Visualizza Versione Completa : Dr177 Info
djrazer1988
07-07-10, 11:41
Salve a tutti per prima cosa faccio i miei complimenti per questo bellissimo forum davvero utile (da me preso in considerazione per molte scelte), seconda cosa posto qui i miei dubbi nella speranza di essere nel posto giusto .
Da poco ho preso una bellissima px125 dell'81 restaurata sia di carrozzeria sia di motore con le mie mani.
Montavo su ancora un gruppo piaggio originale con fasce ancora originali , la testata aveva un piccolo difetto la filettatura del foro candela era abbastanza malridotta come le fasce ed il pistone.Mi si ingolfava non aveva forza di fare le salite ecc ecc.
Con varie considerazioni e consigli presi da qui ho deciso di montargli un gruppo dr 177 ;7 travasi. I carter del motore sono leggermente modificati sia su dove monta il carburatore sia sui travasi che vanno sotto il cilindro, hanno solo un qualche millimetro di alesaggio e una lucidatura a specchio eliminato anche qualche spigolo vivo.
Montato il gruppo e fatto rodaggio , decido di cambiare un po le prestazioni in quanto la candela esce molto chiara quasi secca.Ho forato il filtrino del'aria sotto dove vanno i getti quello del minimo con foro 3,5 mm e quello del max forato con la punta da 4mm. La candela esce ancora molto magra monta su un getto max 102 emulsionatore be3 aria 160 .Secondo voi che getto del max dovrei mettere per rendere la candela un po piu grassa in modo da non rischiare brutte sorprese.cambiando getto del max e con i due fori sotto ai getti aumento di piu le prestazioni?
Grazie in anticipo..:Ave_2::Ave_2:
Vespista46
07-07-10, 11:43
Salve a tutti per prima cosa faccio i miei complimenti per questo bellissimo forum davvero utile (da me preso in considerazione per molte scelte), seconda cosa posto qui i miei dubbi nella speranza di essere nel posto giusto .
Da poco ho preso una bellissima px125 dell'81 restaurata sia di carrozzeria sia di motore con le mie mani.
Montavo su ancora un gruppo piaggio originale con fasce ancora originali , la testata aveva un piccolo difetto la filettatura del foro candela era abbastanza malridotta come le fasce ed il pistone.Mi si ingolfava non aveva forza di fare le salite ecc ecc.
Con varie considerazioni e consigli presi da qui ho deciso di montargli un gruppo dr 177 ;7 travasi. I carter del motore sono leggermente modificati sia su dove monta il carburatore sia sui travasi che vanno sotto il cilindro, hanno solo un qualche millimetro di alesaggio e una lucidatura a specchio eliminato anche qualche spigolo vivo.
Montato il gruppo e fatto rodaggio , decido di cambiare un po le prestazioni in quanto la candela esce molto chiara quasi secca.Ho forato il filtrino del'aria sotto dove vanno i getti quello del minimo con foro 3,5 mm e quello del max forato con la punta da 4mm. La candela esce ancora molto magra monta su un getto max 102 emulsionatore be3 aria 160 .Secondo voi che getto del max dovrei mettere per rendere la candela un po piu grassa in modo da non rischiare brutte sorprese.cambiando getto del max e con i due fori sotto ai getti aumento di piu le prestazioni?
Grazie in anticipo..:Ave_2::Ave_2:
Almeno devi mettere un 105/106...
djrazer1988
07-07-10, 12:18
Grazie per la tua tempestivita della risposta, ma le prestazioni aumentano ?Ps, a volte sulla partenza mi si affogava un pochettino poteva essere la mancanza dei buchetti sotto il filtro aria?Perche ora con quei buchetti sembra piu sprintosa.
Grazie ancora:Ave_2::Ave_2:
Gabriele82
07-07-10, 14:11
La candela è chiara perchè la carburazione è scarsa. Coi buchi, hai smagrito ulteriormente.
I vuoti li fa perchè non è carnurata bene.
Per il getto procuratene due o tre,parti dal più alto ed eventualmente cala un pò. Direi anche 110, stando al fatto che ci hai un pò ciappinato.
generale75
07-07-10, 14:35
Ciao ragazzi,
io vorrei mettere questo cilindro su un vnb 3 è possibile?
quali accorgimenti devo prendere?
Il carburatore posso lasciare quelle di serie oppure devo cambiarlo? se si con quale modello?
grazie per ora
Gabriele82
07-07-10, 15:58
Per le nonne c'è un pinasco a due travasi..ma non so se si possa mettee anche il dr.
Lasci quel carburo, però adegui i getti.
