Visualizza Versione Completa : Problema accensione
Oggi ,dopo aver pulito la mia vespa, ho provato a metterle in moto ma non è partita. Per pulirla ho usato un po di acqua per il sotto della pedana e puo darsi che delle goccie siano arrivate al motore.
Il carburatore e la candela sono ok, anche se quest'ultima fa la scintilla molto piccola. ho provato anche a spinta ma niente :orrore:
Qual'è il problema secondo voi?? grazie in anticipo :lol:
:ciao:
s7400dp21957
27-06-10, 19:46
se è una vespa con accensione a puntine, probabilmente si sono bagnate.
Prova a soffiare all'intero dello statore attraverso la feritoia del volano.
Asciuga bene anche il cavo della candela e la bobina esterna.
Facci sapere.
posso usare anche il phon per asciugare le puntine??
s7400dp21957
27-06-10, 20:47
posso usare anche il phon per asciugare le puntine??
Certamente, non al massimo della potenza.
Prova a soffiare all'intero dello statore attraverso la feritoia del volano.
Asciuga bene anche il cavo della candela e la bobina esterna.
Ho fatto come hai detto ma niente... :-(
s7400dp21957
28-06-10, 17:06
ciao Gianmarco,
ma la benzina arriva al cilindro, cioè la candela è bagnata dopo che hai spedivellato e smontato la candela?
Se la benzina arriva fai altre prove, procurati una candela nuova e riprova. Se non va allora devi provare a ravvivare le facce delle puntine platinate.
Puoi farlo o smontando il volano se ci riesci oppure dalla feritoia del volano stesso devi allargare le puntine con un giravite piccolo e infilarci in mezzo una striscetta di tela smeriglio ripiegata di grana non tanto grande e dopo aver fatto fai richiudere le puntine e tiri la tela. Lo fai per 4/5 volte e riprovi.
Se ancora non risolvi, potrebbe dipendere dal condensatore sul piatto bobine ma per la sostituzione devi per forza smontare il volano.
In ultima ipotesi potrebbe essere la bobina esterna che ha preso acqua ed è andata in didpersione. Se così fosse la devi cambiare.
P.S. Le indicazioni che ti sto dando si riferiscono a vespe con statori a puntine. Penso che la tua vespa sia di questo tipo perchè non l'hai specificato in apertura della discussione.
Siccome non è che me ne intenda molto di motori, non vorrei fare danni a smontare e cambiare pezzi, quindi avrei deciso di portarla da un "meccanico". è un amico di famiglia che è andato in pensione quindi se c'è poco da fare mi puo fare il lavoro anche gratis.
ti ringrazio comunque dei consigli :-)
ps.: è una 50 special con accensione a puntine.
s7400dp21957
28-06-10, 21:19
OK, Gianmarco
ma dopo aver risolto il problema, facci sapere quale era la causa.
L'esperienza va condivisa.
Prima di portarla dal meccanico ho deciso di fare una prova cambiando la candela. tanto una candela nuova costa poco, al massimo buttavo via 6 euro...e .. dopo averla cambiata è magicamente partita :orrore:
Quindi ti ringrazio ancora di piu :Ave_2: mi sei stato davvero di aiuto. :-)
:ciao:
s7400dp21957
29-06-10, 11:52
Prima di portarla dal meccanico ho deciso di fare una prova cambiando la candela. tanto una candela nuova costa poco, al massimo buttavo via 6 euro...e .. dopo averla cambiata è magicamente partita :orrore:
Quindi ti ringrazio ancora di piu :Ave_2: mi sei stato davvero di aiuto. :-)
:ciao:
Sono contento per te e per la vespetta.
Un consiglio, porta sempre con te una candela nuova di scorta.
E' uno dei ricambi che nel bauletto della vespa non deve mai mancare.
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.