Visualizza Versione Completa : Marce che entrano ed escono...
Ciao ragazzi...sono nella m...a! Allora ho appena richiuso il motore di una p200e prima serie. Lo avevo aperto per controllare che tutto fosse ok....
Ora la vespa parte gira bene ma c'è un problemino (ironico) quando inserisco la seconda dopo che accelero un pò la marcia scappa e poi rientra in pratica la vespa va a scatti e in tutto questo si sentono gli ingranaggi che sgranano...lo stesso lo fa con la terza, ma non con la prima e la quarta...dico subito che la crociera non l'ho cambiata perchè era intatta, ma ho forti dubbi sul corretto inserimento dei dischi del cambio! Cosa succede se montati male?
Ho già fatto:
Allentato le corde del cambio
ingrassato il preselettore
Cosa può essere?
Help me please...
Uhmmmmm .... se non lo avessi già fatto ti direi di allentare la corda interna....quella vicina al carter....
Allora appena rientrato...ho allentato un altro po le corde ma niente continua a dare problemi...
cmq ho notato che quando a folle si sente un rumore tipo marcia che sta per entrare e infatti se sposto la maniglia delle marce smette...
Idee?
è lo stesso problema ke ho io...a me fa sia il rumore e mi scappa anke la 4a in continuazione..ho cambiato la crociera cambio..ma niente di ke..problema nn risolto..a me è un px125e...aiutooooooooooooooooooooooooo...
s7400dp21957
10-07-10, 18:38
beh, se li monti male la crocera innesta un pò prima o un pò dopo rispetto agli scassi degli ingranaggi.
Ricontrolla il corretto montaggio e verifica che le ruote dentate del cambio devono essere perfettamente allineate con le tuote dentate del quadruplo.
Inoltre hai rimontato prima del seger grande lo spessore di rasamento che definisce il gioco massimo che devono avere gli ingranaggi?
Facci sapere.
Ciao in realtà la vespa lo smontata con un mio amico e la crociera non l'abbiamo cambiata perchè intatta... ora il seger credo sia stato montato ma lo spessore di risanamento non ho idea di cosa sia...
volevo chiedervi ma la crociera ha un verso di avvitamento sul perno del selettore? può essere che sia stata avvitata al contrario e quindi solo le marcie centrali scappano mentre quelle di fine corsa (1 e 4 ) no?
s7400dp21957
10-07-10, 19:53
ci sono diversi tipi di crocere, quelle lisce e simmetriche che se non dico cavolate possono essere montate indifferentemente mentre altre hanno una sorta di dente che va ad incastrarsi al perno che la tira.
Non ricordo di preciso che tipo monta il p200e, dovrebbe essere quella che ho allegato. Questa dovrebbe essere montata con il lato che ha il bordino tondo verso il tirante.
Se regolando i cavi il difetto non sparisce mi sa che e stato commesso qualche errore nella fase di rimontaggio degli ingranaggi o crociera.
Allora con i fili tutti lenti il difetto non sparisce... gli ingranaggi sono montati bene visto che la folle c'è... a questo punto credo che la crociera sia al contrario...
vitovespa50
11-07-10, 11:40
non c'entra, potresti aver montato gli ingranaggi al contrario, il folle lo trovi lo stesso anche così. Comunque per 15 euro di crocera era meglio se la cambiavate
Ciao Vito io ero di quel parere ma il mio amico (+ esperto) mi ha detto che non serviva perchè era ancora buona... ad ogni modo per controllare il corretto ordine degli ingranaggi del cambio come si fa?
http://Spam%20Commerciale%20Vietato/files/prova_Files/Foto/66336_1.JPGecco ragazzi un immagine... da che lato devo avvita il selettore? dal lato che guardate o da quello verso il folgio (lato che non guradate)?
mi sa' che il tuo amico non e' tanto esperto perche' in ogni caso la crocera va sempre cambiata..
e solo ed esclusivamente originale..
Ciao Vito io ero di quel parere ma il mio amico (+ esperto) mi ha detto che non serviva perchè era ancora buona... ad ogni modo per controllare il corretto ordine degli ingranaggi del cambio come si fa?
http://Spam%20Commerciale%20Vietato/files/prova_Files/Foto/66336_1.JPGecco ragazzi un immagine... da che lato devo avvita il selettore? dal lato che guardate o da quello verso il folgio (lato che non guradate)?
il lato che si vede va verso la ruota, il selettore va avvitato da dietro in questa foto. fondamentale che ci sia la rondella!
Allora ragazzi... ho riaperto il carter e ho cercato di sistemare gli ingranaggi secondo una mia logica... spiego
1 aveva il segno quindi ok
2 lo sistemata in maniera tale che si formi il solco per la folle
3 due versi il primo a mio parere era troppo vicino alla 2 cioè gli ingrnaggi sfregavano troppo quindi l'ho messo in maniera tale che ci siano all'incirca 2-3 mm dalla seconda
4 sistemata con il lato smissato verso la ruota
in pratica tutti e 4 gli ingranaggi hanno una distanza tra di loro di circa 2-3 mm e 2 e 3 sono sfrasati rispetto all'albero di natale di qualche mm
ora la gli ho montati bene?
esiste una regola chiara e semplice se nn si è segnati l'ordine allo smontaggio?
nn ho ancora regolato i cavi però oggi notavo che la seconda và bene mentre la 3 sbotta una volta e poi ok
Può essere il preselettore o i cavi?
Il preselettore ha un piccolo gioco sul perno che collega il pezzo dentato e il braccino interno... che faccio?
s7400dp21957
14-07-10, 13:50
Ciao Pepp200e,
se possono esserti utili ti posto delle foto dove si vede la sequenza e l'allineamento degli ingranaggi del cambio della mia GT.
Rispetto al 200 dovrebbero cambiare solo i rapporti di riduzione, credo, ma la sequenza di montaggio non dovrebbe cambiare.
Vedi se possono esserti utili.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.