Accedi

Visualizza Versione Completa : Quale frizione mi consigliate?



emilio92
08-07-10, 19:29
Ragazzi sn in procinto di montare nella mia lml 125cc un bel 177 polini adeguAndo i getti e assieme monterò l albero motore piaggio...adesso visto ke dovrò aprire il motore x l albero, avevo pensato di sostituire la frizione...voi cosa mi consigliate???nn vorrei spendere molto anke xke in questo lavoro sto spendendo 200 euro tra mano d opera e pezzi!volevo un motore scattante in tt le marce, nn dico di volare ma ke almeno in una salita impegnativa il motore ce la faccia tranquillAmente anke in 2...vi ascolto ;)

aborigeno
08-07-10, 19:38
ciao emilio92 se vuoi un consiglio da chi ce la gia, con il polini raccorda i travasi, metti un albero motore ant, raccorda la valvola 2+2, primaria 23\65 orig del 200 e vai..... :mrgreen::mrgreen: :ciao::ciao::ciao::ciao:

emilio92
08-07-10, 19:58
ciao emilio92 se vuoi un consiglio da chi ce la gia, con il polini raccorda i travasi, metti un albero motore ant, raccorda la valvola 2+2, primaria 23\65 orig del 200 e vai..... :mrgreen::mr
green: :ciao::ciao::ciao::ciao:

La mia lml monta la frizione a 7 molle uguale al 200 (col disco grande)ma con ingranaggi con interasse125/150... Quindi ke fare?

Vespista90
11-07-10, 08:07
ciao emilio92 se vuoi un consiglio da chi ce la gia, con il polini raccorda i travasi, metti un albero motore ant, raccorda la valvola 2+2, primaria 23\65 orig del 200 e vai..... :mrgreen::mrgreen: :ciao::ciao::ciao::ciao:
nella LML i travasi alla base sono leggermente più grandi del Px possono ospitare un Polini senza problemi, per cominciare potresti montare il filtro t5 abbassato ed il pignone 22d
per la frizione va bene quella che hai se vuoi spendere un pò di soldi monta quella della cosa ad 8 molle e 4dischi

http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2009/05/dscn4227.jpg

http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2009/05/dscn4222.jpg

vitovespa50
11-07-10, 11:54
Lascia la 7 molle che hai, magari metti dischi e molle della piaggio, fidati quella che hai va benissimo. Vespista90 sappi che la 8 molle è particolarmente delicata, sul polini io sinceramente non la monterei mai a meno che non venga montata con un anello di rinforzo. I travasi LML sono diversi da quelli del Polini, ti consiglio di farli raccordare lo stesso al cilindro.

emilio92
11-07-10, 12:09
Seguirò il consiglio di Vespista90 montando un pignone da 22 denti...cosi forse acquisterò altri 5 km/h!cmq mi sn ridotto a spiccioli(sl 100 e rotti euro e vorrei conservarli)...secondo voi quanti cavalli otterró con questa modifica?

Neropongo
11-07-10, 12:43
.secondo voi quanti cavalli otterró con questa modifica?http://ilpranzodibabette.blog.deejay.it/files/photos/uncategorized/indovino.jpg

emilio92
11-07-10, 12:47
Almeno 10 cavalli?

Vespista90
11-07-10, 18:47
Lascia la 7 molle che hai, magari metti dischi e molle della piaggio, fidati quella che hai va benissimo. Vespista90 sappi che la 8 molle è particolarmente delicata, sul polini io sinceramente non la monterei mai a meno che non venga montata con un anello di rinforzo. I travasi LML sono diversi da quelli del Polini, ti consiglio di farli raccordare lo stesso al cilindro.

lo so bene tutta via monta su un polini 208 per 8000kmh maltrattandola abbastanza non ha fatto una piega è più modulabile e tiene di più l' unica delicatezza di quella frizione è il boccolo che però credo sia soggettivo o comunque dipenda dal boccolo evidendemente qualcuno era difettoso


