Accedi

Visualizza Versione Completa : Quale pistola per verniciare



Karl90
13-07-10, 13:46
Ciao t utti. ho intenzione di imparare a verniciare a compressore, per avvicinarmi alla vespa. Un elettrocompressore l'ho procurato..un 50 lt o 100 lt (non lo so, posterò una foto) bicilindrico con trasmissione a cinghia. ora mi accingo a comprare l'aerografo, ma non so quali caratteristiche deve avere...ho visto su ebay qualche aerografo VALEX con serbatoio a caduta. Il serbatoio che capienza deve avere? L'ugello è intercambiabile o fisso? Di che diamentro deve essere? insomma come si dice dalle mie parti, sono "anniato":lol: (principiante)

Gioweb
13-07-10, 14:01
ci sono due tipi di tecnologia per gli aerografi, quelli normali e quelli hvlp. Io ho sempre usato quelli normali di marca ASTURO con il bicchiere a caduta da 600 ml e mi sono trovato bene poi ho acquistato un hvlp che ha qualche complicanza in più legata alla regolazione.

guarda qui i vari link: hvlp - Cerca con Google (http://www.google.com/custom?hl=it&client=pub-5018691817207175&cof=FORID%3A13%3BAH%3Aleft%3BS%3Ahttp%3A%2F%2Fwww. vesparesources.com%2Fforum%3BCX%3AMotore%2520di%25 20Ricerca%2520VR%3BL%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.vesparesou rces.com%2Ftemplates%2Frt_versatility_iii_j15%2Fim ages%2Fstyle14%2Flogo.png%3BLH%3A100%3BLP%3A1%3BVL C%3A%23551a8b%3BDIV%3A%23cccccc%3B&adkw=AELymgVLrrtdvBAFc00en0LH3HhZYyU-us-SSGe5w5kh8WRcuqFSdC12SpUxWoHwcSdHUoaKzm97TjN7uX1-KiWyOwSJjVFglqCYkgQEcfp_PMYYgafRprA&boostcse=0&q=hvlp&btnG=Cerca&cx=016489363883097957225%3Ax3gffrbhp54)

L'ugello è sempre intercambiabile... 1.7 per il fondo e 1.3 1.4 per la vernice finale va bene...
Accertati che la marca che prendi abbia i ricambi facili da trovare.

Karl90
20-07-10, 16:27
Per iniziare cosa mi consiglate? Un aerografo cormale a caduta è molto inferiore come qualità del lavoro finale rispetto una hvlp?

Karl90
30-10-10, 17:11
UP...Altra domanda è necessario un filtro anticondensa con manometro o solo il filtro va bene? Che caratteristiche deve avere?

Gioweb
30-10-10, 17:36
anche quello a caduta va bene, per me è più semplice da regolare. il filtro io non l'ho usato ma ti può servire se il compressore resta molto acceso.

MarcoPau
31-10-10, 12:14
Se hai un bicilindrico 50/100 litri puoi andare tranquillamente sull''HVLP, cmq considera che ci sono carrozzieri che usano ancora le pistole di una volta e fanno lavori pur sempre egregi, è tutta una questinoe di abitudine. Anche per quanto riguarda la pistola a caduta (più comoda da pulire e da usare fino alla fine) o ad aspirazione (meno pesante per grandi lavori di verniciatura).

Anch'io mi orienterei su pistole di marca, questione di qualità dei materiali e di disponibilità dei ricambi. Una buona pistola correttamente mantenuta può essere praticamente eterna. Piccolo OT: Se ti interessano prodotti professionali o semi-professionali usati ho qualcosa da vendere.

:ciao:

team23
10-11-10, 13:42
con quello a caduta vai tranquillo ,'importante e tenere sempre sopra la meta il livello di vernice

Gioweb
10-11-10, 14:10
importante e tenere sempre sopra la meta il livello di verniceè per quale motivo???

Karl90
10-11-10, 14:26
Secondo me per evitare che quando la si inclina "aspiri" aria