Ma hai un 20/17?
djrazer1988
07-07-10, 18:55
Premetto che non ho comprato il getto del max perche introvabili per la mia zona ma lo fatto alesare portandolo da 102 a 108 la candela esce ancora un pochino chiara devo ancora aumentare ?Grazie ancora!!!:Ave_2::Ave_2:
Gabriele82
07-07-10, 21:45
Premetto che non ho comprato il getto del max perche introvabili per la mia zona ma lo fatto alesare portandolo da 102 a 108 la candela esce ancora un pochino chiara devo ancora aumentare ?Grazie ancora!!!:Ave_2::Ave_2:
finch è chiara, si!
Consiglio:cerca di trovare i getti, sono importanti!
Su si so che vendono un kit con tutte le misure, per small e per large..;-)
Vespista46
07-07-10, 23:53
Premetto che non ho comprato il getto del max perche introvabili per la mia zona ma lo fatto alesare portandolo da 102 a 108 la candela esce ancora un pochino chiara devo ancora aumentare ?Grazie ancora!!!:Ave_2::Ave_2:
Col 108 che sia chiara mi sembra impossibile...
Per non aprire un'altro post mi aggrego anch'io qui a chiedere 2 cose,
prossimamante dovrei comprare anch'io un 177dr per il mio px125E dell'81 ma oltre al getto max, che se ho capito bene dovrei trovarne uno da 110 per il rodaggio e poi scendere fino a 106-105, che altri accorgimenti dovrei prendere? Premetto che il motore su cui andrò a montare il dr è tutto originale e non vorrei andere a modificare i carter..
Quello che mi preoccupa di più è la frizione che è quella originale..non so neanche se e a 21 o 22 denti tra l'altro devo vedere..
Vespista46
15-07-10, 08:47
Per non aprire un'altro post mi aggrego anch'io qui a chiedere 2 cose,
prossimamante dovrei comprare anch'io un 177dr per il mio px125E dell'81 ma oltre al getto max, che se ho capito bene dovrei trovarne uno da 110 per il rodaggio e poi scendere fino a 106-105, che altri accorgimenti dovrei prendere? Premetto che il motore su cui andrò a montare il dr è tutto originale e non vorrei andere a modificare i carter..
Quello che mi preoccupa di più è la frizione che è quella originale..non so neanche se e a 21 o 22 denti tra l'altro devo vedere..
Tranquillo per la frizione, lascia tutto originale! Io monto la 8 molle col DR da quasi 8mila km, e maltrattandola nel traffico a colpi di accellerazioni e sfrizionate è ancora sana e salva! ;-)
:ciao:
Io monto la 8 molle col DR da quasi 8mila km
come 8 molle? di originale non dovrei avere la 6 molle??
L'hai cambiata quindi..
anche la 6 molle originale resiste tranquillamente al DR, se esasperi di più l'elaborazione allora ha senso preoccuparsene.. controlla lo stato di usura dei dischi e al limite cambiali per il resto vai tranquillo..
ok, perfetto..Ora per il discorso dei 21 o 22 denti?
Sarebbe meglio averne 22 giusto? Altrimenti mi andrebbe su di giri senza correre chissà quanto..
ok, perfetto..Ora per il discorso dei 21 o 22 denti?
Sarebbe meglio averne 22 giusto? Altrimenti mi andrebbe su di giri senza correre chissà quanto..Io ho sotto il mio px 1995 un Dr 177 con ingranaggio frizione z20....il motore già a 60 km/H inizia a prendere troppi giri come se volesse un'altra marcia. Il mio consiglio è cambiare l'ingranaggio con uno z22....ciò lo farò tra poco in quanto proprio adesso mi è arrivato l'ingranaggio frizione!
Allora dovrò trovare uno Z22 da montare se la mia non c'è l'ha già...ma dubito..
Un'altra cosa, il getto del max ok, ma gli altri? Uso il 160 di freno aria, BE3 ?
E il getto del minimo?
Grazie per le risposte..
nessuna idea per il getto del minimo?
ma non hai detto che carburatore monti e la marmitta? orginale aperta o espansione?'io sul mio 177 polini con carb da 24 monto un max 132(candela un bel colore nocciola.leggermente grasso ma preferisco cosi)
Si, scusate..che errore da pivello..
cmq il motore è tutto originale (carburo, rappoti, frizione,..) unica cosa la marmitta, ho su la Simonini e i buchetti da 3 mm in gorrispondenza di tutti e 2 i getti..
Gabriele82
25-07-10, 23:16
Si, scusate..che errore da pivello..
cmq il motore è tutto originale (carburo, rappoti, frizione,..) unica cosa la marmitta, ho su la Simonini e i buchetti da 3 mm in gorrispondenza di tutti e 2 i getti..
Gt. originale marma e buchetti?
hai fatto la prova candela?
direi a spanne due punti in più.:ciao:
si, scusa..oltre a quello ho anche il 102 di massimo..