Seguirò il consiglio di Vespista90 montando un pignone da 22 denti...cosi forse acquisterò altri 5 km/h!cmq mi sn ridotto a spiccioli(sl 100 e rotti euro e vorrei conservarli)...secondo voi quanti cavalli otterró con questa modifica?

cavalli "0" anche perchè con 100€ un cavallo non puoi comprarlo forse puoi noleggiarlo per 1-2 ore:risata:
il pignone ovviamente non incrementa la potenza ti fà guadagnare velocità max perchè con lo stesso numero di giri/min la ruota fà più giri

Mega
11-07-10, 19:39
Da un lato dovresti raccordare i carter lml perchè risultano+ piccoli del polini , invece dall'altro lato devi raccordare il polini ai carter lml perchè quelli del polini si fermano prima , dovresti scavare un pelino i carter sul 3à travaso dove il flusso lamelle arriva sul cilindro , se togli la L del polini andrà ancora meglio, su carter lml in corsa 57 non è consigliabile andare oltre i 22-65 perchè il motore fà molto + giri di un px ma i rapporti 23-65 in corsa 57 sono lunghetti non li tira bene a meno chè si mette un pacco lamellare grande ed un carburatore diverso del si. Io in corsa 60 con le lamelle originali li tiro bene i 23-65 ma siccome ho provato tanti configurazioni col corsa corta va bene come ho detto, poi se metti il cilindro di scatola puoi lasciare 22-68.
Aumentaci la tolleranza almeno a 12 centesimi gli ultimi polini sono strettini tipo 9 centesimi.

emilio92
13-07-10, 17:14
Da un lato dovresti raccordare i carter lml perchè risultano+ piccoli del polini , invece dall'altro lato devi raccordare il polini ai carter lml perchè quelli del polini si fermano prima , dovresti scavare un pelino i carter sul 3à travaso dove il flusso lamelle arriva sul cilindro , se togli la L del polini andrà ancora meglio, su carter lml in corsa 57 non è consigliabile andare oltre i 22-65 perchè il motore fà molto + giri di un px ma i rapporti 23-65 in corsa 57 sono lunghetti non li tira bene a meno chè si mette un pacco lamellare grande ed un carburatore diverso del si. Io in corsa 60 con le lamelle originali li tiro bene i 23-65 ma siccome ho provato tanti configurazioni col corsa corta va bene come ho detto, poi se metti il cilindro di scatola puoi lasciare 22-68.
Aumentaci la tolleranza almeno a 12 centesimi gli ultimi polini sono strettini tipo 9 centesimi.

cosa vuol dire aumenta la tolleranza a 12 centesimi???

Vespista90
13-07-10, 17:17
cosa vuol dire aumenta la tolleranza a 12 centesimi???

per esempio se il pistone è 63mm la canna del cilindro dovrà essere larga 63,12mm

emilio92
13-07-10, 17:28
per esempio se il pistone è 63mm la canna del cilindro dovrà essere larga 63,12mm

ok perfetto ;)...come marmitta ke mi consigli???ho la sito normale e vorrei svuotarla...mi conviene?

Vespista90
13-07-10, 17:33
ok perfetto ;)...come marmitta ke mi consigli???ho la sito normale e vorrei svuotarla...mi conviene?

se sei capace certo che ti conviene...con se sei capace intendo tagliare e saldare la marmitta senza che poi quest' ultima sfiati

emilio92
13-07-10, 18:37
Ma se vado da uno ke salda e ke monta marmitte, nn mi conviene?

Vespista90
14-07-10, 07:26
Ma se vado da uno ke salda e ke monta marmitte, nn mi conviene?

una marmitta Sito nuova costa intorno ai 30€ se spendi di meno ti conviene altrimenti no;-)

FranKesco
14-07-10, 08:40
Secondo me ti conviene svuotare la tua sito così avrai una marmitta più libera e pertanto un pò più prestazionale.
Non renderà come una espansione, ma rimarrà molto silenziosa e se non usi la vespa per farci i GP è l'ideale.