Visualizza Versione Completa : chiarezza volano alleggerito per statore et3
ciao ragazzi pur leggendo varie guide non mi e' chiaro bene il discorso del volano alleggerito per lo statore et3..dato che devo prender ancora statore volano e centralina.... il suo originale anche alleggerito arrivi a 2.2... io ho una media elaborazione deve esser circa 1.6 1.7kg...
che volano e' meglio montare?
ho sentito hp o quelle del pk 125s....
altrimenti stavo pensando ad 1 accensione anticipo variabile oppure metter la centralina elven ma non mi e' chiaro il discorso..
Il volano 125 Primavera ET3 è ad accensione elettronica e pesa la bellezza di 3 kg. E´ inadatto alle elaborazioni spinte, anche da alleggerito, poiché se lo si alleggerisce si raggiungono a malapena i 2,2kg, inoltre esso può "esplodere" in quanto il materiale di cui è composto (una lega di alluminio chiamata Zama), sulle variazioni di velocità dovuti ai cambi di marcia, non regge alle forze. Il volano PK 125 S è ad accensione elettronica ed è uno dei più ricercati in quanto è alleggeribile e adatto alle elaborazioni over 130cc. Di aspetto simile a quello ET3, si differenzia in alcuni particolari tecnici, ma adotta l´albero con il cono da 20mm. Ci sono due versioni: quella a 6V (presente sui primi modelli PK-S senza frecce) e quella a 12V (presente sui modelli con frecce).
ciao ragazzi pur leggendo varie guide non mi e' chiaro bene il discorso del volano alleggerito per lo statore et3..dato che devo prender ancora statore volano e centralina.... il suo originale anche alleggerito arrivi a 2.2... io ho una media elaborazione deve esser circa 1.6 1.7kg...
che volano e' meglio montare?
ho sentito hp o quelle del pk 125s....
altrimenti stavo pensando ad 1 accensione anticipo variabile oppure metter la centralina elven ma non mi e' chiaro il discorso..
Il volano 125 Primavera ET3 è ad accensione elettronica e pesa la bellezza di 3 kg. E´ inadatto alle elaborazioni spinte, anche da alleggerito, poiché se lo si alleggerisce si raggiungono a malapena i 2,2kg, inoltre esso può "esplodere" in quanto il materiale di cui è composto (una lega di alluminio chiamata Zama), sulle variazioni di velocità dovuti ai cambi di marcia, non regge alle forze. Il volano PK 125 S è ad accensione elettronica ed è uno dei più ricercati in quanto è alleggeribile e adatto alle elaborazioni over 130cc. Di aspetto simile a quello ET3, si differenzia in alcuni particolari tecnici, ma adotta l´albero con il cono da 20mm. Ci sono due versioni: quella a 6V (presente sui primi modelli PK-S senza frecce) e quella a 12V (presente sui modelli con frecce).
Ciao, se ci dici la configurazione del tuo motore possiamo scegliere meglio il volano giusto.
:ciao:
ciao certamente.... marmitta polini banana,,, campana denti dritti 27/69 frizione,,,, carburatore 24... raccordatura carter e poi devo scegliere a giorni polini doppia o malossi e di conseguenza albero specifico,,, a me dicevano 1.6 1.8 ma ce gente ke monta anke il volano et3 alleggerito da 2.2...
grazieeeeeeee
Vespista90
29-06-10, 17:56
ciao certamente.... marmitta polini banana,,, campana denti dritti 27/69 frizione,,,, carburatore 24... raccordatura carter e poi devo scegliere a giorni polini doppia o malossi e di conseguenza albero specifico,,, a me dicevano 1.6 1.8 ma ce gente ke monta anke il volano et3 alleggerito da 2.2...
grazieeeeeeee
se il cilindro devi montarlo dritto metti il Polini, il malossi rende bene solo se montato girato;-)
ciao certamente.... marmitta polini banana,,, campana denti dritti 27/69 frizione,,,, carburatore 24... raccordatura carter e poi devo scegliere a giorni polini doppia o malossi e di conseguenza albero specifico,,, a me dicevano 1.6 1.8 ma ce gente ke monta anke il volano et3 alleggerito da 2.2...
grazieeeeeeee
Parliamo del volano, poi vediamo per il cilindro.
Con la 27/69 ti sconsiglio di montare un volano particolarmente leggero, rischi di non sfruttare la quarta. Se vuoi qualcosa di più nervoso accorcia la primaria e allora un volano leggero ci può stare bene.
:ciao:
MimminoAlbe
29-06-10, 18:39
non vorrei disturbale la conversazione,ma per fare chiarezza, volevo chiedere in quale caso è auspicabile l'utilizzo di un volano alleggerito?
ed inoltre....a seconda dei casi, di quanto va alleggerito?
grazie e scusate l'intrusione
a me han consigliato questi rapporti,,, voi no?? quindi e' meglio il volano et3 alleggerito?? circa quanti kg?
non vorrei disturbale la conversazione,ma per fare chiarezza, volevo chiedere in quale caso è auspicabile l'utilizzo di un volano alleggerito?
ed inoltre....a seconda dei casi, di quanto va alleggerito?
grazie e scusate l'intrusione
Come ho detto prima un volano leggero va bene su motori che girano alti e che hanno rapportature corte. I volani che ci sono in commercio offrono una buona scelta, ovviamente per scegliere il volano giusto bisognerebbe fare qualche prova. A volte è solo un fatto soggettivo o di stile di guida, un volano troppo leggero rende il mezzo inguidabile per alcuni e tremendamente divertente per altri.
a me han consigliato questi rapporti,,, voi no?? quindi e' meglio il volano et3 alleggerito?? circa quanti kg?
Secondo me non dovresti scendere sotto i 2-2.2 kg, poi come dicevo prima se hai la possibilità potresti provare un volano più leggero magari il motore riesce a "digerirlo"
Per tutti: ci sono diverse discussioni in merito al volano allegerito, usate il tasto cerca e scoprirete tante altre info.
Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.