Visualizza Versione Completa : come funziona il risarcimento del passeggero?
il 29/6 abbiamo avuto un incidente, con ragione.
nell'impatto la gamba di eliana è rimasta bloccata tra la macchina e la vespa ed è tutta escoriata sullo stinco. e ha una caviglia gonfia, ma nulla di rotto
in pratica come funziona il risarcimento?
quiando l'assicurazione chiamerà e offrirà una cifra come faccio a sapere se è congrua oppure no?
esiste una tabella di riferimento su cui le assicurazioni si basano?
grazie a tutti
Cavoli Leo, mi spiace per l'accaduto, per foruna senza nulla di grave.
Comunque per quel che ne so devi inanzitutto avere dei referti ospedalieri, l'ideale sarebbe del pronto soccorso, in modo da poter dimostrare quello che è realmente successo, in cui vengono dichiarati diagnosi e prognosi.
Poi esistono delle tabelle ma non so ne dove trovarle ne con precisione come funzionano.
Quando avevo 18anni ed un drogato mi demolì la macchina (con me dentro) presi il minimo perchè ero studente.
Dovresti sentire la tua assicurazione, anche perchè forse (non ho certezza su questo) il passeggero lo risarciscono loro.
Menomale che si parla solo di escoriazioni e di una caviglia gonfia... auguri di pronta guarigione!
Per quanto riguarda il discorso assicurativo, mi dispiace, ma non so proprio aiutarti.
Cavoli, Leo... meno male che non vi siete fatti nulla di grave! :Ave_2:
:ciao:
ass.... mi dispiace.... auguri di pronta guarigione ad Eliana.
...adesso, ripensandoci, l'incidente é da ricollegarsi a quello del 200??
:ciao:
Avete fatto la constatazione amichevole?
Se si, avete dichiarato sulla constatazione che c'erano feriti?
L'assicurazione ha tempo 90 giorni dalla denuncia per formulare l'offerta di risarcimento.
Per formulare l'offerta l'assicurazione ha bisogno di un certificato medico di chiusura infortunio in cui il medico dichiara che la paziente è guarita con postumi da valutarsi in sede medico legale, oltre ai normali certificati con le prognosi.
Esistono delle tabelle di riferimento per i risarcimenti. I calcolo è complesso e tiene conto di vari parametri.
Riferisciti alla tua assicurazione, anche in caso di ragione, con il risarcimento diretto hai a che fare sempre con la tua assicurazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.