Accedi

Visualizza Versione Completa : px 200 con freno a disco si comincia il restauro



leopoldo
07-07-10, 01:13
a causa di un incidente il mio px 200 del 1999 andrà sotto i ferri del carroziere prima dei tempi.
avevo deciso di non restaurare questa Vespa prima che diventasse storica, ma il tipo che mi ha preso uscendo dallo stop non era d'accordo con questa mia idea.
i danni non sono importanti, ma ci sono e l'assicurazione non mi riborserà cifre adeguate se non presento una fattura di avvenuta riparazione, la vespa vale (su eurotax) poche centinaia di euro e i danni superano abbondantemente il valore del mezzo.
i danni sono
-entrambi i cofani da ribattere e le frecce posteriori da cambiare,
-parafanfo di gran lunga storto
-grossa botta sotto lo scudo con le trisce pedane completamente divelte
-bauletto abbozzato di lato
-scritta vespa persa nell'impatto
-leva freno e avviamento da sostituire
il manubrio ha preso uno strano gioco, lo devo controllare
ecco alcune foto

senatore
07-07-10, 07:33
Nella penultima foto, sopra la freccia, sembra che ci sia una crepa.
Vista la presenza di ruggine, è precedente all'impatto. Ma è una crepa o è un graffio?
Non per nulla, ma se è una crepa, è la prima volta che ne vedo una in quella zona.

luca82
07-07-10, 07:50
guarda ti dico subito che se hai intenzione di fare le cose per ben è un tuo diritto esigere pezzi nuovi!
quindi al di la del valore del mezzo se hai ragione presenti la fattura ti rimborseranno tutto...(fores pure un telaio nuovo visto che il tuo si è storto!!) a questo punto potresti da un danno ottenere un guadagno tenendo i vecchi pezzi che riparerai in seguito o mettendoti d'accordo col carrozziere per farteli riparare subito e riverniciare assieme ai nuovi a costo zero visto il guadagno notevole anche x lui che si prospetta! avresti chiappe , parafango forca manubrio stisce pedana , insomma tutto cio che si è rovinato ed hai diritto di pretendere nuovo.. (e telaio?.. non so credo che se lo cambi il vecchio dovresti demolirlo..) di scorta!!

Marben
07-07-10, 09:59
Quel telaio non è storto, nè in qualche modo compromesso, per cui è assolutamente inverosimile la sua sostituzione... E comunque a me non piacerebbe l'idea di sostituirlo, dato che non è minimamente necessario. :-)

Quanto alla presunta crepa segnalata da Senatore, l'avevo notata anch'io ed è veramente strana

paki.r
07-07-10, 10:08
leo, come mai leva freno e avviamento da cambiare? quella del freno anteriore non mi sembra cosi malvagia o sbaglio?

luca82
07-07-10, 10:08
si si non è assolutamente necessaria...pero se si volesse essre puntigliosi.. la si potrebbe ottenere.. chiaro che se fosse marcio in qualche punto sarebbe una buona occasione...anche se è chiaro che un telaio del 1999 per maricre dovrebbe essere stato immerso a mare x settimane:sbonk:
il mio voleva essere piuttosto un suggermiento sul farsi ripagare nuovo tutto il ripagabile!

Marben
07-07-10, 10:12
Sì, però secondo me un telaio nuovo è da considerarsi ultima spiaggia, preferirei sempre e comunque cercare di salvare l'originale. Quanto al marcire, proprio Leo ha un 150 del 2000 che è sulla cattiva strada della ruggine passante. Trattati male in fabbrica, esistono anche altri casi analoghi.

paki.r
07-07-10, 10:15
..... esistono anche altri casi analoghi.


.....il mio!

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/20566-px-150-del-99-a.html

highlander
07-07-10, 10:15
Nella penultima foto, sopra la freccia, sembra che ci sia una crepa.
Vista la presenza di ruggine, è precedente all'impatto. Ma è una crepa o è un graffio?
Non per nulla, ma se è una crepa, è la prima volta che ne vedo una in quella zona.

quando la rimontai non c'era sicuramente, altrimenti me ne sarei accorto

Marben
07-07-10, 10:26
quando la rimontai non c'era sicuramente, altrimenti me ne sarei accorto

Eh.. quando si dice il fiuto per la ruggine :risata:


(prevedo mio inserimento in una certa lista di fanculizzati)

highlander
07-07-10, 10:34
Eh.. quando si dice il fiuto per la ruggine :risata:


(prevedo mio inserimento in una certa lista di fanculizzati)

no e perchè!!! a me piace godermele per come sono le mie vespette, bloccare la ruggine giusto perchè non faccia danni e poi farle correre il più possibile

mika che io restauro tutto appena mi viene sottomano :crazy:

Alext5
07-07-10, 10:36
Eh.. quando si dice il fiuto per la ruggine :risata:


(prevedo mio inserimento in una certa lista di fanculizzati)

:quote::quote::quote::quote::risata::risata::risat a::risata:

leopoldo
07-07-10, 10:55
la 4 volta che provo a scrivere quiesto messaggio,
il segno sulla chiappa datato ed stato quando, durante un nubifragio la vespa mi si intraversata e mi sono stampato contro una ford galaxy.
la leva del freno rotta la pedivella completamente storta
al telaio nuovo non ci penso proprio.
ecco un preventivo della piaggio per i ricambi (la scritta catalized ce l'ho messa io di buon peso)jd

Vespista46
07-07-10, 11:23
la 4 volta che provo a scrivere quiesto messaggio,
il segno sulla chiappa datato ed stato quando, durante un nubifragio la vespa mi si intraversata e mi sono stampato contro una ford galaxy.
la leva del freno rotta la pedivella completamente storta
al telaio nuovo non ci penso proprio.
ecco un preventivo della piaggio per i ricambi (la scritta catalized ce l'ho messa io di buon peso)jd
Aggiungigli colore, fondo etcc... ;-)
Comunque mi dispiace per l'incidente, tu ne sei uscito illeso?

senatore
07-07-10, 11:40
la 4 volta che provo a scrivere quiesto messaggio,
il segno sulla chiappa datato ed stato quando, durante un nubifragio la vespa mi si intraversata e mi sono stampato contro una ford galaxy.
la leva del freno rotta la pedivella completamente storta
al telaio nuovo non ci penso proprio.
ecco un preventivo della piaggio per i ricambi (la scritta catalized ce l'ho messa io di buon peso)jd
Scusa, ma il manubrio cosa c'ha?
E la chiappa?
Secondo me, l'assicurazione non te le rifonderà.

volumexit
07-07-10, 12:13
si si non è assolutamente necessaria...pero se si volesse essre puntigliosi.. la si potrebbe ottenere.. chiaro che se fosse marcio in qualche punto sarebbe una buona occasione...anche se è chiaro che un telaio del 1999 per maricre dovrebbe essere stato immerso a mare x settimane:sbonk:
il mio voleva essere piuttosto un suggermiento sul farsi ripagare nuovo tutto il ripagabile!


Tieni presente che le assicurazioni applicano anche la svalutazione, quindi se il telaio fosse marcio, allora l'assicurazione lo pagherebbe solo in parte.
Poi, si deve anche tener presente che le assicurazioni non sono delle opere di beneficienza, assicurano i mezzi per guadagnarci. Ogni volta che uno fa il "furbo" per guadagnarci, alla fine e' la collettivita' degli assicurati che paga.

leopoldo
07-07-10, 12:37
lungi da me di fare il furbo, io voglio quello che mi spetta.
ranieri la chiappa è riparabile, lo so, ma è mia intenzione far capire al perito che non ho intenzione di rimetterci soldi.
qiella vespa era in condizioni più che dignitose senza un filo di rugginee con solo i graffi che si sono fatti in 100.000km. quindi io ho in mano una lista della spesa su cui cominciare a discutere con calma.

