PDA

Visualizza Versione Completa : perdita astina sotto motore



SIRMIONE
17-07-10, 23:12
:Ave_2:CIAO RAGAZZI HO UNA VESPA PX DEL 1981 da qualche giorno mi goccia poco,sull'astina sotto il motore,dove e inserito il filo frizione e un po sulla gomma potete darmi la diagnosi grazie, e che cosa devo fare

pacio74
18-07-10, 09:07
ciao, dai sintomi descritti sembra che tu debba cambiare l'oring di tenuta del comando frizione.
p.s. hai sbegliato sezione , dovevi scrivere in officina largeframe, qualcuno sposterà il post.
devi cambiare il n 23 della figura, ma ora non ricordo le misure

Gioweb
18-07-10, 09:12
CIAO RAGAZZI HO UNA VESPA PX DEL 1981 da qualche giorno mi goccia poco,sull'astina sotto il motore,dove e inserito il filo frizione e un po sulla gomma potete darmi la diagnosi grazie, e che cosa devo farese cercavi nel forum trovavi già la soluzione ;-) http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/29622-olio-su-cerchio-lato-motore-guarnizione-asse-leva-frizione.html#post429944 benvenuto in vr!

GustaV
18-07-10, 09:16
O ring leva frizione, come hanno già detto. La sostituzionee è semplice e non richiede lo smontaggio del motore, ma solo del coperchio frizione.
Sposto in officina largeframe.

SIRMIONE
18-07-10, 11:05
grazie ragazzi siete stati molto gentili,ma per fare la sostituzione dell o ring come devo procedere?datemi i dettagli

GustaV
18-07-10, 18:12
grazie ragazzi siete stati molto gentili,ma per fare la sostituzione dell o ring come devo procedere?datemi i dettagli

Smonta la ruota posteriore ed il tamburo.
Dietro al carter noterai il coperchio frizione fissato con 3 bulloni. Pulisci bene la zona in modo che la morchia non dia fastidio. Stacca il filo frizione dalla leva, smonta i 3 bulloni del coperchio e toglilio, occhio al rallino di ottone dello spingidisco che può cadere a terra.
Con il coperchio in mano, dall'interno togli il fermo e la molla della leva frizione e sfilala.
L'oring verrà via con la leva. Sostituiscilo con uno nuovo e rimonta seguendo la procedura al contrario. Quando rimonti blocca il rallino spingidisco in sede con un po' di grasso.
Buon lavoro.

volumexit
18-07-10, 20:11
Smonta la ruota posteriore ed il tamburo.
Dietro al carter noterai il coperchio frizione fissato con 3 bulloni. Pulisci bene la zona in modo che la morchia non dia fastidio. Stacca il filo frizione dalla leva, smonta i 3 bulloni del coperchio e toglilio, occhio al rallino di ottone dello spingidisco che può cadere a terra.
Con il coperchio in mano, dall'interno togli il fermo e la molla della leva frizione e sfilala.
L'oring verrà via con la leva. Sostituiscilo con uno nuovo e rimonta seguendo la procedura al contrario. Quando rimonti blocca il rallino spingidisco in sede con un po' di grasso.
Buon lavoro.


Il tamburo non serve smontarlo.

Ciao,

Vol.

GustaV
18-07-10, 20:24
Il tamburo non serve smontarlo.

Ciao,

Vol.

Senza tamburo lavori meglio.

volumexit
18-07-10, 21:37
Senza tamburo lavori meglio.


Per lavorare meglio dovresti togliere anche le ganasce ed il parapolvere;-)

Vol.

SIRMIONE
21-07-10, 19:58
SAPETE DIRMI PERCHE PERDE SOLO DURANTE LA NOTTE MENTRE DI GIORNO NON NOTO NIENTE SUL PAVIMENTO DOVE LA SPOSTO?:mah: