Visualizza Versione Completa : Tour dell'Assietta e colle delle finestre (TO) ! Lunedì 09/08/20010
Io ho appena fatto il pieno, ho messo la borsa sulla sella al posto del passeggero e seconda ruota di scorta sul portapacchi :azz: praticamente è impossibile farla star ferma :orrore: ci metterò 2 fascette :mavieni:
Sono appena ritornato da un bel giretto con la Vespa: un giro ai laghi di Avigliana, adesso mi sento meglio:mrgreen:.
Anche alla mia vespa ho fatto il pieno, la ruota di scorta l'ho sistemata sul portapacchi anteriore, io l'ho legata con delle cinghie e non si muove per niente, tutto il resto lo metterò nel bauletto posteriore.
A proposito, ricordiamoci di portare un minimo di attrezzatura... speriamo di non averne bisogno :mrgreen:.
Per quando riguarda l'abbigliamento avevo pensato di portare un giubbino leggero e una felpa da indossare sotto se la temperatura si abbassa, voi che siete più esperti dite che va bene?
:ciao:
-------------------------------------------------- --------------------
Tour dell'Assietta e Colle delle Finestre (TO) Lunedì 2010/09/08
/ Ritrovo A RIVOLI , AL FONDO DI CORSO FRANCIA ( alla Rotonda )
-------------------------------------------------- -------------------
1 ) piero58 ( P200E ), Torino
2 ) DeXoLo ( P125X ) Villanova D' Asti
3 ) Pablosman ( PX200E ) Vigevano
4 ) Sandro ( kimko ) Santena
5 ) Guabix ( PX150E ) Biella
6 ) Mr-Bongo (PX 200) Torino
7 ) Francesco (piaggiofrullone) Montà d'Alba
8 ) Antonio (Vespa GT '66)
9 )
10)
11)
-------------------------------------------------- -----------------
Io ieri giusto per testare il clima ho fatto un giretto al sestriere in macchina, e su la temperatura era fresca ma si stava bene.
Però non è che sia altissimo, io direi però che un maglioncino ed un antivento è meglio portarlo.
Io ho appuntamento con i miei colleghi alle 8 a santena ed indosserò quantomeno il maglioncino, questa mattina alle 7 c'erano ben 14 gradi, non penso che domani faccia più caldo ;-)
Appena rientrato , stasera la mia Vespetta ha "compiuto" i 60.000 km ....
Io ho una dotazione abbastanza completa di ferri , che mi porto sempre dietro , bastano per riparazioni non troppo impegnative
Oggi ero in montagna a camminare , sono arrivato fino a 2370 mt , si stava bene in maglietta e pantaloni corti nonostante la nebbia , io mi porto la giacca da moto per avere le protezioni , ed un pile leggero .
A domani ...
Ciao
Guabix
Io metterò solo la giacca da moto: anch'io ho una discreta dotazione di ferri ...
Io con la giacca ho paura di avere caldo in pianura.... :roll:
Io ho la buona abitudine di mettere sempre la giacca per avere le protezioni in caso di caduta (non c'è una faccina per la toccata di parti basse :mrgreen: ?) ...
Io anche, ma giugno luglio ed inizio di agosto faccio fatica a metterla... :roll:
oggi ero a 1300 metri circa (passo boffalora) ed all'ombra non faceva caldo per niente, li si arriva sui 2000 per cui basta una nuvoletta per rinfrescare.
....bè, dicevo, ho fatto sto giretto per provare la vespa sullo sterro e .....:orrore: non oso immagginare sull'assietta, ........forse sgonfiando un po' le gomme, ma poi qualcuno ha una pompa o un compressorino per rigonfiarle?
io all'insegna del chi c'e', c'e', non confermo, non smentisco, ....se ci sono sarò a rivoli alle 9, ......ci dormo sopra, anche perchè la vespotta non è proprio in formissima........
buonanotte
Visto che sono in posizione privilegiata stasera vedevo le nuvole passare spinte dal vento verso Torino per cui domani la giornata ci dovrebbe dare delle soddisfazione ;-);-);-) ...
oggi ero a 1300 metri circa (passo boffalora) ed all'ombra non faceva caldo per niente, li si arriva sui 2000 per cui basta una nuvoletta per rinfrescare.
....bè, dicevo, ho fatto sto giretto per provare la vespa sullo sterro e .....:orrore: non oso immagginare sull'assietta, ........forse sgonfiando un po' le gomme, ma poi qualcuno ha una pompa o un compressorino per rigonfiarle?
io all'insegna del chi c'e', c'e', non confermo, non smentisco, ....se ci sono sarò a rivoli alle 9, ......ci dormo sopra, anche perchè la vespotta non è proprio in formissima........
buonanotte
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
ho fatto sto giretto per provare la vespa sullo sterro e ..... non oso immagginare sull'assietta, ........forse sgonfiando un po' le gomme, ma poi qualcuno ha una pompa o un compressorino per rigonfiarle?
Ma certo... minicompressore nel bauletto retroscudo nella mia vespa :mavieni: ;-)
Io sono già pronto per partire, alle 8,18 scendo giù nel box prendo la vespa e viaaaaaaaa!!! :risata1: :mrgreen: Ci vediamo a Rivoli.
:ciao: Pierluigi
Sono appena rientrato... che dire una giornata FANTASTICAAAAAA!!!!! :risata1: :risata1: :risata1: Per questo un grazie alla meravigliosa compagnia :mavieni: :mavieni:
:ciao: Pierluigi
Quoto, voto 10 con lode alla compagnia.
Apriamo un post per le foto o le mettiamo qua?
Quoto, voto 10 con lode alla compagnia.
Apriamo un post per le foto o le mettiamo qua?
Io dico di meterle qui ;-)... Inizio con queste :mrgreen:, la prima segna i Km alla partenza da Rivoli, la seconda all'arrivo a Torino.
Va bene, egoisticamente inzio con quelle della mia vespa, poi tra poco aggiungo anche le altre :mrgreen:
Ancora
Gita fantastica, posti stupendi, compagnia eccezionale, le vespe sono dei muli da montagna :mrgreen:
La strada sterrata mi ha fatto divertire come non mi succedeva da quand'ero ragazzino e facevo il matto con la moto da cross, tantè che ad un certo punto non ho saputo trattenermi, ho chiuso la cognizione nel cassettino ed ho spalancato a manetta :oops: ma ho avuto dei degni compari :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
L'ultima foto è la sorpresa che ho avuto quando sono arrivato a casa, uno dei 3 elastici che teneva la ruota di scorta supplementare era tranciato di netto :azz:
Altri danni accusati dalle vespe sono stati una lampadina bruciata, uno specchietto che si è svitato e forse qualche bollo in più, uno dei due frullatori invece ha avuto dei problemi di freni :nono: :nono:
Che figata! Non vedo l'ora di rifarlo :lol:
Dall'ultima foto vedo che si è tranciato l'elastico, ci mancava poco e la perdevi per strada:mrgreen:... te l'avevo detto di usare le cinghie :Lol_5:
:ciao:
Complimenti a tutti i partecipanti.
:ciao:Davide
Fotocollage, qua ne ho unite 2 :mavieni:
Comunque un'eloggio particolare va al nostro Antonio con la sua Vespa GT del '66 :mavieni: :applauso:
Dall'ultima foto vedo che si è tranciato l'elastico, ci mancava poco e la perdevi per strada:mrgreen:... te l'avevo detto di usare le cinghie :Lol_5:
:ciao:
Ma io è per quello che ne ho messi 3 :mavieni:
Comunque un'eloggio particolare va al nostro Antonio con la sua Vespa GT del '66 :mavieni: :applauso:
Quoto! :applauso: :applauso::applauso::applauso:
PS
Sto mettendo le foto su facebook, anche le tue, se la cosa non ti garba dimmelo e le tolgo immediatamente ;-) :ciao:
Quoto! :applauso: :applauso::applauso::applauso:
PS
Sto mettendo le foto su facebook, anche le tue, se la cosa non ti garba dimmelo e le tolgo immediatamente ;-) :ciao:
Fai pure non ci sono problemi ;-)
Su faccialibro le foto sono qua :mrgreen: --->
Tour dell'Assietta e colle delle finestre! | Facebook (http://www.facebook.com/album.php?aid=68383&id=1520889005&l=7ed9327b5f)
Quelle in alta definizione le sto caricando su un sito, quando ci saranno tutte vi darò il link per scaricarle ;-)
se vuoi percorrere una strada mozzafiato in montagna ...
se vuoi passare una giornata con un' ottima compagnia ...
se vuoi macinare 414 km , di cui 50 di sterrato ...
se vuoi gettarti a capofitto in una decina di km di discesa ad una velocita' folle cercando di tenere il passo di due Vespisti che al pari tuo si stanno divertendo come bambini ...
se vuoi sentire la tua Vespa scarburatissima a causa della quota che fatica a tenere la seconda , ed un paio di volte devi smontare al volo e percorrere un tratto correndo al suo fianco per non farla definitivamente fermare ...
se vuoi tornare a casa la sera con un chiletto di polvere addosso e sulla Vespa ...
ALLORA SAI DOVE ANDARE ....
Ancora grazie a tutti per la compagnia , anche da parte di Antonio
Ciao
Guabix
se vuoi percorrere una strada mozzafiato in montagna ...
se vuoi passare una giornata con un' ottima compagnia ...
se vuoi macinare 414 km , di cui 50 di sterrato ...
se vuoi gettarti a capofitto in una decina di km di discesa ad una velocita' folle cercando di tenere il passo di due Vespisti che al pari tuo si stanno divertendo come bambini ...
se vuoi sentire la tua Vespa scarburatissima a causa della quota che fatica a tenere la seconda , ed un paio di volte devi smontare al volo e percorrere un tratto correndo al suo fianco per non farla definitivamente fermare ...
se vuoi tornare a casa la sera con un chiletto di polvere addosso e sulla Vespa ...
ALLORA SAI DOVE ANDARE ....
Ancora grazie a tutti per la compagnia , anche da parte di Antonio
Ciao
Guabix
:applauso::applauso::applauso::applauso:
se vuoi gettarti a capofitto in una decina di km di discesa ad una velocita' folle cercando di tenere il passo di due Vespisti che al pari tuo si stanno divertendo come bambini ...
Quando lo rifacciamo? :mrgreen: :mrgreen: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Quando lo rifacciamo? :mrgreen: :mrgreen: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Siete dei pazzi!!:frustate::rulez:
arrivato adesso, visto che era presto, avevo fatto pochi km ed ero per strada, ho fatto un salto da mio zio a piacenza :crazy:
che dire, grazie a tutti, alla prossima :ciao:
arrivato adesso, visto che era presto, avevo fatto pochi km ed ero per strada, ho fatto un salto da mio zio a piacenza :crazy:
che dire, grazie a tutti, alla prossima :ciao:
Bene, sei abbastanza fuori di testa per essere dei nostri :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao:
Siete dei pazzi!!:frustate::rulez:
Ci tenevo a far mangiare la polvere a questo quà :mrgreen:
http://www.nextmoto.it/wp-galleryo/bmw-enduro-2009/bmw_enduro_2009_6.jpg
Le mie foto in alta definizione sono compattate e caricate qua Tour dell'assietta e colle delle finestre 9-8-2010.rar (http://www.mediafire.com/?118fbnccjmelnq5)
Dovreste riuscire a scaricarle abbastanza agevolmente, se non fosse così ditemelo, vedrò di trovare una soluzione differente. ;-)
Le mie foto in alta definizione sono compattate e caricate qua Tour dell'assietta e colle delle finestre 9-8-2010.rar Dovreste riuscire a scaricarle abbastanza agevolmente, se non fosse così ditemelo, vedrò di trovare una soluzione differente.
Scaricate grazie, adesso vedo di caricare le mie.
Sei mattiniero ;-) :ciao:
Sei mattiniero ;-) :ciao:
Purtroppo ogni mattina ho una sveglia nel cervello che suona sempre alle 6 :testate: .
Comunque non riesco a caricare le foto... aspetto che si sveglia mio figlio e lo faccio fare a lui :mrgreen:.
:ciao:
Mi sa che prima ti devi iscrivere...
Forse ce lo fatta :mrgreen:, ecco il link delle foto da scaricare 09_08_2010_Tour_dell'Assietta_e_Colle_delle_Finest re_1.rar (http://www.mediafire.com/?415j25miiouyy5b)
:ciao:
Scaricate or ora! Hai fatto delle foto molto belle :applauso: :applauso: :applauso: :ciao:
deniel_san
10-08-10, 08:55
Quando lo rifacciamo? :mrgreen: :mrgreen: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Bravi, giro stupendo, ieri vi ho seguito virtualmente guardando le webcam della zona e con una bella dose di invidia mentre ero bloccato al lavoro:testate::testate:.
Mi prenoto da subito per la prossima edizione
complimenti a tutti anche per le foto veramente belle!
qui le mie (http://picasaweb.google.it/106073934489596266979/AssiettaTourInVespa#slideshow/5503691078493744466)
ciao!
complimenti a tutti anche per le foto veramente belle!
qui le mie (http://picasaweb.google.it/106073934489596266979/AssiettaTourInVespa#slideshow/5503691078493744466)
ciao!
Fantastiche le ho già scaticate... grazie;-)
:ciao:
Mi serve tracciare su Google maps la strada che abbiamo percorso ieri sia all'andata che al ritorno, io non ci riesco :mrgreen:... c'è qualcuno che può farlo?
sarebbe un attimo, .....a sapere quale strada avete fatto al ritorno :mrgreen:.
ma perchè non riesci? dai che è facile, magari prova col programma che scarichi da www.tyre.tk (http://www.tyre.tk/) e che s'interfaccia con google maps ma ti permette di lavorare più semplicemente e con più opzioni e che poi ti fa salvare la mappa in vari formati e per il navigatore.
bye.
P.S.
lavata la vespa?
la polvere si è infilata un po' ovunque, mai visto il filtro aria così sporco, chissà il mio povero polini monofascia :mah:
sarebbe un attimo, .....a sapere quale strada avete fatto al ritorno :mrgreen:.
ma perchè non riesci? dai che è facile, magari prova col programma che scarichi da www.tyre.tk (http://www.tyre.tk/) e che s'interfaccia con google maps ma ti permette di lavorare più semplicemente e con più opzioni e che poi ti fa salvare la mappa in vari formati e per il navigatore.
bye.
P.S.
lavata la vespa?
la polvere si è infilata un po' ovunque, mai visto il filtro aria così sporco, chissà il mio povero polini monofascia :mah:
Mi seve salvarla come file e poterla pubblicare o stampare.
Per quando riguarda la polvere la vespa sta come lo lasciata ieri :mrgreen:... domani le do una bella ripulita
:ciao:
Su google maps ho provato ma non riesco nemmeno io ad ottenere un percorso chiaro, e la mia versione di autoroute non trova la sp 173...
