PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa Primavera '76



simonenico
21-06-10, 19:29
Come promesso in altro post ( http://www.vesparesources.com/off-topics/28939-dilemma-acquisto-et3.html ) metto qui le foto del mio ultimo acquisto :-)
Non si presenta in ottime condizioni, ha soggiornato per anni in una pozza sembra...
Le pedane sono completamente marce, il motore è bloccato.

rallysta 83
21-06-10, 19:32
Sembra dalle foto un restauro impegnativo, ma vedrai tornerà come nuova con un pò di impegno

simonenico
21-06-10, 19:34
Sembra dalle foto un restauro impegnativo, ma vedrai tornerà come nuova con un pò di impegno

eh si..ma non mi scoraggio :-)
andrò con calma anche per problemi finanziari :mrgreen:

Andrea86
21-06-10, 19:47
Fantastica fantastica fantastica!!!!
Non sai quanto ti invidio!!!
Dove l'hai trovata??? Dalle mie parti a buon prezzo non si trovano neanche dei bei restauri impegnativi come questo... Poi bianca???? E' il mio colore preferito per l'et3....
Hai speso molto?

simonenico
21-06-10, 19:51
Fantastica fantastica fantastica!!!!
Non sai quanto ti invidio!!!
Dove l'hai trovata??? Dalle mie parti a buon prezzo non si trovano neanche dei bei restauri impegnativi come questo... Poi bianca???? E' il mio colore preferito per l'et3....
Hai speso molto?

E' una primavera...telaio e motore VMA2 :lol:

simonenico
26-06-10, 07:25
Finalmente a casa! è tutta bloccata!!!motore, manettino acceleratore e cambio, ruota anteriore...ahi ahi ahi
Unica nota positiva...il serbatoio internamente è perfetto!

Case93
26-06-10, 07:49
cè del lavoro da fare ma vedrai che torna come nuova :mrgreen: di che colore la farai?
p.s stimo il precente proprietario,bellissimo l'adesivo degli AC\DC!

simonenico
26-06-10, 08:22
la faccio bianca così com'era in origine

simonenico
28-06-10, 16:18
Oggi l'ho smontata completamente, ho notato una incongruenza sul manubrio, sul mio è riportato il codice 138065 , stesso riferimento riscontrabile sul sito vspitalia.com (Manubrio, contachilometri (http://www.vspitalia.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=15&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=1)), mentre il manuale Piaggio in download riporta il codice 100586...

simonenico
30-06-10, 19:18
I lavori procedono, sono riuscito a sbloccare tutto! il cilindro purtroppo non è originale, è un DR...

Vespa979
01-07-10, 15:00
Oggi l'ho smontata completamente, ho notato una incongruenza sul manubrio, sul mio è riportato il codice 138065 , stesso riferimento riscontrabile sul sito vspitalia.com (Manubrio, contachilometri (http://www.vspitalia.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=15&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=1)), mentre il manuale Piaggio in download riporta il codice 100586...

Il codice che ritrovi sul catalogo nel download è riferito al manubrio della prima serie che è diverso da quello che monta la tua che è seconda serie.
Ricordati di chiudere il foro che hanno fatto per il contatto della chiave.
:ciao:

simonenico
01-07-10, 17:59
Il codice che ritrovi sul catalogo nel download è riferito al manubrio della prima serie che è diverso da quello che monta la tua che è seconda serie.
Ricordati di chiudere il foro che hanno fatto per il contatto della chiave.
:ciao:


Grazie per l'info sul codice :lol:

simonenico
28-07-10, 17:10
I lavori procedono...ho trovato che il condensatore montato ha 2 fili..ma sulla primavera non dovrebbe averne solo uno?

simonenico
29-07-10, 08:55
altra domanda...come si toglie il filo a.t. dalla bobina? è solo infilato dentro?

fabris78
29-07-10, 09:02
Restauro impegnativo ma non impossibile.;-)

Ovviamente dovrai sabbiare. Riguardo la pedana forse si riesce a salvare magari ne punti piu' critici sarà sufficiente un "taglia e cuci."

simonenico
29-07-10, 10:04
Restauro impegnativo ma non impossibile.;-)

Ovviamente dovrai sabbiare. Riguardo la pedana forse si riesce a salvare magari ne punti piu' critici sarà sufficiente un "taglia e cuci."

eh mi sa che è tutta da cambiare..guarda qui

fabris78
29-07-10, 10:11
dalle foto non si capiva che la situazione era così grave...

simonenico
29-07-10, 10:58
Altro problema...queste bobine le devo sostituire?

simonenico
07-10-10, 15:45
Eccoci qua...i lavori procedono, il telaio l'ho portato a sabbiare vediamo che rimane...
Ho iniziato a smontare il motore, allora vi chiedo lumi:
1. La campana della frizione è a denti dritti, cosa cambia con quelli elicoidali?
2. L'ingranaggio di avviamento è da sostituire?
3. Mi sorge un dubbio, gli ingranaggi li ho trovati nell'ordine in foto, l'ultimo è rovescio(il primo da sinistra)?gli altri hanno la scritta Piaggio rivolta verso l'interno, quello più grande verso l'esterno.

simonenico
12-10-10, 15:09
domanda...per cavi dello statore che tipo di filo uso?normale cavo da abitazione?

berto
12-10-10, 15:17
il portatarga rialzato è integro?
lo dai via per caso?

:ciao:

simonenico
12-10-10, 15:27
il portatarga rialzato è integro?
lo dai via per caso?

:ciao:


è un portatarga normale con 2 supporti nella parte inferiore che lo tengono sollevato...

berto
12-10-10, 15:41
uh...ok,
dalla foto mi sembrava il vecchio Utah
grazie lo stesso

:ciao:

laclinica
13-10-10, 09:00
EDIT per qualsiasi proposta di vendita esiste il mercatino, grazie. per quanto riguarda il telaio ti conviene saldare un tubolare da sella a canotto poi procedi alla spuntatura delle pedane e poi porti il tutto a sabbiare cosi' la sabbia ti ripulisce per bene anche l'interno tunnel....