il manubrio probabilmente ha uno dei supporti che tengono il tubo del gas che si è rotto.

volumexit
07-07-10, 13:43
lungi da me di fare il furbo, io voglio quello che mi spetta.
ranieri la chiappa è riparabile, lo so, ma è mia intenzione far capire al perito che non ho intenzione di rimetterci soldi.
qiella vespa era in condizioni più che dignitose senza un filo di rugginee con solo i graffi che si sono fatti in 100.000km. quindi io ho in mano una lista della spesa su cui cominciare a discutere con calma.

il manubrio probabilmente ha uno dei supporti che tengono il tubo del gas che si è rotto.


Leo, ovviamente non mi riferivo a te.

Vol.

leopoldo
12-08-10, 15:41
la vespa è quasi completamente smontata alla riapertura del carroziere lo sarà completamente.ho un mezzo dubbio se farla di nuovo nera o verde enigma....ma sono più propenso per il nero...
allego delle foto dello stato attuale

Black Baron
12-08-10, 16:25
L`importante e che non ti sei fatto male , per il resto.. vai di fattura !!!

leopoldo
14-08-10, 09:33
io non mi sono fatto nulla, ma purtroppo Eli ha riportato una brutta abrasione che poi è diventata una piaga ulcerosa, il che ci ha fatto saltare le vacanze, e ad oggi, dopo 45 giorni dall'incidente siamo ancora in giro per ospedali ogni 2 giorni....
che palle.
ad ogni modo ho deciso, la vespa sarà ancora nera, millenniuminzzata, devo decidere se cambiare il contakm (il suo ha 90.000)km vorrei metterci quello del millennium ma.... non ne sono sicuro.

leopoldo
15-11-10, 13:59
riporto su il restauro perchè il fido carrozziere ha cominciato a mettere mani alla vespetta, mi sa che per marzo tornerà a correre... (lo spero tanto davvero)
nel frattempo il motore continua a macinare km sotto al cammeo....

Vespa 50 L
17-11-10, 16:26
Peccato non la faccia verde enigma (come la mia), è davvero un bel colore ;-)

leopoldo
05-03-11, 18:16
ed ecco la vespa appena rientrata dal carrozzaio....
bella come il sole, solo da rimontare...
http://img193.imageshack.us/img193/9650/20110228003.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/4243/20110228005.jpg

poi ho cominciato a montare le striecie pedana.... ho girato il telaio sotto sopra e....
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore:
http://img200.imageshack.us/img200/9505/201103030082.jpg
è piena di antirombo... io non me lo ricordavo proprio... il carrozzio ha deciso di lasciarlo:azz::azz::azz::azz:
http://img51.imageshack.us/img51/1883/20110303007.jpg
stamattina ho riportato la vespa dal tipo, mi ha insultato un po' ma me la rifà nel prezzo.
:mrgreen::mrgreen:
intanto sono arrivati i corrieri cn i pezzi di calò e di sip.
http://img27.imageshack.us/img27/9147/20110304002m.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/9147/20110304002m.jpg
quindi siccome oggi sono senza telaio ho cominciato a giocare con le CHIAPPE :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: no pensate male!!
http://img852.imageshack.us/img852/8158/20110305008.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/7017/20110305003.jpg
spero mercoledì di riavere il telaio per procedere....:risata1::risata1::risata1:

lillino
18-03-11, 00:44
allora??
come procedono i lavori???:ciao::ciao::mrgreen:

leopoldo
13-11-12, 00:15
ehehe i lavori procedono.... adesso è quasi finita. il mio target è : in strada prima dell'immacolata!

candido
13-11-12, 09:17
Scusa ma il carbone rosso é una coattata....:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

leopoldo
13-11-12, 09:26
assomiglia al tuo

leopoldo
26-11-12, 03:19
vespa finita e marciante.
ve la presento con sella, manopole e tappetino px 2011. in arrivo il nasello.

Qarlo
26-11-12, 19:57
Alla fine, l'assicurazione ti ha risarcito tutto?