Però da questo sito :: ASSIETTA :: (http://www.stradadellassietta.it/cartografia/cartografia.php) trovi la mappa dello sterrato che abbiamo fatto ;-)
http://www.vesparesources.com/attachments/viaggi-e-raduni/60584d1279006447-tour-dellassietta-e-colle-delle-finestre-lunedi-09-08-20010-img056.jpg
Praticamente siamo saliti da meana di susa fino al pian dell'alpe, fermandoci a mangiare al colle delle finestre, strada arancione (sp 172)
Al pian dell'Alpe abbiamo preso la strada dell'assietta (sp 173 rossa) e siamo arrivati fino al sestriere ;-) :ciao:
PS
Io stamattina la vespa l'ho lavata con l'alta pressione dell'automatico, a vespa in moto, così spruzzando nel volano in movimento ho fatto uscire un po di terra anche da lì, e ce n'era parecchia :mrgreen:
ah, bè, per non saper né leggere né scrivere il volano io l'ho proprio smontato :lol:
oggi giornata di lavaggi
http://img121.imageshack.us/img121/4261/dscf0290o.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dscf0290o.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/852/dscf0292ld.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscf0292ld.jpg/)
per la mappa provate a trascinare il percorso che vi propone gugol sulla strada che volete voi,a me funziona (è vero che in realtà certi percorsi gugol si sostini ad evitarli, ad esempio mi viene in mente il neufenen pass, ma non è questo caso)
->MAPPA? (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=10098+Rivoli+TO&daddr=Corso+Susa%2FSS25+to:Via+Torino%2FSS25+to:SP 173+to:Via+Circonvallazione%2FSR23+to:A55+to:Via+C irconvallazione+Esterna%2FSP143+to:Rivoli&hl=it&geocode=FVG4rwIdGL5yACmnZ1_nIECIRzHZe3R24ue-vQ%3BFSzqrwId_EFxAA%3BFRZBsAIdItxvAA%3BFYzArgIdADF pAA%3BFXa5rAIdHypwAA%3BFW6lrQIdBHVyAA%3BFZbfrgIdU8 pyAA%3BFVG4rwIdGL5yACmnZ1_nIECIRzHZe3R24ue-vQ&mra=ls&via=1,2,3,5,6&sll=45.003185,7.21079&sspn=0.710773,1.229095&ie=UTF8&z=10)
bye!
Ho provato a trascinare, ma pur arrivando al sestriere facendo la ss 173 quando su strada normale torniamo indietro e passiamo da fenestrelle aggiunge in automatico il tratto sterrato della ss 172 che scende appunto a fenestrelle. Non c'è stato verso di cancellarlo... :boh:
Mr-bongo a quando il video e le foto? :mrgreen: Sono curioso di vedere com'è venuto il video ;-)
Ciao ragazzi, è stato proprio un bel giro e la vostra compagnia è stata eccellente :applauso: : finalmente ho scaricato le mie foto, in formato ridotto, sul mio fotoalbum e le trovate a questo link:
Apocalips nau :-D ! (http://www.vespaonline.com/gallery/v/galleriavolisti/Album++mr-bongo/Apocalips+nau/)
Chi le vuole in formato originale mi mandi la sua EMAIL e gliele mando con una Jumbomail .
Il filmato è in fase di elaborazione e lo pubblicherò appena possibile ;-) !
Qui qualche anteprima :vespone::vespone: :
Pronti partenza VIA!!!
http://www.vespaonline.com/gallery/d/162895-2/IMG_7851.jpg
Assietta stiamo arrivandooooooooooooooo :lol::lol::lol::lol:
http://www.vespaonline.com/gallery/d/162903-1/IMG_7854.jpg
http://www.vespaonline.com/gallery/d/162914-2/IMG_7862.jpg
http://www.vespaonline.com/gallery/d/162962-2/IMG_7874.jpg
Sua Maestà il Rocciamelone :applauso::applauso:
http://www.vespaonline.com/gallery/d/162970-2/IMG_7876.jpg
Colle delle Finestre :Ave_2:
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163092-2/IMG_7907.jpg
Pane salami e vino stanno per fare una brutta fine!
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163112-2/IMG_7912.jpg
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163116-2/IMG_7913.JPG
La nonna del gruppo, Vespa Sprint del 1966 :applauso: !
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163120-2/IMG_7914.JPG
Colle dell'Assietta!
