Visualizza Versione Completa : preparazione farobasso x audax
matopaavespa
18-06-10, 16:18
Ciao a tutti,
ho portato l'altro giorno la farobasso vn1 a sistemare per il tanto atteso audax.
dato che avevo un motore VL3 di scorta ho deciso di darlo in pasto per prendere i pezzi migliori. Considerate che già montava il gruppo termico 150cc.
Ho i seguenti dubbi:
Monto la bobina interna del vn1 o quella esterna del VL3?
Hanno saldato l'ingranaggio della primaria eliminando il parastrappi. Secondo voi è indispensabile sostituirlo? so che lo facevano spesso all'epoca.
Grazie!
eleboronero
18-06-10, 18:50
fai come meglio credi ...............tanto mica lo vedi il traguardo...:Lol_5::Lol_5:
sei ingrassato troppo!:mogli:
Non per fare il bastian contrario ma, visto che l'audax si fa in notturna, non ti pare un po' povera di luci, la farobasso?
eleboronero
18-06-10, 20:25
notturna?:mah:
notturna?:mah:
Non è l'Audax delle Marche?
Fricicchia
18-06-10, 21:41
L'anno scorso mi sembra ci fosse una vecchietta,
non so se si sia diplomata ma comunque è arrivata al traguardo 12 ore e 500 km dopo.
Ciao Mato, ci vediamo a Pesaro il 18 Luglio. :ciao:
eleboronero
19-06-10, 17:15
ragazzi e' l'audax delle dolomiti riservato a vespe solo con il faro basso:mrgreen:
Val Comelico (http://www.valcomelico.it/index.php?option=com_event&id=3223&cat=2&lang=it&azione=detail)
Ah ok, allora.
Un occhio di riguardo ai freni e alle gomme ed è tutto ok!
Vai Mato, tienici informati sull'impresa. :mavieni:
:applauso: :applauso: :applauso:
L'anno scorso mi sembra ci fosse una vecchietta,
non so se si sia diplomata ma comunque è arrivata al traguardo 12 ore e 500 km dopo.:ciao:
Veramente c'aveva il furgone appresso......Renault Berlingo grigio metallizzato.....
matopaavespa
21-06-10, 12:29
Ciao a tutti.
metto bobina interna che alimenta una bobina esterna tipo CIAO.
150 km si fanno in fretta, suvvia.
vi terrò aggiornati!
ciao
Il prossimo anno voglio partecipare mi intriga il salto nel tempo!! :mavieni::mavieni: sempre che sia riuscito nell'immane impresa di riportare in strada la vn.... :azz:
matopaavespa
02-07-10, 09:15
un aiutino per confermare la messa a punto.
Oggi pome: rodaggio!
a quanti gradi devo settare l'anticipo sulla vn1???????
vi sono due fili che escono dalle bobine interne, dovrebbero essere uno verde e uno gallo.
Sulla mia sono entrambe neri. E' normale che su uno dei due vi sia decisamente più corrente???
grazie
I fili dovrebbero essere tre di cui uno rosso che serve per mandare a massa e spegnere il motore. Gli altri, uno giallo e uno verde credo proprio abbiamo corrente diverse e alimentano sezioni di impianto elettrico separate.
matopaavespa
02-07-10, 09:24
..
a quanti gradi devo settare l'anticipo sulla vn1
attenzione! non parlavi di motore VL??
matopaavespa
02-07-10, 09:42
corrett osservazione.
carter vn1, gruppo termico vl3
matopaavespa
02-07-10, 09:50
del motore vl3 ho preso in prestito l'ingranaggio parastrappi.
ma questa è la famosa vespa del ritrovamento?
matopaavespa
07-07-10, 08:42
no
magari.
per quella andrò alla carica a brevissimo.
ciao
eleboronero
07-07-10, 13:23
ALLORA COME TI E' ANDATA?
il primo, su 3 passaggi solo 9 centesimi:orrore: un bel risultato.
e il colpo d'occhio del 6 gg e' stato all'altezza? erano 9 o 11?
e le 2 due 98 hanno fatto il giro agevolmente? mi hanno detto che il presidenti di napoli con la 98 l'ha presa su "dolce":risata::risata::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.