PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio rapporti cambio Primavera!!!



class
21-06-10, 09:59
Ragazzi ho cercato in giro nel forum ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio.......
Una volta cambiato l'olio dei rapporti alla mia primavera mi sono accorto che perde una goccia dello stesso da non si sa dove!!!!!!!!!!!L'olio cola da sopra il rinvio delle marce facendomi pensare al paraolio del piatto ganasce.....Voi che ne pensate?

DeXoLo
21-06-10, 10:29
Quando hai cambiato l'olio hai messo la guarnizione nuova (in carta pressata?) alla vite/tappo di scarico?

class
21-06-10, 10:33
Quando hai cambiato l'olio hai messo la guarnizione nuova (in carta pressata?) alla vite/tappo di scarico?


Ovviamente,sia in scarico che immissione!!!!

sartana1969
21-06-10, 13:28
preselettore marce

class
21-06-10, 13:31
Come devo comportarmi?

class
21-06-10, 16:21
preselettore marce


Come si cambia?

DeXoLo
21-06-10, 21:47
Io pensavo anche al comando della frizione, sul cui alberino c'è un or che magari con il tempo si è consumato. In entrambi i casi credo che tu debba aprire il motore.

class
21-06-10, 21:49
Io pensavo anche al comando della frizione, sul cui alberino c'è un or che magari con il tempo si è consumato. In entrambi i casi credo che tu debba aprire il motore.


Quella della frizione,l'ho già cambiato sulla special smontando solo il coperchio frizione dietro il mozzo posteriore.

DeXoLo
21-06-10, 21:58
Non conosco bene i motori small, ma se sai già come fare puoi fare un controllino :mrgreen: :ciao:

class
21-06-10, 22:12
Non conosco bene i motori small, ma se sai già come fare puoi fare un controllino :mrgreen: :ciao:

Prima voglio sostituire l'olio del cambio con questo prodotto che so essere miracoloso.

VALVOLINE ENGINE STOP LEAK su eBay.it Motore, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270521691148&ssPageName=STRK:MEWNX:IT)

Gabriele82
21-06-10, 22:27
mah....io non lo metterei....va a cntatto con la frizione...io agirei come ha detto sartana, oppure l'or della Frizione...

DeXoLo
21-06-10, 22:38
La gradazione di quell'olio la sai? Altrimenti quoto Gabriele, auguri alla frizione.

Oltretutto dice "per la rigenerazione delle guarnizioni e la prevenzione delle perdite d'olio", se già lo perdi c'è poco da prevenire ;-) :ciao:

sartana1969
22-06-10, 13:37
Quella della frizione,l'ho già cambiato sulla special smontando solo il coperchio frizione dietro il mozzo posteriore.


corretto

una cosa Class - prima che tu andassi a pastrocchiare nell'olio lo perdeva?
eri completamente privo (o quasi) di olio nel motore?

No perchè se il problema si è presentato solo ora e non prima e avevi l'olio non è il preselettore (avrebbe perso anche prima)
Viceversa se non avevi l'olio nel cambio è quasi sicuramente lui

Il carterino frizione....se la chiazza è localizzata esattamente sotto l'attacco delle 2 corde del cambio sotto il motore...., nel caso di anomalia è il preselettore

sartana1969
22-06-10, 13:39
Prima voglio sostituire l'olio del cambio con questo prodotto che so essere miracoloso.

VALVOLINE ENGINE STOP LEAK su eBay.it Motore, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270521691148&ssPageName=STRK:MEWNX:IT)


Questo è un prodotto buono per guarnizioni e, probabilmente, per altre coppe con l'olio che svolge solo funzioni di lubrificazioni tra organi in movimento e non anche di raffreddamento e antiusura della frizione

class
23-06-10, 22:42
corretto

una cosa Class - prima che tu andassi a pastrocchiare nell'olio lo perdeva?
eri completamente privo (o quasi) di olio nel motore?

No perchè se il problema si è presentato solo ora e non prima e avevi l'olio non è il preselettore (avrebbe perso anche prima)
Viceversa se non avevi l'olio nel cambio è quasi sicuramente lui

Il carterino frizione....se la chiazza è localizzata esattamente sotto l'attacco delle 2 corde del cambio sotto il motore...., nel caso di anomalia è il preselettore


Non faceva gocce a terra "Scaricato circa 200 gr"!!!!Ma sotto era tutto umido,col cambio dell'olio mi è sembrato aumentare,come se perdesse solo al massimo livello.
La perdita è molto esigua,ora la uso un pò e vedo che succede.
Il prodotto in oggetto l'ho usato sul Bol D'or 900cc di un amico con ottimi risultati.

