PDA

Visualizza Versione Completa : fumo troppo



vspon
21-06-10, 13:50
ciao ragazzi avrei ancora una volta bisogno del vostro aiuto. Allora il problema è che la vespa (px 125 '84) quando va in moto fa troppo fumo e penso che ciò sia causato da una carburazione troppo grassa ( miscela al 2 %).
la vespa sotto monta un 177 , ma non so di quale marca perchè l'ho acquistata già così e un carburatore si 24 così configurato : 160 / BE 3 /118
la candela che monto è la NGK B9ES. la marmitta è il padellino sito . che ne pensate ?

vspon
21-06-10, 14:04
forse dovrei smagrire un pò diminuendo il getto max ? potrei risolvere con dei buchi sul filtro?

Alext5
21-06-10, 14:11
ciao ragazzi avrei ancora una volta bisogno del vostro aiuto. Allora il problema è che la vespa (px 125 '84) quando va in moto fa troppo fumo e penso che ciò sia causato da una carburazione troppo grassa ( miscela al 2 %).
la vespa sotto monta un 177 , ma non so di quale marca perchè l'ho acquistata già così e un carburatore si 24 così configurato : 160 / BE 3 /118
la candela che monto è la NGK B9ES. la marmitta è il padellino sito . che ne pensate ?

Innanzi tutto attenzione a non confondere grassa di carburazione con grassa di olio nella miscela.

A freddo un po di fumosità ci potrebbe anche stare, magari la valvola a spillo del carburatore non tiene bene e un po di miscela entra nel motore, poi la benzina evapora e l'olio resta.

Se con miscela al 2% in marcia la fumosità è parecchia allora potresti avere qualche aspirazione dal cambio.

:ciao:

vspon
21-06-10, 14:18
Innanzi tutto attenzione a non confondere grassa di carburazione con grassa di olio nella miscela.

A freddo un po di fumosità ci potrebbe anche stare, magari la valvola a spillo del carburatore non tiene bene e un po di miscela entra nel motore, poi la benzina evapora e l'olio resta.

Se con miscela al 2% in marcia la fumosità è parecchia allora potresti avere qualche aspirazione dal cambio.

:ciao:

no non intendevo grassa di miscela ma grassa di carburazione , ho scritto "miscela al 2%" per specificare che non dipende dalla aggiunta di troppo olio.

comunque penso sia la carburazione perchè la candela è nera e non color nocciola e quando accellero sento come se non rispondesse immediatamente

tekko
21-06-10, 14:43
la b9es è a filetto lungo
non va bene sui 180

vspon
21-06-10, 14:54
la b9es è a filetto lungo
non va bene sui 180

che candela devo usare? non penso sia sbagliata la candela perchè la moto si accende al primo colpo e poi la candela va perfettamente.
boh sono confuso

vspon
21-06-10, 15:00
cosa cambia dalla b9es alla br9es ? sembrano identiche...:roll:

vspon
22-06-10, 12:28
allora ho fatto un foro da 4mm in corrispondenza del getto max e devo dire che la risposta dell'accelleratore è molto più pronta e inoltre non ci sono più quei fastidiosi vuoti che avvertivo ogni volta che giravo la manopola dell' accelleratore....e il fumo è diminuito.
la cosa di cui ho paura è che adesso la carburazione sia troppo magra , ho provato a fare la prova della candela e non era color nocciola : la punta della candela era sul nero mentre il resto della candela era con righe bianche e nere...che significa ? inoltre quando ho smontato la candela dopo la tirata dal foro in cui si avvita la candela è uscito del fumo bianco ..è normale?
Vi prego aiutatemi , ho il terrore di spaccare tutto . se c'è una minima possibilità di rischio vado a ricomprare il filtro originale anche se la moto adesso va meglio.
la configurazione del carburatore è sempre la stessa : 160 be3 118
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

vspon
22-06-10, 12:41
nessuno può aiutarmi?

vspon
22-06-10, 13:05
help me , please!!!:azz:

skaloppa
07-04-16, 13:49
Ciao Vspon, hai poi risolto?

Ho lo stessa identica configurazione e stesso identico problema.
Come candela monto la Champions L78.