Visualizza Versione Completa : Special del 72 V5B1T Conservare o restaurare?
Aiutatemi con questo dilemma...la vespa ha le pedane corrose con ruggine passante e un pò di tunnel centrale.. ma il resto del telaio ha ancora la prima vernice ed è solo opaco...secondo voi sarebbe possibile pittare solo le pedane?
è un vero peccato riverniciarla...
:roll:
Ragazzi altra cosa...il motore è stato smontato perchè era bloccato,l'albero è incastrato nel cilindro per tentare di toglierlo gli han tirato enormi mazzate,tanto da sbavare il cilindro.Qualcuno conosce un metodo sicuro per estrarre ciò che resta del pistone? Come faccio a vedere se la biella ha avuto danni?
Andate proprio per le leggere :mrgreen: Comunque posta qualche foto, se non come ci rendiamo conto delle condizioni della vespa? :roll:
Andate proprio per le leggere :mrgreen: Comunque posta qualche foto, se non come ci rendiamo conto delle condizioni della vespa? :roll:
Innanzitutto ciao Omonimo :mrgreen:
La vespa l'ho comprata cosi' com'è,ovvero smontata in scatole varie..
:rabbia: nel trasporto l'albero motore ha sfondato il faro originale!!
La qualità delle foto è pessimama ho solo il cellulare...
http://i47.tinypic.com/1109dzt.jpg
http://i50.tinypic.com/msls2e.jpg
Qualcuno sà dirmi se il colore è il rosso corallo?
in queste condizioni cosa vuoi conservare?:roll:
questa vespa è da rifare partendo fa zero,le pedane sono compromesse ma soprattutto con il tunnel conciato cosi' rischi che tra un annetto la vespa ti si spezzi in due se pretendi di circolarci.
l'hai presa su subito sta vespa? che mi pare d'averla già vista
:ciao:
Si l'ho presa su subito...a parte pedane e tuttnel il resto non stà male..ed è prima vernice,ma visto che anche lo sterzo è stato sostituito mi sà che mi toccherà rifarla tutta
Senza offesa, ma non mi sarei nemmeno posto il problema. Parti da zero e rifalla tutta ;-)
Nessuna offesa figurati...ho postato proprio per sentire pareri e consigli..
oggi ho sverniciato lo sterzo appena posso porto a far le pedane..
Ho la saldatrice a elettrodi,sapete se vendono elettrodi x l'alluminio? lo sterzo ha la sede della leva freno spezzata..
Ciao anche alla mia special si spezzò lo sterzo in prossimità della leva del freno proprio dove c'è quel fermo.
Il mio meccanico riuscì a saldarla, è venuta proprio bene :-)
Ciao anche alla mia special si spezzò lo sterzo in prossimità della leva del freno proprio dove c'è quel fermo.
Il mio meccanico riuscì a saldarla, è venuta proprio bene :-)
Sai come l'ha saldata?
Intanto ho guardato il motore... dunque dovrebbe essere l'originale.. V5A2M ha la bobina interna,ma due buchi sul carter.. boh..
purtroppo ha l'asola del braccetto che mantiene la guaina della frizione spezzata,manca il volano e l'ingranaggio piccolo (quello all'albero motore)
Con un pò di pazienza e tanto olio ho estratto il pistone oramai martoriato..
Il cilindro penso sia da buttare,tra parentesi non trovo neppure i perni della testata..la biella non sembra avere gioco,è del tipo con bronzina niente cuscinetti..Come faccio ad essere sicuro che non è sbiellato?
C'è differenza col volano bobina esterna?
A dire il vero ero anche io lì quando l'ha saldato sono che non sono affatto esperto in saldature.
Direi che ha usato una saldatrice ad elettrodi della Stihl.
Io avevo ancora quel pezzetto dello sterzo e quindi l'ha saldato ma ha smontato lo sterzo girandolo a testa in giù xchè ha detto che era impossibile saldarlo con lo sterzo montato
Ah si ora che ricordo mi sembra che impostò una temperatura x la saldatrice sui 70 gradi ma nn vorrei sbagliarmi...cmq se dovesse servire posso allegare una foto domani:-)
Grazie Simon domani chiedo alla ferramenta se ha elettrodi per leghe di alluminio
Ragazzi nessuno sà dirmi se il volano del V5A2M è uguale ai modelli successivi?
il volano del v5a2m pesa 2,2 kg i successivi sono più leggeri... la vespa è da restaurare completamente
monterebbe sulla mia con bobina interna?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.