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163136-2/IMG_7921.jpg
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163144-2/IMG_7923.JPG
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163196-2/IMG_7941.jpg
Forte Jafferau
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163216-2/IMG_7950.jpg
Forte Chaberton
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163220-2/IMG_7951.jpg
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163234-2/IMG_7956.JPG
Fine del gioco :-( , fino alla prossima volta :quote: ...
http://www.vespaonline.com/gallery/d/163250-2/IMG_7962.jpg
Oggi giornata di pulizia per la vespa dopo la grande avventura... non ho mai visto il filtro del carburatore così sporco pieno di polvere ... la retina metallica non si vedeva più, ci sono voluti tre lavaggi con la benzina e una bella soffiata d'aria compressa. Mentre c'ero ho dato una bella revisionata al carburatore con sostituzione dello spillo conico... c'era ancora quello originale dell'82 :mrgreen:.
:ciao:
Bel giro ragazzi!!:applauso::applauso: rivedendo le ultime immagini mi sono tornati in mente dei bei ricordi quando col la gilera 125 salii fino alla sommità del monte Cheberton e li incontrai un tedesco su un bmw 75 e la sua bella a cavallo di un super tener.... una scalata mozzafiato :mavieni::mavieni: chissà oggi probabilmente sarà super vietato e spareranno ad ogni mezzo con + di una ruota.....
Oh si che lo Chaberton è vietatissimo: quante volte la gendarmeria ha portato via le moto sequestrate con l'elicottero.
Qui un sito con tutto lo scibile sullo Chaberton:
La Batteria dello Chaberton (3130 metri slm) fortificazione militare ex italiana Pubblicazione virtuale di Roberto Chirio (http://www.chirio.com/chaberton/chab.htm)
deniel_san
13-08-10, 16:09
oggi probabilmente sarà super vietato e spareranno ad ogni mezzo con + di una ruota.....
no, puoi portare tutte le ruote che vuoi, l'importante è che non ci sia nessun motore.....
:risata::risata::Lol_5:
Capisco le motivazioni ma tutto sommato mi spiace pure che tanti sentieri non possano essere più percorsi...... terrò i ricordi e le foto scattate 25 anni fà!!
Che ne dici di pubblicarne qualcuna :applauso::applauso: ?
Gabriele82
21-08-10, 00:12
ragazzi che dire......:applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso:
complimenti,aspetto ansioso il video!
:applauso::applauso::risata1:
Che ne dici di pubblicarne qualcuna :applauso::applauso: ?
Lunedì rientro in ufficio e faccio un po' di scansioni ..;-);-)
Con un po' di ritardo, ma ecco qua le mie foto:
Picasa Web Album - il manzo - Assietta in V... (http://picasaweb.google.it/pmanzini11/AssiettaInVespa9Agosto2010#)
Ciao
Con un po' di ritardo, ma ecco qua le mie foto:
Picasa Web Album - il manzo - Assietta in V... (http://picasaweb.google.it/pmanzini11/AssiettaInVespa9Agosto2010#)
Ciao
Grazie le ho già scaricate... belle;-)
:ciao: Pierluigi
Quoto, molto belle, questa mi piace particolarmente :mrgreen:
http://lh4.ggpht.com/_Y4sV8Wweuh8/THu9vHic3CI/AAAAAAAAAz8/Y_Bja9V3PwM/P8090164.JPG
Io dopo l'assietta ho fatto 15 gg di vacanza, appena tornato ho usato la rally e stamattina per andare a lavorare sono morto di freddo in moto.
Oggi ho finalmente tolto la kiappa destra al px (che lavai velocemente prima di partire) e quello che ho trovato è stato un blocco monocolore....
Io dopo l'assietta ho fatto 15 gg di vacanza, appena tornato ho usato la rally e stamattina per andare a lavorare sono morto di freddo in moto.
Oggi ho finalmente tolto la kiappa destra al px (che lavai velocemente prima di partire) e quello che ho trovato è stato un blocco monocolore....
Hai provato a vedere in che condizioni è il filtro dell'aria?
Dopo aver visto le condizioni del mio filtro dopo il Tour, ho deciso si smontare e pulire completamente il carburatore.
:ciao: Pierluigi
Grazie le ho già scaricate... belle;-)
:ciao: Pierluigi
Piero come fai scaricarle :-( ?
Purtroppo qua non ho ne acqua ne l'occorrente per una pulizia decente, ne il compressore, percui decido di smontare almeno il filtro e portarlo giù stasera ad Asti per una bella soffiata e poi nei prossimi giorni di portare giu anche la vespa per una pulita come si deve.
Apro il coperchio e lo trovo in perfetto stato, ed anche il carburatore non ha un filo di polvere sopra. :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Piero come fai scaricarle :-( ?
Quando si apre l'album su picasa, in alto c'è un pulsante con scritto scarica... ma picasa è installato sul tuo PC?
Le sto caricando su MediaFire, così le scarichi da lì.
Apro il coperchio e lo trovo in perfetto stato, ed anche il carburatore non ha un filo di polvere sopra.
Credo che il coperchio della scatola del filtro della mia vespa non abbia una buona tenuta, sicuramente dovuto al fatto che alla guarnizione della scatola del filtro mancano un paio di cm... lo noto adesso vedendo la tua foto.
Essì, la guarnizione deve fare tenuta ed il giro completo.
Tra l'altro anche io la devo comprare perchè questa qua targata 1979 inzia a rompersi nei bordi.
Anche il soffietto deve essere in buono stato, io l'ho già comprato un paio di anni fa (e non ancora montato) perchè questo ha delle piccole crepe sull'attacco alla carrozzeria, (se decidi di cambiarlo ti spiego poi il trucco per non far fatica ;-) )
Anche il soffietto deve essere in buono stato, io l'ho già comprato un paio di anni fa (e non ancora montato) perchè questo ha delle piccole crepe sull'attacco alla carrozzeria, (se decidi di cambiarlo ti spiego poi il trucco per non far fatica )
Il soffietto l'ho cambiato due anni fa, quando ho portato la vespa dalla Sicilia dopo il suo lungo letargo :mrgreen:.
Ma spegami il trucco, perche impego più tempo ad aggangiare il soffietto che montare l'intero carburatore :rabbia:
Con l'acqua calda Piè! Pentolino, lo immergi 20 secondi, e diventa morbido come nemmeno ti immagini. Praticamente lo stesso sistema per mettere su il gommino del pedale del freno, dell'accensione e del cavalletto ;-)
Con l'acqua calda Piè! Pentolino, lo immergi 20 secondi, e diventa morbido come nemmeno ti immagini. Praticamente lo stesso sistema per mettere su il gommino del pedale del freno, dell'accensione e del cavalletto ;-)
:azz:....vero è!!! Grazie per la dritta :ok:.
Cos'è sto soffietto che non ce l'ho presente?:Ave_2:
deniel_san
30-08-10, 17:56
il "tubo" che collega la scatola del carburatore alla scocca e quindi alla presa d'aria
:ciao:
Con l'acqua calda Piè! Pentolino, lo immergi 20 secondi, e diventa morbido come nemmeno ti immagini. Praticamente lo stesso sistema per mettere su il gommino del pedale del freno, dell'accensione e del cavalletto ;-)
Ottimo consiglio grazie :Ave_2::Ave_2::Ave_2: ...
Che ne dici di pubblicarne qualcuna :applauso::applauso: ?
Ci ho messo un po' a trovarle e ho pure avuto paura che fossero andate perse!! :mavieni: E invece ieri quasi per sbaglio..... eccole trovate!
La prima è sul colle dell'Izoard mentre tutte le altre sono sullo Chaberton raggiunto in moto. In particolare quella che sembra una galleria nella realtà è il corridoio che unisce ai piedi le otto torri che non avendo + copertura si sono riempie di neve creando una sorta di nevaio. Correva l'anno 1987........
:ciao:
Corrado
Belle foto, grazie, che moto erano? Credo di sapere la risposta :mrgreen:
PS
Amici del tour dell'assietta, avete visto dove passerà il giro d'Italia 2011? ;-)
Ci ho messo un po' a trovarle e ho pure avuto paura che fossero andate perse!! :mavieni: E invece ieri quasi per sbaglio..... eccole trovate!
La prima è sul colle dell'Izoard mentre tutte le altre sono sullo Chaberton raggiunto in moto. In particolare quella che sembra una galleria nella realtà è il corridoio che unisce ai piedi le otto torri che non avendo + copertura si sono riempie di neve creando una sorta di nevaio. Correva l'anno 1987........
:ciao:
Corrado
Belle foto ;-)
Belle foto, grazie, che moto erano? Credo di sapere la risposta :mrgreen:
PS
Amici del tour dell'assietta, avete visto dove passerà il giro d'Italia 2011? ;-)
Yesssss :ok:
:ciao: Pierluigi
Non so se sia un bene o un male, se ci spianano la strada poi non ci divertiamo più.... :risata:
Non so se sia un bene o un male, se ci spianano la strada poi non ci divertiamo più.... :risata:
:ok: :mavieni:
Credo di sapere la risposta
:Lol_5::Lol_5: Erano 2 gilera rx e una sempre rx in versione arizona e per precisione di cronaca la mia :mavieni::mavieni:
Tanto per rendere l'idea, visto il mal utilizzo, quasi ogni volta che la usavo per "pistonare", tornato a casa dovevo saldare il telaio tra culla e i fazzoletti dell'attacco del forcellone :Lol_5::Lol_5: :testate::testate:
rx in versione arizona
Quanti ricordi su quella moto :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
Non so se sia un bene o un male, se ci spianano la strada poi non ci divertiamo più.... :risata:
Nooo ...
Cosi' ci tocchera' cercare altri sterrati ....
Ciao
Guabix
Tipo la via del sale? :sbav:
Magari una 2 giorni con dormita in tenda ad alta quota? :mavieni:
Nooo ...
Cosi' ci tocchera' cercare altri sterrati ....
Ciao
Guabix
Tipo la via del sale? :sbav:
Magari una 2 giorni con dormita in tenda ad alta quota? :mavieni:
Guarda che con me sfondi una porta aperta, io per certe cose ci vado a nozze :mrgreen: :ciao:
Gabriele82
08-11-10, 23:42
Tipo la via del sale? :sbav:
Magari una 2 giorni con dormita in tenda ad alta quota? :mavieni:
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
Gabriele82
08-11-10, 23:57
Ci ho messo un po' a trovarle e ho pure avuto paura che fossero andate perse!! :mavieni: E invece ieri quasi per sbaglio..... eccole trovate!
La prima è sul colle dell'Izoard mentre tutte le altre sono sullo Chaberton raggiunto in moto. In particolare quella che sembra una galleria nella realtà è il corridoio che unisce ai piedi le otto torri che non avendo + copertura si sono riempie di neve creando una sorta di nevaio. Correva l'anno 1987........
:ciao:
Corrado
Complimenti, bellissime foto e giro!:ok:
Dopo l'esperienza positiva di questa'anno http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/32449-piccolo-tour-sulle-alpi-italo-francesi.html per il prossimo anno stiamo già fantasticando su un nuovo percorso. La meta dovrebbe essere la Val d'Aosta raggiunta però dal Passo del Piccolo S.Bernardo. L'idea potrebbe essere questa, per noi il solito Tenda, poi l'Agnello, l'Izoard, Briançon, Monginevro, Cesana, Mon Cenisio, Col d'Iseran, Picco S.Bernardo..... Questa l'andata, per il ritorno c'è tutto l'inverno per pensarci :Lol_5:
La gita, ovviamente di più giorni, potrebbe arricchirsi di amici lungo il percorso, creando gruppi + o meno compatti ed eterogenei ma con un metà in comune per ogni giorno, così da ritrovarsi tutti insieme almeno a cena e fare conoscenza per scambiarci esperienze ed impressioni :mavieni::mavieni:
:ciao:
Belle le tue foto dello Chaberton :applauso::applauso::applauso: ...
... poi l'Agnello, l'Izoard, Briançon, Monginevro, Cesana...
Io li ho fatti quest'anno, belli belli belli, meritano! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.