Oggi mi è arrivato il DR :) l'ho montato con il 48/160 e il 160 BE3 110 partito al primo colpo..Bestia che casino che fa con su la Simonini..
Il problema pero' è che funziona bene se tiro l'aria..se non la tiro quando accellero mi fa dei vuoti e la sandela è abbastanza chiara..
Domani provo a tirare giu' il volano e vediamo com,è il paraolio..
Secondo voi che può essere?
Gabriele82
26-07-10, 22:08
che sei magro,o aspiri aria, ergo, sei magro....
se prima funzionava sei magro anzi magrissimo io proverei a mettere un 110 o un 115 e poi vedi come va
Gabriele82
26-07-10, 22:39
Se ha messo il Dr ieri, può darsi ci sia un trafilaggio di aria dalla testa....
In realtà adesso fa un leggero fischio se giro il volano a mano..tipo il fischio che fanno quei giocattoli per i bambini piccoli o per i cani quando li schiacci..credo provenga dal carburatore visto che l'ho tolto per mettere su il gt...domani proverò a rimetterlo..
Ho risolto il problemino dei vuoti, ho cambiato le guarnizioni tra carburo e vaschetta, vaschetta e carter e ora va una bomba!!! Par un trattor...:)
Per i 300 Km di rodaggio come mi consigliate di comportarmi? Ok non tirarlo e magari miscela un po' grassetta (3-4%?), ma poi? Max distanza percorribile senza fermarsi?
tks..
Gabriele82
27-07-10, 13:43
No no...5/600 km, senza esagerare col gas, percorsi vari. Miscela massimo, ma massimo 2,5. Il resto sono incrostazioni e soldi buttati..
115 sul 20 con un dr?come già detto di sicuro tira aria dalla testa..stringi bene anche la marmitta
115 sul 20 con un dr?come già detto di sicuro tira aria dalla testa..stringi bene anche la marmitta
No,no..ora ho su il 48/160 e il 160 BE5 110 sul 20/20 originale e devo dire che va davvero bene..nei limiti del rodaggio..
Solo che fa un casino bestia con la Simonini..:mrgreen::mrgreen:
Mi sento poco tamarro:mrgreen::mrgreen:
@Gabriele82: tks:Ave_2:
controlla la candela la carburazione e la prima cosa ci sono due modi di ingrassare uno con olio ma non serve un gran che l altro e con la miscela. se sei troppo magro di miscela puoi buttarci tutto olio che vuoi ma il risultato e uno solo, GRIPPI............poi mi modesto consiglio toglierei il 20 20 e metterei un bel 24 24 che va molto meglio.(adesso si alzeranno in coro mille voci che diranno che non serve che non va bene ecc.....ma non e cosi la differenza si sente!!!!!!!)
Ciao, per quello che l'ho provata la vespa(senza tirarla e andando piano, max 55Km/h) per adesso la candela è color marrone..giusto direi..o no?
si giusto. non forzare evita salite almeno per il primo pienonn scaldare troppo il motore con percorsi lunghi e in salita e tieni d occhio la candela quando vai cosi piano e normale che sia marrone .ma quando tiri un po di piu, potrebbe diventare sul bianco................
ok,ok tengo controllato..al limite se mi accorgo che schiarisce troppo aumenterò il getto del massimo anche se il 110 mi pare già abbastanza grande sentendo le opinioni di antri..
La vite della carburazione (quella dietro al carburo per intenderci) mi pare di averla masse a 2.5 o 3..non mi ricordo..
si diciamo dai 2 ai 3 giri devi vedere tu come va io quando avevo il dr sono arrivato di getto a 118 ,ma ,,io preferisco essere un pelo grasso...
però..pensavo che già 110 fosse esagerato vedendo che molta gente su questa discussione:
http://www.vesparesources.com/tuning/12601-testo-unico-sul-dr-177-a.html
aveva messo getti tra il 105 e il 108..
no guarda non lo e ,poi come continuo a ripetere ogni motore fa storia a se,adesso io ho montato su un carb. da 24. un getto max da 132 ..ma nessuno ci crede....
Gabriele82
28-07-10, 22:27
io ci credo Mauro..;-)
pensa che io col 112 sul 20 sono forse giusto...(ma si,dai, domenica hofatto dieci km di tangenziale a manetta...avrebbe detto qualcosa, no?;-)
Marco, tieni presente che hai una espansione, che smagrisce.
comunque controllala!
ah, mettti un BE3, e una candela non calda.
Quindi dovrei aumentare un altro pelo il max a causa dell' espansione?
Fino ad adesso ogni volta che torno a casa controllo sempre la candela e per adesso è marrone..
Ho già su il BE3 e una candela NGK B8
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.