DeXoLo
23-06-10, 22:48
Non conosco il motore del CB, ma generalmente l'olio nei 4 tempi ha una funzione leggermente differente, inquanto oltre ad essere un componente "refrigerante" deve lubrificare anche trasmissione ed albero a camme, e deve avere la viscosità adatta ad essere pompato fino in punti anche abbastanza lontani dalla coppa di contenimento.
Pertanto non è detto che se va bene su una moto vada bene anche sulla vespa ;-) :ciao:

class
23-06-10, 22:50
Non conosco il motore del CB, ma generalmente l'olio nei 4 tempi ha una funzione leggermente differente, inquanto oltre ad essere un componente "refrigerante" deve lubrificare anche trasmissione ed albero a camme, e deve avere la viscosità adatta ad essere pompato fino in punti anche abbastanza lontani dalla coppa di contenimento.
Pertanto non è detto che se va bene su una moto vada bene anche sulla vespa ;-) :ciao:


Hai pienamente ragione,ma io mensionavo il cb per il fattore frizione a bagno d'olio.........

DeXoLo
23-06-10, 22:53
Allora ti giro la domanda, che gradazione ha quell'olio?

Nella primavera con frizione originale va bene l'olio minerale per miscela ;-)

class
23-06-10, 22:55
Allora ti giro la domanda, che gradazione ha quell'olio?

Nella primavera con frizione originale va bene l'olio minerale per miscela ;-)

Io monto sempre il SAE 30 sulla vespa,ma il VALVOLINE non è un olio ma un additivo per le perdite,da mischiare al 20% con l'olio introdotto.

DeXoLo
23-06-10, 22:58
Avevo capito che era un olio, comunque il 20% non è poco, prova, al limite la frizione ti dura un po meno ;-) :ciao:

class
23-06-10, 22:59
Avevo capito che era un olio, comunque il 20% non è poco, prova, al limite la frizione ti dura un po meno ;-) :ciao:


Provo e vi faccio sapere come va!!!!!Se funzionasse,sarebbe una grande svolta per molti.:applauso:

Gabriele82
23-06-10, 23:03
class....io rimango perplesso....sono contro questi metodi "palliativi"

class
23-06-10, 23:05
Anche io non sono convintissimo,ma il prodotto ce l'ho,e provare costa molto poco,soprattutto per la perdita minima.

DeXoLo
23-06-10, 23:11
Provo e vi faccio sapere come va!!!!!Se funzionasse,sarebbe una grande svolta per molti.:applauso:

Si, decisamente, se riuscisse a ricostruire la gomma consumata ci spalmo subito le ruote della macchina :mrgreen:

Gabriele82
23-06-10, 23:13
Anche io non sono convintissimo,ma il prodotto ce l'ho,e provare costa molto poco,soprattutto per la perdita minima.

non vorrei che andassi a peggiorare..la frizione vespa non gradisce molto questi esperimenti.poi fai tu...;-)

Mirko stasera sei tremendo.....:mrgreen:

class
23-06-10, 23:15
Uomini di poca fede!!!!!!:-)

DeXoLo
23-06-10, 23:20
non vorrei che andassi a peggiorare..la frizione vespa non gradisce molto questi esperimenti.poi fai tu...;-)

Mirko stasera sei tremendo.....:mrgreen:

Io? Io sono sempre così :mrgreen:

Gabriele82
23-06-10, 23:22
Uomini di poca fede!!!!!!:-)

siamo tradizionalisti..del resto...non guideremmo mezzi con oltre trent'anni....:Lol_5:;-)

sartana1969
24-06-10, 08:21
Si, decisamente, se riuscisse a ricostruire la gomma consumata ci spalmo subito le ruote della macchina :mrgreen:

parla di guarnizioni
quindi tenuta statica

se è il preselettore vedrete che è inutile

@ class - pulisci bene tutto il motore e individua bene la perdita - se prima non la faceva il preselettore non è

class
24-06-10, 08:35
parla di guarnizioni
quindi tenuta statica

se è il preselettore vedrete che è inutile

@ class - pulisci bene tutto il motore e individua bene la perdita - se prima non la faceva il preselettore non è


Grazie,è la cosa che vado a fare in box...............

http://img717.imageshack.us/img717/9495/dsc00030jp.jpg
By classs (http://profile.imageshack.us/user/classs) at 2010-06-23