PDA

Visualizza Versione Completa : Andavo a 80 all'ora...



FRAMA
16-07-07, 16:48
Andavo a 80 allora in tangenziale ma sentivo la Vespa alquanto frenata in 4°. Ad un certo punto comincia a perdere velocità e si va via via spegnendo. :twisted: Mentre decellera, schiaccio la frizione e la vespa si spegne. Faccio tra me e me, mentre Tir e macchine mi superano allegramente: ora metto in 3° e spero che riparta...macchè!!! Schiaccio daccapo la frizione e vado in 2°..non l'avessi mai fatto, stavo per perdere il controllo dato che comincia a sculettare. :-( E qui che il santo protettore dei vespisti è sceso in mio aiuto :mavieni: : La vespa si ferma proprio in corrispondenza di una piazzola. Provo a mettere in moto e parte :mavieni: , ma la sento sempre frenata. Il Santo, sempre al mio fianco, fa arrivare la vespa appena oltre l'uscita della tangenziale, in un posto sicuro e tranquillo. Cambio candela e riparto, ma la vespa la sento sempre appena frenata. Cosa può essere?
:mah:
:ciao:

highlander
16-07-07, 16:55
scaldata????

FRAMA
16-07-07, 16:57
scaldata????
Sinceramente non credo, anche perchè stamattina avrebbe dovuto essere daccapo arzilla e invece non lo era affatto.

senatore
16-07-07, 17:07
Urge operazione a cuore aperto, allora!

FRAMA
16-07-07, 17:11
Urge operazione a cuore aperto, allora!
:cry: :doh: :doh:

alain
16-07-07, 17:29
massììì apriamo!!!
infermiere, bisturi!!!

eleboronero
16-07-07, 18:17
grippatona?

Marben
16-07-07, 19:09
Problemi di afflusso benzina?

FRAMA
16-07-07, 19:14
massììì apriamo!!!
infermiere, bisturi!!!
Ti avviso che ti sto per inserire sul mio libro nero :Lol_5: :Lol_5:

alain
16-07-07, 20:20
massììì apriamo!!!
infermiere, bisturi!!!
Ti avviso che ti sto per inserire sul mio libro nero :Lol_5: :Lol_5:

ben lieto di parteciparvi!!

tommyet3
16-07-07, 21:41
Scaldata prima, e grippata dopo. :azz:
Uno due e via dal meccanico! :boh:

Ken
16-07-07, 21:50
Ma eri in side-car visto che il santo protettore era accanto a te? :D

FRAMA
16-07-07, 23:46
Mi spiegate in parole povere cosa vuol dire "scaldata" e "grippata"?

FRAMA
17-07-07, 16:35
Chiedo scusa se insisto con la mia domanda...

nitropx
17-07-07, 17:17
Frama credo proprio che debba rifare la serie delle fasce sperando che non abbia grippato o scaldato!!!

FRAMA
17-07-07, 17:25
Frama credo proprio che debba rifare la serie delle fasce sperando che non abbia grippato o scaldato!!!
Ma se fosse così, pensi che la Vespa dopo camminerebbe?

nitropx
17-07-07, 17:30
Bisognia ovviamente vedere a che punto e' la scaldata o la grippata

GustaV
17-07-07, 19:49
Mi spiegate in parole povere cosa vuol dire "scaldata" e "grippata"?

problemi di carburazione, lubrificazione, raffreddamento (raramente cedimento) possono causare un surriscaldamento del motore, così tanto che il pistone tende a bloccarsi nel cilindro a causa della dilatazione termica e della deformazione plastica causata dalle eccessive temperature. In genere ciò provoca danni. Se il pistone raffreddandosi si sblocca ed il motore riparte si definisce "scaldata". I danni ci sono ma solo limitati ed a volte tollerabili. Se invece il pistone si deforma ed i segmenti si saldano tra di loro tanto da rimanere bloccato anche a motore freddo, allora si tratta di una grippata. E' grave e richiede sempre un intervento minimo di rettifia e sostituzione pistone e segmenti, a volte bisogna cambiare tutto il gruppo termico.
E' importante stabilire la causa della grippata, altrimenti rischi che anche il motore nuovo subisca la stessa fine, soprattutto se il problema è di carburazione.

FRAMA
17-07-07, 20:07
Grazie mille GustaV, quindi i problemi si riassumono(?!?!) in carburazione, lubrificazione, raffreddamento o al limite cedimento. Vabbe, mi sà che andrò di nuovo dal meccanico

signorhood
17-07-07, 20:35
Una scaldata è un principio di fusione la senti arrivare come se la vespa si frenasse, se sei rapido e hai esperienza tiri la frizione ed eviti la grippata che seguirebbe subito dopo.
La vespa in questo caso si spegne ma dopo un po rilasciando la frizione dovrebbe ripartire. In questo caso conviene tenerla in moto, aggiungere olio e provare a farla girare senza sforzare.
Con una lucidatura al cilindro se hai fortuna te la cavi.
Se invece non sei lesto a tirare la frizione la fusione tra cilindro e pistone . . . si compie!!!

Quella è una grippata e il motore si INCOLLA per effetto del calore nel punto di fusione.
Anche qui puoi provare a tirare la frizione a danno avvenuto e sperare che non si inchiodi . . .
In questo caso i danni sono molto più rilevanti e devi rettificare il cilindro e cambiare pistone.

Il fatto che rimanga frenata non fa presagire buone cose, perchè se la vespa si riprende dopo la scaldata o grippata dovrebbe andare, magari ti fa fumo, per partire bestemmi per scarsa compressione, ma potrebbe andare . . . sparpagliando ma andrebbe.


Lo scoprirai solo aprendo il GT.