PDA

Visualizza Versione Completa : Batteria vittima del caldo?



DeXoLo
05-07-10, 13:54
Questa mattina riprendo la moto, amabilmente parcheggiata davanti al box da sabato alle 12, quando ho finito di lavorare, e girando la chiave l'ho trovata morta.
Non si è accesa nemmeno la spia della folle. Clacson, luci, pulsantino tutto morto.
A pedale è partita subito e siccome ero di fretta mi sono avviato verso Asti, ovviamente non ho acceso i fari ma ho provato a suonare ogni tanto, e con il passare dei KM il suono ha iniziato a sentirsi.
Ora che sono tornato a casa ho controllato il livello dell'acido e l'ho trovato piuttosto basso, l'ho ripristinato ma ovviamente la batteria è tutto fuorchè carica.
Tra andare e tornare ho fatto circa 60 km, e quantomeno ora la spia del folle e le luci si accendono, ma il motorino di avviamento non gira, e si sente il rumore del relè o quantomeno credo che sia il relè quello posizionato vicino alla batteria... http://www.hondaxl.it/phpBB2/images/smiles/icon_rolleyes.gif

Che devo fare? Tentare una ricarica "on the road" o cambiare direttamente la batteria?

E soprattutto è normale che succeda questa cosa con le condizioni di molto caldo (e umido?) io sapevo che le batterie erano nemiche del freddo... http://www.hondaxl.it/phpBB2/images/smiles/icon_confused.gif

Come impianto elettrico la mia honda XL è simile alla vespa, inquanto la batteria comanda principlalmente clacson, motorino di avviamento e frecce, e funziona tranquillamente anche senza.

Ale15
05-07-10, 19:05
Quanto sta ferma la moto oltre ad averla presa sabato?

A star ferme patiscono, andrebbero sempre tenute sotto carica o utilizzate ma spesso è impossibile...

Quando la carica "tocca il fondo" il più delle volte tocca cambiar la batteria...

Puoi dargli una "scarica" o farla ricaricare ma una volta che è cimita (in gergo tecnico :mrgreen:) è cimita per sempre...

Non torna più funzionale come prima ;-)

DeXoLo
05-07-10, 19:30
La moto non sta mai ferma, tantè che per comodità e vista la stagione l'ho tenuta fuori dal garage... Cioè dal box dove per prenderla devo togliere prima la macchina e poi la vespa.
E la batteria l'ho messa nuova a gennaio :roll:

Comunque per la cronaca oggi ho ripristinato il livello e l'ho messa in carica.
Dopo poche ore la spia era già spenta e montata sù funzionava tutto come prima.

Qua ho postato la stessa domanda e mi hanno dato qualche risposta ---> Honda XL Italia :: Leggi argomento - Batteria vittima del caldo? (http://www.hondaxl.it/phpBB2/viewtopic.php?t=9771)

Ale15
06-07-10, 13:13
Cavoli evaporata!? :orrore:


Ma se è sigillata la batteria da dove può evaporare? :mah:


Inoltre le batterie sono nel vano motore nelle macchine dove si raggiungono temperature molto elevate che farebbero evaporare l'acqua... e poi le batterie moderne non si possono più rabboccare quindi una volta evaporate si buttano?



Mi sembra tutto molto strano :roll:

DeXoLo
06-07-10, 16:54
Per quel che ho letto in giro per il web le batterie della macchina sono sigillate per modo di dire, cioè non puoi aprirle agevolmente, e dal momento che ci sarebbe bisogno di riempirle puoi buttarle via perchè vuol dire che sono arrivate alla frutta.

Per quanto riguarda quella della mia moto è dotata di tappi e pure di sfiato con tubo in gomma per far spurgare il liquido in caso andasse in ebollizzione.
Grossomodo è fatta come quella che vedi in foto.

http://i287.photobucket.com/albums/ll123/GINOPIRATA/YB9-B.jpg
Quindi non è assolutamente chiusa ermeticamente.

Ale15
07-07-10, 12:53
Pensa te...

Lo spurgo non l'avevo mai visto...



Ogni giorno c'è qualcosa da imparare qui su VR :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
07-07-10, 13:10
Per quel che ho letto in giro per il web le batterie della macchina sono sigillate per modo di dire, cioè non puoi aprirle agevolmente, e dal momento che ci sarebbe bisogno di riempirle puoi buttarle via perchè vuol dire che sono arrivate alla frutta.

Per quanto riguarda quella della mia moto è dotata di tappi e pure di sfiato con tubo in gomma per far spurgare il liquido in caso andasse in ebollizzione.
Grossomodo è fatta come quella che vedi in foto.

http://i287.photobucket.com/albums/ll123/GINOPIRATA/YB9-B.jpg
Quindi non è assolutamente chiusa ermeticamente.
Come ce l'ho io... mi è durata un anno e mezzo. Non ho mai tempo di cambiarla... :azz: