapere ciao GIò:-)
facci sapere ciao GIòsono appena arrivati gli ultimi ricambi :risata1:adesso monto e accendo ;-) e vi faccio sapere.
:rabbia:cacchio ho un problema con il collettore...:cry::cry::cry:
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/28782-et3-sito-siluro-con-collettore-piaggio.html#post418329 ho bisogno di testimonianze... e supporto morale...:oops:
primavera79
18-06-10, 16:02
ma perchè non hai aquistato piaggio originale ??
se venivi da me potevo accontentarti ma sempre originali !!
ma perchè non hai aquistato piaggio originale ?? non ho acquistato niente è la marmitta che ci ho trovato sotto... mi sa che anche prima era messa un po storta tanto che non avevano potuto montare la borchia sul tamburo...
ma perchè non hai aquistato piaggio originale ??
dici quella con la sigla DGM? Se la prendo mi piacerebbe cromata...
primavera79
18-06-10, 16:49
non ho acquistato niente è la marmitta che ci ho trovato sotto... mi sa che anche prima era messa un po storta tanto che non avevano potuto montare la borchia sul tamburo...
dici quella con la sigla DGM? Se la prendo mi piacerebbe cromata...
be io quella ce l'ho montata e stupenda ...:lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.